PDA

View Full Version : distro suse help me new user


Cobain
17-04-2009, 13:31
ragazzi ho fatto una insalata di mare...in pratica ho installato linux su una partizione del raid, ma adesso non mi funziona piu vista.Il bello e" che non riesco manco a vedere se esiste piu la caartella windows sull'hard disk.Dal menu di boot escono 3 opzioni una su suse che si apre e carica normalmente, la seconda opzione si chiama windows1 ed esce un messaggio di errore,l'altra si chiama windows2 e se apro questa opzione di boot , stranamente si avvia il programma per il flashing del bios.Esiste un modo per salvare / riprestinare la partizione di windows? ci terrei particolarmente dato che stavo gicando a GTaIV.
Grazie per le risposte

Cobain
17-04-2009, 13:44
anche solo un modo per recuparare i salvataggi di gta4....:muro:

ps cme si ottiene il prompt di comandi ? l'equivalente del prompt del dos o del cmd di windows ?

leletop
17-04-2009, 14:01
per recuperare i dati che ti servono, vai su suse apri il terminale, fau un fdisk -l cerchi il dev corrispondente alla partizione windows.
Installi ntfs-3g con il quale monti il dispositivo e una volta montato lo esplori normalmente ;)

Cobain
17-04-2009, 14:54
per recuperare i dati che ti servono, vai su suse apri il terminale, fau un fdisk -l cerchi il dev corrispondente alla partizione windows.
Installi ntfs-3g con il quale monti il dispositivo e una volta montato lo esplori normalmente ;)

sono nuovo , grazie per la risposta in primis... ma non ho capito cosa fare esattamente, se scrivo fdisk dice comando non trovato...ho trovato una fantomatica cartella di nome windows ma se ci entro e lancio un dir ...non esce un cazzo


che cosa dovrei installare? mi mandi il link?

leletop
17-04-2009, 15:15
allora per prima cosa devi sempre operare come utente root ;)
da terminale scrivi:
su
inserisci la password di root

Fatto ciò devi vedere qual'è il dev formattato in ntfs e quindi di windows
da terminale e come root procedi così
fdisk -l

ora ti dovrebbe visualizzare tutta una serie di dispositivi es /dev/hda1 /dev/hda2 ecc.
Visualizza quello di windows ;)
ora devi creare una cartella dove montare il dispositivo quindi sempre da root

mkdir /mnt/nomechevuoi

ora montiamo il dispositivo mettendo per esempio che sia il /dev/hda2, io do per scontato che da synaptic o con il gestore di pacchetti tu abbia già installato ntfs-3g

mount -t ntfs-3g /dev/hda2 /mnt/nomechevuoi

Finito ora dovresti trovarti il dispositivo montato ;) al massimo se nn lo trovi ecc. vai nella directory mnt e troverai la cartella nomechevuoi ;)

Cobain
17-04-2009, 15:21
allora per prima cosa devi sempre operare come utente root ;)
da terminale scrivi:
su
inserisci la password di root

Fatto ciò devi vedere qual'è il dev formattato in ntfs e quindi di windows
da terminale e come root procedi così
fdisk -l

ora ti dovrebbe visualizzare tutta una serie di dispositivi es /dev/hda1 /dev/hda2 ecc.
Visualizza quello di windows ;)
ora devi creare una cartella dove montare il dispositivo quindi sempre da root

mkdir /mnt/nomechevuoi

ora montiamo il dispositivo mettendo per esempio che sia il /dev/hda2, io do per scontato che da synaptic o con il gestore di pacchetti tu abbia già installato ntfs-3g

mount -t ntfs-3g /dev/hda2 /mnt/nomechevuoi

Finito ora dovresti trovarti il dispositivo montato ;) al massimo se nn lo trovi ecc. vai nella directory mnt e troverai la cartella nomechevuoi ;)

ho scaricato il pacchetto che hai detto...ma come si installa?esiste un metodo piu semplice?

