View Full Version : The Pirate Bay, un anno di prigione e multa ai quattro fondatori
Redazione di Hardware Upg
17-04-2009, 11:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/the-pirate-bay-un-anno-di-prigione-e-multa-ai-quattro-fondatori_28716.html
Arriva da Stoccolma l'attesa sentenza nei confronti dei fondatori e gestori di The Pirate Bay, il principale sito di riferimento per lo scambio di file via web
Click sul link per visualizzare la notizia.
afhaofhasofhaohfa
17-04-2009, 11:29
Dovrebbero vergognarsi, con tutti gli spacciatori che girano in porsche...
junkman1980
17-04-2009, 11:30
non credo ai miei occhi,cosa mi tocca leggere...
per favore,ditemi che e' uno scherzo...
beh... e di tutti gli altri motori di ricerca link torrent che ne dicono?
Firedraw
17-04-2009, 11:34
Se si violano i diritti di una decina di persone una multa di 2,7 milioni.
Se si violano i diritti di milioni consumatori da parte di grandi multinazionali, vedi telecom... 285.000 €.
Fate un po' voi.
MasterKrandal
17-04-2009, 11:37
Sono sicuro che alla fine ne diranno che li hanno torturati con il sale negli occhi, dopo averli feriti a piccoli tagli a lame di rasoio ed immersi a testa in giù nel succo di limone... ma poi in realtà non gli faranno proprio niente!
Questo perché ha ragione il tipo lì fra i fondatori: devono far credere al mondo che li puniranno per NON incentivare la pirateria. Diciamo che devno servire "da esempio".
IMHO, eh!
MasterKrandal
17-04-2009, 11:43
Si ma perché alla TELECOM volevano spillare due soldini e nel frattempo indossare il mantello dei difensori della giustizia.
Non potrebbero fare mai 10milioni di multa alla telecom, altrimenti chiude. Mentre così, in una seconda occasione, magari sempre con la stessa infrazione, possono estorcerne ancora qualche spicciolo...
Mi viene in mente un altro tipo di organizzazione che ti spilla qualche soldo da quello che guadagni ma sta bene attento a non farti rovinare altrimenti finisce la cuccagna.. a voi? chi viene in mente?
Multe come quella di ~300K euro, aziende come la telecom, le mette nei conti quando organizza campagne promozionali (dette anche TRUFFE ORGANIZZATE E PREMEDITATE) come quelle.
p.s.: quanto scritto sopra è pura fantasia, non si riferisce a nessun fatto reale ed anche se lo fosse allora è da imputarsi ad una casualità. PARACULO MODE OFF.. ma visto come vanno le cose in Italia, non si sa mai.
D3stroyer
17-04-2009, 11:43
quoto, dei dementi come ZeroUno (o come si chiama) possono fare pubblicità ingannevoli per i minchioni che vogliono i loghi sul telefonino (nel 2009) e si beccano si e no 160 mila euro di multa, e parliamo di società. Questi tre milioni perchè hanno toccato le multinazionali :asd:. A questo punto vorrei che tutti sti omini cadessero nella trappola di Virgola.
R.Raskolnikov
17-04-2009, 11:48
Secondo me queste cose non le raccontano giuste, e ci sono troppi ingenui che ci cascano. Ma secondo voi uno rischia un anno di prigione e 3 milioni di multa per il P2P? Ma per favore dai...o c'è sotto un lucro, oppure trattasi di autentici imbecilli (cosa che non credo nemmeno un po').
Dumah Brazorf
17-04-2009, 11:51
I server di PB non stanno su quella piattaforma in mezzo al mare che costituisce stato a se?
Teoricamente i 4 tizi non sarebbero imprendibili se restano la sopra?
No, alla fine non hanno trasferito nulla a Sealand :D
ministro
17-04-2009, 11:55
Si dice : "La legge è uguale per tutti"
é solo una fredda scritta nelle aule dei tribunali!!
Non solo non è uguale per tutti, ma più è grande la socetà/la persona accusata/il reato commesso e meno è severa la pena! Che vergogna!
Multinazionali :cool: :Prrr: :sbonk: :fuck: :nonio: :gluglu:
Utenti :( :mc: :muro: :cry: :incazzed: :nono:
e invece fanno bene. io, chi scrocca scaricando illegalmente, lo metterei in carcere come il borseggiatore della metro.
Quindi cominciamo dalla testa e ripuliamo questo schifo di mondo.
e invece fanno bene. io, chi scrocca scaricando illegalmente, lo metterei in carcere come il borseggiatore della metro.
Quindi cominciamo dalla testa e ripuliamo questo schifo di mondo.
Mah, contento tu che la maggior parte di quello che spendi per un cd audio, per esempio, vada disperso in tasse e nell'onorario di gentaglia inutile...
[attenzione: non sto giustificando la pirateria. Solo che posso capirla.]
magicken
17-04-2009, 12:05
@opelio
ok... se vogliamo fare cosi' allora si inizia da chi ha rubato e truffato di + fino a scendere. Giusto?
(kissa' xke' mi viene in mente un, ormai, " quasi re d'Italia" !!!)
(e quindi, facendo un po' di conti, un utente ke ha scaricato 10 film sara' punito fra 300-400 anni)
il mondo va da schifo,e questa non è che l'ennesima dimostrazione..
caro opelio....io non inizierei dai borseggiatori della metro...ma da quei figli di p... delle multinazionali
daywatch85
17-04-2009, 12:09
Piu passano gli anni e piu il mondo (ma sopratutto chi governa) diventa stupido, ignorante e con un'intelligenza scesa ormai ai minimi della storia. Che schifo.
netcrusher
17-04-2009, 12:12
Questa notizia sembra in netta contraddizione con quanto letto giorni addietro, Pirate bay non era stato condannato, ora invece leggo che grava una condanna sui fondatori, è proprio vergognosa sta cosa mi sa tanto che le major abbiano fatto talmente pressione da far cambiare gli esiti, siamo proprio sotto ad un regime di imposizione ora che vorrebbero fare tornare ad imporre il loro volere in maniera incondizionata......io sono contro la pirateria ma anche contro l'imposizione forzata.........
zerothehero
17-04-2009, 12:14
Ma la tipa con gli occhiali chi è?
L'avvocato?
Cmq troppo lieve la condanna di primo grado..potevano anche che sò..condannarli a morte, già che c'erano. :stordita:
in italia per rapina a mano armata ti daranno si e no 6 mesi se ti va male xD
sti poveracci hanno poi rubato qualche film e programma (e poi nemmeno quello dato che è un motore di ricerca xD)...
un masterizzatore è più pericoloso di una pistola :Prrr:
1 anno di reclusione e multa di 2,7 milioni di Euro
Il reato riconosciuto è quello di complicità nella violazione dei diritti d'autore.
Se vendo titoli taroccati a milioni di persone - mi danno gli arresti domiciliari
Se spaccio droga - probabilmente non mi arrestano nemmeno
Se sono un trafficante internazionale - non si avvicinano nemmeno - e se mi prendono è per offrirmi una 'collaborazione'
Se costruisco un palazzo con la sabbia (tanto per non andar molto lontano...) probabilmente daranno la colpa all'operaio extracomunitario assunto in nero che preparava il cemento armato.
Se mi ubriaco e investo 4 ragazzi con l'auto (e non ho la patente) - male che vada - passo 6 mesi / 1 anno in un residence sul mare e mi offrono di fare da testimonial a qualche maglietta/marchio.
Non giustifico la 'pirateria organizzata' (quella che GUADAGNA vendendo i CD/DVD/borsette taroccati...posso capire che gli AUTORI (e non gli editori) devono avere il diritto di guadagnare - ma onestamente - a me questa pare una stru*****
Consiglio
17-04-2009, 12:19
ma mi dite, qual'è quella persona che possiede l'adsl e non ha mai usufruito, almeno una volta, del p2p?
yossarian
17-04-2009, 12:21
e invece fanno bene. io, chi scrocca scaricando illegalmente, lo metterei in carcere come il borseggiatore della metro.
Quindi cominciamo dalla testa e ripuliamo questo schifo di mondo.
hai ragione, perchè, magari, non cominciamo da questi, ad esempio?
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/04/parmalat-rimborsi-per-50-milioni-ubs-patteggia.html
Non c'entra nulla con l'articolo ma è sintomatico dell'andamento di certi "processi". Per il crack parmalat si parla di oltre 15 miliardi di $, di piccoli risparmiatori, letteralmente spariti.
Al contrario, per i terremotati dell'Aquila, le banche hanno sospeso i pagamento dei mutui delle case, non ancora finite di pagare ma crollate in seguito al terremoto, fino alla fine dell'anno. Da inizio 2010, quella gente non solo dovrà finire di pagare PER INTERO il vecchio mutuo, ma dovrà accollarsi 1/3 del costo della ricostruzione contraendo un altro mutuo.
zephyr83
17-04-2009, 12:24
mi togliete una curiosità? ma perché devono stare per forza in svezia? pirate bay risulta per caso come società? se si nn si può fare come i conti bancari alla isole cayman e compagnia? idem per i server, nn si possono "lasciare" in qualche "paesotto" del mondo dove la legislatura svedese nn può fare niente? Nn siamo in fondo tutti connessi? :stordita: sn ignorante in materia, vorrei solo togliermi sta curiosità!
Notate bene che "COMPLICITA' nella violazione dei diritti d'autore" è MOLTO diverso da "violazione dei diritti d'autore". Pirate bay indicizza solo i torrent (e non ha l'onere di vigilare sul contenuto degli stessi). PB è uno STRUMENTO di condivisione. Sarebbe (assurdo) come acusare Autostrade Italiane della morte di 5000 persone all'anno. Un conto è lo strumento, un altro conto è l'utilizzo che se ne fa.Ma... scusate, e allora chi produce e vende armi?!? Non è forse complice di reato (quali altri utilizzi può avere una pistola...?!?!)
bei commenti ragazzi! ma forse andrebbe considerato che i pirate bay ha un rancking su google di 7,5 milioni di accessi e immagino guadagnino un bel po' di soldini col loro motore che serve fondamentalmente a trovare materiale illegale.
il concetto è: ti regalo cose che non sono mie in cambio tu ti pappi pubblicità e io ci guadagno.
se questa attività la vogliamo considerare onesta e non punibile è un altro paio di maniche.
non spendete piu' una lira in materiale soft....
ne' musica ne' film ne' niente
andate ai concerti andate a teatro usate software open source.
è il modo migliore di vincere...
nessun disco deve essere acquistato altro che milioni di copie...
e autori milionari....
albano mi ha rotto le palle con quello che prende all'anno di siae
io odio albano...
Anch'io sono assolutamente contro la pirateria, soprattutto quando i soldi andrebbero a gente serie che si è rotta il c**o (cosa che fanno in pochi, a dire il vero). La multa, volendo volendo, ci può anche stare, ma come ha già detto qualcuno... una multa di 2,7 milioni di euro a 4 tizi e 286.000 euro a un colosso come la telecom?!?!? Mah, rimango veramente perplesso...
gabi.2437
17-04-2009, 12:48
Hanno toccato "il potere" :rolleyes: quelli con la grana, i "ricchi"
Si torna al medioevo, i signori sopra la plebaglia :O
ma mi dite, qual'è quella persona che possiede l'adsl e non ha mai usufruito, almeno una volta, del p2p?
presente.
