PDA

View Full Version : I killer dei sassi fuori dal carcere ai domiciliari: buona condotta


Sinclair63
17-04-2009, 12:01
TORTONA (Alessandria) - La "banda della Cavallosa" è tornata a casa. Sono finiti gli anni del carcere per i fratelli Franco, Paolo e Alessandro Furlan e il cugino Paolo Bertocco, condannati a 18 anni e 4 mesi per la morte di Maria Letizia Berdini, la donna uccisa a 31 anni da un sasso lanciato dal cavalcavia di Tortona, sull'autostrada Piacenza-Torino. In questi giorni quei ragazzi, che all'epoca avevano tra i 18 e i 25 anni, hanno lasciato il carcere di Ivrea, dov'erano detenuti e trascorreranno a Tortona gli ultimi mesi della pena. Il padre della donna, Vincenzo Berdini, aveva speso parole di fuoco contro l'applicazione dell'indulto, che aveva levato tre anni di galera a chi gli aveva portato via la figlia e scritto numerose lettere alle istituzioni per cercare giustizia. Pacata reazione dall'avvocato Piergiorgio Vittorini, che al processo contro i responsabili del delitto ha assistito il marito della vittima, Lorenzo Bossini, di Brescia: "Non c'è meraviglia, la loro condanna sta per finire - spiega - Mi auguro che questi anni in carcere siano serviti a qualcosa ed escano delle persone migliori di quelle che erano entrate. Quelli erano giovani senza futuro, spero che adesso sapranno costruirsene uno".

Era il 26 dicembre 1996, Maria Letizia si era sposata sei mesi prima. Era in auto insieme con il marito quando dal cavalcavia della Cavallosa, nell'Alessandrino, un gruppo di giovani di Tortona lanciò una pioggia di sassi sulle auto in corsa. Uno centrò in pieno il parabrezza dell'auto su cui viaggiava la donna, originaria di Civitanova Marche. Gli investigatori a gennaio del 1997 arrestarono un gruppo di giovani del paese: oltre ai Furlan e a Bertocco - condannati a 27 anni e sei mesi per omicidio volontario, poi ridotti di un terzo in appello per il rito abbreviato - finirono nell'inchiesta anche un quarto fratello, Gabriele Furlan, condannato in primo grado e assolto in appello, oltre a due amici, Loredana Vezzaro e Roberto Siringo, assolti dalla Corte d'Assise.

Tra indulto e buona condotta, ora i tre fratelli e il cugino potranno godere della detenzione domiciliare fino a luglio, quando saranno definitivamente liberi.
A distanza di 12 anni, tutti cercheranno di rifarsi una vita. Lorenzo Bossini ci sta provando nel Bresciano, dopo essere stato ferito da un altro grave fatto di cronaca, quando una donna che stava frequentando fu uccisa dall'ex fidanzato. Ci stanno provando le sorelle e il padre di Maria Letizia. Ci proveranno anche gli ex galeotti. "Magari lontano da Tortona, dove restano additati come la banda dei sassi - afferma Roberto Tava, il legale di Alessandro Furlan, che nei permessi dal carcere si è impegnato nel volontariato - Tuttavia di quella vicenda non esiste una verità storica, ma solo una processuale". :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

(17 aprile 2009)

Fonte: http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/tortona-sassi/tortona-sassi/tortona-sassi.html

Jacoposki
17-04-2009, 12:06
ancora non l'avete capito che gli sconti per buona condotta sono quanto di più normale ci sia in ambito carcerario, eh?

si sono comunque fatti 12 anni di gabbio, se poi volevi la condanna a morte sono altre le sedi a cui rivolgersi.

recoil
17-04-2009, 12:09
ancora non l'avete capito che gli sconti per buona condotta sono quanto di più normale ci sia in ambito carcerario, eh?

si sono comunque fatti 12 anni di gabbio, se poi volevi la condanna a morte sono altre le sedi a cui rivolgersi.

1/3 della pena è un bello sconto però!
sono 6 anni...

the_joe
17-04-2009, 12:12
ancora non l'avete capito che gli sconti per buona condotta sono quanto di più normale ci sia in ambito carcerario, eh?

si sono comunque fatti 12 anni di gabbio, se poi volevi la condanna a morte sono altre le sedi a cui rivolgersi.

In effetti si potrebbe discutere abbondantemente di questi sconti per buona condotta....se uno è in carcere penso abbia anche poco da comportarsi male.......

E anche del fatto che una condanna a 18 anni per omicidio non è poi tanto punitiva.

Comunque sia la legge è questa e c'è poco da dire... buonanotte a tutti.

Jacoposki
17-04-2009, 12:15
considerate anche tre anni di indulto oltre alla "normale" buona condotta.

luckyluke5
17-04-2009, 12:16
speriamo proprio che la pena, sia pur minima ed ulteriormente abbuonata (indulto per gli omicidi :muro: ) sia servita a cambiargli la testaccia che si ritrovavano

Scalor
17-04-2009, 12:18
...fratelli Franco, Paolo e Alessandro Furlan e il cugino Paolo Bertocco....
.....
Comunque sia la legge è questa e c'è poco da dire... buonanotte a tutti.

buonanotte un cappero !

Visto che lo Stato italiano non prende provvedimenti per lasciare al Gabbio soggetti pericolosi perchè pensa solo a fare leggi per evitare il carcere ai membri del governo e simpatizzanti, l'unica soluzione è che le persone oneste NON FORNISCANO UN LAVORO A QUESTI DELINQUENTI l'unica soluzione è emarginarli civilmente dalla società. bisogna sempre ricordare al colpevole il delitto che ha compiuto in ogni occasione !

ricordiamoci che in quell'auto avremmo potuto esserci noi o le nostre famiglie !

dave4mame
17-04-2009, 12:22
speriamo proprio che la pena, sia pur minima ed ulteriormente abbuonata (indulto per gli omicidi :muro: ) sia servita a cambiargli la testaccia che si ritrovavano

la testa alla tizia che hanno ucciso l'hanno cambiata.

no, in questo caso per me non c'è diritto a nessuna pietà.

30 anni inderogabili.

Fritz!
17-04-2009, 12:23
ma si soliti discorsi.

Tanto se non é pena di morte, crudele e lenta, ci saranno sempre i benpensanti indignati:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

nomeutente
17-04-2009, 12:23
l'unica soluzione è che le persone oneste NON FORNISCANO UN LAVORO A QUESTI DELINQUENTI


Così oltre che assassini diventeranno anche ladri. Ottimo.

luckyluke5
17-04-2009, 12:25
la testa alla tizia che hanno ucciso l'hanno cambiata.

no, in questo caso per me non c'è diritto a nessuna pietà.

30 anni inderogabili.

in effetti anch'io ho descritto la loro pena come inadeguata, con l'augurio sia perlomeno servita

luckyluke5
17-04-2009, 12:29
ma si soliti discorsi.

Tanto se non é pena di morte, crudele e lenta, ci saranno sempre i benpensanti indignati:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

pena di morte no, ma interrompere (volontariamente?) la vita umana è un crimine da punire duramente

Così oltre che assassini diventeranno anche ladri. Ottimo.

per l'appunto

:.Blizzard.:
17-04-2009, 12:37
Ma secondo voi la buona condotta è qualcosa di così fuori dal mondo?
Secondo me no. D'altra parte, che la pena sia stata effettivamente TROPPO scontata è fuori di dubbio.

