PDA

View Full Version : athlon64 x2 6000+ o athlon 7750?


navarre63
17-04-2009, 20:58
il 6000+ è 3000mhz, l'altro 2700 non overclocco quale prendo dei 2?

isomen
17-04-2009, 21:56
Prendere un BE (il 7750 è black edition) e nn overclockarlo è un peccato, cmq anche a default dovrebbe essere leggermente superiore al 6000 (nonostante la frequenza inferiore).

;) CIAUZ

naumakos
17-04-2009, 22:32
Il 7750 ha 3 mb di cache contro 1 mb del 6000.E poi è un Phenom della prima serie al quale sono stati spenti 2 core

isomen
18-04-2009, 09:18
Il 7750 ha 256Kb di cache L1, 1mb di L2 e 2 mb di L3... il 6000 brisbane ha 256kb di L1 e 1mb di L2, nn ha cache L3, frequenza 3100mhz... il 6000 windsor ha 256kb di L1 e 2mb di L2, nn ha cache L3, frequenza 3000mhz.

;) CIAUZ

navarre63
18-04-2009, 11:12
quindi è meglio il 7750? lo posso montare sia su am2 che am3 giusto?

maurilio968
18-04-2009, 11:32
il 6000+ è 3000mhz, l'altro 2700 non overclocco quale prendo dei 2?

allora aspetta un attimo e prendi il 7850 BE che esce a giorni e a default è 2800. Anche se un black edition è fatto apposta per l'overclock e 200mhz in più sul 7850 li fai semplicemente alzando un po' il bus. quasi non è un overclock.

Zermak
18-04-2009, 11:35
Prima di tutto controlla se il 7750 e' supportato dalla tua scheda madre. E, si, puoi montarlo su schede madri AM2+ ed AM3 (con DDR2).

navarre63
18-04-2009, 15:37
Prima di tutto controlla se il 7750 e' supportato dalla tua scheda madre. E, si, puoi montarlo su schede madri AM2+ ed AM3 (con DDR2).

la mb la devo ancora scegliere... ma non ho molte pretese mi accontento di una che monti un 780g...ho un portatile da tirare fuori dalla finestra e sto pensando appunto di tornare a un desk che non occupi molto spazio anzi se qualcuno conosce un case piccolino si faccia avanti...

Etchelon
18-04-2009, 15:53
Non puoi montare il 7750 su schede con socket AM3. Il 7850 non lo so, penso che uscirà AM3, ma il 7750 è AM2+ e lo zoccolo dev'essere quello o al max AM2. L'AM3 ha 4 (o giù di lì) pin in meno dell'AM2+, quindi il 7750 non entrerebbe fisicamente in un AM3.

Zermak
18-04-2009, 16:21
Non puoi montare il 7750 su schede con socket AM3. Il 7850 non lo so, penso che uscirà AM3, ma il 7750 è AM2+ e lo zoccolo dev'essere quello o al max AM2. L'AM3 ha 4 (o giù di lì) pin in meno dell'AM2+, quindi il 7750 non entrerebbe fisicamente in un AM3.
Ti stai sbagliando.
Ci sono schede madri socket AM3 che supportano benissimo gli AM2+ e quindi i 7750. L'importante e' che ci siano slot DDR2 e non DDR3 (in quanto gli AM2+ non hanno memory controller integrato per le DDR3).
Dai un occhio alle Asus della serie M4 ;)

Etchelon
18-04-2009, 19:24
Guarda che parlo di socket, non schede madri. Le schede madri "AM3" che dici tu hanno socket AM2+ ma il bios che di fabbrica già supporta i processori AM3. Le altre, uscite mesi fa (tipo le M3) sono AM3 ready, cioè basta aggiornare il bios per installare un AM3.
In un socket AM3 un 7750 non ce lo infili.

Zermak
18-04-2009, 19:40
Guarda che parlo di socket, non schede madri. Le schede madri "AM3" che dici tu hanno socket AM2+ ma il bios che di fabbrica già supporta i processori AM3. Le altre, uscite mesi fa (tipo le M3) sono AM3 ready, cioè basta aggiornare il bios per installare un AM3.
In un socket AM3 un 7750 non ce lo infili.
Bhe, certo, in quanto, come dicevo, gli AM3 hanno memory controller doppio e vanno sia con DDR2 che con DDR3 e quindi sono retrocompatibili con AM2+.
Lo socket AM2+ invece e' solo per DDR2 e quindi compatibile con processori AM3 ed AM2+.
Insomma su AM3 ci puoi mettere solo gli AM3 :D
Per i pin, credo che ce ne sia solo uno in piu' :)

Per quanto riguarda il 7850. Sara' un semplice 7750 con frequenza maggiore. In pratica un Agena step B3 con due core disabilitati. Quindi sempre AM2+.

isomen
18-04-2009, 22:13
Guarda che parlo di socket, non schede madri. Le schede madri "AM3" che dici tu hanno socket AM2+ ma il bios che di fabbrica già supporta i processori AM3. Le altre, uscite mesi fa (tipo le M3) sono AM3 ready, cioè basta aggiornare il bios per installare un AM3.
In un socket AM3 un 7750 non ce lo infili.