I miei genitori mi hanno insegnato che non esiste un diritto al furto.
Se voglio ascoltarmi un cd o guardami un film se ho i soldi lo compero (di solito aspetto qualche mese che cali di prezzo perchè tanto un bel film è un bel film anche se è uscito 6 mesi prima ;)) se non li ho ne faccio a meno dato che si vive anche senza una canzone o un film o un videogioco.
Quanta gente invece ha l'adsl e scarica dal p2p e poi non ha nemmeno il tempo/voglia di guarda/ascoltare quello che scarica? :stordita:
Capperi, non me l'aspettavo, certo che adesso stanno immettendo in rete un notevolissimo flusso di files soprattutto film, oramai si stanno diffondendo miriadi di siti che offrono streaming, è anche il risultato del graduale aumento di banda che abbiamo.
Chissà dove si arriverà..
yossarian
17-04-2009, 12:52
bei commenti ragazzi! ma forse andrebbe considerato che i pirate bay ha un rancking su google di 7,5 milioni di accessi e immagino guadagnino un bel po' di soldini col loro motore che serve fondamentalmente a trovare materiale illegale.
il concetto è: ti regalo cose che non sono mie in cambio tu ti pappi pubblicità e io ci guadagno.
se questa attività la vogliamo considerare onesta e non punibile è un altro paio di maniche.
anche tu hai ragione, ma forse andrebbero considerati alla stessa stregua anche gli altri reati: non è che chi vende o mette a disposizione materiale illegale è un delinquente e chi vende titoli spazzatura con basso rating di rischio è un galantuomo. Allacciandosi al discorso di clovis, sarebbero passibili di condanna anche coloro che si arricchiscono vendendo armi (magari sui mercati neri) che servono a fare guerre o a commettere delitti. E losono anche quelli che creano bolle speculative per arricchirsi in breve tempo a danno della collettività.
Però non ho ancora letto di un banchiere di quelli coinvolti nei vari crack, condannato a risarcire di tasca propria i truffati, ad esempio e neppure ho letto condanne per le società che hanno fatto bancarotta o hanno permesso la messa in circolazione di titoli spazzatura.
E quando qualcuno viene, malauguratamente, condannato, le pene sono a dir poco ridicole e per nulla commisurate al danno arrecato.
nooo che vergogna. che schifo!
mai più un cd originale. mai.
StateCity
17-04-2009, 12:59
e pensare che La Svezia era un modello di societa' altamente tollerante e progredita del nord.. :rolleyes:
Ma da quando hanno proibbito pure la prostituzione.. :rolleyes:
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/esteri/prostituzione-svezia/prostituzione-svezia/prostituzione-svezia.html
Stanno diventando piu' ridicoli di una repubblica del congo.. :asd:
Acid Queen
17-04-2009, 13:01
con quello che ci fanno pagare le adsl, tutto quello che scarichi dovrebbe essere incluso nl prezzo... andassero tutti a quel paese, evviva la pirateria e il qualunquismo, almeno io mi so rotto di pagare un cd con 2 tracce decenti e 11 - 12 di merda 20 euro
e dopo cosa credono di aver risolto se anche questo sito chiude?
è da anni che si va avanti così.. l'importante è sapersi riadattare e aprire gli occhi anche verso nuovi orizzonti. ne chiudono 1 e ne aprono 10..
la pirateria è di natura non ostacolatile.. perlomeno con questa metodologia.
gabi.2437
17-04-2009, 13:12
Nel dubbio ricordo che in italia quando comprate cd e dvd pagate una tassa per la pirateria
Indipententemente dall'uso che poi facciate del disco eh...
dr-omega
17-04-2009, 13:12
con quello che ci fanno pagare le adsl, tutto quello che scarichi dovrebbe essere incluso nl prezzo... andassero tutti a quel paese, evviva la pirateria e il qualunquismo, almeno io mi so rotto di pagare un cd con 2 tracce decenti e 11 - 12 di merda 20 euro
Anche io ho detto basta alla truffa tramite cd.
Spero che TPB vinca il ricorso, altrimenti dovranno venire in Italia con un gommone (facendo il giro lungo) o all'interno di un camion, poi dovranno sposarsi con qualche vecchia zitella del sud in cambio di soldi per avere la nazionalità e la residenza, poi dovranno iscriversi ad un partito e a quel punto saranno praticamente immuni alle leggi.
Un'altra via praticabile e sicura per diventare immuni alle leggi di qualsiasi stato consiste nell'indossare l'abito talare.
Nel dubbio ricordo che in italia quando comprate cd e dvd pagate una tassa per la pirateria
Quello mi frega poco perchè acquisto in Germania, però anche gli hdd, le chiavette usb, le schede di meoria ecc sono soggette al balzello PRO pirateria.
Film, musica, videogiochi sono arte. Da che mondo è mondo si è sempre lucrato sull'arte, dalle opere di dominio planetario alle schifezzuole. Ma il fatto che si sia sempre lucrato non mi impedisce di continuare a pensare che l'arte appartenga a tutti e che tutti ne debbano usufruire liberamente. Se poi le leggi degli stati tentano di dire il contrario, se qualcuno pensa che sia un furto, questo non toglie nulla al mio pensiero. Avere libero accesso alle opere del genio umano deve essere un principio universale.
yossarian
17-04-2009, 13:13
Nel dubbio ricordo che in italia quando comprate cd e dvd pagate una tassa per la pirateria
Indipententemente dall'uso che poi facciate del disco eh...
anche quando si comprano gli HD
Forza ragazzi siamo con voi!
x yossarian
che la pena sia spropositata è indubbio, mi riferivo ai commenti ioditi del tipo "fine della democrazia" oppure "non fanno niente di male".
e comunque sono daccordissimo anche con chi giustamente dice che alle multinazionali fanno multe nell'ordine di 100mila euro per truffe di migliaia di consumatori e a questi invece gli fanno pagare per tutti ;)
jokerpunkz
17-04-2009, 13:20
quoto acid queen :)
kmq a "quelli che la pirateria no!" vorrei ricordare come sono ONESTI nella retribuzione i cari contributi Siae, che pagate pure una piccola quota per comprare la pasta al supermercato (mica balle!) e per approfondire cercate i servizi di Report......e inoltre vorrei aprire gli occhi sul software: le crack (per Win, Adobe, ecc ecc) sono in gran parte fatte su commissione dei produttori di soft....perche cosi la gente impara il programma e poi è "costretta" ad usarlo!!non è una balla!
ci vogliono mettere tutti in una condizione di illegalità, così sembrano loro i buoni che non vengono a rompere porta a porta, poi appena uno salta agli onori della cronaca, bam, gli segano le gambine come capro espiatorio....
...che la pena sia spropositata è indubbio, mi riferivo ai commenti idioti del tipo "fine della democrazia" oppure "non fanno niente di male"......
...l'unico commento IDIOTA che c'è stato finora è questo:
e invece fanno bene. io, chi scrocca scaricando illegalmente, lo metterei in carcere come il borseggiatore della metro.
Quindi cominciamo dalla testa e ripuliamo questo schifo di mondo.
bravo,usa tutte le risorse per incarcerare chi scarica un film e lascia liberi i serial-killer e quelli che ammazzano i vecchi nelle loro case...
gabi.2437
17-04-2009, 13:26
o peggio, tutti i vari mafiosi
di quelli mai nessuno che si indigna tanto...eh chissà come mai
coschizza
17-04-2009, 13:28
io trovo scandaloso e vergognoso che qualcuno possa appoggiare l'operato The Pirate Bay (o dei pirati in generale)
soprattutto cercando scuse o attenuanti, o scaricando il tutto sul sistema ...veramente patetico da paese del terzo mondo
bah non dico che abbiano fatto male ma per iniziare a risolvere i problemi di questà società, inizierei da tutte le parti tranne che dal p2p ;)
yossarian
17-04-2009, 13:37
io trovo scandaloso e vergognoso che qualcuno possa appoggiare l'operato The Pirate Bay (o dei pirati in generale)
soprattutto cercando scuse o attenuanti, o scaricando il tutto sul sistema ...veramente patetico da paese del terzo mondo
nessuna scusa o attenuante ma, oggettivamente, ritieni che questo sistema funzioni? Personalmente, in un sistema che tutela e fa assistenzialismo nei confronti dei potenti a danno della collettività (è questo il capitalismo?) non riesco a trovare nulla da salvare. Per fortuna è un sistema in agonia: c'è solo da augurarsi che fallisca al più presto poichè anche quest'agonia è dannosa
Goofy Goober
17-04-2009, 13:39
ma i soldi della multa chi se li intasca?
bei commenti ragazzi! ma forse andrebbe considerato che i pirate bay ha un rancking su google di 7,5 milioni di accessi e immagino guadagnino un bel po' di soldini col loro motore che serve fondamentalmente a trovare materiale illegale.
bhe, cosa c'entra la famosità con l'illegalità adesso? bisogna multare qualcuno solo perchè è famoso e se non lo fosse lo si multerebbe di meno?
il concetto è: ti regalo cose che non sono mie in cambio tu ti pappi pubblicità e io ci guadagno.
se questa attività la vogliamo considerare onesta e non punibile è un altro paio di maniche.
Loro non regalano niente, vengono pagati per mostrare pubblicità, hanno il loro store, i loro server e la banda gli costano un botto
Allora se dobbiamo seguire il percorso dei soldi dovremmo multare chi gli tiene su i server e il provider che gli fornisce la banda, oppure dall'altro lato gli utenti che usufruiscono del servizio offerto anche se solo per prendersi una maglietta nello store... perchè è risaputo che TPB con i soldi ci paga le armi che finiscono in Africa no?
Google poi non fornisce link a materiale illegale no?
Rapidshare non ospita materiale illegale, anche se dopo un po' forse lo rimuovono (che i soldi dei banner stanno bene pure a loro)?
Linkare un sito che ne linka un altro che ne linka un altro che ne linka un altro con un link warez non dovrebbe essere illegale allo stesso modo?
Capisco le punizioni esemplari, ma come detto da altri "non si può incolpare la società delle autostrade per 5000 morti all'anno", non si dovrebbe punire chi offre un servizio che tra l'altro viene usato anche per lo scambio di materiale legale... eppure le autostrade mi spronano a correre a 190km/h, cavolo è tutta dritta e liscia
E' tutto un gioco...
le adsl le vendono soprattutto perche' c'e' il p2p.
Se lo rendono illegale secondo me ci smenano piu' di quello che recuperano dalle copie piratate.
E' lo stesso giochino delle sigarette: fanno male e se le fumi e ti ammali poi allo stato costi e quindi NON SI DEVE FUMARE, ma poi e' lo stato stesso che ti vende le sigarette e ci mette sopra pure le tasse.
Te lo scrivono pure sui pacchetti.
Mi aspetto di trovare in rete copie pirata copn nomi tipo "VERSIONE ILLEGALE DI RAMBO - NON SCARICARE".
