PDA

View Full Version : [ERRORE] FD ### System type-(00) -


malkav86
17-04-2009, 18:03
Salve!
Premetto che tutte le operazioni da me svolte finora sul pc che sto per illustrare sono a finalità amatoriali e per puro spirito da smanettone :D (specifico perchè non avrebbe senso altrimenti, sbattersi per un pc simile).

Ho problemi a far partire il boot da CD in un vecchio pentium 100mhz 32Mb di memoria
Vorrei istallare Xubuntu o windows XP o qualsiasi altra cosa regga su questo pc.

Dopo aver settato il bios mettendo come primo boot il CD, salvo le impostazioni e riavvio.
Il PC si ferma con questa segnalazione:

Boot from ATAPI CD-ROM :
1.FD (3simboli strani, tra cui una faccina sorridente) System type-(00)


Successivamente non fa il boot da cd ma mi dà DISK FAILURE come se volesse partire da un HD.
Si tenga presente ke sull'HD non ho sistema operativo quindi non posso fare nessuna operazione da precedendi versioni di sistemi operativi per far saltare i processi di boot.


Spero qualcuno riesca a darmi una dritta a riguardo :cool:

per ora continuo a > :muro: con tentativi simili a > :mc:

Saluti!

Khronos
17-04-2009, 19:19
prova a cambiare i cavi dei lettori. per me O il lettore cd è marcio, o il cavo dati è marcio.
cambia anche le porte...
ti da Disk boot failure non perchè vuole partire da un harddisk, ma proprio perchè dopo aver fatto tutti i tentativi di partire, non trova proprio nulla per partire.

malkav86
18-04-2009, 18:35
Mi spiace dover dire che non è così semplice, perchè ho provato anche con il lettore del mio pc principale e con il suo cavo ide che funziona perfettamente sul main, ho provato anche con altri cavi ide ma resta immutato il risultato.

- -PhantoM- -
18-04-2009, 20:15
Salve!
Premetto che tutte le operazioni da me svolte finora sul pc che sto per illustrare sono a finalità amatoriali e per puro spirito da smanettone :D (specifico perchè non avrebbe senso altrimenti, sbattersi per un pc simile).

Ho problemi a far partire il boot da CD in un vecchio pentium 100mhz 32Mb di memoria
Vorrei istallare Xubuntu o windows XP o qualsiasi altra cosa regga su questo pc.

Dopo aver settato il bios mettendo come primo boot il CD, salvo le impostazioni e riavvio.
Il PC si ferma con questa segnalazione:

Boot from ATAPI CD-ROM :
1.FD (3simboli strani, tra cui una faccina sorridente) System type-(00)


Successivamente non fa il boot da cd ma mi dà DISK FAILURE come se volesse partire da un HD.
Si tenga presente ke sull'HD non ho sistema operativo quindi non posso fare nessuna operazione da precedendi versioni di sistemi operativi per far saltare i processi di boot.


Spero qualcuno riesca a darmi una dritta a riguardo :cool:

per ora continuo a > :muro: con tentativi simili a > :mc:

Saluti!
Pentium 100Mhz e 32 mb di RAM?
Ma una bella puppy linux no?

malkav86
28-04-2009, 15:50
Allora confermo che ne ubuntu kubuntu e xubuntu riescono a girare sopra questo PC perchè tutte e tre (compresa la PUPPY) hanno bisogno di almeno 64 MB di ram quindi niente.

CMQ ho risolto il problema de SYSTEM TYPE facendo questo raggiro di operazioni..

Praticamente ho scaricato questo programma:

RAWWRITEWIN che consente di scrivere un qualsiasi disco floppy di avvio.

La cosa più difficile è stata trovare una valida immagine da inserire in floppy.. cosi ho trovato XOSL.

RAWWRITEWIN è di semplice utilizzo.. formattate un floppy che non vi serve, aprire rawwritewin selezionare l'unita floppy con cui copiare(di solito A:) e cercare sul vostro PC dove e posizionata l'immagine,in questo caso di xosl.

Dopo ho messo il floppy nel vecchio pc e gli ho dato il suo boot. Parte un caricamento ke mostra dati vari fin quando si arriva ad una schermata blu, muoversi su ISTALL XOSL/ IN A PARTITION/e dare conferma.. ci dovrebbe dare conferma si istallazione effettuata con successo.
Dopo di che uscire e fare return in main menù. E fa RESTORE XOSL/IN A PARTITION e confermare..(operazione non indispensavile ma meglio farla)
Dopo di che REBOOT SYSTEM. All'avvio rimettere come boot principale il vostro Hardisk.

Ora quindi partirà XOSL

(usate la tastiera per spostarvi con TAB e le frecce e INVIO o SPACE per selezionare/comfermare)

Partito xosl ci sarà una finestra con vari bottoni. Andate su setup e fate add.

Nella schermata selezionate la seconda voce che dovrebbe essere SMART BOOT MANAGER e la intitolate Cd Rom. Fatto questo Apply e Close.

Usciti comparirà nella schermata principale la voce Cd Rom. Ora fate Boot.

Comparira una schermata con tutti i possibili device da cui bootare il PC. Selezionare Cd rom(i questo caso e premere F8(comparirà un asterisco). Poi premere Ctrl+T e inserire il valore 0.

Dopo di che premere F2 e riavviare il PC con Ctrl+Alt+Canc.
Partirà di nuovo xosl con la voce selezionata CDROM. Dare BOOT con invio è.. il gioco è fatto!!

AH.. io alla fine ci ho messo DSL che è una distribuzione davvero molto minimale di linux.. pensate pesa neanke 50MB :P ciao ciao!


<Qui> (http://www.fileshost.com/download.php?id=0D5A2A641) il link all'archivio rar contenente tutti i programmi utilizzati a tal proposito, spero possa essere utile anche perchè sono molto poco diffusi.


Malkav.