Scalor
17-04-2009, 12:39
Così oltre che assassini diventeranno anche ladri. Ottimo.

loro hanno scelto di porre fine alla vita di una persona tirandogli un sasso ! se volevano divertirsi a tirare sassi dovevavo tirarseli tra di loro; è giusto che la loro vita sia finita ! si meritano l'ergastolo, se non glielo danno mi sembra che sia il minimo non considerarli nella società, se poi diventano ladri li ri-arrestiamo l'importante è rendergli la vita il più difficile possibile per gli anni a venire.

Fritz!
17-04-2009, 12:41
loro hanno scelto di porre fine alla vita di una persona tirandogli un sasso ! è giusto che la loro vita sia finita ! si meritano l'ergastolo, se non glielo danno mi sembra che sia il minimo non considerarli nella società, se poi diventano ladri li ri-arrestiamo l'importante è rendergli la vita il più difficile possibile per gli anni a venire.

allora uccidili, almeno eviti di essere un ipocrita

Scalor
17-04-2009, 12:43
allora uccidili, almeno eviti di essere un ipocrita

perchè, a me basta che si facciano l'ergastolo o 30 anni ! ma tutti i 30 anni ! senza sconti, uscite premio ecc ecc nemmeno per i funerali dei parenti !

:.Blizzard.:
17-04-2009, 12:44
loro hanno scelto di porre fine alla vita di una persona tirandogli un sasso ! è giusto che la loro vita sia finita ! si meritano l'ergastolo, se non glielo danno mi sembra che sia il minimo non considerarli nella società, se poi diventano ladri li ri-arrestiamo l'importante è rendergli la vita il più difficile possibile per gli anni a venire.

Ah ok, quindi il compito del carcere è quello di rendere la vita il più difficile possibile ai detenuti.

Fritz!
17-04-2009, 12:45
perchè, a me basta che si facciano l'ergastolo o 30 anni ! ma tutti i 30 anni ! senza sconti, uscite premio ecc ecc nemmeno per i funerali dei parenti !

Beh deciditi. Prima hai detto che

l'importante è rendergli la vita il più difficile possibile per gli anni a venire.

Il che ovviamente mi pare solo una ipocrita sostituzione della pena di morte.



quanto all'ergastolo, mi pare del tutto ovvio che questo tipo di reato non abbia la pena massima.

Sinclair63
17-04-2009, 12:45
Ma secondo voi la buona condotta è qualcosa di così fuori dal mondo?


No, ma se usata come escamotage per avere cospicui sconti di pena si, ma d'altronde la legge lo prevede... :rolleyes:

nomeutente
17-04-2009, 12:47
loro hanno scelto di porre fine alla vita di una persona tirandogli un sasso ! è giusto che la loro vita sia finita ! si meritano l'ergastolo, se non glielo danno mi sembra che sia il minimo non considerarli nella società, se poi diventano ladri li ri-arrestiamo l'importante è rendergli la vita il più difficile possibile per gli anni a venire.


Il sistema penale nel suo complesso (polizia, organi inquirenti, magistrature, carceri ecc.) ha uno scopo preciso: permettere ai cittadini di vivere in serenità.
La vendetta non è lo scopo principale del sistema.

Non discuto se sia giusto o sbagliato che li abbiano fatti uscire (non so su cosa si basi la loro valutazione di "buona condotta" per cui non mi esprimo) ma se decidessimo di ascoltare la tua proposta e poi questi vanno a rubare e finisce a coltellate, cosa facciamo? Siamo belli contenti perché abbiamo dimostrato per la seconda volta che sono pezzi di merda? E della vittima chissenefrega, l'importante è la vendetta...

Il mio interesse è vivere tranquillo: se li vogliono tenere in galera, bene; se li vogliono mettere fuori ci deve essere la garanzia che non vengano a interferire con la mia quiete. La tua proposta è quindi assurda.

Scalor
17-04-2009, 12:47
Ah ok, quindi il compito del carcere è quello di rendere la vita il più difficile possibile ai detenuti.

altrimenti che pena è ? vuoi riabilitare una persona ? riabilita chi fa il furtarello, ma non chi commette omicidio premeditato ! visto che se tiravano a caso sassi contro le auto erano consapevoli che il colpito\a avrebbe fatto una brutta fine !

:.Blizzard.:
17-04-2009, 12:47
No, ma se usata come escamotage per avere cospicui sconti di pena si, ma d'altronde la legge lo prevede... :rolleyes:

Hai detto bene, cospicui ... ma non eccessivi. E non lo trovo un ragionamento così assurdo se ragioniamo tenendo in considerazione quale deve essere lo scopo del carcere.

yggdrasil
17-04-2009, 12:48
buonanotte un cappero !

Visto che lo Stato italiano non prende provvedimenti per lasciare al Gabbio soggetti pericolosi perchè pensa solo a fare leggi per evitare il carcere ai membri del governo e simpatizzanti, l'unica soluzione è che le persone oneste NON FORNISCANO UN LAVORO A QUESTI DELINQUENTI l'unica soluzione è emarginarli civilmente dalla società. bisogna sempre ricordare al colpevole il delitto che ha compiuto in ogni occasione !

ricordiamoci che in quell'auto avremmo potuto esserci noi o le nostre famiglie !

mai sentito parlare di riabilitazione?mai sentito parlare di lavoro come diritto? foss'anche lo zappare la terra, ad un posto di lavoro hanno diritto. sicuramente non possono pretendere di fare i manager ma il caro e vecchio lavoro da muratore è onesto.

Così oltre che assassini diventeranno anche ladri. Ottimo.già, per l'appunto. se si continua a dare un giro di vite ancora a chi ha fatto uno sbaglio, se pur grave, allora stiamo freschi.
quelli da fermare a tutti i costi sono i mafiosi e i pluricriminali recidivi. loro sì che bisognerebbe piazzarli in una miniera a spaccare pietre tutto il giorno. li fai lavorare e nel frattempo li tieni buoni punendoli.

loro hanno scelto di porre fine alla vita di una persona tirandogli un sasso ! se volevano divertirsi a tirare sassi dovevavo tirarseli tra di loro; è giusto che la loro vita sia finita ! si meritano l'ergastolo, se non glielo danno mi sembra che sia il minimo non considerarli nella società, se poi diventano ladri li ri-arrestiamo l'importante è rendergli la vita il più difficile possibile per gli anni a venire.
proprio la mentalità giusta per farli diventare da colpevoli di un reato, per quanto pesante, a criminali di professione. :doh:

Scalor
17-04-2009, 12:50
...
Il mio interesse è vivere tranquillo: se li vogliono tenere in galera, bene; se li vogliono mettere fuori ci deve essere la garanzia che non vengano a interferire con la mia quiete. La tua proposta è quindi assurda.

bravo e chi te lo garantisce ? lo stato che li rimette fuori ? sprechi soldi per " controllarli " il modo che non reiterino il reato ?

alla vittima, risarcimenti ? chi ci pensa? è morta e... ecchissenefrega ? tutti buonisti salviamo il delinquente o diamogli un altra possibilità ?

:.Blizzard.:
17-04-2009, 12:51
altrimenti che pena è ? vuoi riabilitare una persona ? riabilita chi fa il furtarello, ma non chi commette omicidio premeditato ! visto che se tiravano a caso sassi contro le auto erano consapevoli che il colpito\a avrebbe fatto una brutta fine !

Ok. Quindi se domani mentre guidi fai un sorpasso azzardato e investi una persona ti verrà dato l'ergastolo.