Prendersela con un motore di ricerca che nemmeno possiede l'oggetto dell'illegalita' mi pare solo fumo negli occhi...
Haran Banjo
17-04-2009, 13:50
Ma uffa, ma perché non li hanno legati ad un palo e poi arsi vivi come si faceva un tempo con le streghe?
Potevano trasmettere l'esecuzione in mondovisione e inca$$are un sacco di soldi con i diritti d'autore sui filmati...
Oh mio dio non ci credo.
E' assurdo.
E' inconcepibile.
Multano MediaWorld e Telecom per truffe con schriccioli di 250.000€ e questi ragazzi dovrebbero fare 1 anno, UN ANNO, di galera e pagare quella roba enorme?
Ma questo non è un mondo.
Che notizia terribile.... con tutta la vera criminalità che c'è in giro. :muro:
io trovo scandaloso e vergognoso che qualcuno possa appoggiare l'operato The Pirate Bay (o dei pirati in generale)
soprattutto cercando scuse o attenuanti, o scaricando il tutto sul sistema ...veramente patetico da paese del terzo mondo
Io trovo scandaloso che ancora non avete capito come gira il mondo.., una domanda: Ma secondo voi se dall'oggi al domani volessero eliminare definitivamente ( o perlomeno dare una bella botta) alla pirateria non potrebbero farlo ? ;) Non lo fanno per i motivi già citati da qualcuno e perchè chissà quanti altri interessi ci sono sotto..
Ps: Da piccolo mi accorsi che il distributore di gomme (che stava al bar vicino a dove andavo in vacanza) quello con il flipper sotto per intenderci aveva il coperchio non chiuso a chiave e mi fottevo gomme a tutto spiano, ebbene il gestore (un vecchio rincoglionito che lo lasciava aperto) non stava li a guardarmi ma mi inseguiva col bastone (manico di scopa) fino fuori il locale..
Questo per dire, il bambino è il pirata, le gomme il software che tiro giu dal p2p (eh qualcuno il coperchio lo ha lasciato aperto..) , e il vecchio rincoglionito DOVREBBE ESSERE quello che si incazza e sbotta se gli fotto le gomme, ebbene questo non succede e siccome in questo mondo, lo sappiamo bene, nessuno ti regala niente state certi che da qualche altra parte "attingono".. :rolleyes:
Be' il torrent lo uso poco e niente ma vado a comprarmi la magliettina di the pirate bay. E' giusto che questa multa la paghi un po' anche io.
gianni1879
17-04-2009, 14:11
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200904articoli/42885girata.asp
due pesi due misure.... :(
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200904articoli/42885girata.asp
due pesi due misure.... :(
che tristezza questo mondo :eek:
se ci fosse solamente la FSF...
PS Mica male la bionda
x wolf
evidentemente ti sfugge il motivo grazie al quale sono diventati famosi.
dr-omega
17-04-2009, 14:23
Io trovo scandaloso che ancora non avete capito come gira il mondo.., una domanda: Ma secondo voi se dall'oggi al domani volessero eliminare definitivamente ( o perlomeno dare una bella botta) alla pirateria non potrebbero farlo ? ;) Non lo fanno per i motivi già citati da qualcuno e perchè chissà quanti altri interessi ci sono sotto...cut...
Prendi la PayTV, che quando era Tele+ è stata piratata alla grandissima da chiunque.
Poi, una volta che si è consolidato il sistema, hanno cambiato i metodi di criptaggio e da allora praticamente hanno sconfitto la pirateria, nonostante Sky calcio+cine no HD costa oltre 50 euro al mese!
Non fatevi abbindolare dagli autori/editori/aziende varie che piangono e si stracciano le vesti, perchè è vero che i cd li piratano tutti, ma le entrate legate al comparto multimedia sono in continua ascesa, perchè appunto la gente ha Sky, va molto di più al cinema (ora ci sono le multisale e i cinema 3D che una volta non c'erano), ai concerti, compra le suonerie:confused:, compra i brani dagli store online, compra i giochi per consolle (quasi tutti hanno almeno una consolle), compra dvd e bluray, ecc ecc
E' crisi questa?
E' un settore in ginocchio per colpa della pirateria?
Mapperfavore!
Mi informerei molto meglio sulla Svezia prima di sparare idiozie.
Inoltre non è proprio il caso di paragonare la giustizia Italiana a quella Svedese (basti vedere la lunghezza del processo, la 3 settimane, qui se ti va di culo 3 anni).
Le pene comunque sono pienamente in linea con le loro leggi, che sono molto ma molto più severe e vengono fatte rispettare (se guidi ubriaco la patente te la tolgono per 12 mesi e in caso di droga non puoi più guidare per sempre)
Comunque inviterei tutti a informarsi, nelle 4 persone giudicate (uno è il 4° uomo più ricco di Svezia, oltretutto noto per le sue simpatie ultranaziste) inoltre è solo il primo grado, hanno già ricorso in appello e si vedrà.
Comunque che ci siano profonde ingiustizie nessuno lo nega, ma giustificare il download selvaggio non mi sembra neanche corretto.
Se uno ritiene di non voler spendere i soldi per comprare i brani/film/giochi può tranquillamento farlo ... mica muore.
Se il sottoscritto produce un cd e lo vuole vendere a 1000€ è un problema mio, non obbligo nessuno a comprarlo ma comunque questo non autorizza nessuno a "rubarne" i contenuti.
theJanitor
17-04-2009, 14:34
ora il mondo è un posto più sicuro senza quei delinquenti in circolazione
ma baff...... :mad: :mad:
netcrusher
17-04-2009, 14:42
E Pensare che il Berlusca psiconano aveva fatto chiudere gli accessi a Pirate Bay e loro prontamente hanno risposto dicendo che il nostro è un regime fascista,ahahahahahaha oramai siamo allo sfascio totale, tutta la colpa è sempre e solo del capitalismo punto e basta, hanno creato loro questi mostri strapagati da 20-30 milioni di dollari per recitare un pò uno zozzo di film e fargli cantare un'ora di strunzate, non contenti poi hanno diffuso il cancro pure all'oramai estinto mondo dei videogiochi che oggi tutto sembra tranne che quello, ridicolo un videogame deve costare milioni di dollari per essere sviluppato.....ohhhhhh ma dove vogliamo andare a finire?????? Fateci pagare pure l'ossigeno che respiriamo maledetti...........il capitalismo è il cancro che ha generato tutto questo........per me possono prendersela con pirate bay e-mule torrent quello che vogliono, il vaso di pandora lo hanno aperto loro......ciao
Haran Banjo
17-04-2009, 14:46
Beh ma tanto io pago l'"equo compenso" alla SIAE, quindi scaricare a ufo è diventato un mio diritto.... :oink: :oink: :oink:
Film, musica, videogiochi sono arte. Da che mondo è mondo si è sempre lucrato sull'arte, dalle opere di dominio planetario alle schifezzuole. Ma il fatto che si sia sempre lucrato non mi impedisce di continuare a pensare che l'arte appartenga a tutti e che tutti ne debbano usufruire liberamente. Se poi le leggi degli stati tentano di dire il contrario, se qualcuno pensa che sia un furto, questo non toglie nulla al mio pensiero. Avere libero accesso alle opere del genio umano deve essere un principio universale.
In realtà questo lo pensi solo te (o meglio, solo gli utenti) perché gli artisti si fanno pagare, i cantanti vendono i biglietti dei loro concerti, gli attori prendono dei bei ingaggi anche a 6 zeri, i programmatori si fanno pagare uno stipendio, ma anche gli artisti del passato realizzavano le loro opere su commissione e per i quali venivano pagati, o pensi che Leonardo da Vinci abbia realizzato la Gioconda gratis e che Michelangelo abbia dipinto la Cappella Sistina perché aveva molto tempo libero e non sapeva come ammazzare il tempo? Come vedi chi crea l'arte non pensa che tutti ne debbano usufruire così tanto liberamente, ma evidentemente pensa che gli debba essere riconosciuto il lavoro svolto, che poi si può discutere sui prezzi, qualità dei prodotti e su alcune politiche delle case distributrici d'accordo, ma non per questo giustifico la pirateria, se reato hanno commesso è giusto che vengano condannati insieme a chiunque altro abbia commesso un qualunque altro reato
Caleb The Game
17-04-2009, 15:05
è pazzesco cosa certa gente s'inventi per giustificare un reato...
Vedete, questa è la cultura della non - regola che ha causato centinaia di vittime nel terremoto...
L01CYL8, vorrei sentirti parlare se fossi uno degli artisti. Per cosa li hai scambiati, per delle onlus?? ma per favore
FARESTE TUTTI PIU' BELLA FIGURA SE AMMETTERESTE DI SCARICARE PERCHE' NON VI VA DI SPENDERE LA CIFRA DEL PREZZO
senza cercare fantasiose e puerili giustificazioni
zephyr83
17-04-2009, 15:06
presente.
I miei genitori mi hanno insegnato che non esiste un diritto al furto.
Se voglio ascoltarmi un cd o guardami un film se ho i soldi lo compero (di solito aspetto qualche mese che cali di prezzo perchè tanto un bel film è un bel film anche se è uscito 6 mesi prima ;)) se non li ho ne faccio a meno dato che si vive anche senza una canzone o un film o un videogioco.
Quanta gente invece ha l'adsl e scarica dal p2p e poi non ha nemmeno il tempo/voglia di guarda/ascoltare quello che scarica? :stordita:
i tuoi genitori ti hanno insegnato bene ma dovrebbero anche spiegarti cosa vuol dire furto :) nn esiste il diritto ad usufruire di un servizio a pagamento gratuitamente, ma il furto è ben altra cosa!
netcrusher
17-04-2009, 15:16
ok la pirateria non si giustifica ma non si giustifica nemmeno il fatto che le major ti debbano far pagare diritti su gente che è morta da quarant'anni, i primi a speculare sono loro se è per questo.....comunque io rimango dell'idea che per equilibrare il mondo ci vuole uguaglianza, i prodotti devono essere alla portata di tutti, basta attori e cantanti strapagati, se loro lo fanno per vera passione si accontenteranno pure di uno stipendio dignitoso no??? in tutto deve essere così..........oggi tutti vogliono fare i medici e gli ingegneri perchè guadagno 3000-5000 euro al mese.......i politici 20000-30000......voglio vedere se tutti guadagnassimo un fisso quante finte passioni verrebbero smascherate....
simonefocus
17-04-2009, 15:17
ma finiamola va di fare i buonisti,non esiste una persona al mondo che non abbia mai scaricato un mp3 in vita sua,o come una volta copiare le cassette audio prestate da un amico,basta anche solo registrare un programma tv e sei gia considerato un pirata.
non veniote a scrivere delle boiate!!!!!
Chi dice che chi scarica, dovrebbero andare in galera,allora dovremmo andarci tutti.
E chi parla secondo me e il primo che andrebbe dentro,nessuno e un santo,poi ce chi esagera e vero.
Haran Banjo
17-04-2009, 15:27
Io son d'accordo che la pirateria non si giustifichi, anzi, che sia reato. Il problema è che contrastare la pirateria alla fine porterà le major a darsi la zappa sui piedi.
