View Full Version : Ritirata la licenza concessa a Interplay per il MMOG su Fallout
Redazione di Hardware Upg
17-04-2009, 13:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ritirata-la-licenza-concessa-a-interplay-per-il-mmog-su-fallout_28720.html
Bethesda considera non soddisfatte le condizioni che ha dettato nel momento della concessione della licenza.
Click sul link per visualizzare la notizia.
A questo punto bisogna vedere cosa succede del lavoro svolto dalla Interplay in questi 2 anni
Paolo Bitta
17-04-2009, 14:25
tanto dopo lo scempio che hanno fatto con fallout 3, il titolo e' da considerarsi morto.... :(
bluefrog
17-04-2009, 14:39
tanto dopo lo scempio che hanno fatto con fallout 3, il titolo e' da considerarsi morto.... :(
Sai che rischi il linciaggio dopo una frase del genere? :D
No, comunque non esageriamo... non avrà lo spessore, lo stile dei due capolavori dei BIS (inarrivabili) ma è comunque un gioco fantastico che ti prende alla grande sin dall'inizio. Se poi puoi gustartelo in altissima risoluzione a dettagli max (o meglio ancora coi texture pack che lo rendono incredibile rispetto alla controparte per console) allora è immersione totale in un mondo post atomico come mai se n'erano visti prima su PC.
in verità Interplay è quasi fallita e sta licenziando quanto più personale possibile ...
in verità Interplay è quasi fallita e sta licenziando quanto più personale possibile ...
monzaparco
17-04-2009, 15:34
chi dice di non apprezzare FALLOUT 3 o non ci ha giocato oppure ha un computer vecchio e rosica....(detto da uno di 38 anni che ha giocato i primi 2 e altri 1000.....)
l'esplosione atomica di Megaton vista dalla Torre di tempenny è forse uno dei momenti più emozionanti della storia dei Videogiochi
Cooperdale
17-04-2009, 16:07
Fallout 3 è un capolavoro riconosciuto ormai. Andare in giro a dire che è una schifezza è come dire che Sergent Pepper era un disco da due soldi...
gimenez75
17-04-2009, 16:32
Come si fa a dire che Fallout3 è un bel gioco non lo so... specialmente se paragonato coi precedenti. E' una consolata unica... a livello di interfaccia utente è indietro, visto che è progettato per i controlli delle console, il livello di difficoltà adattivo fa ridere, la storia inutile...
@monzaparco... scusa a 38 anni ne avrai giocati di giochi (pure io, ne ho 35): come fai a dire che è un momento emozionante... piazzi un dispositivo che fa esplodere una città APPENA USCITO DAL VAULT, quando dovresti essere un pippone e vedertela con formiche e scorpioni radiattivi... e quando livelli che fai, distruggi il mondo col pensiero? non è un rpg questo, è un fps e basta.
Brean dead
17-04-2009, 18:01
ma sempre a far paragoni con quello e quell'altro?
ma possibile che non si possa giocare a qualcosa senza dover dire "eh ma quello è + bello quello è + brutto" ecc ecc
chi dice di non apprezzare FALLOUT 3 o non ci ha giocato oppure ha un computer vecchio e rosica....(detto da uno di 38 anni che ha giocato i primi 2 e altri 1000.....)
l'esplosione atomica di Megaton vista dalla Torre di tempenny è forse uno dei momenti più emozionanti della storia dei Videogiochi
Si certo..è anche una delle più grandi vaccate della storia dei videogiochi.:rolleyes:
Solo uno con trecentocinquanta fette di prosciutto sugli occhi non si può rendere conto di come l'unica utilità di quella sequenza sia di far sbrodolare di hype chi purtroppo per lui presta attenzione a robe di questo genere.
Esatto gimenez, e soprattutto è un *pessimo* fps, così come è un pessimo simil-rpg.
Purtroppo finchè la gente continua a comprare questi obbrobri possiamo star certi che di giochi di ruolo qualitativamente degni di questo nome ne usciranno ben pochi. (ogni tanto spuntano piccoli capolavori, anche se soft su piano del gdr, come The Witcher, ma poco altro)
Io davvero non vedo l'ora che falliscano..tra l'aver stuprato una delle più belle serie della storia del videogaming e l'aver stuprato la definizione di gdr per ancora non so quanti anni a venire, non so chi sia peggio tra loro ed EA.
ma sempre a far paragoni con quello e quell'altro?
ma possibile che non si possa giocare a qualcosa senza dover dire "eh ma quello è + bello quello è + brutto" ecc ecc
Si chiama critica. Se tu non riesci andare oltre alle lodi sperticate e ai commenti a senso unico, evita i forum di discussione.
Grazie.:)
MiKeLezZ
17-04-2009, 18:16
Come si fa a dire che Fallout3 è un bel gioco non lo so... specialmente se paragonato coi precedenti. Mi sembra ben più ridicolo il voler paragonare Fallout 3 con i precedenti.
Sono giochi evidentemente diversi, per cui evidentemente servono capacità trasumananti per esser capaci di godere di entrambi.
e quando livelli che fai, distruggi il mondo col pensiero? non è un rpg questo, è un fps e basta.Ah non ci hai giocato. Capito.
Mi sembra ben più ridicolo il voler paragonare Fallout 3 con i precedenti.
Sono giochi evidentemente diversi, per cui evidentemente servono capacità trasumananti per esser capaci di godere di entrambi.
Ah non ci hai giocato. Capito.
Sono d'accordo, sono giochi totalmente differenti, non ha senso paragonarli.
Cmq tornando in topic è davvero un peccato perchè sarebbe stato davvero geniale un MMORPG basato e fedele a Fallout 1 e 2 :(
e soprattutto è un *pessimo* fps, così come è un pessimo simil-rpg.
Purtroppo finchè la gente continua a comprare questi obbrobri possiamo star certi che di giochi di ruolo qualitativamente degni di questo nome ne usciranno ben pochi. (ogni tanto spuntano piccoli capolavori, anche se soft su piano del gdr, come The Witcher, ma poco altro)
Io davvero non vedo l'ora che falliscano..tra l'aver stuprato una delle più belle serie della storia del videogaming e l'aver stuprato la definizione di gdr per ancora non so quanti anni a venire, non so chi sia peggio tra loro ed EA.Io non capisco perchè se uno non ama un gioco debba dire che è un obrobrio: se a tanta gente piace può essere che si tratti semplicemente di gusti diversi.
A me Fallout3 (giocato e finito), non è piaciuto eccessivamente, a differenza di Oblivion che (nonostante quanto dicano molti) ha moltissimi punti comuni ma un'ambientazione che rende maggiormente giustizia (a mio avviso) al gioco. Però mi rendo conto che si tratti di una questione di gusti, visto che a molti è piaciuta quell'ambientazione post-nucleare.
The Witcher è senz'altro un bel gioco... ma a me non è piaciuto, visto che non sopporto i giochi in terza persona, ma anche qui è una questione di gusti.