Ad ogni modo, tanto per riportare qualche dato:

http://www.youtube.com/watch?v=ssQV75LX168

SerTak
17-04-2009, 12:51
Io sono per pene lunghe ma sopratutto pesanti, vedi lavori forzati.
Altro che diritti dei carcerati... se vuoi mangiare lavori! Sapete quanti sassi ci sono da rompere in Sardegna?
A scavale le gallerie a mano!
Ah, e per curare che non scappino non serve legare o incatenare. bastano un paio di cecchini che se tenti di scappare ti seccano direttamente, tipo sceriffo americano a cavallo...

:.Blizzard.:
17-04-2009, 12:54
bravo e chi te lo garantisce ? lo stato che li rimette fuori ? sprechi soldi per " controllarli " il modo che non reiterino il reato ?

alla vittima, risarcimenti ? chi ci pensa? è morta e... ecchissenefrega ? tutti buonisti salviamo il delinquente o diamogli un altra possibilità ?

Perfavore Scalor ... non facciamo discorsi da bar con la solita storia del buonismo. Qui nessuno stà difendendo un criminale: si stà discutendo su come si potrebbe gestire al meglio le cose per vivere in una società migliore.
Comunque ti invito a vedere il link che ho postao poco più su. Perdici qualche minuto che ne vale la pena.

mademistake
17-04-2009, 12:56
In effetti si potrebbe discutere abbondantemente di questi sconti per buona condotta....se uno è in carcere penso abbia anche poco da comportarsi male.......

E anche del fatto che una condanna a 18 anni per omicidio non è poi tanto punitiva.

Io penso che 18 anni per un omicidio siano abbastanza corretti.
Rendersi conto di aver perso 18 annid i libertà per l'errore di un momento penso possa dissuadere da futuri errori, che è lo scopo del carcere.

Scalor
17-04-2009, 12:57
mai sentito parlare di riabilitazione?mai sentito parlare di lavoro come diritto? foss'anche lo zappare la terra, ad un posto di lavoro hanno diritto. sicuramente non possono pretendere di fare i manager ma il caro e vecchio lavoro da muratore è onesto.
io riabilito chi fa il furtarello per necessità, per mangiare, non chi tira sassi senza ragione ! sono reati mooolto diversi.


già, per l'appunto. se si continua a dare un giro di vite ancora a chi ha fatto uno sbaglio, se pur grave, allora stiamo freschi.
scusa ma tu tirare sassi da un cavalcavia , uccidere uan persona apposta perchè se centri un autoo in corsa quello è il risultato, lo chiami " errore " ! :eek: :confused:

quelli da fermare a tutti i costi sono i mafiosi e i pluricriminali recidivi. loro sì che bisognerebbe piazzarli in una miniera a spaccare pietre tutto il giorno. li fai lavorare e nel frattempo li tieni buoni punendoli. cioè se uno è mafioso allora va bene e se uno tira sassi a caso e uccide no ?


proprio la mentalità giusta per farli diventare da colpevoli di un reato, per quanto pesante, a criminali di professione. :doh:

ma se li lasciano a marcire 30 anni a me va benissimo se gli danno l'ergastolo ancora meglio ! se poi diventano crimilali di professione li rimettiamo al gabbio.

yggdrasil
17-04-2009, 13:05
bravo e chi te lo garantisce ? lo stato che li rimette fuori ? sprechi soldi per " controllarli " il modo che non reiterino il reato ?

alla vittima, risarcimenti ? chi ci pensa? è morta e... ecchissenefrega ? tutti buonisti salviamo il delinquente o diamogli un altra possibilità ?
infatti è proprio lo stato che deve garantire che, durante il periodo punitivo, il detenuto capisca l'errore e impari a "risarcire" la società, ad esempio lavorando.

Io sono per pene lunghe ma sopratutto pesanti, vedi lavori forzati.
Altro che diritti dei carcerati... se vuoi mangiare lavori! Sapete quanti sassi ci sono da rompere in Sardegna?
A scavale le gallerie a mano!
Ah, e per curare che non scappino non serve legare o incatenare. bastano un paio di cecchini che se tenti di scappare ti seccano direttamente, tipo sceriffo americano a cavallo...
la descrizione è leggermente caustica e non condivido la forma ma il significato è che dentro al carcere ci si deve guadagnare da mangiare lavorando.

Perfavore Scalor ... non facciamo discorsi da bar con la solita storia del buonismo. Qui nessuno stà difendendo un criminale: si stà discutendo su come si potrebbe gestire al meglio le cose per vivere in una società migliore.
Comunque ti invito a vedere il link che ho postao poco più su. Perdici qualche minuto che ne vale la pena.
*

io riabilito chi fa il furtarello per necessità, per mangiare, non chi tira sassi senza ragione ! sono reati mooolto diversibenissimo tu fai quel che ti pare. lo stato italiano segue una linea guida, chiamata costituzione. leggitela, va'.


scusa ma tu tirare sassi da un cavalcavia , uccidere uan persona apposta perchè se centri un autoo in corsa quello è il risultato, lo chiami " errore " ! :eek: :confused:
cioè se uno è mafioso allora va bene e se uno tira sassi a caso e uccide no ?
sì, lo chiamo un errore. tu non sbagli mai? se avessero continuato a reiterare il reato allora non lo chiamerei più errore e pretenderei pene e situazioni più severe ma comunque dignitose. e lo zappare la terra, lo spaccare sassi o quel che è un lavoro forzato è comunque dignitoso ma pesante.


ma se li lasciano a marcire 30 anni a me va benissimo se gli danno l'ergastolo ancora meglio ! se poi diventano crimilali di professione li rimettiamo al gabbio.massì tanto li manteniamo noi in gabbia vero?

Scalor
17-04-2009, 13:06
Perfavore Scalor ... non facciamo discorsi da bar con la solita storia del buonismo. Qui nessuno stà difendendo un criminale: si stà discutendo su come si potrebbe gestire al meglio le cose per vivere in una società migliore.
Comunque ti invito a vedere il link che ho postao poco più su. Perdici qualche minuto che ne vale la pena.

se sono stati condannati a 27 anni..... si facciano 27 anni nè un giorno di piu nè un giorno di meno ! questa è la società migliore, perchè così ogni malintenzionato che volesse compiere atti criminalici penserà 2 se non 3 volte prima di fare qualcosa ! 12 anni di carcere fanno ridere in confronti di una vita uccisa per futili motivi !

ConteZero
17-04-2009, 13:08
se sono stati condannati a 27 anni..... si facciano 27 anni nè un giorno di piu nè un giorno di meno ! questa è la società migliore, perchè così ogni malintenzionato che volesse compiere atti criminalici penserà 2 se non 3 volte prima di fare qualcosa ! 12 anni di carcere fanno ridere in confronti di una vita uccisa per futili motivi !

A chi è che spetta il dovere di cambiare le leggi ?
Al governo.



































...buona fortuna :asd:

Stigmata
17-04-2009, 13:17
se sono stati condannati a 27 anni..... si facciano 27 anni nè un giorno di piu nè un giorno di meno ! questa è la società migliore, perchè così ogni malintenzionato che volesse compiere atti criminalici penserà 2 se non 3 volte prima di fare qualcosa ! 12 anni di carcere fanno ridere in confronti di una vita uccisa per futili motivi !

Il tuo discorso sarebbe semplicemente rimandato allo scadere dei 27 anni.
Evitare di dargli lavoro, rendergli la vita più difficile possibile per gli anni a venire, tutte queste cose che hai detto sarebbero solo rimandate nel tempo.

Se non ti va bene che escano ora, non ti deve andar nemmeno che escano dopo perchè lo stato sprecherebbe soldi ugualmente, la vittima sarebbe morta lo stesso (tutte cose che hai scritto tu) e via dicendo.