DeMonViTo
17-04-2009, 15:36
Spero che qualche moderatore intervenga nella discussione :
1) Parlare della notizia e' ok, tifare invece per piratebay, che e' illegale per la legge italiana, non va bene. Ricordo che per colpa del p2p un sacco di videoteche sono sul lastrico (come la mia). E non dite che costa troppo un dvd, perche' da me si noleggia a 2 euro.
2) Nel regolamento del forum si chiede di parlare della politica in modo educato, di non offendere ecc. Invece qui leggo insulti, battutine e altro. Direi che e' ora di finirla.
Cerchiamo di sbarazzarci dei bimbiminkia che se non hanno la nutella piangono.
Haran Banjo
17-04-2009, 15:44
Eh IMHO la videoteca è un business al lumicino a prescindere dalla pirateria.
Spero che qualche moderatore intervenga nella discussione :
1) Parlare della notizia e' ok, tifare invece per piratebay, che e' illegale per la legge italiana, non va bene. Ricordo che per colpa del p2p un sacco di videoteche sono sul lastrico (come la mia). E non dite che costa troppo un dvd, perche' da me si noleggia a 2 euro.
2) Nel regolamento del forum si chiede di parlare della politica in modo educato, di non offendere ecc. Invece qui leggo insulti, battutine e altro. Direi che e' ora di finirla.
Cerchiamo di sbarazzarci dei bimbiminkia che se non hanno la nutella piangono.
se tifo per pirate bay che mi fai? l'iniezione letale?
e se faccio "battutine"? mi uccidi a colpi di pietre?
non ti pare di esagerare?
DeMonViTo
17-04-2009, 15:48
Eh IMHO la videoteca è un business al lumicino a prescindere dalla pirateria.
finche' non c'era fastweb e banda larga nel mio quartiere facevo oltre 150 noleggi al giorno, ora se ne faccio 35-40 sono felicissimo.
Quando un mese fa' adunanza aveva il problema della ricerca dei file... casualmente ho avuto un incremento del 300% sui noleggi e sulle tessere nuove. Che purtroppo e' finito nel momento che hanno sistemato adunanza.
DeMonViTo
17-04-2009, 15:50
se tifo per pirate bay che mi fai? l'iniezione letale?
:doh:
ma si con tutta questa crisi rompiamo pure il ..... a chi scarica il filmetto o il gioco, mandiamolo dentro!!SI!dentro!ma poi che significa vado a prendere il metro è pieno di extracom che vendono cd e dvd di tutti i tipi !!!non che sia contro di loro.Ancora non capiscono che la gente è avvelenata e non ce la fa + a campare .file a centri assistenza tipo caritas ,a roma file monte di pietà a vendersi i preziosi...invece di risolvere la crisi ...in un paese a rischio terremoti come il nostro ,legiferare e dare $ x la costruzione di case antisismiche dovrebbe essere la 1 priorità.....che si fa invece: ponte dello stretto e legge p2p?!!?? bene bravi ps non capisco chi li possa aver votati questi
Obagol12
17-04-2009, 15:54
Spero che qualche moderatore intervenga nella discussione :
1) Parlare della notizia e' ok, tifare invece per piratebay, che e' illegale per la legge italiana, non va bene. Ricordo che per colpa del p2p un sacco di videoteche sono sul lastrico (come la mia). E non dite che costa troppo un dvd, perche' da me si noleggia a 2 euro.
2) Nel regolamento del forum si chiede di parlare della politica in modo educato, di non offendere ecc. Invece qui leggo insulti, battutine e altro. Direi che e' ora di finirla.
Cerchiamo di sbarazzarci dei bimbiminkia che se non hanno la nutella piangono.
Allora non devono nascere ne i masterizzatori,ne i videoregistratori ne niente.
Smettiamola di difendere il proprio settore.
videoteca?ok ma al giorno d'oggi o abbassi i prezzi o preferiscono altre cose.
Obagol12
17-04-2009, 15:55
finche' non c'era fastweb e banda larga nel mio quartiere facevo oltre 150 noleggi al giorno, ora se ne faccio 35-40 sono felicissimo.
Quando un mese fa' adunanza aveva il problema della ricerca dei file... casualmente ho avuto un incremento del 300% sui noleggi e sulle tessere nuove. Che purtroppo e' finito nel momento che hanno sistemato adunanza.
Allora le sale giochi cosa dovrebbero dire?
ormai ci sono giochi su pc e console...
e poi non hai mai pensato che usano le videoteche per passare da legali e poi duplicare i video per tenerseli?
solo chi non conosce masterizzatore e backup non lo farebbe.
DeMonViTo
17-04-2009, 15:55
se tifo per pirate bay che mi fai? l'iniezione letale?
e se faccio "battutine"? mi uccidi a colpi di pietre?
non ti pare di esagerare?
Scusa mi spiego dove esagero?
Perché parli di uccidere? Solo perche' ho chiesto ad un moderatore di moderare questa discussione?
non e' che forse quello che esagera sei tu?
Obagol12
17-04-2009, 15:56
Scusa mi spiego dove esagero?
Perché parli di uccidere? Solo perche' ho chiesto ad un moderatore di moderare questa discussione?
non e' che forse quello che esagera sei tu?
ecco perchè votare berlusconi.
tanto ogni azienda può farsi i cazzi suoi e la gente va sull'astrico :)
DeMonViTo
17-04-2009, 15:57
Allora non devono nascere ne i masterizzatori,ne i videoregistratori ne niente.
Smettiamola di difendere il proprio settore.
videoteca?ok ma al giorno d'oggi o abbassi i prezzi o preferiscono altre cose.
cioe' vuoi pagare un blueray meno di 2 euro?.. se vuoi ti pago io per noleggiarlo... ma che discorsi fai? :stordita:
Cmq mi va' bene che dici che costa troppo, ma non puoi preferire il download. Perche' e' come dire, non posso avere una macchina, costa troppo, bene la rubo -.-
Obagol12
17-04-2009, 15:58
E poi tutto dipende dalle idee delle persone
A me per esempio i videogiochi piacciono ma non mi viene voglia ne di comprarli per il prezzo e perche ormai so che scaricandoli sarebbe uguale sia non mi vien voglia di scaricarli perche non abbiamo connessioni da giappone o stati uniti
Quindi ormai non approvo ne l'uno ne l'altro.
Obagol12
17-04-2009, 15:59
cioe' vuoi pagare un blueray meno di 2 euro?.. se vuoi ti pago io per noleggiarlo... ma che discorsi fai? :stordita:
Cmq mi va' bene che dici che costa troppo, ma non puoi preferire il download. Perche' e' come dire, non posso avere una macchina, costa troppo, bene la rubo -.-
il reato informatico come quello satellitare sono sciocchezze.
lo promuovono anche le riviste e poi chi è appassionato di pc viene tentato.
allora tutto reato però intanto i governi rubano i soldi.anche quello è reato.
DeMonViTo
17-04-2009, 15:59
Allora le sale giochi cosa dovrebbero dire?
ormai ci sono giochi su pc e console...
e poi non hai mai pensato che usano le videoteche per passare da legali e poi duplicare i video per tenerseli?
solo chi non conosce masterizzatore e backup non lo farebbe.
Da quando non vai in salagiochi? Quelle belle, sono sempre piene.
Obagol12
17-04-2009, 16:00
Da quando non vai in salagiochi? Quelle belle, sono sempre piene.
Sono giochi abbastanza vecchi che si potrebbero usare anche su emulatore o sono giochi che erano su ps2 anni fa.
ragazzi datevi una calmata soprattutto con i termini
Scusa mi spiego dove esagero?
Perché parli di uccidere? Solo perche' ho chiesto ad un moderatore di moderare questa discussione?
non e' che forse quello che esagera sei tu?
usa il tasto segnala la prossima volta se no c'è il rischio che non vediamo le richieste
DeMonViTo
17-04-2009, 16:01
il reato informatico come quello satellitare sono sciocchezze.
lo promuovono anche le riviste e poi chi è appassionato di pc viene tentato.
allora tutto reato però intanto i governi rubano i soldi.anche quello è reato.
Il reato informatico e' una sciocchezza se non crei danno a nessuno.
Se invece per far scaricare i film alla massa, chiudono centinaia di negozi, che sono senza lavoro, per me non e' una sciocchezza.
Ma ce li avete dei genitori che lavorano? se un giorno perdono il lavoro per colpa di altri siete contenti?
Obagol12
17-04-2009, 16:01
Il problema sono sempre i soldi.Che poi chi ha deciso di farlo diventare reato?sempre i governi per incassare soldi da qualcosa.
Intanto dovrebbero vigilare sui prezzi,poi vediamo se il p2p diminuisce o meno.
qualcosa che è incontrollabile è questo fenomeno,l'adsl viene sfruttata appieno.
girardengo
17-04-2009, 16:02
bello il dvdtecaro che inneggia alla censura dei commenti a lui sgraditi...
Obagol12
17-04-2009, 16:02
Il reato informatico e' una sciocchezza se non crei danno a nessuno.
Se invece per far scaricare i film alla massa, chiudono centinaia di negozi, che sono senza lavoro, per me non e' una sciocchezza.
Ma ce li avete dei genitori che lavorano? se un giorno perdono il lavoro per colpa di altri siete contenti?
Quante altre cose chiudono?
C'e gente che perde il lavoro per i governi o per la crisi.
C'e chi non ce l'ha ma non veniamo a dire che il p2p è nocivo.
semmai chi chiede soldi in cambio per i file è punibile.
Obagol12
17-04-2009, 16:03
Dovrebbero abolire anche la siae.
non prendono gia abbastanza soldi i cantanti?
Se la maggior parte della gente non ha soldi non credo li vada a buttare in videgiochi,film e musica. a meno che vuole vedersi un budget ridotto al comprare da mangiare.