Relativamente ai generi invece, non capisco come Bethesda abbia potuto "stuprare gli RPG". Non è che esiste "il genere" è la SH debba poi creare il gioco rispettando determinate regole, sarebbe un appiattimento delle idee assoluto; semmai la SH crea il gioco, se poi ci vuoi vedere un RPG un FPS o quant'altro non ha nessuna importanza, può servire solo per cercare di inquadrarlo e spiegare di cosa si tratti, ma il gioco và valutato per quello che è, per il fatto che piaccia o meno e soprattutto non deve sottostare a regole "di genere".
Se non ti sembra un RPG od un FPS basta coniare una nuova definizione, quello che conta è che piaccia e su questo Bethesda ha fatto centro ^^
arrapaho
17-04-2009, 20:44
anche io credo che fallout 1 e 2 non siano paragonabili col 3 (e per fortuna). Ad esempio a me è piaciuto di più fallout 3 rispetto a oblivion, perchè preferisco un'ambientazione postapocalittica al solito fantasy.
credo inoltre che i classici commenti del "si stava meglio quando si stava peggio" o "non ci sono più le mezze stagioni" lascino un pò il tempo che trovano; è giusto cambiare, altrimenti saremo ancora quì a giocare a cloni di supermario e space invaders.
blade9722
17-04-2009, 22:06
CUT
blade9722
17-04-2009, 22:09
Si chiama critica. Se tu non riesci andare oltre alle lodi sperticate e ai commenti a senso unico, evita i forum di discussione.
Grazie.:)
Giusto, evitiamo i commenti a senso unico...Strano, Gildor, ma non sei lo stesso che ha scritto questo intervento:
Si certo..è anche una delle più grandi vaccate della storia dei videogiochi.:rolleyes:
Solo uno con trecentocinquanta fette di prosciutto sugli occhi non si può rendere conto di come l'unica utilità di quella sequenza sia di far sbrodolare di hype chi purtroppo per lui presta attenzione a robe di questo genere.
Esatto gimenez, e soprattutto è un *pessimo* fps, così come è un pessimo simil-rpg.
Purtroppo finchè la gente continua a comprare questi obbrobri possiamo star certi che di giochi di ruolo qualitativamente degni di questo nome ne usciranno ben pochi. (ogni tanto spuntano piccoli capolavori, anche se soft su piano del gdr, come The Witcher, ma poco altro)
Io davvero non vedo l'ora che falliscano..tra l'aver stuprato una delle più belle serie della storia del videogaming e l'aver stuprato la definizione di gdr per ancora non so quanti anni a venire, non so chi sia peggio tra loro ed EA.
che mi sembra assai "a senso unico"....
Masamune
17-04-2009, 23:54
vabbè, a parte il fatto che fallout 3 è bello o brutto, piangiamo tutti assieme xchè la possibilità di avere un MMOG ispirato a fallout si allontana sempre più.
ma forse dovremmo piangere ugualmente, perchè MMOG non è sempre sinonimo di MORPG quindi il prodotto in via di sviluppo potrebbe non essere un RPG.
Io non capisco perchè se uno non ama un gioco debba dire che è un obrobrio: se a tanta gente piace può essere che si tratti semplicemente di gusti diversi.
A me Fallout3 (giocato e finito), non è piaciuto eccessivamente, a differenza di Oblivion che (nonostante quanto dicano molti) ha moltissimi punti comuni ma un'ambientazione che rende maggiormente giustizia (a mio avviso) al gioco. Però mi rendo conto che si tratti di una questione di gusti, visto che a molti è piaciuta quell'ambientazione post-nucleare.
The Witcher è senz'altro un bel gioco... ma a me non è piaciuto, visto che non sopporto i giochi in terza persona, ma anche qui è una questione di gusti.
Relativamente ai generi invece, non capisco come Bethesda abbia potuto "stuprare gli RPG". Non è che esiste "il genere" è la SH debba poi creare il gioco rispettando determinate regole, sarebbe un appiattimento delle idee assoluto; semmai la SH crea il gioco, se poi ci vuoi vedere un RPG un FPS o quant'altro non ha nessuna importanza, può servire solo per cercare di inquadrarlo e spiegare di cosa si tratti, ma il gioco và valutato per quello che è, per il fatto che piaccia o meno e soprattutto non deve sottostare a regole "di genere".
Se non ti sembra un RPG od un FPS basta coniare una nuova definizione, quello che conta è che piaccia e su questo Bethesda ha fatto centro ^^
No scusa ma non hai colto il senso del discorso: non ne faccio una questione di gusti, per carità, ma di un'oggettiva qualità del prodotto in questione, e di contenuti. The Witcher E' un prodotto di una qualità eccelsa, se lo consideriamo allo stato attuale e chiudiamo un occhio sulle prestazioni altalenanti del motore grafico alla prima release non patchata.
Oblivion, oltre ad essere a malapena classificabile come action-rpg, è un prodotto di pessima qualità su quasi tutti i fronti: varietà del gameplay, bilanciamento, interfaccia, trama, combattimento, gioco di ruolo (LOL), animazioni, quest e dialoghi a senso unico, "realismo" del mondo di gioco, temi trattati, ai, interazione, e via dicendo. Tutti aspetti che vanno dal nullo, al pessimo, al mediocre. Si salvano alcune quest scritte bene, dei bei paesaggi. Stop.
E questi sono dati oggettivi, altrimenti tutto è soggettivo e la Commedia ha lo stesso valore dell'utimo "libro" di Emilio Fede.:)
Poi ripeto: può piacere, così come a qualcuno (con grossi problemi) può piacere seguire il TG4.
Claro?:)
Giusto, evitiamo i commenti a senso unico...Strano, Gildor, ma non sei lo stesso che ha scritto questo intervento:
che mi sembra assai "a senso unico"....
Forse non hai chiaro il concetto: per commenti a senso unico intendevo commenti privi di qualsivoglia senso critico, *su qualsivoglia videogame* (nel ns caso). Quelli che dicono che tutto è soggettivo e non criticabile, e via dicendo. Stesso discorso di cui sopra.
Nemmeno a me è piacito Fallout 3...è una specie di oblivion con ambiente post apocalittico.
Ma non metto in dubbio che ad alcuni possa piacere.
Io per esempio ho adorato the witcher.
arrapaho
18-04-2009, 10:08
@ gildor
secondo me hai semplicemente fatto un elenco della spesa senza pensare al gioco che hai fra le mani.
la trama la trovo buona, come pure alcuni dialoghi; poi non credo proprio sia a senso unico, anzi erano molto di più a senso unico i primi 2 fallout (per me capolavori). sulla varietà di gameplay secondo me anche quì ti sbagli, poichè puoi affrontare gran parte delle situazioni in modi diversi, quindi... (stessa cosa dicasi per oblivion, anche se mi è piaciuto meno; anche io preferisco the witcher, ma per la storia, non certo per interazione o combattimento o altro)
ribadisco che se un gioco non ti piace dillo e basta, credo che se fosse stato veramente orrendo come tu dici, nessuno l'avrebbe comprato.
per commentare un pò anche la notizia, sono ben felice che non venga realizzato un vg in questione; io proprio non li digerisco i mmorpg.