Scalor
17-04-2009, 13:18
infatti è proprio lo stato che deve garantire che, durante il periodo punitivo, il detenuto capisca l'errore e impari a "risarcire" la società, ad esempio lavorando.
guarda che non deve risarcire la società ma i parenti della vittima !


la descrizione è leggermente caustica e non condivido la forma ma il significato è che dentro al carcere ci si deve guadagnare da mangiare lavorando.


*

benissimo tu fai quel che ti pare. lo stato italiano segue una linea guida, chiamata costituzione. leggitela, va'.infatti io faccio quello ceh mi pare, se mi si presenta delinquente a chiedere lavoro di certo non lo assumo anche se ha già scontato la pena. non c'è nessuno che mi obbliga a farlo !



sì, lo chiamo un errore. tu non sbagli mai? se avessero continuato a reiterare il reato allora non lo chiamerei più errore e pretenderei pene e situazioni più severe ma comunque dignitose. e lo zappare la terra, lo spaccare sassi o quel che è un lavoro forzato è comunque dignitoso ma pesante.
siamo a chi non ha peccato scagli la prima pietra ! perchè è uno sbaglio ? tirava i sassi e per sbaglio ha centrato un auto ? o .. ha sbagliato bersaglio tirava ai piccioni ? si, lo ammetto, anche io ho fatto qualche errore, io sono:
un serial-killer, tiro tutti i giorni sassi, faccio rapine mano armata con pestaggio delle vittime ecc , furti in abitazione, sono un po mafioso e camorrista, affiliato alla mafia cinese ecc ecc. dimenticavo sono pure latitante :D :D :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


massì tanto li manteniamo noi in gabbia vero?
preferisco a mantenere uno in gabbia piuttosto che ritrovarmelo sul cavalcavia mentre io sto passando sotto con la mia auto !

nomeutente
17-04-2009, 13:20
bravo e chi te lo garantisce ? lo stato che li rimette fuori ? sprechi soldi per " controllarli " il modo che non reiterino il reato ?


No.
Il sistema penale (in astratto) deve funzionare in questo modo: entra un criminale ed esce una persona in grado di reintegrarsi nella società.

Il tuo sistema invece è: uno che è criminale deve essere spinto a diventare peggio.

Il che è una cazzata senza mezzi termini.



alla vittima, risarcimenti ? chi ci pensa? è morta e... ecchissenefrega ?


Il sistema penale non serve a dare soddisfazione ai parenti della vittima o almeno non è lo scopo principale. Il fine è garantire l'ordine sociale.



tutti buonisti salviamo il delinquente o diamogli un altra possibilità ?


Basta con questa sciocchezza del buonismo.

Lo ripeto perché ti entri in testa: il sistema penale serve a garantire l'ordine sociale. Per far questo c'è un solo modo: tenere separati dalla società quelli che non possono essere reintegrati (in alcuni stati li ammazzano, ma non è il nostro caso) e reintegrare quelli che possono essere reintegrati (perché mantenere in carcere uno che potrebbe trovarsi un lavoro e fare una vita normale è una sciocchezza).
Infierire su un criminale in modo da renderlo ancora peggiore è una vaccata. Punto.

Sinclair63
17-04-2009, 13:22
se sono stati condannati a 27 anni..... si facciano 27 anni nè un giorno di piu nè un giorno di meno ! questa è la società migliore, perchè così ogni malintenzionato che volesse compiere atti criminalici penserà 2 se non 3 volte prima di fare qualcosa ! 12 anni di carcere fanno ridere in confronti di una vita uccisa per futili motivi !

PAROLE SANTE!!! :mano:

entanglement
17-04-2009, 13:22
oh pensa un po'

in italia c'è una carenza di certezza della pena ?

con un conseguente deficit di legalità ?

ma chi l'avrebbe mai detto ? eppure la nostra classe dirigente è un fulgido esempio di trasparenza ...

:rolleyes:

the_joe
17-04-2009, 13:28
No.
Il sistema penale (in astratto) deve funzionare in questo modo: entra un criminale ed esce una persona in grado di reintegrarsi nella società.

Il tuo sistema invece è: uno che è criminale deve essere spinto a diventare peggio.

Il che è una cazzata senza mezzi termini.




Il sistema penale non serve a dare soddisfazione ai parenti della vittima o almeno non è lo scopo principale. Il fine è garantire l'ordine sociale.




Basta con questa sciocchezza del buonismo.

Lo ripeto perché ti entri in testa: il sistema penale serve a garantire l'ordine sociale. Per far questo c'è un solo modo: tenere separati dalla società quelli che non possono essere reintegrati (in alcuni stati li ammazzano, ma non è il nostro caso) e reintegrare quelli che possono essere reintegrati (perché mantenere in carcere uno che potrebbe trovarsi un lavoro e fare una vita normale è una sciocchezza).
Infierire su un criminale in modo da renderlo ancora peggiore è una vaccata. Punto.

Perfetto, però c'è anche da tenere in equilibrio la bilancia, perchè c'è anche la parte "buona" della società, quella che non si macchia di crimini, che non deve in alcun modo essere danneggiata, per cui se c'è un lavoro da dare PRIMA lo si da ad un disoccupato incensurato e POI lo si dà all'ex carcerato, se c'è da assegnare un alloggio ecc. ecc. ecc.......altrimenti accade che inizia a serpeggiare la sensazione che sia meglio delinquere piuttosto che comportarsi secondo le regole e il danno per la società è ben maggiore........

entanglement
17-04-2009, 13:34
Perfetto, però c'è anche da tenere in equilibrio la bilancia, perchè c'è anche la parte "buona" della società, quella che non si macchia di crimini, che non deve in alcun modo essere danneggiata, per cui se c'è un lavoro da dare PRIMA lo si da ad un disoccupato incensurato e POI lo si dà all'ex carcerato, se c'è da assegnare un alloggio ecc. ecc. ecc.......altrimenti accade che inizia a serpeggiare la sensazione che sia meglio delinquere piuttosto che comportarsi secondo le regole e il danno per la società è ben maggiore........

bè ma guarda che è già così, sugli alloggi non lo so e la sensazione è già fortemente radicata.

non si spiega l'assurdo e inconcepibile decreto di liberalizzazione sulle concessioni edilizie se non con una concessione a quella maggioritaria fascia di popolazione che dimostra una irreversibile insofferenza alle regole del vivere civile.

Scalor
17-04-2009, 13:41
No.
Il sistema penale (in astratto) deve funzionare in questo modo: entra un criminale ed esce una persona in grado di reintegrarsi nella società.

Il tuo sistema invece è: uno che è criminale deve essere spinto a diventare peggio.

Il che è una cazzata senza mezzi termini.

Il sistema penale non serve a dare soddisfazione ai parenti della vittima o almeno non è lo scopo principale. Il fine è garantire l'ordine sociale.

Basta con questa sciocchezza del buonismo.
Lo ripeto perché ti entri in testa: il sistema penale serve a garantire l'ordine sociale. Per far questo c'è un solo modo: tenere separati dalla società quelli che non possono essere reintegrati (in alcuni stati li ammazzano, ma non è il nostro caso) e reintegrare quelli che possono essere reintegrati (perché mantenere in carcere uno che potrebbe trovarsi un lavoro e fare una vita normale è una sciocchezza).
Infierire su un criminale in modo da renderlo ancora peggiore è una vaccata. Punto.

innnzitutto io correggerei ... in teoria il sistema penale dovrebbe funzionare in questo modo .....

e secondo te, chi deve dar soddisfazione ai parenti delle vittime ? hanno perso un famigliare ? ecchissenefrega ? è uno sbaglio ? è colpa del famigliare che passava con l'auto sotto al cavalcavia ? ...porgiamo l'altra guancia ...?