Se qualcuno mi da in mano degli strumenti è ovvio che sta a me utilizzarli in modo corretto, se mi schianto con l'automobile in autostrada a 200km all'ora non è colpa delle autostrade ma colpa mia che sono imbecille ed è giusto che paghi, su questo non ci piove, ma se le autostrade fossero nate per corse clandestine e venissero esclusivamente usate per quelle mentre di facciata sembrano opere di bene pubblico per smaltire il traffico come la mettiamo? Lo stesso dicasi per the pirate bay o comunque il peer to peer in generale, visto che si asserisce che il servizio è fruibile anche per lo scambio di contenuti legali (mi viene da ridere per questa minchiata, mentiamo sapendo di mentire), mi va bene, ma se abuso di questo servizio per scopi illegali, come praticamente il 99% degli utenti, allora è giusto che io per primo pago, ma anche chi fornisce il servizio lo fa consapevolmente nel favorire il traffico di suddetto materiale, è quello il loro unico obbiettivo o sbaglio? Rubare e condividere materiale altrui protetto da copyright. Loro sono consapevoli di predisporre un servizio rivolto alla diffusione di materiale protetto da diritti di autore (giochi, musica, film), sono consapevoli dei rischi che corrono mettendosi contro chi sappiamo ed è giusto che paghino dato che hanno infranto la legge. Trovo altrettanto stupido essere buonisti nei confronti di tali reati, perchè a sua volta significa essere allora permissivi anche con reati ben più gravi. Visto che chi commette un omicidio o spaccia è libero dopo 6 mesi allora mi indigno e voglio che anche lo scambio di titoli pirata e la truffa siano legalizzati?? Piuttosto se ho un pò di intelligenza mi batto perchè chi commette un omicidio abbia l'ergastolo e chi favorisce la pirateria abbia comunque la giusta pena (tutto in proporzione), non il contrario, altrimenti significa il caos più totale ed essere permissivi anche con cose ben più gravi, tra tutti o nessuno opto per tutti (perchè qualcuno vuole farmi credere che se le multinazionali, la mafia e i politici vengono finalmente perseguiti dalla giustizia la pirateria cessa di esistere e si rimette ordine alle cose?). La condanna in oggetto la trovo sacrosanta, e per favore non paragonatemi gli scandali della giustizia italiana che sono un caso e un mondo mafioso a sè stante lo sappiamo, con la giustizia nord europea o americana. In quei paesi sicuramente più civili dei nostri, paga sicuramente chi commette un omicidio, cosi come paga chi ruba e chi sfrutta il lavoro altrui creando danno economico ad artisti e ad anni di lavoro di intere aziende, tutto è commisurato giustamente e scontato fino alla fine, a noi sembra una cosa sconosciuta eppure è cosi. La verità è che siamo tutti ladri e ci fa comodo esserlo, ma la cosa più assurda è proprio la fatica ad ammetterlo...il paradosso è che dopo questa sentenza la gente si sentirà ancora più legittimata a continuare a scaricare illegalmente...:rolleyes:
netcrusher
17-04-2009, 16:07
ragazzi però state flammando come i pazzi smettiamola dai.........è tutto il sistema che è sbagliato..........abbiamo torto tutti in questa storia nessuno escluso, solo quando prevarrà il buon senso sulla sete di far danaro si aggiusteranno le cose, fino a quel momento sarà sempre più caotico......però non è che adesso dobbiamo prendercela l'uno con l'altro....con moderazione dai altrimenti il topic lo chiudono......un pò di maturità....
Hem Demonvito (ci si ritrova anche qui).
Veramente mi spieghi perchè dovrei spendere 2€, quando per la stessa cifra o poco più mi vedo lo stesso film via satellite e/o in streaming video ? Il tutto ovviamente senza muovermi da casa, avendo sempre la certezza di trovare quello che cerco e soprattutto di avere una qualità ed un contenuto adeguato ?
Come ha detto qualcun altro le Videoteche sono un'attività in via di estizione ... ne è riprova la sorte che sta capitando a Blockbuster.
Poi sicuramente la distribuzione illegale di contenuti protetti ha contribuito ma la responsabilità non credo sia proprio tutta li.
DeMonViTo
17-04-2009, 16:08
Quante altre cose chiudono?
C'e gente che perde il lavoro per i governi o per la crisi.
C'e chi non ce l'ha ma non veniamo a dire che il p2p è nocivo.
semmai chi chiede soldi in cambio per i file è punibile.
No aspetta, spiegami questo passaggio.. Mi stai dicendo che il p2p non e' nocivo? E su che base lo affermi?
Gli unici che non si lamentano del p2p e' chi lo usa... guarda te :D
Per quanto riguarda altri negozi, e' vero c'e' crisi e si lavora meno. Ma ti assicuro non da chiudere. Ora chiude chi negli anni passati non ha saputo gestire la propria attività. Come ad esempio bar con 5 dipendenti o altre spese inutili.
girardengo
17-04-2009, 16:12
se il 10% della gente e favorevole al p2p e il 90% no allora avete ragione voi ma
se il 90% di chi ha un'adsl ha scaricato almeno una volta una canzoncina allora c'è
qualcosa da rivedere in ciò che è da considerare giusto o sbagliato...
girardengo
17-04-2009, 16:14
la maggioranza ha sempre ragione... non a caso in politica la maggioranza comanda e all'opposizione non resta che provare ad opporsi ma senza scassare troppo i maroni...
Haran Banjo
17-04-2009, 16:14
Mah IMHO qui son tutti convinti e consapevoli che scaricare a ufo non sia eticamente corretto... il fatto è... che-ci-vuoi-fare è così comodo, ci han messo a disposizione per quattro euro masterizzatori/HardDisk/Adsl, inoltre è al momento difficile che ti becchino... perchè non dovrei approfittarne pure io?
Ben vengano dunque controlli e sanzioni, ma finché non ci sono... è un ragionamento sbagliato, ma è la natura umana.
E' come rinunciare ad una raccomandazione per ottenere un posto di lavoro. E' da stupidi, in un paese dove di fatto la regola è quella.
Quindi una regolamentazione può essere imposta solo dall'alto, e allora dovremo adeguarci.
Nessuno va ai 130 in autostrada se non c'è alcun controllo di velocità.
DeMonViTo
17-04-2009, 16:14
Hem Demonvito (ci si ritrova anche qui).
Veramente mi spieghi perchè dovrei spendere 2€, quando per la stessa cifra o poco più mi vedo lo stesso film via satellite e/o in streaming video ? Il tutto ovviamente senza muovermi da casa, avendo sempre la certezza di trovare quello che cerco e soprattutto di avere una qualità ed un contenuto adeguato ?
Come ha detto qualcun altro le Videoteche sono un'attività in via di estizione ... ne è riprova la sorte che sta capitando a Blockbuster.
Poi sicuramente la distribuzione illegale di contenuti protetti ha contribuito ma la responsabilità non credo sia proprio tutta li.
Atai, la differenza tra me e il satellite e' che da me costa meno. Hai mai provato a comprare un film da sky? Minimo costa 5 euro e puoi comprarlo dopo 3 mesi che e' uscito in videoteca.
In streaming gia' e' un miracolo se esce, e ha costi proibitivi.
Cmq posso dirti che molti dei miei clienti/amici che non vengono piu' mi hanno detto che se li scaricano. Quindi sky/digitale/streaming , sono tutte scuse.
Evangelion01
17-04-2009, 16:40
Non ci credo, non può essere vero...
No aspetta, spiegami questo passaggio.. Mi stai dicendo che il p2p non e' nocivo? E su che base lo affermi?
Gli unici che non si lamentano del p2p e' chi lo usa... guarda te :D
Per quanto riguarda altri negozi, e' vero c'e' crisi e si lavora meno. Ma ti assicuro non da chiudere. Ora chiude chi negli anni passati non ha saputo gestire la propria attività. Come ad esempio bar con 5 dipendenti o altre spese inutili.
hey hey il p2p in sè è una delle cose migliori esistenti. Se poi i files scambiati sono coperti da copyright allora si entra in quello che dici essere "nocivo" ma la basa è sanissima :O
Haran Banjo
17-04-2009, 16:50
Eh ma mi sà che il 90% dei files scambiati sono coperti da copyright...
;-)
rockroll
17-04-2009, 16:54
Per me chi sbaglia paga, ma deve pagare il GIUSTO!
Ammesso e non concesso che sia da consiferarsi punibile l'attività di TPB (ed in tal caso sarebbro punibili un'infinità di altre imprese, a partire dalle fabbriche di armi, certamente "complici" in ben altri misfatti), voglio e pretendo che la punizione sia GIUSTA, e non certo "esemplare" (che cavolo vuol dire poi esemplare...). Tutti i "colpevoli" devono essere perseguiti e sopratutto il metro di valutazione per la punizione deve essere lo stesso per tutti, Telecom , M$ e Intel comprese!
RIPETO, metro uguale per tutti, Telecom, Microsoft ed Intel comprese (COMPRESE ho detto!).
REPERGOGIAN
17-04-2009, 16:55
anche ansa ne parla http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_935068652.html
Drakogian
17-04-2009, 16:57
Da Repubblica:
"L'INTERVISTA:
"Quattro giovani contro le major ma la storia non si può fermare"
Luca Neri, autore de La baia dei pirati: "La sentenza non bloccherà lo scambio di file" di BENEDETTA PERILLI
Dopo la condanna ai responsabili di Pirate Bay, parla Luca Neri, giornalista, consulente informatico e autore del libro La baia dei pirati - Assalto al copyright, un'inchiesta edita da Cooper che racconta le ragioni tecniche, sociali, politiche della condivisione online.
Neri, quali saranno le conseguenze della condanna a Pirate Bay?
"Prima di tutto, non scompare il peer to peer. La condanna è puramente simbolica e non comporterà la chiusura definitiva del sito. Siamo solo al primo appello e prima che i responsabili vadano in galera dovrà ancora passare del tempo. Il problema è comunque un altro. Pirate Bay ha avviato già dal 2006, ovvero dal primo sequesto dei suoi server in Svezia, un sistema di server distribuito in giro per il mondo che rende tecnicamente abbastanza difficile la chiusura del sito. La sentenza di oggi sposta il dibattitto sul copyright nell'era del digitale da un piano giuridico a un piano simbolico. Può avere effetti sull'opinione pubblica europea ma non cancellerà il trend della tecnologia che va verso una circolazione sempre più facile delle informazioni tra individui. Credere di poter fermare così il fenomeno della condivisione, è come credere di poter fermare la storia".
Quattro giovani contro le major. Chi vincerà?
"A differenza di altri siti di file sharing come Napster o Kazaa, Pirate Bay non è a fini commerciali. Quelle erano imprese non tradizionali con aspirazioni economiche che sono state considerate dai giudici come illegali. Qui il fenomeno è diverso: Peter Sunde e i suoi tre amici hanno creato Pirate Bay non per soldi, ma per scatenare un dibattito internazionale. Non sono degli uomini di affari, ma dei militanti che per questa causa sono anche pronti a diventare dei martiri. Quella di oggi è solo una vittoria formale che le multinazionali dell'audivisivo europee cercavano in questo momento. Bisognerebbe invece riflettere sulle differenze che ci sono tra Europa e Stati Uniti: negli States non sono i siti ad essere condannati ma i singoli utenti che ne fanno utilizzo. In Europa si è voluto colpire un simbolo, non un servizio".
Quale ruolo sta avendo la rete nella riscrittura delle regole del copyright?
"Fino ad oggi l'enorme potenziale del digitale ha impaurito le major dell'audiovisivo che, da intermediari tra contenuti e pubblico, si sono visti fortemente ridimensionati. Sono nate così leggi sempre più draconiane per soffocare la circolazione dei contenuti. Le norme riguardanti il copyright e il file sharing andrebbero cambiate. I giovani lo sanno e sono loro gli elettori di domani. Quanto tempo impiegheranno i politici a capirlo, è ancora da vedere". "
Mi trovo d'accordo...
zerothehero
17-04-2009, 16:58
Se vogliono sconfiggere la pirateria devono monitorare l'intero traffico della rete, filtrandolo. E anche così non si sarebbe sicuri di eliminare il fenomeno.
