View Full Version : Cambio CPU da e7300 a q6700, conviene?
Come da titolo, possiedo un e7300 e potrei cambiarlo con un q6700, ma sono indeciso...
I miei dubbi sono...
Pro:
4 core del q6700 contro i 2 dell' e7300
8Mb di cache
Il q6700 GO si occa benone...
Contro
Il mio e7300 occato a 3330 si tiene a idle a 18°
il q6700 è a 65nm ed ha un tdp 105watt contro i 45nm e i 65watt dell'e7300
La mia configurazione è
P5Q-E + raid 0 di 2 raptor 150gb + 4870 1gb + 2gb corsair 800mhz 4-4-4-12
Uso photoshop cs4...Convertori di video vari...(approfitto x..sapete indicarmi il miglior modo per sfruttare la vga per le conversioni video/avivo?), qualche gioco..internet...musica...
silky.music
17-04-2009, 16:14
Il mio e7300 occato a 3330 si tiene a idle a 18°
impossibile, avrai i sensori sballati
impossibile, avrai i sensori sballati
a meno che non ha un cascade :D :D :D
gabi.2437
17-04-2009, 16:52
O che abiti al polo (all'aperto):D
Ho un vecchio zalman alcu7700
http://www.pcsilent.de/ppic_MAXI_Zalman_CNPS_7700_AlCu_120mm_CPU_cooler_cnps7700alcu.jpg
...
Vi sembra tanto strano?
Vcore è a default e case ben ventilato....e poi ho detto in idle...
La forza dei 45nm....
Nessuno mi ha risposto cmq...
Conviene passare al q6700???
jrambo92
17-04-2009, 17:02
Uso photoshop cs4...Convertori di video variA questo punto prendi il quad, di corsa!!! :D I consumi sono fesserie... attiva lo SpeedStep e il C1E ;)
gabi.2437
17-04-2009, 17:57
Si ma che temperatura hai in casa?
@less@ndro
17-04-2009, 18:38
Si ma che temperatura hai in casa?
-23 gradi, perchè? :O :D
Temperatura ambientale in casa...
Ma avete mai avuto un 45nm?
Le temperature in idle le avete mai controllate?
Cioè, vi sembra tanto strano?
Anche il mio vecchio e6750 in idle restava sui 22°.
Sembra anche che mi prendiate in giro...
Ho semplicemente chiesto un consiglio e invece di ricevere risposte, mettete in dubbio quello che scrivo.
Se volete vi posto foto e screen.
il mio E8400 in idle a vcore def sta a 20/22gradi... se occo sta a 30gradi... quindi nn vedo stranezze
il mio E8400 in idle a vcore def sta a 20/22gradi... se occo sta a 30gradi... quindi nn vedo stranezze
Ok, questo lo so... Infatti....
Io volevo consigli!
Be cambialo subito se ne hai la possibilità... dopotutto è un quad core
io cambierei se nn è un problema x te il fatto che consuma di piu
jrambo92
17-04-2009, 20:43
io cambierei se nn è un problema x te il fatto che consuma di piu
I consumi si riducono notevolmente per la maggior parte del tempo grazie allo speedstep...
@less@ndro
17-04-2009, 21:55
il mio E8400 in idle a vcore def sta a 20/22gradi... se occo sta a 30gradi... quindi nn vedo stranezze
hai sensori esterni o quelli della mobo? :confused:
masty_<3
18-04-2009, 00:43
Come da titolo, possiedo un e7300 e potrei cambiarlo con un q6700, ma sono indeciso...
I miei dubbi sono...
Pro:
4 core del q6700 contro i 2 dell' e7300
8Mb di cache
Il q6700 GO si occa benone...
Contro
Il mio e7300 occato a 3330 si tiene a idle a 18°
il q6700 è a 65nm ed ha un tdp 105watt contro i 45nm e i 65watt dell'e7300
La mia configurazione è
P5Q-E + raid 0 di 2 raptor 150gb + 4870 1gb + 2gb corsair 800mhz 4-4-4-12
Uso photoshop cs4...Convertori di video vari...(approfitto x..sapete indicarmi il miglior modo per sfruttare la vga per le conversioni video/avivo?), qualche gioco..internet...musica...
fai conversione video, secondo me ne vale la pena!
jrambo92
18-04-2009, 01:59
fai conversione video, secondo me ne vale la pena!
esatto... dimezzi il tempo di conversione (così resta meno tempo in full e consuma di meno :O ), non ne parliamo se lo occhi un po'... ;)
piuttosto direi, la forza dei sensori sballati... e visto che hai una asus questo non mi sorprende. :asd:
Prima che attacchi con il discorso "avete mai avuto un 45nm"... posso dirti che ne ho avuti 2 di penryn (E8400 - E8600) ma ne ho montati parecchi di +, quindi so di cosa parlo. ;)
Ad ogni modo io passerei a qualcosa tipo Q9400\Q9550 non ha senso tornare a 65nm... ma ad ogni modo se sfrutti applicazioni multi-threaded i miglioramenti li vedrai anche con un Q6700.