leletop
17-04-2009, 15:27
come lo hai scaricato?

cmq il gestore di suse è yast usa quello :D più facile di così non esiste nulla :D

Cobain
17-04-2009, 15:29
come lo hai scaricato?

cmq il gestore di suse è yast usa quello :D più facile di così non esiste nulla :D

l'ho cercato con google ed e' uscito compresso......dove sta questo yast :confused: ? magari se mi aggiungi ad msn famo prima ahaha il mio e' kudt79@hotmail.com

leletop
17-04-2009, 15:32
se è compresso dovrai scompattarlo e poi per installarlo nn so credo i soliti comandi
./configure
make
make install

cmq da terminale hai provato a scrivere yast?
ma nei menù non hai una voce tipo add/remove software?

Cobain
17-04-2009, 15:34
se è compresso dovrai scompattarlo e poi per installarlo nn so credo i soliti comandi
./configure
make
make install

cmq da terminale hai provato a scrivere yast?
ma nei menù non hai una voce tipo add/remove software?

rogram 'yast' is present in package 'yast2', which is installed on your system.

Absolute path to 'yast' is '/sbin/yast', so it might be intended to be run onlyby user with superuser privileges (eg. root).

bash: yast: command not found
francesco@linux-1jq4:~>
questo esce se srivo yast da terminale
ok l'ho trovato....

leletop
17-04-2009, 15:38
da terminale scrivi:
su -
inserisci la password

Non sei ancora root! dopo di che dai yast

cmq nn ho msn mi spiace :)

Cobain
17-04-2009, 15:45
da terminale scrivi:
su -
inserisci la password

Non sei ancora root! dopo di che dai yast

cmq nn ho msn mi spiace :)

io da suse e' una delle poche cose che sono riuscito a fare e loggare con account msn...

Cobain
17-04-2009, 15:49
quale ltro modo esiste per riprestinare quella partizione? non me ne esco piu non so usare linux.....se installo windows in qualche partizione potrei recuperare i dati contenuti in quella partizione?

leletop
17-04-2009, 15:52
quale ltro modo esiste per riprestinare quella partizione? non me ne esco piu non so usare linux.....se installo windows in qualche partizione potrei recuperare i dati contenuti in quella partizione?

ma scusa non potevi usare ubuntu che almeno è un po' + facile e con una comunity alle spalle bella grande? :rolleyes:

magari qualche esperto di suse può aiutarti...

Cobain
17-04-2009, 15:55
ma scusa non potevi usare ubuntu che almeno è un po' + facile e con una comunity alle spalle bella grande? :rolleyes:

magari qualche esperto di suse può aiutarti...

che ne sapevo io , io non conosco linuz non ostante ero un re del ms-dos devo dire che e" assai complicato.ignoravo pure che era la piu difficile da usare.Se digito su - si blocca a password non me la fa proprio scrivere la password, beh ora almeno ho imparato che la ubunto e' quella piu facile..non mi resta che trovare un altro modo per recuperare i dati in quella benedetta partizione almeno i salvataggi di gta4

leletop
17-04-2009, 15:57
che ne sapevo io , io non conosco linuz non ostante ero un re del ms-dos devo dire che e" assai complicato.ignoravo pure che era la piu difficile da usare.Se digito su - ssi blocca a password non me la fa proprio scrivere la password, beh ora almeno ho imparato che la ubunto e' quella piu facile..

Dimentica windows dimentica dos dimentica Microsoft linux è un'altra cosa....
Il fatto che tu nn veda che stai digitando è per una questione di sicurezza, ma se tu a password digiti la password e poi premi invio vedrai che entri come root :D

Cobain
17-04-2009, 16:05
dice sempre password sbagliata...eppure era una cazzata 123456 , capisco sta esigenza di sicurezza ma perche nonhanno programmato il cursore che si muove ogni volta che si digita un tasto almeno capisci che il sistema risponde ancora...

ok adesso ha funzionato come riconosco la partizione di windows?