@ gildor
secondo me hai semplicemente fatto un elenco della spesa senza pensare al gioco che hai fra le mani.
la trama la trovo buona, come pure alcuni dialoghi; poi non credo proprio sia a senso unico, anzi erano molto di più a senso unico i primi 2 fallout (per me capolavori). sulla varietà di gameplay secondo me anche quì ti sbagli, poichè puoi affrontare gran parte delle situazioni in modi diversi, quindi... (stessa cosa dicasi per oblivion, anche se mi è piaciuto meno; anche io preferisco the witcher, ma per la storia, non certo per interazione o combattimento o altro)
Nel mio "elenco della spesa", come lo chiami tu, stavo parlando di Oblivion, com'era chiaro. E se a te sembra vario il gameplay di Oblivion, allora viviamo su mondi diversi.
Si con F3 hanno fatto dei notevoli passi avanti, ma la sostanza rimane quella di un videogame mediocre (un misto di generi, fallimentare in ognuno di essi) e di un gdr ancor più mediocre.
L'unica cosa che ha in comune con i capolavori precedenti è il vaultboy.
ribadisco che se un gioco non ti piace dillo e basta, credo che se fosse stato veramente orrendo come tu dici, nessuno l'avrebbe comprato.
Quanto ti sbagli.:)
E' vero ci sono casi rarissimi in cui la bontà estrema di un videogame, unita al suo essere abbastanza "soft" per gran parte delle categorie di giocatori, può portare a vendere milionate di copie (siamo di nuovo a The Witcher, dove il passaparola tra utenti ha fatto miracoli, oppure ai capolavori Blizzard).
Ma la triste realtà è che i veri miracoli in termine di vendite li fanno i reparti hype&marketing, unito magari al fatto che su certe piattaforme (leggasi console) le cagate tutta apparenza e pochissima sostanza vendono a meravoglia. Io stesso sono stato così imbecille da caderci: ho ancora in bella vista la collector's ed. di Oblivion, come monito.
per commentare un pò anche la notizia, sono ben felice che non venga realizzato un vg in questione; io proprio non li digerisco i mmorpg.
Neanche io. Con le dovute eccezioni: mai provato EvE Online?:)
State andando tutti OT, ognuno ha i propri gusti quindi non cominciamo a dire "no ho ragione io" e torniamo a discutere del MMORPG.
Thanks. ;)
MadJackal
18-04-2009, 11:12
Nemmeno io ho gradito Fallout 3, ma non avevo gradito nemmeno Oblivion.
Sarà che ci ho giocato poco o sarà questione di gusti.
Comunque sia, che nessuno si preoccupi.
Lo faranno, prima o poi, un MMORPG su fallout. Solo per il nome avrà 400 mila fedelissimi giocatori... per i primi mesi. Poi si vedrà se è fatto bene o meno :rolleyes:
No scusa ma non hai colto il senso del discorso: non ne faccio una questione di gusti, per carità, ma di un'oggettiva qualità del prodotto in questione, e di contenuti. The Witcher E' un prodotto di una qualità eccelsa, se lo consideriamo allo stato attuale e chiudiamo un occhio sulle prestazioni altalenanti del motore grafico alla prima release non patchata.
Oblivion, oltre ad essere a malapena classificabile come action-rpg, è un prodotto di pessima qualità su quasi tutti i fronti: varietà del gameplay, bilanciamento, interfaccia, trama, combattimento, gioco di ruolo (LOL), animazioni, quest e dialoghi a senso unico, "realismo" del mondo di gioco, temi trattati, ai, interazione, e via dicendo. Tutti aspetti che vanno dal nullo, al pessimo, al mediocre. Si salvano alcune quest scritte bene, dei bei paesaggi. Stop.Se qualcosa a molti piace ed a te no, non puoi certo definirlo "dato oggettivo", visto che il "dato oggettivo" è quello che deve essere inequivocabilmente accettato da tutti.
Varietà del gameplay, interfaccia, trama, combattimento, quest e dialoghi, temi trattati, AI, interazione, sono tutte qualità del gioco che io ho apprezzato moltissimo.
Ho tralasciato bilanciamento, perchè probabilmente la grossa pecca del gioco è la sua scarsa difficoltà.
Ho poi tralasciato "gioco di ruolo", perchè, come dicevo, per me il concetto importante è chiarire che la SH ha fatto Oblivion, non il "gioco di ruolo", poi l'etichetta semmai gliela metti tu (e se la metti è perchè pensi tu che sia un GDR, quindi almeno questo punto non dovresti criticarlo), come non ho messo "realismo" (non è scritto da nessuna parte che i giochi debbano essere una fedele trasposizione fotografica della realtà, anzi, saper alterare in modo piacevole la realtà è un'ulteriore qualità: una foto la sanno fare tutti...), ed infine non ho messo le "animazioni" (non capivo cosa intendessi, se intendevi l'animazione di animali/persone/ogetti a mio avviso qui siamo allo stato dell'arte, se intendevi qualche filmatino d'intermezzo, sono ben contento non l'abbiano messo).
Come puoi notare la vediamo in modo diametralmente opposto, io rispetto la tua opinione, ma tu dovresti ammettere che stiamo parlando di aspetti soggettivi, mi sembra quantomeno un'esagerazione catalogare le proprie idee come dati oggettivi... specie quando in contrasto con quella di moltissimi players che hanno decretato Oblivion come uno dei migliori giochi mai realizzati... e non perchè lo hanno comprato, ma perchè gli è piaciuto ;)
blade9722
18-04-2009, 14:31
Forse non hai chiaro il concetto: per commenti a senso unico intendevo commenti privi di qualsivoglia senso critico,*su qualsivoglia videogame* (nel ns caso). .
Commento "a senso unico" significa un commento per cui un prodotto in qualsiasi sua aspetto è sempre una schifezza o un capolavoro, e sono indice di acriticità. Il tuo post, in stile "Bethesda-che-schifo-speriamo-che falliscono" è un esempio lampante di commento a senso unico.
Quelli che dicono che tutto è soggettivo e non criticabile, e via dicendo. Stesso discorso di cui sopra.
E ci sono quelli che si ritengono, ovviamente a torto, dotati di poteri divini, per cui la loro personale opinione è "oggettiva". E, quando si rendono conto che gli altri non la pensano così, incominciano a martellare nei forum con le loro crociate denigratorie.
...
Mi spiace ma proprio non ci siamo. Faccio un altro tentativo poi smetto di scrivere, mi sembra sempre più una perdita di tempo.