E' vero quello che dici, le mobo am2+ supportano i proci am3 e con bios aggiornati supporteranno anche quelli che devono ancora uscire... ma questo significa che il sckt è uguale e... il 7750 (sicuramente anche il 7850, che ha solo un molti default più alto) nn può essere montato su una mobo am3 (fatta forse eccezione per quelle con slot DDR2) perché nn ha un memory controller DDR3 (come ha giustamente detto Zermak) e nn perché il sckt è diverso.

;) CIAUZ

Etchelon
19-04-2009, 12:20
E' vero quello che dici, le mobo am2+ supportano i proci am3 e con bios aggiornati supporteranno anche quelli che devono ancora uscire... ma questo significa che il sckt è uguale e... il 7750 (sicuramente anche il 7850, che ha solo un molti default più alto) nn può essere montato su una mobo am3 (fatta forse eccezione per quelle con slot DDR2) perché nn ha un memory controller DDR3 (come ha giustamente detto Zermak) e nn perché il sckt è diverso.

;) CIAUZ
IL SOCKET E' DIVERSO.
Non sto neanche a rispiegare in che cosa differisce...informati prima di parlare.

Zermak
19-04-2009, 12:25
IL SOCKET E' DIVERSO.
Non sto neanche a rispiegare in che cosa differisce...informati prima di parlare.
Vero ma consiglio di non scaldarsi.

Per la cronaca l'AM3 ha 941 contatti, l'AM2+ ne ha 940.
Riassumento:
- processori AM2+ non vanno su socket AM3;
- processori AM3 vanno anche su socket AM2+.

Forse, ipotesi, in futuro i processori AM3 non saranno piu' compatibili con schede con socket AM2+ poiche' il memory controller per DDR2 verra' eliminato, ma comunque entreranno nello socket, non funzionando :D

isomen
19-04-2009, 13:09
IL SOCKET E' DIVERSO.
Non sto neanche a rispiegare in che cosa differisce...informati prima di parlare.

se pur con una piccola differenza nella piedinatura, che nn né impedisce il perfetto funzionamento, i proci am3 attuali (probabilmente anche i futuri prossimi) possono essere montati su mobo am2+, quindi il sckt è uguale
i proci am2/am2+ nn funzionano su mobo con DDR3 perché hanno solo un memory controller DDR2... ma entrano perfettamente nel sckt

Vero ma consiglio di non scaldarsi.

Per la cronaca l'AM3 ha 941 contatti, l'AM2+ ne ha 940.
Riassumento:
- processori AM2+ non vanno su socket AM3;
- processori AM3 vanno anche su socket AM2+.

Forse, ipotesi, in futuro i processori AM3 non saranno piu' compatibili con schede con socket AM2+ poiche' il memory controller per DDR2 verra' eliminato, ma comunque entreranno nello socket, non funzionando :D

avevo letto che anche i phenom II di prossima uscita avrebbero mantenuto il doppio controller, che poi in futuro venisse eliminato era immaginabile (anche se su questo nn ho dati certi).

;) CIAUZ

Zermak
19-04-2009, 13:29
I due socket sono diversi. L'AM3 ha, rispetto all'AM2+, un buco in piu' in in angolo. Basta vedere qualche immagine/foto degli stessi :p
Come dicevo quindi AM3 ha 941 contatti disponibili, AM2+ ne ha 940.

navarre63
19-04-2009, 13:35
bel casino...:)

mi sa che prendo procio am3 e mb am3 cosi vado sul sicuro

Etchelon
19-04-2009, 14:38
se pur con una piccola differenza nella piedinatura, che nn né impedisce il perfetto funzionamento, i proci am3 attuali (probabilmente anche i futuri prossimi) possono essere montati su mobo am2+, quindi il sckt è uguale
i proci am2/am2+ nn funzionano su mobo con DDR3 perché hanno solo un memory controller DDR2... ma entrano perfettamente nel sckt
E' proprio qui che sbagli. Gli AM2/AM2+ non entrano nel socket AM3 perchè hanno un piedino in più. Il socket quindi E' diverso.
E il bello è che lo dici pure tu stesso all'inizio del post...vaaaaabè :rolleyes:

Zermak
19-04-2009, 15:06
E' proprio qui che sbagli. Gli AM2/AM2+ non entrano nel socket AM3 perchè hanno un piedino in più. Il socket quindi E' diverso.
E il bello è che lo dici pure tu stesso all'inizio del post...vaaaaabè :rolleyes:
Gli AM2+ entrano nell'AM3 (visto che la disposizione dei pin e' uguale ma il socket AM3 ha un pin in piu'). Il problema e' che su schede AM3 con DDR3 gli AM2+ saranno inutili visto la non presenza del memory controller integrato per le DDR3, appunto.

Parlando di pin della piedinatura dei processori, l'AM3 ne ha due in meno rispetto all'AM2+ (basta guardare qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/amd-phenom-ii-x4-810-e-x3-720-cpu-socket-am3_index.html)).

Etchelon
19-04-2009, 16:31
Uhm avete ragione voi, ero convinto che il socket AM3 sulla mobo avesse 938 fori e quindi un AM2 non ci entrasse :wtf:
Mi scuso :D

Zermak
19-04-2009, 16:35
:asd:

capitan_crasy
20-04-2009, 11:57
Riassunto:

Le CPU Socket AM3 sono meccanicamente compatibili con le schede mamme socket AM2/AM2+..

Le CPU socket AM2/AM2+ sono meccanicamente incompatibili con le schede mamme socket AM3...

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25641745&postcount=21800)

Etchelon
20-04-2009, 12:10
-_-
Allora avevo ragione -_-

Zermak
20-04-2009, 14:24
Riassunto:

Le CPU Socket AM3 sono meccanicamente compatibili con le schede mamme socket AM2/AM2+..

Le CPU socket AM2/AM2+ sono meccanicamente incompatibili con le schede mamme socket AM3...

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25641745&postcount=21800)
In effetti controllando accuratamente (ad una prima occhiata sembrano simili) su AM3 due "tacche" sono di un pin piu' su.

Etchelon
20-04-2009, 15:10
In effetti controllando accuratamente (ad una prima occhiata sembrano simili) su AM3 due "tacche" sono di un pin piu' su.
Pure io mi son messo a ricontare quanti pin c'erano sopra la prima tacca in alto a sinistra, ecco cosa mi puzzava :D

navarre63
20-04-2009, 18:01
Riassunto:

Le CPU Socket AM3 sono meccanicamente compatibili con le schede mamme socket AM2/AM2+..

Le CPU socket AM2/AM2+ sono meccanicamente incompatibili con le schede mamme socket AM3...

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25641745&postcount=21800)

Capitano....stavo contando... 1,2,3,4....aspettando il TUO intervento su questo thread....:)

cmq, non è riduttivo istallare una cpu am3 su una main am2+, e rinunciare di fatto alle ddr3?

capitan_crasy
20-04-2009, 18:31
Capitano....stavo contando... 1,2,3,4....aspettando il TUO intervento su questo thread....:)

cmq, non è riduttivo istallare una cpu am3 su una main am2+, e rinunciare di fatto alle ddr3?

Attualmente direi di no...
In linea generale le differenze con le DDR3 e DDR2 sono minime; credo che per vedere qualcosa di interessante bisogna aspettare il supporto alla DDR3 @ 1600Mhz ( ciò vuol dire che le attuali CPU socket AM3 sono fuori da questa possibilità tranne in condizioni di overclock...)

navarre63
20-04-2009, 19:08
uhm...vero,ma le ddr2 stanno aumentando di prezzo e le ddr3 stanno calando (le 1066 e le 1300) potrei anche scegliere un 720 o 710 x3 e ddr2 800 ma come faccio a sapere che il bios di una qualunque main am2+ sia in regola con i phenom2?

isomen
20-04-2009, 21:00
uhm...vero,ma le ddr2 stanno aumentando di prezzo e le ddr3 stanno calando (le 1066 e le 1300) potrei anche scegliere un 720 o 710 x3 e ddr2 800 ma come faccio a sapere che il bios di una qualunque main am2+ sia in regola con i phenom2?

Controlli la cpu support list prima dell'acquisto.

;) CIAUZ

ISFAR
08-05-2009, 11:47
Ciao a tutti, qualcuno sa a vcore default a che frequenza arriva il 7750?