Dipende solo dal tuo budget.
Beh...Sensori sballati???
Tutti i pc che assemblo si mantengono più o meno sulle stesse temperature...
Cmq non credo di aver beccato tutte mainboard con i sensori sballati...
CLICCA QUI (http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/48269-overclock-e6400-629bxxx-_.html)
:Prrr:
Cmq il mio vecchio zalmone non mi abbandona mai!!!
Per quanto riguarda le conversioni....L'e7300 ha le ss4 e il q6700 no...
Ovviamente anch'esse non vengono sfruttate a dovere
In idle il e7300 consuma circa 3 watt contro i 15/20watt del q6700..
Non saprei...sono davvero indeciso, anche perchè ci sono troppe poche applicazioni/software che sfruttano i quad core...
Sarei più propenso ad attendere nuovi programmi che sfruttino a dovere le cpu multicore e magari cambiare direttamente piattaforma (tipo i7 / i5)
Ah quasi dimenticavo.
Il change se volessi, potrei farlo gratis!
Ne vale la pena? Preseguo?
Prendi il quad, anche se un 45nm sarebbe piu' logico.
Hai un'HD4870 ed usi Potoshop CS4, la scheda video viene sfruttata a dovere? :)
Per quanto riguarda le temperature del processore, dai una letta alla discussione in rilievo. Dai vecchi screens ho visto che usi l'obsoleto programma Intel. Sai che e' stato sviluppato per processori mobile? :)
Ti consiglio di monitorare le temperature dei core con CoreTemp o Real Temp.
Vedrai che le temperature saranno piu' alte e quindi reali.
Tralascio il discorso sugli Zalman ed il loro rapporto prestazioni/prezzo :D
Aggiungo che, visto che ci sono, 22°C in idle non puoi fisicamente (vedi leggi fisiche) averli a meno che in casa non ci siano dai 10°C in giu'.
Ok ok...
Allora lo prendo :-D
Gli screen cmq sono di dicembre del 2006!!!
A dicembre nn ci sono mica 22 gradi...
Grazie per il momento!
Ok ok...
Allora lo prendo :-D
:)
Gli screen cmq sono di dicembre del 2006!!!
A dicembre nn ci sono mica 22 gradi...
A casa mia si, con riscaldamento acceso. Per di piu' il mio case e' in un angolo con poco riciclo e la temperatura sotto il tavolo e' anche piu alta :D
Prova CoreTemp o Real Temp e ti accorgerai che le temperaure da te riportate non sono corrette. Magari dai anche una bella letta alla discussione in rilievo ;)
Grazie per il momento!
Prego.
jrambo92
18-04-2009, 13:15
Ok ok...
Allora lo prendo :-D
Saggia decisione!!
Non te ne pentirai!!
PS. Occalo un po'... ;)
@less@ndro
18-04-2009, 13:29
anche perchè mel link che ha messo ha la cpu a 16 gradi... :rolleyes:
anche perchè mel link che ha messo ha la cpu a 16 gradi... :rolleyes:
ma lascia stare, le temp. sono giuste... :asd: :asd:
Cosi' di certo non lo invogliamo al cambiamento. Cattivi :p
si, ma ad un certo punto... dopo aver spiegato le cose con il "cucchiaino"... se uno continua a non voler capire son problemi suoi. :asd:
Se ignorera' i nostri consigli problemi suoi :) Avevamo buone intensioni, ovviamente.
si, ma ad un certo punto... dopo aver spiegato le cose con il "cucchiaino"... se uno continua a non voler capire son problemi suoi. :asd:
Ciao!
Beh, cos'è che non avrei capito?
In tutti i casi forse non hai letto bene la discussione.
Conosco perfettamente la differenza tra un quad 65nm e un dual 45nm...
Non ho chiesto quale tra i due processori fosse il migliore!?!
Conosco i consumi, specifiche, tdp.
Insomma, volevo un parere da tutti voi ed ho cercato di capire cosa avreste fatto al mio posto.
Non vedo nessuna spiegazione col "cucchiaino"...
Se ignorera' i nostri consigli problemi suoi :) Avevamo buone intensioni, ovviamente.
Ciao, ti ringrazio!
Ho capito perfettamente le tue intenzioni ed è per questo che alla fine ho scelto il quad.
Poi ho considerato anche che volendo rivendere il q6700 in futuro potrei ricavare sicuramente qualche euro in più dell' e7300.
Per ora grazie, vi aggiorno poi (se gradite) sulle temperature del quad!
Salutoni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.