Andiamo per punti:
Se qualcosa a molti piace ed a te no, non puoi certo definirlo "dato oggettivo", visto che il "dato oggettivo" è quello che deve essere inequivocabilmente accettato da tutti.
1) Ma scusami. Rileggiti un secondo. Ti sembra avere una logica quello che hai scritto? Se non è "inequivocabilmente accettato da tutti" che la terra gira intorno al sole, allora è una cosa soggettiva? Se non è "inequivocabilmente accettato da tutti" che la Commedia ha un valore ed una qualità narrativa infinitamente maggiore dell'ultimo libro di Totti, allora è una cosa soggettiva? Ma smettiamola..
Varietà del gameplay, interfaccia, trama, combattimento, quest e dialoghi, temi trattati, AI, interazione, sono tutte qualità del gioco che io ho apprezzato moltissimo.
Niente da dire. Per me puoi anche gridarlo ai quattro venti se vuoi. Semplicemente sei incapace di valutare qualitativamente un videogame. O perchè ti mancano dei metri di paragone, o perchè ti mancano le conoscenze in merito e non sai di che cosa stai parlando.
Ho poi tralasciato "gioco di ruolo", perchè, come dicevo, per me il concetto importante è chiarire che la SH ha fatto Oblivion, non il "gioco di ruolo", poi l'etichetta semmai gliela metti tu (e se la metti è perchè pensi tu che sia un GDR, quindi almeno questo punto non dovresti criticarlo)
Non lo penso IO che sia un GDR, è la Bethesda che lo ha spacciato per un GDR, così come tutti i vary fanboy sparsi in rete.
In realtà, come ho già scritto, è una commistione di generi (action-gdr, fps, tattico), e se preso singolarmente è pessimo in ognuna delle tre componenti. Poi se volevi dire che la "definizione di gioco di ruolo" è aleatoria sn d'accordo, ma nn era questo il pto.
come non ho messo "realismo" (non è scritto da nessuna parte che i giochi debbano essere una fedele trasposizione fotografica della realtà, anzi, saper alterare in modo piacevole la realtà è un'ulteriore qualità: una foto la sanno fare tutti...), ed infine non ho messo le "animazioni" (non capivo cosa intendessi, se intendevi l'animazione di animali/persone/ogetti a mio avviso qui siamo allo stato dell'arte, se intendevi qualche filmatino d'intermezzo, sono ben contento non l'abbiano messo).
Qui proprio non hai capito: realismo inteso come "rispetto al background" proprio del videogame, non alla realtà.
Animazioni: la qualità delle animazioni. Ma già dimenticavo, tutto è soggettivo. C'è a chi piacciono le animazioni legnose. "Lo stato dell'arte"..dio mio. (è un difetto che si porta dietro già da Morrowind)
Come puoi notare la vediamo in modo diametralmente opposto, io rispetto la tua opinione, ma tu dovresti ammettere che stiamo parlando di aspetti soggettivi, mi sembra quantomeno un'esagerazione catalogare le proprie idee come dati oggettivi... specie quando in contrasto con quella di moltissimi players che hanno decretato Oblivion come uno dei migliori giochi mai realizzati... e non perchè lo hanno comprato, ma perchè gli è piaciuto ;)
Anche io rispetto la tua opinione, o almeno ci provo:asd:
Però, come ti ho argomentato sopra, secondo me hai scritto un sacco di cavolate. E i dati che ho portato sono oggettivi, perchè i metri di paragone e\o le conoscenze per valutare ce li ho, e parlano da soli.:)
Commento "a senso unico" significa un commento per cui un prodotto in qualsiasi sua aspetto è sempre una schifezza o un capolavoro, e sono indice di acriticità. Il tuo post, in stile "Bethesda-che-schifo-speriamo-che falliscono" è un esempio lampante di commento a senso unico.
Si, e il tuo è un esempio lampante di non comprensione del testo. Il bello è che lo evidenzi pure "in qualsiasi", quando i due aspetti qualitativamente degni di nota di Oblivion li ho scritti piuttosto chiaramente.
E ti ho anche spiegato cosa intendevo IO con commento a senso unico, visto che è un'espressione che ho usato IO. Ma niente, dev'esserci un cortocircuito da qualche parte:asd:
E ci sono quelli che si ritengono, ovviamente a torto, dotati di poteri divini, per cui la loro personale opinione è "oggettiva". E, quando si rendono conto che gli altri non la pensano così, incominciano a martellare nei forum con le loro crociate denigratorie.
Si e poi ci sono quelli come te, che si ritengono nel giusto quando gridano al mondo la loro boiata secondo cui è impossibile valutare qualitativamente un qualsiasi prodotto dell'ingegno umano. Caxxo che tristezza.:rolleyes:
Mi spiace ma proprio non ci siamo. Faccio un altro tentativo poi smetto di scrivere, mi sembra sempre più una perdita di tempo.
E' giusto, meglio finire qui la discussione, tanto non porta a nulla.
Quando si discute si "presume" l'intenzione dell'interlocutore di capire il concetto per confrontare le opinioni, anche in assenza di citazioni "da vocabolario"; se ci si appiglia alle definizioni nel tentativo di "accapparrarsi" la ragione, la discussione diventa frustrante, noiosa e pedante. In particolare si và abbondantemente OT e quindi diventa inutile, motivo percui anch'io, dopo questa risposta, eviterò ulteriori repliche.
Solo un piccolo appunto:
1) Ma scusami. Rileggiti un secondo. Ti sembra avere una logica quello che hai scritto? Se non è "inequivocabilmente accettato da tutti" che la terra gira intorno al sole, allora è una cosa soggettiva? Se non è "inequivocabilmente accettato da tutti" che la Commedia ha un valore ed una qualità narrativa infinitamente maggiore dell'ultimo libro di Totti, allora è una cosa soggettiva? Ma smettiamola..
Quando dico che un "dato oggettivo è tale in quanto inequivocabilmente accettato da tutti", ometto ovviamente il motivo che lo rende accettabile da tutti, cioè che sia dimostrabile/misurabile... ma mi sembrava facilmente intuibile...
Così che la terra giri attorno al sole è un dato oggettivo in quanto dimostrabile, diversamente i concetti legati alla percezione personale di qualità (arte in particolare), ovviamente, sono soggettivi, qualsiasi cosa tu scriva.
Rileggiti un secondo. Ti sembra avere una logica quello che hai scritto?
....
Semplicemente sei incapace di valutare qualitativamente un videogame. O perchè ti mancano dei metri di paragone, o perchè ti mancano le conoscenze in merito e non sai di che cosa stai parlando.
....
hai scritto un sacco di cavolate
....
Anche io rispetto la tua opinione, o almeno ci provo:asd:Forse sarebbe il caso di cominciare dal concetto di "rispetto delle opinioni altrui", ma come già detto, non ne vale la pena ^^
blade9722
18-04-2009, 18:45
Si, e il tuo è un esempio lampante di non comprensione del testo. Il bello è che lo evidenzi pure "in qualsiasi", quando i due aspetti qualitativamente degni di nota di Oblivion li ho scritti piuttosto chiaramente.