... a parte che mica dico di usare la pena di morte ! ma .....

vuoi garantire l'ordine sociale ? ---> metti le pene adeguate al reato
vuoi garantire la non reiterabilità del reato ----> metti al certezza della pena

vuoi reintegrare qualcuno ---> benissimo reintegra chi fa il furto di prosciutto al supermercato per mangiare, non chi uccide durante una rapina per fare la bella vita ! o chi tira sassi da un cavalcavia. ( anche perchè io valuterei anche la stabilità mentale )

ad oggi in Italia esiste questo sistema ? NO !
il governo fa qualcosa per rimediare leggi piu severe , certezza della pena ? NO !
gli elettori votano coloro che promettono di inasprire le pene e la certezza della pena ? a me pare di NO !, evidentemente piace così alla maggioranza degli elettori , da semplice cittadino io non ho altri poteri se non quello di non fornire nel mio piccolo un reddito a persone delinquenti, ex galeotti ecc.

Fritz!
17-04-2009, 13:42
Infierire su un criminale in modo da renderlo ancora peggiore è una vaccata. Punto.

.

Fritz!
17-04-2009, 13:46
vuoi garantire l'ordine sociale ? ---> metti le pene adeguate al reato

la pena era adeguata per un omicidio che non era premeditato e del quale non si é potuto indicare l'esecutore materiale.

Ogni caso di cronaca si commenta sempre con la pretesa he venga applicata la pena massima ( o anzi magari peggio morte o tortura). E' un ragionamento senza nessuna logica

Scalor
17-04-2009, 13:50
la pena era adeguata per un omicidio che non era premeditato e del quale non si é potuto indicare l'esecutore materiale.

Ogni caso di cronaca si commenta sempre con la pretesa he venga applicata la pena massima ( o anzi magari peggio morte o tortura). E' un ragionamento senza nessuna logica

cosa non era premeditato !
sono andati sul cavalcavia APPOSTA per centrare un auto ! o sono andati per tirare ai piccioni forse ?

la pena massima in caso di morte sarebbbe da dare non è una pretesa è un dovere, perchè la morte di una persona non è una condizione reversibile ! fino a prova contraria !

Fritz!
17-04-2009, 13:55
cosa non era premeditato !
sono andati sul cavalcavia APPOSTA per centrare un auto ! o sono andati per tirare ai piccioni forse ?
studia il significato di "premeditazione" e se ne riparla

la pena massima in caso di morte sarebbbe da dare non è una pretesa è un dovere, perchè la morte di una persona non è una condizione reversibile ! fino a prova contraria !

E' una semplice vaccata.

La gravità di un omicidio dipende inevitabilmente dal contesto, o forse vuoi dire che bisognava dare l'ergastolo al gioielliere che ha ucciso il rapinatore? non mi pare certo che la morte del rapinatore sia stata reversibile.

Stigmata
17-04-2009, 13:57
la pena massima in caso di morte sarebbbe da dare non è una pretesa è un dovere, perchè la morte di una persona non è una condizione reversibile ! fino a prova contraria !

Perchè parli di pena massima (che implica una pena minima)?
Dovresti dire "pena" e basta.

Scalor
17-04-2009, 14:07
studia il significato di "premeditazione" e se ne riparla


E' una semplice vaccata.

La gravità di un omicidio dipende inevitabilmente dal contesto, o forse vuoi dire che bisognava dare l'ergastolo al gioielliere che ha ucciso il rapinatore? non mi pare certo che la morte del rapinatore sia stata reversibile.


Premeditazione Circostanza aggravante che può ricorrere in presenza dei reati di omicidio volontario e lesioni personali volontarie. Si ha premeditazione quando la decisione di commettere i reati di cui sopra viene presa in un momento antecedente a quello in cui vengono realizzati e permane invariata sino al loro effettivo compimento.

cioè ? uno che esce di casa con la pietra sale sul cavalcavia e lo tira... non ha premeditato di uccidere qualcuno ? cosa pensava che l'automobilista si fermasse e lo prendesse al volo ?


si, ma per il gioielliere ambrogino d'oro subito ! santo subito !

Wee-Max
17-04-2009, 14:07
bella cosa questo indulto...:rolleyes:

Fritz!
17-04-2009, 14:10
cioè ? uno che esce di casa con la pietra sale sul cavalcavia e lo tira... non ha premeditato di uccidere qualcuno ? cosa pensava che l'automobilista si fermasse e lo prendesse al volo ?

Studia il significato di "premeditazione" e poi ripassa

si, ma per il gioielliere ambrogino d'oro subito ! santo subito !

la pena massima in caso di morte sarebbbe da dare non è una pretesa è un dovere, perchè la morte di una persona non è una condizione reversibile !

Questo é quello che scrivi.

E significa che chi cagiona la morte altrui deve essere condannato alla pena massima (ergastolo).

Quindi se fossi coerente con quello che dici dovresti chiedere l'ergastolo anche per il gioielliere.

Perché ogni valutazione sulla legittima difesa é semplicemente la valutazione del contesto in cui é avvenuto l'omicidio.

nomeutente
17-04-2009, 14:13
e secondo te, chi deve dar soddisfazione ai parenti delle vittime ? hanno perso un famigliare ? ecchissenefrega ? è uno sbaglio ? è colpa del famigliare che passava con l'auto sotto al cavalcavia ? ...porgiamo l'altra guancia ...?


La soddisfazione (o la vendetta) dei parenti delle vittime non è lo scopo del sistema penale.
Al limite i parenti delle vittime si possono costituire parte civile e sarà il diritto civile a garantire una compensazione (che sarà monetaria, visto che non si può restituire la vita ai morti).
Il sistema penale è esercitato non da un privato contro un privato ma dallo stato (cioè dalla collettività) contro il privato, perché chi commente un reato non lede solo la sfera giuridica di un privato ma l'interesse fondamentale della società a mantenere la propria integrità.

Il porgere l'altra guancia non lo ha chiesto nessuno.



vuoi garantire l'ordine sociale ? ---> metti le pene adeguate al reato
vuoi garantire la non reiterabilità del reato ----> metti al certezza della pena


Sono d'accordo e infatti non sto contestando queste ovvietà ma un altro concetto ben diverso.
Se questo mutamento di argomento significa che hai preso atto che prima hai scritto una leggerezza, io sono soddisfatto di aver contribuito a fare in modo che tu approfondissi l'argomento in maniera razionale anziché di pancia.



vuoi reintegrare qualcuno ---> benissimo reintegra chi fa il furto di prosciutto al supermercato per mangiare, non chi uccide durante una rapina per fare la bella vita ! o chi tira sassi da un cavalcavia. ( anche perchè io valuterei anche la stabilità mentale )


Ciascuno deve espiare la pena. La gravità del reato incide sulla lunghezza della pena, ma non sul suo fine (che è in ogni caso la restituzione alla società di un individuo che non compia altre azioni criminali ma possa vivere civilmente).



ad oggi in Italia esiste questo sistema ? NO !


Le linee ispiratrici stabilite dalla costituzione sono corrette.
La procedura penale la possiamo migliorare.

Scalor
17-04-2009, 14:18
Studia il significato di "premeditazione" e poi ripassa


la pena massima in caso di morte sarebbbe da dare non è una pretesa è un dovere, perchè la morte di una persona non è una condizione reversibile !

Questo é quello che scrivi.

E significa che chi cagiona la morte altrui deve essere condannato alla pena massima (ergastolo).