Se chiudono i server dalla Svezia (paese abbastanza lasso sul copyright), i server apriranno da altre parti..che sò in repubblica domenicana, in russia, in somalia :sofico:
Battaglia persa in partenza...si occupassero dei paradisi fiscali, che al g20 han fatto finta di voler perseguire. :fagiano:
E poi 2.5ml di dollari dove pensano di ottenerli?
Dalle chiappe di 4 persone?
Mi auguro che in appello i giudici siano più ragionevoli..la pena non è proporzionata all'eventuale reato.
spazio80
17-04-2009, 17:04
Vogliamo continuare a parlare di giustizia 'giusta' proprio qui in Italia e proprio noi Italiani??
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_934268108.html
Si, si, stiamo a pensare a mettere dentro chissà chi e qui lasciamo a spasso chi fa dell'Italia un manifesto di grottesca democrazia.
zerothehero
17-04-2009, 17:11
Condannassero anche tutti quei provider dalle cui reti passa materiale piratato. :sofico:
Cmq a sto giro la magistratura non ha fatto alcun decreto ingiuntivo.infatti il loro sito è funzionante.
Haran Banjo
17-04-2009, 17:33
Anna Rosa De Palo, che personcina squisita
Obagol12
17-04-2009, 17:37
L'unico modo per impedire è chiudere internet.
Perche poi dicono che i programmi p2p non sono responsabili.
però se non ci fossero nessuno potrebbe immettere file e quindi scaricare.
è quello il maggior responsabile.poi se perseguiscono la gente e non i creatori dei programmi allora che vadano ad abbassare i prezzi.non lo chiudono mai il p2p di sicuro.
Io poi in passato scaricavo molto.da quando è diventata illegale con la legge urbani non ho scaricato quasi piu nulla.
quindi se multano solo per punire la gente piu debole sono solo degli stronzi.
amagriva
17-04-2009, 17:38
Ma se io vado su google e cerco che so wolverine.torrent, mi vengono fuori uno o più tracker tra gli altri risultati e allora?
Facciamo causa anche a Google?
Non è la stessa cosa?
Forti coi deboli e deboli coi forti...In galera i ragazzini idealisti e fuori i billionare. Ma in Svezia si credono di essere in Italia?
Obagol12
17-04-2009, 17:39
Atai, la differenza tra me e il satellite e' che da me costa meno. Hai mai provato a comprare un film da sky? Minimo costa 5 euro e puoi comprarlo dopo 3 mesi che e' uscito in videoteca.
In streaming gia' e' un miracolo se esce, e ha costi proibitivi.
Cmq posso dirti che molti dei miei clienti/amici che non vengono piu' mi hanno detto che se li scaricano. Quindi sky/digitale/streaming , sono tutte scuse.
Le scuse sono anche appellarsi al p2p come unica fonte di non spesa.
Costano troppo.gia questo in partenza impedisce ad una persona di comprare tutto ciò che gli interessa.ecco poi che nasce il p2p che facilita le cose e chi è malato scarica infinità di cose.però se fosse cosi illegale dovrebbero impedire in partenza di farlo o sbaglio?
Obagol12
17-04-2009, 17:40
L'unico vero motivo è fare soldi su reati minori rispetto ad altri.
C'è chi fa il falso in bilancio e manco viene processato...
StateCity
17-04-2009, 18:07
Mi informerei molto meglio sulla Svezia prima di sparare idiozie.
Inoltre non è proprio il caso di paragonare la giustizia Italiana a quella Svedese (basti vedere la lunghezza del processo, la 3 settimane, qui se ti va di culo 3 anni).
Le pene comunque sono pienamente in linea con le loro leggi, che sono molto ma molto più severe e vengono fatte rispettare (se guidi ubriaco la patente te la tolgono per 12 mesi e in caso di droga non puoi più guidare per sempre)
Comunque inviterei tutti a informarsi, nelle 4 persone giudicate (uno è il 4° uomo più ricco di Svezia, oltretutto noto per le sue simpatie ultranaziste) inoltre è solo il primo grado, hanno già ricorso in appello e si vedrà.
Comunque che ci siano profonde ingiustizie nessuno lo nega, ma giustificare il download selvaggio non mi sembra neanche corretto.
Se uno ritiene di non voler spendere i soldi per comprare i brani/film/giochi può tranquillamento farlo ... mica muore.
Se il sottoscritto produce un cd e lo vuole vendere a 1000€ è un problema mio, non obbligo nessuno a comprarlo ma comunque questo non autorizza nessuno a "rubarne" i contenuti.
si, in linea generale sono d'accordo, che il download selvaggio dovrebbe essere limitato,
ma vietare la prostituzione proprio no.. :O
Utilizzare i programmi e il software non a scopo di lucro, e' necessario alla nazione
per il nostro progresso, xche' altri paesi emergenti, copiano tutto senza limiti.. :rolleyes:
zephyr83
17-04-2009, 18:37
riguardo al discorso noleggio e p2p secondo me quest'ultimo nn è preferito solo perché gratuito ma anche perché ormai diventato più comodo (soprattutto per chi ha fastweb). Cerchi il tuo bel filmetto a casa, in poco tempo lo scarichi, lo guardi e poi magari lo cancelli! della super mega definizione e super mega audio a quanto pare a molti nn interessa!! Lo trovo più comodo che dover andare in videoteca e poi riportarlo!
penso che questo ormai sia un settore che sta per "morire" (o quasi). Le abitudini cambiano e il mercato si evolve! Nn si può dare la colpa solo al p2p che secondo me ha accelerato questo processo! Lo stesso identico discorso si può fare con la musica eppure itunes va alla GRANDE anche se il p2p c'è sempre (anzi napster è partito proprio da li). Penso che il vantaggio maggiore di itunes sia proprio la "comodità".
Credo proprio che anche il settore video si sposterà in questa direzione e nn vedo come si possa fermare.....anche se ipoteticamente si potesse bloccare definitivamente il p2p le videoteche sarebbero ugualmente destinate a chiudere.
Ci vorrebbe una bella innovazione in tutto il settore ma deve partire dalla major con la possibilità di noleggiare o comprare online e magari per facilitare l'acquisto realizzare delle belle carte prepagate (tipo quelle del digitale terrestre) oppure tramite cellulare (molti, soprattutto nel nostro paese sono poco propensi ad usare la carta di credito su internet).
profondamente amareggiato per pb.
premesso che scaricare a costo zero non è corretto e che l'equo compenso all'autore è giusto. il p2p è insieme una necessità e la giusta risposta ad un mercato che per anni ci ha spremuto come vacche da latte.
è una necessità perchè sopperisce alle loro mancanze:
A) molte cose non si reperiscono (musica? opere cinematografiche minori?)
B) sembra paradossale ma a volte la qualità dei prodotti forniti in televisione (x es) è infinitamente peggiore. si pensi ad esempio ai serial televisivi: perchè devo aspettare anni per poter vedere uno show in bassa qualità, doppiato da cani, Censurato, ad orari improbabili e con il rischio di spostamenti e cancellazioni? datemi la possiblità di acquistare quello che voglio quando voglio a prezzo onesto e mi ci ABBONO anche al vs servizio( x es. dallo store di Itunes ma chissà come mai non è possibile.................;) ).
è la giusta risposta perchè, obbiettivamente, i prezzi dei supporti fisici non sono per nulla equi nel 90% dei casi.. e qui mi spiace per te demonvito ma sei un ingranaggio piccolissimo di una macchina che invece spreme soldi a tutto spiano tra tasse e major e commercianti disonesti.
un esempio con i videogames: ti pare corretto rivendere a 49e un gioco usato?
ti pare corretto vendere gow2 a 60euro (in una grande catena) quando comprato su un noto store inglese mi costa tutto incluso 31euro al cambio attuale?
ti sembra un prezzo equo 21euro 1 cd musicale senza discerne sulla qualità e sul numero di brani?ma che ci fossero più artisti che fanno come i Radiohead.. e benvenuto (+\-) itunes store .
il noleggio fisico inoltre dovrebbe essere superato, datemi la possibilità di noleggiare a 2-3euro 1 film dopo 1mese che è uscito in sala e che posso vedere x 2 volte quando mi pare e piace, con magari la possibilità di riscatto a prezzo equo in hd (.mkv che ci frega dei br) e vediamo un pò se la gente smette di scaricare video di pessima qualità.
potendo comprare, compro + che volentieri. ma non ai prezzi da strozzinaggio proposti.
ben venga quindi il p2p se continuerete a mungerci soldi e questo è tutto quello che sapete offrire.
tutto ciò senza scendere inoltre nel merito della distribuzione di tutti sti soldi, il cui solo pensiero mi fa ribollire il sangue nelle vene..
scusa Guren ma vorresti farci credere che ne te ne i tuoi genitori avete mai visto letto o ascoltato del materiale coperto da copyright prestatovi da qualcuno (amico o conoscente)?
Prendendo cose da internet che gli altri condividono con te si basa esattamente sullo stesso principio, quindi puoi anche smetterla di fare il puritano del web.
yossarian
17-04-2009, 20:01
Il reato informatico e' una sciocchezza se non crei danno a nessuno.
Se invece per far scaricare i film alla massa, chiudono centinaia di negozi, che sono senza lavoro, per me non e' una sciocchezza.
Ma ce li avete dei genitori che lavorano? se un giorno perdono il lavoro per colpa di altri siete contenti?
voglio immaginare, anzi sperare, che ti indigni allo stesso modo, anzi di più, per quei banchieri e quei finanzieri che hanno speculato creando una crisi economica in cui ci stanno rimettendo le penne migliaia, per non dire milioni di famiglie. Oppure per quei palazzinari che costruiscono lesinando sulla qualità dei materiali, case che vendono a peso d'oro e crollano con una folata di vento.
Perchè, se la pirateria informatica è un reato, e lo è, lo sono molto di più questi, soprattutto se il pirata informatico non specula su ciò che scarica (ma lo fa ad uso personale), mentre un farabutto che crea una bolla speculativa o mette in circolazione titoli "tossici" lo fa per arricchirsi a danno della collettività.
Eppure, nei thread dove si parla di truffe, leggo troppo spesso commenti del tipo:"peggio per chi ci casca; bisogna essere più avveduti" e stronzate di questo tipo.
Voglio augurarmi che tu, che giustamente prendi posizione contro chi scarica illegalmente materiale, anche in virtù del fatto che la cosa ti danneggia direttamente, abbia una posizione altrettanto critica e provi la stessa indignazione nei confronti di questi "Vanna Marchi" dell'economia e che lo stesso valga per tutti coloro che si sono pronunciati a favore della condanna della baia dei pirati.
Babbo Natale
17-04-2009, 20:09
Ma se io vado su google e cerco che so wolverine.torrent, mi vengono fuori uno o più tracker tra gli altri risultati e allora?
Facciamo causa anche a Google?
Non è la stessa cosa?
no, lo sarebbe se facessero causa a btjunkie, pb fa da traker
Comunque "l'equo compenso alla SIAE" è un assurdità, se una cosa è illegale non la puoi "tassare".