Guarda, riporto per la seconda volta ciò che tu hai scritto, in modo che tu lo possa facilmente rileggererlo:
Si certo..è anche una delle più grandi vaccate della storia dei videogiochi.:rolleyes:
Solo uno con trecentocinquanta fette di prosciutto sugli occhi non si può rendere conto di come l'unica utilità di quella sequenza sia di far sbrodolare di hype chi purtroppo per lui presta attenzione a robe di questo genere.
Esatto gimenez, e soprattutto è un *pessimo* fps, così come è un pessimo simil-rpg.
Purtroppo finchè la gente continua a comprare questi obbrobri possiamo star certi che di giochi di ruolo qualitativamente degni di questo nome ne usciranno ben pochi. (ogni tanto spuntano piccoli capolavori, anche se soft su piano del gdr, come The Witcher, ma poco altro)
Io davvero non vedo l'ora che falliscano..tra l'aver stuprato una delle più belle serie della storia del videogaming e l'aver stuprato la definizione di gdr per ancora non so quanti anni a venire, non so chi sia peggio tra loro ed EA.
ti sembra una critica costruttiva?
E ti ho anche spiegato cosa intendevo IO con commento a senso unico, visto che è un'espressione che ho usato IO. Ma niente, dev'esserci un cortocircuito da qualche parte:asd:
Certo, tu sei intelligente e gli altri sono stupidi, d'altronde è noto che il quoziente di intelligenza è direttamente proporzionale al numero dei post in cui si spara a zero contro Bethesda.
Si e poi ci sono quelli come te, che si ritengono nel giusto quando gridano al mondo la loro boiata secondo cui è impossibile valutare qualitativamente un qualsiasi prodotto dell'ingegno umano. Caxxo che tristezza.:rolleyes:
Io ho precisato la "boiata" per cui alcuni utenti dimostrano di non avere il benchè minimo rispetto per le opinioni degli altri, e insistono dicendo: il gioco XYX è "oggettivamente brutto", e il fatto che piace è dovuto al fatto che la "massa" è "cerebrolesa", mentre io sono intellettualmente superdotato.
Dietro questi atteggiamenti io vedo solo la volontà di insultare il prossimo.
Lo ZiO NightFall
18-04-2009, 19:08
Mi trovo d'accordo con Gildor, ma penso anche che gli altri abbiano ragione e vi spiego perchè.
Gildor ha assolutamente ragione quando riferisce che tecnicamente il gioco non è impeccabile: le animazione sono legnose, il motore molto scalabile ma si perde molto con questa "scalata".
Come fps fallisce, visto che il genere postula l'abilità nel maneggiare un'arma, introdurre i "turni" o le pause per la fase di combattimento è un po' una contraddizione. Come gdr puro è scarno, la sezione stats e skills forse la peggiore di sempre, i dialoghi molto poveri e le quest classiche e abusate.
Una fusione dei due generi meglio riuscita di f3 è per esempio ars fatalis. O anche might & magic sebbene decisamente più verso l'action rpg.
Eppure... eppure F3 ha fascino, l'ambientazione è divina, è un gioco così coinvolgente da far passare in secondo piano tutto il resto, il sistema di combattimeto permette anche ad un imbranato degli fps di andare avanti e di trarre soddisfazione dal suo sparare. E' pieno di "sboronate" e la storia semplice e di facile comprensione.
E' un capolavoro? Se lo chiedete ai miei amici più "giovani" (in senso di anni passati a videogiocare) e quindi meno esigenti, assolutamente sì.
Se lo chiedete ai giocatori meno avezzi al gdr puro, anche. Il gdr è molto coinvolgente, ma se tecnico, puro, rimane alla protata di pochi. Ecco perchè versioni "leggere" del gdr coinvolgono molte più persone.
Se lo chiedete a me che ho iniziato a giocare con le avventure testuali e ad ogni nuovo gioco chiedo sempre di più (e la grafica è forse una delle ultime cose che contano in un gioco), perchè altrimenti mi annoia, no. E' un buon gioco perchè mi ha fatto divertire per parecchie ore, ma mi ha lasciato come una sensazione: se nello stesso periodo fosse uscito qualcosa di meglio, probabilmente lo avrei abbandonato.
blade9722
18-04-2009, 19:18
Mi trovo d'accordo con Gildor, ma penso anche che gli altri abbiano ragione e vi spiego perchè.
Gildor ha assolutamente ragione quando riferisce che tecnicamente il gioco non è impeccabile: le animazione sono legnose, il motore molto scalabile ma si perde molto con questa "scalata".
Come fps fallisce, visto che il genere postula l'abilità nel maneggiare un'arma, introdurre i "turni" o le pause per la fase di combattimento è un po' una contraddizione. Come gdr puro è scarno, la sezione stats e skills forse la peggiore di sempre, i dialoghi molto poveri e le quest classiche e abusate.
Una fusione dei due generi meglio riuscita di f3 è per esempio ars fatalis. O anche might & magic sebbene decisamente più verso l'action rpg.
Eppure... eppure F3 ha fascino, l'ambientazione è divina, è un gioco così coinvolgente da far passare in secondo piano tutto il resto, il sistema di combattimeto permette anche ad un imbranato degli fps di andare avanti e di trarre soddisfazione dal suo sparare. E' pieno di "sboronate" e la storia semplice e di facile comprensione.
E' un capolavoro? Se lo chiedete ai miei amici più "giovani" (in senso di anni passati a videogiocare) e quindi meno esigenti, assolutamente sì.
Se lo chiedete ai giocatori meno avezzi al gdr puro, anche. Il gdr è molto coinvolgente, ma se tecnico, puro, rimane alla protata di pochi. Ecco perchè versioni "leggere" del gdr coinvolgono molte più persone.
Se lo chiedete a me che ho iniziato a giocare con le avventure testuali e ad ogni nuovo gioco chiedo sempre di più (e la grafica è forse una delle ultime cose che contano in un gioco), perchè altrimenti mi annoia, no. E' un buon gioco perchè mi ha fatto divertire per parecchie ore, ma mi ha lasciato come una sensazione: se nello stesso periodo fosse uscito qualcosa di meglio, probabilmente lo avrei abbandonato.
Però Gildor non ha espresso un critica costruttiva, nei toni e nei contenuti, come la tua, tutt'altro....
@ Lo ZiO NightFall
La tua è un'opinione rispettabilissima, del resto nemmeno a me FallOut3 è piaciuto moltissimo (infatti negli ultimi due post mi riferivo ad Oblivion che invece mi era piaciuto molto).
Semmai non mi piace l'idea di far rientrare un gioco in una qualsivoglia categoria ed in quanto tale giudicarlo, perchè a quel punto i giochi sarebbero tutti uguali, mentre può starci che un gioco sia "un po' di questo e un po' di quello"; anzi è auspicabile, se vogliamo avere titoli originali.