Quindi se fossi coerente con quello che dici dovresti chiedere l'ergastolo anche per il gioielliere.

Perché ogni valutazione sulla legittima difesa é semplicemente la valutazione del contesto in cui é avvenuto l'omicidio.

perchè il contesto in cui si è svolto l'omicidio tirando le sassate ? che contesto è era legittima difesa ? hanno sbagliato bersaglio ? ma guarda volevano colpire le zanzare che si schiantano sul paraurti e invece hanno colpito l'auto ! il gruppetto di delinquenti non sapevano che fare quel giorno ?
benissimo integriamoli nella società ! ne abbiamo bisogno ! hanno sbagliato c'è scappato il morto, e perchè non li mettiamo ad abitare proprio di fronte ai genitori della vittima tanto la pena l'hanno scontata sono a posto !

mah... lasciamo perdere preferisco essere ottuso io !

Froze
17-04-2009, 14:21
la pena massima in caso di morte sarebbbe da dare non è una pretesa è un dovere, perchè la morte di una persona non è una condizione reversibile ! fino a prova contraria !


si, ma per il gioielliere ambrogino d'oro subito ! santo subito !

poche idee ma confuse? :asd:

prio
17-04-2009, 14:22
perchè il contesto in cui si è svolto l'omicidio tirando le sassate ? che contesto è era legittima difesa ?

Tirare un sasso pensando che non possa uccidere, tirare un sasso non pensando che possa uccidere, tirare un sasso sapendo che puo' uccidere e tirare un sasso per uccidere sono, giuridicamente parlando, cose divere.
Piaccia o no, cosi' e'.

Scalor
17-04-2009, 14:24
La soddisfazione (o la vendetta) dei parenti delle vittime non è lo scopo del sistema penale.
Al limite i parenti delle vittime si possono costituire parte civile e sarà il diritto civile a garantire una compensazione (che sarà monetaria, visto che non si può restituire la vita ai morti).
Il sistema penale è esercitato non da un privato contro un privato ma dallo stato (cioè dalla collettività) contro il privato, perché chi commente un reato non lede solo la sfera giuridica di un privato ma l'interesse fondamentale della società a mantenere la propria integrità.

sai che bello un mentecatto un giorno si sveglia e decide di compiere un omicidio e..... poi alla fine si sconta 10 anni, e mi da in cambio qualche spicciolo ! sempre che non sia nullatenente ! .....

Fritz!
17-04-2009, 14:24
perchè il contesto in cui si è svolto l'omicidio tirando le sassate ? che contesto è era legittima difesa ? hanno sbagliato bersaglio ? ma guarda volevano colpire le zanzare che si schiantano sul paraurti e invece hanno colpito l'auto ! il gruppetto di delinquenti non sapevano che fare quel giorno ?
benissimo integriamoli nella società ! ne abbiamo bisogno ! hanno sbagliato c'è scappato il morto, e perchè non li mettiamo ad abitare proprio di fronte ai genitori della vittima tanto la pena l'hanno scontata sono a posto !

Sono contestazioni senza nessun fondamento.

Un omicidio di mafia ha una gravità.
Un omicidio risultante dal gesto idiota di un gruppo di teppistelli ha una gravità diversa
Cosi come diversa é la gravità di un omicidio colposo di qualcuno che fa cadere un vaso dal balcone

In tutti questi casi la vittima é morta e non può resuscitare.
In tutti questi casi la vittima era innocente.



mah... lasciamo perdere preferisco essere ottuso io !
:fagiano:

Scalor
17-04-2009, 14:27
Tirare un sasso pensando che non possa uccidere,
tirare un sasso non pensando che possa uccidere,
tirare un sasso sapendo che puo' uccidere
tirare un sasso per uccidere



ti tiro un sasso di 50 Kg in testa ma non pensavo potesse uccideti !
gli ho sparato ma... non pensavo che potesse uccidere !

a meno che non abbiano problemi mentali....tali da non prevedere le conseguenze.......non cambia molto !

prio
17-04-2009, 14:33
ti tiro un sasso di 50 Kg in testa ma non pensavo potesse uccideti !
gli ho sparato ma... non pensavo che potesse uccidere !

a meno che non abbiano problemi mentali....tali da non prevedere le conseguenze.......non cambia molto !

Guarda, se stai dicendo che le cose non stanno come ho detto io.. beh, mi spiace ma sbagli.
Se stai dicendo che le cose stanno cosi' ma non ti piaccione.. beh, mi spiace ma non posso farci niente.
Giusto per entrare nel merito, nel caso specifico piacciono poco anche a me.
Ma mi piacerebbe ancora meno un sistema che non ne tenesse mai conto.

yggdrasil
17-04-2009, 14:36
scalor parla della certezza della pena come deterrente. posso ricordargli per caso come funziona negli stati uniti?

la pena di morte esiste e viene applicata. peccato che...

prio
17-04-2009, 14:37
scalor parla della certezza della pena come deterrente. posso ricordargli per caso come funziona negli stati uniti?

la pena di morte esiste e viene applicata. peccato che...

La pena di morte nulla ha a che vedere con la certezza della pena ;)

Fritz!
17-04-2009, 14:41
A parte l'indulto, non vedo cosa c'entri qua la questione della certezza della pena.

I processi e le condanne sono avvenuti in tempi rapidi nel pieno rispetto delle procedure.

Non ci son stati processi rifatti, non ci son state prescrizioni perche si é perso tempo, non ci son state carcerazioni perché un giudice ha dimenticato di depositare la sentenza, non ci son state revisioni perché qualcuno ha modificato la legge.

La legge gozzini non toglie la certezza della pena. Uno se ritiene puo forse sostenere che la concessione della riduzione della pena per buona condotta non fosse fondata (chissà con quale conoscenza dei fatti), ma che sia meglio un sistema senza premi per la buona condotta é illogico e controproducente. E si tratta di meccanismi che ci sono persino in Texas.

yggdrasil
17-04-2009, 14:43
La pena di morte nulla ha a che vedere con la certezza della pena ;)

stavo parlando del fatto che una pena aspra e severa da sola non è certo un deterrente contro i reati come sta dicendo scalor.

nomeutente
17-04-2009, 14:43
sai che bello un mentecatto un giorno si sveglia e decide di compiere un omicidio e..... poi alla fine si sconta 10 anni, e mi da in cambio qualche spicciolo ! sempre che non sia nullatenente ! .....

Se sei in grado di trovare alternative io sono in ascolto.

Finora hai solo proposto ridurre gli assassini in uno stato in cui dovranno andare a rubare per sopravvivere.

Poi, per carità, se accetti che vengano a rubare a casa tua e non a casa mia a me può anche star bene. :boh:

prio
17-04-2009, 14:45
stavo parlando del fatto che una pena aspra e severa da sola non è certo un deterrente contro i reati come sta dicendo scalor.