Non è neanche una tassa, che potrebbe essere usata per scopi lodevoli, è un compenso alla siae per le copie che possono essere fatte con quei supporti
yossarian
17-04-2009, 20:25
no, lo sarebbe se facessero causa a btjunkie, pb fa da traker
Comunque "l'equo compenso alla SIAE" è un assurdità, se una cosa è illegale non la puoi "tassare".
Non è neanche una tassa, che potrebbe essere usata per scopi lodevoli, è un compenso alla siae per le copie che possono essere fatte con quei supporti
ovvero una truffa; perchè se devo farmi il filmino delle mie vacanze devo pagare un equo compenso alla siae senza che questa ne abbia alcun diritto. Se installo un gioco regolarmente acquistato, ho pagato i diritti per l'acquisto del SW e un compenso alla siae per l'acquisto del supporto su cui lo vado ad installare (l'HD). E via discorrendo. Comportamento degno di un'associazione a delinquere. E, come tutte le truffe, va a discapito della collettività ed a vantaggio dei soliti noti ed è ratificata da leggi e decreti truffa.
Dj Antonino
17-04-2009, 21:41
ovvero una truffa; perchè se devo farmi il filmino delle mie vacanze devo pagare un equo compenso alla siae senza che questa ne abbia alcun diritto. Se installo un gioco regolarmente acquistato, ho pagato i diritti per l'acquisto del SW e un compenso alla siae per l'acquisto del supporto su cui lo vado ad installare (l'HD). E via discorrendo. Comportamento degno di un'associazione a delinquere. E, come tutte le truffe, va a discapito della collettività ed a vantaggio dei soliti noti ed è ratificata da leggi e decreti truffa.
non ci vedo nulla di strano:confused: .. si parla di SIAE :asd:
3DMark79
17-04-2009, 23:05
Ragazzi io...non ho parole...:ncomment: :doh:
I commenti già li avete messi voi...:cool:
filippo-713
18-04-2009, 00:05
che scandalo, ho letto solo ora la notizia :eek: .. si ma qui stiamo veramente sfiorando il ridicolo! Comunque tutti quei soldi che devon pagare da dove li tirano fuori?
picard12
18-04-2009, 06:52
No aspetta, spiegami questo passaggio.. Mi stai dicendo che il p2p non e' nocivo? E su che base lo affermi?
Gli unici che non si lamentano del p2p e' chi lo usa... guarda te :D
Per quanto riguarda altri negozi, e' vero c'e' crisi e si lavora meno. Ma ti assicuro non da chiudere. Ora chiude chi negli anni passati non ha saputo gestire la propria attività. Come ad esempio bar con 5 dipendenti o altre spese inutili.
Fammi capire una cosa: come puoi affermare che i tuoi problemi siano dovuti al p2p quando mi pare vi sia sky et company che offrono i film in hd in prima visione etc?
Invece di prendertela con il p2p prenditela con chi non ti permette di fare concorrenza a sky etc non facendoti mandare in streaming i film che noleggeresti.
Purtroppo per te, pensare ancora che il noleggio del dvd sia il futuro non è una buona scelta visto che le alternative legali alla tua videoteca esistono e sono in forte crescita.
Prima elimina queste poi forse riesci a dimostrare che è tutta colpa del p2p.
Ricordati che è assodato che chi scarica dal p2p va di più al cinema, e acquista di più i dvd e musica questo https://www.pc-facile.com/news/p2p_danneggia_davvero_mercato_musicale/48071.htm è solo un esempio!.
Per quanto mi riguarda non scarico, ma ho il piacere di avere il dvd nuovo, che aspetto a comprare soprattutto per via delle lingue ozionali.
La mia regola è di acquistarlo attorno ai 10€, con rare eccezioni.
Musica: da quando esiste jamendo magnatune, la mia vita è decisamente migliorata, se voglio acquisto un album al prezzo che decido io.... svegliatevi. Il futuro è questo.
Chi pretende di proteggere i propri interessi (??????) estendendo il diritto d'autore a 95 anni con diritti anche ai discendenti dell'artista (o meglio al possessore dei diritti di sfruttamento dell'opera) è IMPAZZITO!!
Per abbattere la pirateria si deve limitare il diritto a 15 anni e non vendere cd a 20 euro per anni!!! prezzo massimo 12 euro!!
un esempio di prezzi esagerati:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cd-musicali_enya.aspx
e sto cercando da tempo prezzi migliori...
in inghilterra costano la metà!!!
la prossima volta che ci vado faccio scorta..
Per quanto mi riguarda non scarico, ma ho il piacere di avere il dvd nuovo, che aspetto a comprare soprattutto per via delle lingue ozionali.
La mia regola è di acquistarlo attorno ai 10€, con rare eccezioni.
Musica: da quando esiste jamendo magnatune, la mia vita è decisamente migliorata, se voglio acquisto un album al prezzo che decido io.... svegliatevi. Il futuro è questo.
il problema è che per molti il prezzo giusto è quello che pagano ora e cioè nulla perchè scaricano dalla rete.
Quando qualcuno si lamenta che un cd a 20€ è troppo perchè al max ci sono un paio di canzoni decenti dentro e gli si risponde che può semplicemente comperare quelle due sole canzoni su itunes (per esempio) a 1€ l'una poi dice che 1 € è un furto perchè non ti danno nemmeno il supporto fisico e la custodia.
Idem per i dvd :"al max dovrebbero costare 10€" quante volte lo ho sentito ripetere... poi gli fai notare che aspettando qualche mese a quel prezzo spesso ci arrivano ed allora ti rispondono che deve costare 10 euro appena uscito perchè loro non vogliono aspettare 6 mesi per vedere un film.
Chi non vuole comperare musica o film troverà sempre nuove scuse e continuerà a scaricare... chi invece vuole riconoscere agli autori un giusto prezzo non ha bisogno del p2p e comunque paga il giusto (vedi il tuo esempio)
frontinoluca
18-04-2009, 09:54
Aboliamo i soldi dal mondo e vediamo se qualcosa non cambia.
L'unico vero motivo è fare soldi su reati minori rispetto ad altri.
C'è chi fa il falso in bilancio e manco viene processato...
cioè mezza italia :S
picard12
18-04-2009, 10:38
il problema è che per molti il prezzo giusto è quello che pagano ora e cioè nulla perchè scaricano dalla rete.
Quando qualcuno si lamenta che un cd a 20€ è troppo perchè al max ci sono un paio di canzoni decenti dentro e gli si risponde che può semplicemente comperare quelle due sole canzoni su itunes (per esempio) a 1€ l'una poi dice che 1 € è un furto perchè non ti danno nemmeno il supporto fisico e la custodia.
Idem per i dvd :"al max dovrebbero costare 10€" quante volte lo ho sentito ripetere... poi gli fai notare che aspettando qualche mese a quel prezzo spesso ci arrivano ed allora ti rispondono che deve costare 10 euro appena uscito perchè loro non vogliono aspettare 6 mesi per vedere un film.
Chi non vuole comperare musica o film troverà sempre nuove scuse e continuerà a scaricare... chi invece vuole riconoscere agli autori un giusto prezzo non ha bisogno del p2p e comunque paga il giusto (vedi il tuo esempio)
Questo e vero ma invece di estendere i diritti a 95 anni per aumentare ancora la rendita a scrocco, dovrebbero invertire la rotta.
Per quanto mi riguarda, non condanno chi fa p2p, soprattutto perchè vi sono più ricerche in merito non di parte che dimostrano che il p2p non sta affossando il mercato, anzi..
Quindi è solo un'altro tentativo di proteggere certe lobby che sono loro la causa del proprio male, avendo creato un ecosistema dove la musica d qualità è scesa a causa della loro politica. Un'esempio è il panorama italiano, ma anche la musica estera, è spesso fatta da gruppi meteore. Questo forse è un parametro molto soggettivo.
In fine, non cambierà nulla, anzi aumenteranno gli scambi a mano tra amici.
Giusto ieri sera, a studio aperto hanno un servizio mi pare su un convegno riguardante queste tematiche ed il commento finale è stato che la pirateria alimenta pericolose organizzazioni criminali!!!!
Non so se si riferiva al parlamento o a qualcun altro.
Questa si che è informazione!!!
Un servizio come quello mi ha fatto venir voglia di scaricare illegalmente molto materiale, in modo che anche alle organizzazioni criminali venga concesso i diritti sui loro frutti per 95 anni dalla loro morte... non si sa mai che certe abitudini spriscano...:stordita: :stordita:
Però ci sarà un perchè se sistemi come itunes (io uso amarok) stanno spopolando...
PS: la cosa che mi fa più arrabbiare che sto cercando da mesi album di enya ma anche se vecchi di 4 anni sono ancora a 18 euro...argggg!!!
Risultato di queste cose?
Quando il p2p sarà veramente impossibile per l'utente normale si andrà a comprare dal marocchino sotto casa alimentando:
1) sfruttamento e schiavismo
2) Organizzazioni criminali organizzate
3) immigrazione clandestina
Che dire.... complimenti. Come al solito si protegge delle lobby che definire criminali non rende l'idea... ormai hanno più potere questi pochi cartelli dei prezzi che gli i governi.
Ma poi ste storie dei negozianti... ma ancora c'è gente che noleggia!? Anche se non esistesse il P2P ho 1000 modi di vedermi il film in HD prima che sia disponibile al noleggio, idem per la musica... parliamoci chiaro anche se vietiamo il p2p basta andare su youtube salvi il file FLV e poi scorpori la traccia audio ed ecco il tuo mp3 belle e fatto. Quindi anche vietando il p2p modi di trovare il software o la musica ce ne sono mille.
Inoltre ai tempi quando andavo a scuola e il p2p praticamente non esisteva non è che la pirateria fosse inferiore... semplicemente ci si passava i cd fra ragazzi oppure per i file piccoli ci si trovava su mIRC e via.
Sveglia gente.... la storia del P2P non è che una scusa per iniziare a vietare libertà online... via via sarà sempre più difficile anche solo pubblicare una pagina di questo passo e diffondere informazioni. E comunque queste cose non fanno nemmeno il solletico alla pirateria che morto un sito ha altri 9.999.999 siti alternativi a cui attingere... della serie ammazzo uno a caso ogni tanto e me ne lavo le mani facendo uno spettacolo mediatico come se avessi abbattuto tutta la pirateria mondiale.
svegliatevi. Il futuro è questo..
mah sei sicuro di quello che dici? oramai il mondo sta diventando sempre piu dell'informatica e di quelli che la sanno usare.
Firedraw
18-04-2009, 13:46
Cmq riguardo agli mp3 a 1€.. è un furto!! Tralasciando che se vuoi comprare un album ti costa sempre quei 15€, non hai supporto, custiodia e tutto, loro risparmiano pure il trasporto! A tutto questo aggiungi che l'mp3 è sempr eun formato compresso!! Che diano la possibilità di scaricare wav e in quel caso se ne può parlare. A voi 1€ a mp3 sempra poco, ma se ci pensate, se non vogliono che la gente usi copie tarocche vuol dire che pretendono che tutti paghino. A questo punto quanto è giusto che un artista guadagni da un solo brano musicale? Pensate al fatto che se anche solo 10 cent finisco in tasca all'artista, vendendo 5 milioni di copie (e sono poche considerando la premessa che tutti comprino originale) si farebbe 500.000 €. Moltiplicate per 10 brani .... 5 milioni di € per 1 anno di lavoro.