Poi ovviamente il titolo andrà giudicato per le sue qualità. In tal senso F3 non mi è piaciuto moltissimo, probabilmente perchè mi veniva spontaneo confrontarlo con Oblivion che è, a mio avviso, superiore in tutti gli aspetti (che sarebbe troppo lungo evidenziare, soprattutto si rischierebbe di andare OT), ma ovviamente sono valutazioni soggettive.
E' un dato di fatto però che F3 sia piaciuto (come era piaciuto Oblivion) e che i titoli di Bethesda abbiano riscosso un grande successo... del resto se ad uno non piace, basta si prenda un altro titolo, come io evito tutti i titoli in terza persona, senza però dire che sono "oggettivamente delle boiate" ;)
blade9722
19-04-2009, 07:55
del resto se ad uno non piace, basta si prenda un altro titolo, come io evito tutti i titoli in terza persona, senza però dire che sono "oggettivamente delle boiate" ;)
O auspicarsi che chi li produce fallisca, come se ti puntasse una pistola alla tempia obbligandoti ad acquistarli.
Vi prego di ignorare certe considerazioni del tutto OT, e di tornare a parlare dell'argomento.
Grazie.
Beh...sinceramente a me F3 è piaciuto...certo non è che è il gioco più bello del mondo, ma è piaciuto.
Ovvio...i primi due Fallout sono dei capolavori del genere...però ripeto, non disdegno f3 e imho è un seguito più che decente.
E' ovvio, essendo di fatto una commistione tra genere differenti, prendendo singolarmente ogni aspetto non eccelle in nessuno di questi (e ci mancherebbe..se è un genere ibrido è ibrido, non è che puoi appesantire TUTTI gli aspetti e svilupparli bene come in un gioco "monogenere"), però devo dire che nonostante le pecche (e ci sono, sia "tecniche" che concettuali) l'ho trovato coinvolgente.
Sicuramente una pecca pesante è la difficoltà...arrivati ad un certo punto (quasi subito direi) i combattimenti sono troppo semplici...
PErò l'ambientazione a me è piaciuta tanto, e ho trovato piacevole anche la trama, reputo accettabili anche i dialoghi e la "libertà" dio gioco o come vogliamo chiamarla...insomma in molti casi puoi risolvere le situazioni (che non sempre sono banalissime eh) in tanti modi diversi, molti contemplati e altri permessi anche se poi non hanno ripercussioni dirette nel gioco (del tipo, hai 3-4 scelte canoniche ottenibili ognuna in magari un paio di modi diversi) e poi hai le varie possibilità da "psicopatico" o da "doppiogiochista" che spesso ti danno quest fallita, però alla fine..chi se ne frega.
TUtto questo, senza voler fare spoiler, per dire che, se lo si vuole giocare come gdr, può dare anche qualche soddisfazione (insomma, io sono riusciuto a giocarlo "di ruolo", rispettando l'allineamento che mi ero prefisso che non è il classico "buono" "cattivo" o "neutrale", ma per definirlo un misto tra caotico malvagio/caotico neutrale). Poi dipende pure da come si gioca..insomma io ho fatto il maniaco e ho cercato di esplorare ogni maledetto cm quadrato cercando in ogni contenitore (al di là dell'utilità della cosa..) e ho cercato di fare tutte le side quest e le unmarked quest...e giocandolo così mi è sembrato abbastanza coinvolgente e longevo, mi rendo conto che giocandolo "fast" la trama "principale" è abbastanza sbrigativa.
Lato FPS nemmeno è eccelso, però, a parte la facilità, posso dire che il VATS (combattimento a turni) non è che stupra il gioco, non è obbligatorio, si può anche decidere di non usarlo e allora diventa molto più divertente cercare di beccare le bombe a mano dei nemici o di fargli saltare l'arma di mano (tanto per dire).
Insomma, tanti dettagli e easter egg ci sono (e quando coglio na citazione difficile ci godi, perchè capisci che il programmatore si è divertito)...mi beccherò l'antipatia di qualcuno forse, venendo bollato come stupido che non capisce niente e cerebroleso, ma io al gioco un 7 pieno lo do.
Ovvio, non è un capolavoro come i primi due, e, a livello di gdr non è un vero e pesante gdr (E a me, tanto per buttare in mezzo qualcosa, viene in mente Planescape: Torment...per me il gdr più bello di tutti i tempi)...però boh..ripeto, mi è piaciucchiato.
Poi si sà...le opinioni sono come i testicoli...ognuno c'ha i suoi (Escludendo le gentil donzelle ovviamente :sofico: )
mamma mia leggere certi post mi fà venire un mal di testa, vedete di darvi una calmata, soprattutto a te Gildor vedi di riuscire ad accettare che il piacere o no di un titolo è una cosa soggettiva che varia da persona a persona e che le tue idee non sono le uniche accettate come veritierei nel panorama nazionale
Dio santo, anche i moderatori adesso (immagino qualche poveretto abbia segnalato, che pena:asd:)
Quando mi hanno detto che era inutile discutere di VGs qui non volevo crederci. Mea culpa.:)
In ogni caso io sono calmissimo, e dove sono stato più duro ho semplicemente risposto a tono (leggimi pure se vuoi).
Poi se qualcuno si fa venire le crisi d'identità quando gli vai a toccare il giochino che gli è tanto piaciuto o gli fai notare che sta scrivendo delle gran caxxate, io non posso farci nulla:rolleyes:
Rispondo a Nightfall (c'è un pg in EvE con questo nome, ero insieme a lui incorp..sarai per caso tu? :D) in quanto l'unico ad aver scritto qualcosa di intelligibile. Gli altri li lascio nella beata (e non solo) convinzione che tutto ciò che non è misurabile è soggettivo nè si può valutare con confronti, ergo la Commedia vale quanto l'ultimo libro di Emilio Fede.
Mi trovo d'accordo con Gildor, ma penso anche che gli altri abbiano ragione e vi spiego perchè.
Gildor ha assolutamente ragione quando riferisce che...
Eppure... eppure F3 ha fascino, l'ambientazione è divina, è un gioco così coinvolgente da far passare in secondo piano tutto il resto, il sistema di combattimeto permette anche ad un imbranato degli fps di andare avanti e di trarre soddisfazione dal suo sparare. E' pieno di "sboronate" e la storia semplice e di facile comprensione.
E' un capolavoro? Se lo chiedete ai miei amici più "giovani" (in senso di anni passati a videogiocare) e quindi meno esigenti, assolutamente sì.
Se lo chiedete ai giocatori meno avezzi al gdr puro, anche. Il gdr è molto coinvolgente, ma se tecnico, puro, rimane alla protata di pochi. Ecco perchè versioni "leggere" del gdr coinvolgono molte più persone.