Guarda che sono d'accordo. Quello che intendevo e' che la pena aspra e severa per certi versi e' proprio l'antitesi della certezza della pena ;)

yggdrasil
17-04-2009, 14:53
Guarda che sono d'accordo. Quello che intendevo e' che la pena aspra e severa per certi versi e' proprio l'antitesi della certezza della pena ;)

ah beh anche quello. io mi ero più incentrato sul far capire che continuare a dar contro a chi commette reati è come lapidare un serial killer mettendo dietro la propria ferrari. :D

ronin17
17-04-2009, 14:59
propongo di mandarli a casa dei garantisti del forum

Gos
17-04-2009, 15:00
se sono stati condannati a 27 anni..... si facciano 27 anni nè un giorno di piu nè un giorno di meno ! questa è la società migliore, perchè così ogni malintenzionato che volesse compiere atti criminalici penserà 2 se non 3 volte prima di fare qualcosa ! 12 anni di carcere fanno ridere in confronti di una vita uccisa per futili motivi !

non sono stati condannati a 27 anni ma a 18(almeno così sta scritto nell'articolo).
Togli 3 anni per l'indulto, ne rimangono 15.
Su 15 anni ne hanno fatti 12.

prio
17-04-2009, 15:01
propongo di mandarli a casa dei garantisti del forum

Perche' ci sia qualcuno convinto che "garantista" sia una parola negativa non lo capiro' mai.

ronin17
17-04-2009, 15:03
precje una volta il garantismo era per chi subiva il reato, ora è a favore di chi lo compie

Fritz!
17-04-2009, 15:04
Perche' ci sia qualcuno convinto che "garantista" sia una parola negativa non lo capiro' mai.

precje una volta il garantismo era per chi subiva il reato, ora è a favore di chi lo compie

Magari perché non sanno nemmeno che significa:asd:

prio
17-04-2009, 15:04
precje una volta il garantismo era per chi subiva il reato, ora è a favore di chi lo compie

Veramente il garantismo e' principalmente a favore di chi il reato _non_ lo compie.
E poco azzecca con l'uscita per buona condotta, a dirla tutta..

Gos
17-04-2009, 15:05
precje una volta il garantismo era per chi subiva il reato, ora è a favore di chi lo compie

spiegati meglio.
"Una volta", quando?
quali strumenti venivano impiegati per assicurare questa "garantismo alla rovescia"?

ronin17
17-04-2009, 15:10
garantismo alla rovescia ha

il diritto nasce per tutelare la comunita da chi compie atti contrari che offendono cose o persone, ormai con tutte le leggi per buone condotte indulti permessi premio non ha piu questa funzione, chi subisce un reato è 2 volte danneggiato

prio
17-04-2009, 15:11
garantismo alla rovescia ha

il diritto nasce per tutelare la comunita da chi compie atti contrari che offendono cose o persone, ormai con tutte le leggi per buone condotte indulti permessi premio non ha piu questa funzione, chi subisce un reato è 2 volte danneggiato

Ma questo poco c'entra col garantismo, eh..

Fritz!
17-04-2009, 15:11
garantismo alla rovescia ha

il diritto nasce per tutelare la comunita da chi compie atti contrari che offendono cose o persone, ormai con tutte le leggi per buone condotte indulti permessi premio non ha piu questa funzione, chi subisce un reato è 2 volte danneggiato

e il garantismo? dove entra in questo discorso?

Froze
17-04-2009, 15:13
garantismo alla rovescia ha

il diritto nasce per tutelare la comunita da chi compie atti contrari che offendono cose o persone, ormai con tutte le leggi per buone condotte indulti permessi premio non ha piu questa funzione, chi subisce un reato è 2 volte danneggiato
ga|ran|tì|smo
s.m.
CO TS dir., principio giuridico che attribuisce rilievo primario alle garanzie dei diritti e delle libertà individuali, per prevenire ogni possibile arbitrio da parte dell’autorità statale sui cittadini

esattamente quello che hai detto tu :O

non dar retta a questo comunisti garantisti e anche un po' uranisti. stanno sviando il discorso dal vero nocciolo della questione. ma quello vero vero :O

ronin17
17-04-2009, 15:14
tutta una serie di leggi si devono a un certo tipo di atteggiamento nato a sinistra che vedono come il carcerato da recuperare, come se ci fosse un qualche interesse per la comunita a recuperare 2 idioti che lanciano un sasso per uccidere

markus_81
17-04-2009, 15:17
se non hanno capito l'errore in 12 anni, dubito che altri 3-4 anni in carcere possano far cambiare la situazione ;)

Fritz!
17-04-2009, 15:18
tutta una serie di leggi si devono a un certo tipo di atteggiamento nato a sinistra che vedono come il carcerato da recuperare, come se ci fosse un qualche interesse per la comunita a recuperare 2 idioti che lanciano un sasso per uccidere

immagino che con sinistra tu intenda tutto ciò che sta a sinistra del fascismo visto che la funzione rieducativa del carcere é una norma costituzionale, votata da tutte le forze politiche repubblicane.

In ogni caso, ancora una volta, tutto questo non c'entra nulla con il garantismo perché garantismo significa altro

prio
17-04-2009, 15:24
tutta una serie di leggi si devono a un certo tipo di atteggiamento nato a sinistra che vedono come il carcerato da recuperare, come se ci fosse un qualche interesse per la comunita a recuperare 2 idioti che lanciano un sasso per uccidere

Guarda, ammettendendo che quelle leggi ci siano (e faccio poca fatica ad ammetterlo), ammettendo che quelle leggi siano dovute ad un atteggiamento nato a sinistra (e qui qualche difficoltà in piu' ce l'ho), ammettendo che non ci sia interesse a recuperare 2 idioti che lanciano sassi (e qui di pancia non faccio fatica ad ammetterlo, di testa rifiuto di ammetterlo), quelle leggi sono appunto leggi eventualmente idiote.
Non leggi garantiste.

ronin17
17-04-2009, 15:27
veramente il concetto di pena detentiva e non rieducativa nasce ben prima del fascismo, poi se tutti qurlli che non la pensano come voi sono fascisti va bene uguale

detto questo io ho detto i garantisti del forum, cioè quelli di sinistra , perche siccome ne conosco tanti che a chiacchiere sono tolleranti e aperti ma appena succede una cosa a loro sono peggio degli hezbollah

Fritz!
17-04-2009, 15:28
veramente il concetto di pena detentiva e non rieducativa nasce ben prima del fascismo, poi se tutti qurlli che non la pensano come voi sono fascisti va bene uguale

detto questo io ho detto i garantisti del forum, cioè quelli di sinistra , perche siccome ne conosco tanti che a chiacchiere sono tolleranti e aperti ma appena succede una cosa a loro sono peggio degli hezbollah

io ci aggiungerei anche massoni, relativisti e musulmani.

Cosi tanto per aggiungere termini che non c'entrano un piffero, ma almeno diciamo basta a sto buonismo cattocomunista schiavo del politically correct.:mad:

prio
17-04-2009, 15:29
detto questo io ho detto i garantisti del forum, cioè quelli di sinistra , perche siccome ne conosco tanti che a chiacchiere sono tolleranti e aperti ma appena succede una cosa a loro sono peggio degli hezbollah

Ancora: il garantismo non e' quello, vero o ipocrita che sia.
Hanno pure postato la definizione.. ;)

ronin17
17-04-2009, 15:32
si ma mi sembra che stai guardando il dito e non la luna, il concetto si è capito bene. il mio era un paradosso. cioè oggi oltre a chi ti "offende" compiendo un reato contro la tua persona ti devi guardare anche dalle leggi che oggi abbiamo, che hano una matrice ben chiara
2 volte mazziati

Fritz!
17-04-2009, 15:33
si ma mi sembra che stai guardando il dito e non la luna, il concetto si è capito bene. il mio era un paradosso. cioè oggi oltre a chi ti "offende" compiendo un reato contro la tua persona ti devi guardare anche dalle leggi che oggi abbiamo,
2 volte mazziati

:confused:

prio
17-04-2009, 15:41
si ma mi sembra che stai guardando il dito e non la luna, il concetto si è capito bene. il mio era un paradosso. cioè oggi oltre a chi ti "offende" compiendo un reato contro la tua persona ti devi guardare anche dalle leggi che oggi abbiamo, che hano una matrice ben chiara
2 volte mazziati

Non e' che sto guardando il dito e non la luna, e' che tu hai indicato giove..
Poi, per certi versi, posso anche darti ragione che esistano leggi idiote.
Ma non e' questione di garantismo. Ne' di destra o sinistra.

ronin17
17-04-2009, 15:42
:confused:

leggi come indulto , buone ccondotte e altre amenita rimettono in liberta elementi pericolosi per la comunita

Fritz!
17-04-2009, 15:46
leggi come indulto , buone ccondotte e altre amenita rimettono in liberta elementi pericolosi per la comunita

Anche volendo, non rientrano nella fattispecie di "leggi dalle quali ti devi guardare" (sottinteso cittadino onesto) perché essendo leggi che hanno oggetto persone in carcere, hai poco da guardarti.