Se lo chiedete a me che ho iniziato a giocare con le avventure testuali e ad ogni nuovo gioco chiedo sempre di più (e la grafica è forse una delle ultime cose che contano in un gioco), perchè altrimenti mi annoia, no. E' un buon gioco perchè mi ha fatto divertire per parecchie ore, ma mi ha lasciato come una sensazione: se nello stesso periodo fosse uscito qualcosa di meglio, probabilmente lo avrei abbandonato.
D'accordissimo, tranne su un punto. Io non ho mai detto che se a me non piace ed altri lo considerano un capolavoro allora è sicuramente una merda. Ho anzi affermato che ognuno è libro di considerarlo come diavolo vuole.
Ho però sottolineato che, a mezzo di confronti e un minimo di conoscenza della materia, lo si può benissimo VALUTARE. E da questa valutazione Oblivion esce fuori come un obbrobrio (si salvano giusto i due aspetti che ho citato, andatevelo a rileggere se volete), F3 come un VG mediocre (proprio perchè fallisce miseramente in ognuno dei generi dai quali tenta di prendere ispirazione)
INOLTRE, e questo ci tengo molto a sottolinearlo, si chiama Fallout 3, quindi è il seguito di uno dei migliori VG e giochi di ruolo della storia. Ergo io NON ACCETTO che come rpg sia scarno. Se volevi farne uno spin-off lo chiamavi in un altro modo, e già che c'eri non rovinavi il brand.:)
Dio santo, anche i moderatori adesso (immagino qualche poveretto abbia segnalato, che pena:asd:)
Quando mi hanno detto che era inutile discutere di VGs qui non volevo crederci. Mea culpa.:)
In ogni caso io sono calmissimo, e dove sono stato più duro ho semplicemente risposto a tono (leggimi pure se vuoi).
Poi se qualcuno si fa venire le crisi d'identità quando gli vai a toccare il giochino che gli è tanto piaciuto o gli fai notare che sta scrivendo delle gran caxxate, io non posso farci nulla:rolleyes:
Rispondo a Nightfall (c'è un pg in EvE con questo nome, ero insieme a lui incorp..sarai per caso tu? :D) in quanto l'unico ad aver scritto qualcosa di intelligibile. Gli altri li lascio nella beata (e non solo) convinzione che tutto ciò che non è misurabile è soggettivo nè si può valutare con confronti, ergo la Commedia vale quanto l'ultimo libro di Emilio Fede.
D'accordissimo, tranne su un punto. Io non ho mai detto che se a me non piace ed altri lo considerano un capolavoro allora è sicuramente una merda. Ho anzi affermato che ognuno è libro di considerarlo come diavolo vuole.
Ho però sottolineato che, a mezzo di confronti e un minimo di conoscenza della materia, lo si può benissimo VALUTARE. E da questa valutazione Oblivion esce fuori come un obbrobrio (si salvano giusto i due aspetti che ho citato, andatevelo a rileggere se volete), F3 come un VG mediocre (proprio perchè fallisce miseramente in ognuno dei generi dai quali tenta di prendere ispirazione)
INOLTRE, e questo ci tengo molto a sottolinearlo, si chiama Fallout 3, quindi è il seguito di uno dei migliori VG e giochi di ruolo della storia. Ergo io NON ACCETTO che come rpg sia scarno. Se volevi farne uno spin-off lo chiamavi in un altro modo, e già che c'eri non rovinavi il brand.:)
tirare in ballo il supremo e offendere gratuitamente gli altri utenti non è consentito
ci vediamo fra 2 giorni
alexanyone
20-04-2009, 00:34
Fallout3 è un gran gioco e chi lo critica probabilmente non si è preso la briga di scovare almeno 160 posti sulla mappa con 160 storie diverse e 160 missioni differenti, pazzi scatenati, villaggi da distruggere o salvare, cannibali da giustiziare e vampiri da comprendere. Dire che oggettivamente f3 è brutto è una stupidaggine perchè oggettivamente non è vero. Se poi tu sei un fanboy dei gdr D&D allora va ia fare lo sfigato da un'altra parte.
Fallout3 è un gran gioco e chi lo critica probabilmente non si è preso la briga di scovare almeno 160 posti sulla mappa con 160 storie diverse e 160 missioni differenti, pazzi scatenati, villaggi da distruggere o salvare, cannibali da giustiziare e vampiri da comprendere. Dire che oggettivamente f3 è brutto è una stupidaggine perchè oggettivamente non è vero. Se poi tu sei un fanboy dei gdr D&D allora va ia fare lo sfigato da un'altra parte.
esattamente come prima offendere gli utenti non è permesso 2 giorni anche a te
Dio santo, anche i moderatori adesso (immagino qualche poveretto abbia segnalato, che pena:asd:)
Quando mi hanno detto che era inutile discutere di VGs qui non volevo crederci. Mea culpa.:)
In ogni caso io sono calmissimo, e dove sono stato più duro ho semplicemente risposto a tono (leggimi pure se vuoi).
Poi se qualcuno si fa venire le crisi d'identità quando gli vai a toccare il giochino che gli è tanto piaciuto o gli fai notare che sta scrivendo delle gran caxxate, io non posso farci nulla:rolleyes:
Rispondo a Nightfall (c'è un pg in EvE con questo nome, ero insieme a lui incorp..sarai per caso tu? :D) in quanto l'unico ad aver scritto qualcosa di intelligibile. Gli altri li lascio nella beata (e non solo) convinzione che tutto ciò che non è misurabile è soggettivo nè si può valutare con confronti, ergo la Commedia vale quanto l'ultimo libro di Emilio Fede.
Grazie per aver dato dell'incapace per esclusione a tutti tranne Nightfall, forse se in questo forum non si può discutere di certi argomenti, è anche per (de)merito di persone che si pongono come te... non è che ci sono solo persone che ritengono F3 un capolavoro e tu sei l'ultimo baluardo della critica che invece sa che è un gioco mediocre. A tante persone è piaciucchiato (e alcuni ti hanno spiegato perchè, spesso confermando alcuni difetti da te citati), altri l'hanno trovato deboluccio ecc, senza per forza fare una crociata (in un senso o nell'altro) e dover per forza far accettare la propria idea agli altri e chi non vede la luce è un cretino. Io non ti ho dato del cretino. E' non è questione che ci si vuole chiudere nel soggettivismo assoluto dando ragione a tutti, tanto per poter dire "vabbè semo tutti amici", semplicemente si scambiano e si motivano punti di vista, per il puro piacere di discutere e magari dire "toh, però, non ci avevo pensato a quello, forse non hai tutti i torti, però tu poi hai considerato quell'altro?".
piu che fare una war come sempre qui ormai, secondo me Bethesda non ha il diritto di comportarsi così....scommetto che se FO3 era un flop, i soldi che gli ha dato Interplay gli andavano benissimo e non gliene fregava nulla del loro MMORPG....inoltre quali accordi avrebbero infrAATO?? IO DALLA NEWS NON LO CAPISCO!
se ne approfittano eprchè stanno meglio finanziariamente....come ormai succede in questo mondo di emrda, chi ha i soldi fà il bello e il cattivo tempo...che pena!
Non ho capito neanche io bene cosa hanno infranto.
Forse non riescono a farlo uscire per il 2010?
Povera Interplay, lasciatela in pace.
Per quanto riguarda Fallout 3 invece volevo solo fare un appunto sul fatto che "purtroppo" non può essere confrontato con Fallout 1 e 2 proprio perchè quel genere di gioco ormai è pressochè abbandonato (forse avremo un canto del cigno con dragonage) pertanto i programmatori hanno cercato di attualizzarlo in base a quello che sapevano fare meglio e quello che le persone gradiscono di più. D'altronde visto quanto ha venduto il maggiore esponente dei crpg (Torment) forse hanno le loro ragioni.
Io sono tra quelli a cui F3 non è piaciuto e dopo un pò l'ha abbandonato ma quando critico il gioco, posso ritenere come oggettivo la parte tecnica, il fatto che sia uno stravolgimento di genere, il fatto che non eccelle in nessuno dei generi che rappresenta,.. ma la valutazione del gioco globalmente sarà sempre soggettiva.
Se cerchiamo una valutazione oggettiva la cosa più vicina che si può ottenere IMHO è fare una media delle valutazioni degli esperti ad esempio usando i vari metacritics gamerankings,ecc ... (comunque più che oggettiva la chiamerei obiettiva)
Se vediamo che F3 è in molti casi considerato gioco dell'anno ed ha votazioni molto buone ne prendo atto, (che è l'unica cosa oggettiva che si può fare) anche se magari io stesso non riesco a farmi piacere quegli aspetti che hanno apprezzato quanti hanno scritto quelle recensioni, e poi dico che non mi piace.
Salve!
Non scrivo da tempo, ma questo thread mi ha solleticato parecchio.
Vedo che tutti (i piú equilibrati e i non) sottolineano che F3 non eccelle in nessuno dei generi in cui si cimenta.
"Bella forza" mi viene da pensare.
Ogni gioco viene concepito per riempire il tempo del giocatore e portare la sua mente a districarsi in varie azioni.
I vari generi si rifanno solitamente ai relativi capostipiti (digitali o reali che siano), ma la loro creazione dovrebbe avere uno scopo meramente catalogativo.
In effetti grazie all'uso dei generi, riusciamo in pochissime parole a descrivere a grandi linee un gioco utilizzando questo sistema di catalogazione.
Possiamo infatti dire che F3 é un RPG-ADVENTURE-FPS.
Bene....peró, secondo il mio parere, avventurarsi per questo in un confronto quantitativo e qualitativo con esponenti piú puramente assimilabili ad un solo genere puó risultare riduttivo e fuorviante.
Un puro ADVENTURE (che nostalgia :fagiano: ) mette l'accento sulla storia, sugli enigmi prettamente mentali, sulle ricerche e sulle immagini mozzafiato (anche ai tempi delle avventure testuali le descrizioni dei paesaggi formavano immagini stupende nella nostra testa :D ).
un RPG punta a far concentrare il giocatore sullo sviluppo del suo personaggio, con regole ferree, amplissima varietá di statistiche e abilitá varie, solitamente una buona libertá di azione e storie che piú o meno si adattano alle precedenti scelte del giocatore.
Un FPS punta tutto sull'azione frenetica. Il giocatore non ha il tempo di respirare e deve andare avanti in "corridoi" meglio o peggio camuffati e sparare piú o meno a tutto quello che si muove e ricordarsi ogni tanto di caricare il fucile e cercare qualche munizione.
Il fatto che F3 prenda spunto da tutti questi (ed altri) generi, non puó voler dire che TUTTI gli aspetti dei generi debbano essere ritrovati in F3, per di piú con una qualitá di ogni feature allo stato dell'arte.
Se prendo F3 e qualcuno mi dice "eh...ma The Secret Files: Tunguska offre un'avventura molto piú matura con una storia molto piú dettagliata con reazioni dei personaggi piú verosimili".
Oppure... "Sí. Ok...ma F3 ha davvero poche statistiche...vuoi mettere con Torment in cui puoi plasmare il tuo personaggio come fosse un pezzo d'argilla"
...e ancora "Se cerco un FPS allora gioco a Serious Sam...lí sí che bisogna essere rapidi a sparare".
Tutto questo mi sembra davvero un esercizio poco utile.
Non ricordo dove volevo andare a parare...:doh: ..ma ormai ho scritto sto papello..... :oink:
quindi...concludendo........ :stordita:
A me F3 é piaciuto tantissimo all'inizio....ed, in effetti, andando avanti il mio interesse é un po' scemato.
Ma continuo a giocarci saltuariamente a tutt'oggi.
Un po' per le ambientazioni che mi esaltano, ma soprattutto per la voglia di portare avanti la storia del mio alter ego virtuale che ho fatto crescere con decisioni che di volta in volta sono riuscito a far coincidere con quelle che prenderei nella realtá.
Tutto questo mi sembra una gran cosa per un gioco ( non sto nemmeno ad elencare tutte le altre caratteristiche note che fanno di F3 un bel gioco.....)
IMHO non puó essere buttato direttamente nel cesso nemmeno dal suo piú duro detrattore.
Concordo, essendo comunque un genere "ibrido" (sebbene poi sia stato assimilato ad RPG dalla stessa bethesda, il che è errato, ma, insomma è un po come la storia che per il profano Diablo II è un RPG, per un purista giustamente solo un hack 'n' slash) non deve essere valutato in ogni singolo aspetto, ma nel complesso. Insomma, è chiaro, come FPS è mediocre, come RPG superficiale, etc, etc, ma come han fatto già notare, ha un suo fascino, perchè valutando l'esperienza di gioco che fornisce nel suo insieme, non è così malaccio, e ripeto, per me non è eccellente, semplicemente piacevole nel complesso.
Insomma, il senso è che non esiste solo la cacca e i diamanti. F3 non è sicuramente un diamente come F e F2, ma non credo sia cacca e urlare ad uno "stupro" di un brand come quello di fallout...mi sembra...eccessivo.
Poi vabbè, il fatto che sia stato eletto miglior gioco dell'anno etc etc, per me è solo aria fritta...
RItornando IT...sinceramente è triste che abbiano tolto la licenza ad Interplay, suona un po' come sparare sulla croce rossa, probabilmente vogliona capitalizzare e vogliono avere la possibilità di farlo loro un MMO senza pericolo di accavallare prodotti con la concorrenza...
Purtroppo economicamente è giusto...ma sentimentalmente è triste visto che, comunque i lavori eran già iniziati e parte del team era quello originale, quindi probabilmente soldi permettendo, sarebbe venuto fuori un bel prodotto..purtroppo però si sa..comandano i soldi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.