E in ogni caso tutto ciò c'entra poco con la questione punizione vs rieducazione. Perché indulto o meno quelli sarebbero poi usciti comunque.

A sto punto vi propongo una cosa. Per qualunque reato, carcere a vita senza sconti.

Anzi, visto che in questo modo tanto finirebbero poi per andare quasi tutti in galera, tagliamo la testa al toro e per prevenire ogni reato trasformiamo l'italia in una prigione, con 60 milioni di detenuti.

Tutti in galera cosi nessuno potrà piu compiere reati.

nomeutente
17-04-2009, 15:50
il diritto nasce per tutelare la comunita da chi compie atti contrari che offendono cose o persone


Quoto.

Questa è la base del diritto e uno deve impararla bene se vuole diventare qualcuno in questo campo, ad esempio procuratore legale :)

ronin17
17-04-2009, 15:53
vabbe va

ronin17
17-04-2009, 15:56
Anche volendo, non rientrano nella fattispecie di "leggi dalle quali ti devi guardare" (sottinteso cittadino onesto) perché essendo leggi che hanno oggetto persone in carcere, hai poco da guardarti.

E in ogni caso tutto ciò c'entra poco con la questione punizione vs rieducazione. Perché indulto o meno quelli sarebbero poi usciti comunque.

A sto punto vi propongo una cosa. Per qualunque reato, carcere a vita senza sconti.

Anzi, visto che in questo modo tanto finirebbero poi per andare quasi tutti in galera, tagliamo la testa al toro e per prevenire ogni reato trasformiamo l'italia in una prigione, con 60 milioni di detenuti.

Tutti in galera cosi nessuno potrà piu compiere reati.

si ma almeno facciamoli uscire quando devono

ormai è diventato come il fantacalcio , ho 10 poi meno 3 piu 2 , è una barzelletta

nomeutente
17-04-2009, 15:57
ma questo non è flame ? o vale solo per gli altri

Perché? :confused:

Ti ho dato ragione. :boh:


Sono d'accordo con te sul fatto che non sempre le leggi siano organicamente orientate a tutelare la collettività: spesso ci si mette a fare leggi su aspetti specifici cercando di risolvere un problema di settore e si perde di vista il quadro complessivo.
Una razionalizzazione del sistema penale è auspicabile.

Fritz!
17-04-2009, 16:00
si ma almeno facciamoli uscire quando devono

ormai è diventato come il fantacalcio , ho 10 poi meno 3 piu 2 , è una barzelletta

può darsi ma nel caso specifico mi pare che la lamentela sia ben poco fondata.

La buona condotta ha ridotto la pena da 15 anni a 12,5. Niente di eclatante e qualcosa di assolutamente sensato.

Se poi invece tu sai che la buona condotta é stata concessa in modo immeritorio perché questi da luglio si rimetteranno a lanciare i sassi, beh vorrei che mi passassi la palla di vetro cosi vedo di farmi dire i numeri del lotto.

ronin17
17-04-2009, 16:09
Perché? :confused:

Ti ho dato ragione. :boh:


Sono d'accordo con te sul fatto che non sempre le leggi siano organicamente orientate a tutelare la collettività: spesso ci si mette a fare leggi su aspetti specifici cercando di risolvere un problema di settore e si perde di vista il quadro complessivo.
Una razionalizzazione del sistema penale è auspicabile.

avevo letto male sorry

dave4mame
17-04-2009, 16:10
Perché? :confused:

Ti ho dato ragione. :boh:


ebbeh... mica ci è abituato...:Prrr:

ronin17
17-04-2009, 16:12
può darsi ma nel caso specifico mi pare che la lamentela sia ben poco fondata.

La buona condotta ha ridotto la pena da 15 anni a 12,5. Niente di eclatante e qualcosa di assolutamente sensato.

Se poi invece tu sai che la buona condotta é stata concessa in modo immeritorio perché questi da luglio si rimetteranno a lanciare i sassi, beh vorrei che mi passassi la palla di vetro cosi vedo di farmi dire i numeri del lotto.

facevo un discorso generale : ci puo essere interesse a recuperare un ladro che ruba per fame ad esempio o alre situazioni, ma di fronte a crimini efferati cert leggi non hanno senso , per non scomodare ad esempio tutti i terroristi che hanno anche trovato un lavoro grazie a leggi specifiche per esempio , mi viene in mente cosi

Fritz!
17-04-2009, 16:15
facevo un discorso generale : ci puo essere interesse a recuperare un ladro che ruba per fame ad esempio o alre situazioni, ma di fronte a crimini efferati cert leggi non hanno senso , per non scomodare ad esempio tutti i terroristi che hanno anche trovato un lavoro grazie a leggi specifiche per esempio , mi viene in mente cosi

facendo discorsi generali si finisce a ripetere slogan senza valore, magari usando termini a sproposito.

yggdrasil
17-04-2009, 16:17
facevo un discorso generale : ci puo essere interesse a recuperare un ladro che ruba per fame ad esempio o alre situazioni, ma di fronte a crimini efferati cert leggi non hanno senso , per non scomodare ad esempio tutti i terroristi che hanno anche trovato un lavoro grazie a leggi specifiche per esempio , mi viene in mente cosi

pure loro sono da recuperare, tutti lo sono: magari non sarebbe certo auspicabile averceli come guardie giurate ma zappare il campo di patate in un paesino mi pare onesto e utile alla società. e si tiene la persona in un contesto molto più tranquillo.

Scalor
17-04-2009, 16:18
leggi come indulto , buone ccondotte e altre amenita rimettono in liberta elementi pericolosi per la comunita

ma no che ddici ! dobiamo reintegrare nella società tutti ! assassini e ladri ! suvvia un omicidio 10 anni e via libero ! affidato ai servizi sociali, magari gli troviamo pure un lavoro che deve rifarsi una vita , altrimenti torna a rubare !

ronin17
17-04-2009, 16:19
facendo discorsi generali si finisce a ripetere slogan senza valore, magari usando termini a sproposito.

cvd

Fritz!
17-04-2009, 16:24
cvd
in effetti:rolleyes:
ma no che ddici ! dobiamo reintegrare nella società tutti ! assassini e ladri ! suvvia un omicidio 10 anni e via libero ! affidato ai servizi sociali, magari gli troviamo pure un lavoro che deve rifarsi una vita , altrimenti torna a rubare !

yggdrasil
17-04-2009, 16:24
ma no che ddici ! dobiamo reintegrare nella società tutti ! assassini e ladri ! suvvia un omicidio 10 anni e via libero ! affidato ai servizi sociali, magari gli troviamo pure un lavoro che deve rifarsi una vita , altrimenti torna a rubare !

proprio così :muro:
si chiama ci-vil-tà!