Ora non per essere comunisti, io condivido che ci sia differenziazione sociale etc etc, ma che ci sia il muratore che arriva a stento a camparsi 1 figlio rompendosi la schiena 12 ore al giorno (20.000 € l'anno?) e chi grazie a un dono di natura riesca a fare 5 milioni di € in un anno solo dalla vendita di mp3, quindi escludendo concerti, gadget varie ed eventuali, io personalmente non posso giustificarlo.
Senza pensare a tutti i soldi che entrerebbero nelle tasche dei parassiti degli artisti, che sarebbe molti di più di quelli che prendono gli artisti stessi.
Passi il dvd a 10€ un po' vecchio.. io ho speso 72€ per i 2 cofanetti di guerre stellari pochi mesi fa... film ben datati ma 12€ cad con dvd bonus annesso glieli ho spesi volentieri. Ma sicuramente non posso spendere nemmeno 30€ al mese a film mediamente. Anzi mi sa che il prossimo film in dvd lo comprerò non prima di 1 anno.
Cmq chi lamenta che il prezzo dovrebbe essere 10€ da subito, credo che lo dica non per potersi vedere il film da subito, ma per poter comprare il dvd dopo 6 mesi a 6€ :D.
Napster non ha insegnato nulla... povere major, sono gli ultimi sussulti; spero che si cominci in grande stile una vendita di film in divx a 5€ l'uno: molte più vendite e diritto d'autore (sacrosanto) salvo.
giadente
18-04-2009, 15:43
magicamente sono riuscito a loggarmi dopo 1 anno . allora volevo dirvi in proposito io in danimarca non posso entrare nel sito the pirate bay xcke il mio net provider ( stofanet) ha deciso cosi. pero se uso la kiavetta 3g posso entrare. ora vi kiedo voi in italia?
tavolone
18-04-2009, 18:19
Veramente una brutta situazione per i quattro di piratebay....
....io penso che non sia realistica ma la pazzia della gente non la si può mai davvero misurare e potrebbe anche accadere che alla fine una punizione esemplare venga data anche se in forma diversa da quella proposta qui sopra.
Paragonare Telecom con i quattro di piratebay non ha senso dal punto di vista della giustizia, perchè telecom ha un potere diverso da quello di piratebay...è come paragonare una Ferrari con una vecchia Cinquecento, sonoentrambe macchine con motore a scoppio ma una vale tipo 500 euro l'altra 500000, una va da zero a 100 in 1 minuto e l'altra in 3 secondi, una ha i sedili, le ruote e un paletto di ferro che fa da cambio e l'altra è piena di elettronica e di confort tanto che non si osa farci una petina dentro...insomma, messe nella stessa situazione è tutto a vantaggio della Ferrari....indipendentemente dal fatto che sia giusto, purtroppo nel 2009 è ancora così, speriamo di farcela a cambiare ma è molto complicato!!!!
Ciao
magicamente sono riuscito a loggarmi dopo 1 anno . allora volevo dirvi in proposito io in danimarca non posso entrare nel sito the pirate bay xcke il mio net provider ( stofanet) ha deciso cosi. pero se uso la kiavetta 3g posso entrare. ora vi kiedo voi in italia?
io riesco a collegarmi.
per opelio:
lo schifo di mondo parte proprio da questi cosìdetti "artisti", che navigano nell'oro cagando musica (manco lavorassero 10 ore al giorno in una miniera), e che vendono i loro prodotti a prezzi assurdi
stessa cosa per i videogiochi, ce ne saranno si e no 2 ogni anno che meritano davvero i 50/60e spesi, il resto è merda che caga merda (cit), e secondo te io per giocare ad un gioco che dura si e no 5 ore in SP dovrei spendere quelle cifre? e le demo? sono praticamente sparite, ora come ora sono pochissimi i giochi che offrono una demo PRIMA del rilascio sul mercato...poi perchè qui in Italia siamo stronzi che paghiamo i giochi così tanto? un gioco del Nintendo DS in america costa 20 DOLLARI, qui 45EURO, vergogna a te e a quelli che fanno sti prezzi, non agli altri
W PIRATE BAY
Interessi economici e ipocrisia globale (società):
La giustizia(considerata ingiustizia) dell'avere a portata di click milioni di opere d'arte otre una pressochè infinita spazzatura spacciata per arte...a tutto vantaggio dei produttori degli strumenti atti a copiare, scaricare e immagazzinare dati;
E l'ingiustizia(considerata giustizia) del punire chi semplicemente ti dice come si fà...
macfanboy
19-04-2009, 00:05
un esempio di prezzi esagerati:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cd-musicali_enya.aspx
e sto cercando da tempo prezzi migliori...
in inghilterra costano la metà!!!
la prossima volta che ci vado faccio scorta..
Io da tempo ormai compro i CD audio solo da Amazon.co.uk. Nuovi o usati che siano (meglio un CD usato che uno masterizzato! ;)).
La spedizione costa pochissimo. I prezzi sono a volte ridicoli (meno di 4€ INCLUSA la spedizione per il mio CD preferito dei Cranberries).
Dj Antonino
19-04-2009, 15:42
Io da tempo ormai compro i CD audio solo da Amazon.co.uk. Nuovi o usati che siano (meglio un CD usato che uno masterizzato! ;)).
La spedizione costa pochissimo. I prezzi sono a volte ridicoli (meno di 4€ INCLUSA la spedizione per il mio CD preferito dei Cranberries).
quoto perchè anch'io faccio esattamente così :D cmq a cercare bene qualche CD di buona musica tra i 5-10 € si trova anche qui in Italia :asd: i cd che costano di + sono ovviamente le commercialate del momento.. ma tanto chi è che le vuole comprare.. che se le tengano :O La musica che voglio comprare la scelgo io, non sarà di certo un bombardamento mediatico o delle stupide mode a farmela comprare a prezzi assurdi :asd:
è pazzesco cosa certa gente s'inventi per giustificare un reato...
Vedete, questa è la cultura della non - regola che ha causato centinaia di vittime nel terremoto...
L01CYL8, vorrei sentirti parlare se fossi uno degli artisti. Per cosa li hai scambiati, per delle onlus?? ma per favore
FARESTE TUTTI PIU' BELLA FIGURA SE AMMETTERESTE DI SCARICARE PERCHE' NON VI VA DI SPENDERE LA CIFRA DEL PREZZO
senza cercare fantasiose e puerili giustificazioni
ho letto tutti i commenti fino ad arrivare a questo, e posso dirti che mentre gli altri un minimo di civilta' lo possedevano (sia i pro che i contro), questo che hai scritto e' l'emblema di quanto possa essere autarchica la nostra societa'.
con quello che hai scritto hai condannato tutte le persone indigenti nel rimanere nella piu' totale ignoranza, nel non potersi mai (o almeno fino ai 75 e piu' anni dell'opera scritta) acculturarsi, nel non poter comunque, pur possedendo le doti mentali, cambiare la propria posizione sociale, od apportare alla nostra societa' qualcosa altro materiale, sia intellettuale, che artistico, che anche solo sociale.
il giusto titolo del tuo commento e' "Figli di un dio minore", ossia sentirsi omnipotenti grazie al proprio status sociale, o meglio grazie allo status sociale che gli altri ti attribuiscono (i ricchi sono ricchi perche' gli altri li considerano persone "speciali")...
mentre posso concordare con chi dice che il diritto d'autore esiste e dev'essere rispettato, e con chi sostiene che e' la scusa per lucrare sui cittadini, la tua morale mi fa' letteralmente tremare (per non dire peggio, visto che stiamo su un forum pubblico).
tu vorresti un mondo diviso in due specie:
chi se lo puo' permettere (e non parlo di 4 canzonette squallide o 2 video che sono interessanti giusto nell'arco di tempo che li guardi), e chi deve attendere 75 anni per poter apprendere, capire e a sua volta elaborare e creare a sua volta.
la cura potrebbe essere l'open source e la Common Public License, usata dagli autori per liberalizzare il proprio pensiero, ma anche un ridimensionamento temporale del diritto d'autore, che oggi e' alquanto anacronistico (oggi un'opera non ci mette 10 anni per diffondersi come nel 18° secolo, ma 10 minuti), ma ne l'una o ne l'altra sono comunque prese in considerazione dai "figli di un dio minore", in quanto renderebbero il loro status artificioso.
purtroppo le leggi non sono per il popolo, ma sono fatte sul popolo, ed anche se siamo in una dichiarata democrazia, sono sempre gli stessi che decidono per tutti, e non per migliorare la societa' di tutti, ma solo per difendere gli interessi dei soliti pochi.
tu sei o vorresti essere uno di questi pochi privilegiati?
renditi anche conto che lo sviluppo di una societa' e' dovuto all'apporto di molteplici individui, che civilmente dialogano e fissano delle regole comuni ed eque..
sbilanciando questa equazione l'unico risultato e' che la societa' stessa non ha piu' senso di esistere.
vorresti che tuo figlio cresca in un mondo dove non ci sono regole eque e giuste per tutti? e se domani ti trovassi in una tendopoli con solo i vestiti che hai addosso?
la tua frase, percio', non solo e' offensiva per tutti quelli che usano il P2P, ma per tutti quelli che credono in una societa' equa nei diritti e nei doveri, per tutti.
quando sento certi commenti mi chiedo se son cresciuto in italia o in qualche altro paese civile, perche' io un'italia cosi' la disconosco....
PS:
sono apolitico, ateo, e in certi casi asociale (se l'esempio di societa' e' quello che viviamo), percio' e' inutile che mi attacchi su questi versanti, non avresti presa.
Caleb The Game , se sei un autore, un editore, un detentore di diritti di autore, ti chiedo cortesemente di dirmi quali possiedi, anche confidenzialmente per messaggio privato, perche' se e' vero che compro una qualsiasi opera d'ingegno, evito come la peste quelle di chi la pensa come te!
gente che ha le tue idee non significa che non le possano esprimere, non sia mai, siamo in una societa' democratica, ne hai tutti i diritti, ma e' anche mio diritto evitare di elevarti in un qualsiasi status sociale dandoti i miei soldi, indipendentemente dall'opera d'ingegno che produci, sia essa la perla del 21° secolo, che la peggio cosa prodotta dall'inizio dell'umanita'...
e' mia scelta, e' mio diritto, e' mio intento affossare chi la pensa come te in 75 anni di attesa per riuscire ad usufruire di una nuova opera d'ingegno... quantomeno avrai meno spunti per produrne altre.
Il reato informatico e' una sciocchezza se non crei danno a nessuno.
Se invece per far scaricare i film alla massa, chiudono centinaia di negozi, che sono senza lavoro, per me non e' una sciocchezza.
Ma ce li avete dei genitori che lavorano? se un giorno perdono il lavoro per colpa di altri siete contenti?
non e' colpa di pirate bay se hai scelto un'attivita' ormai anacronistica.
sei sicuro delle percentuali che hai indicato?
sei certo dei numeri?
ossia prima dell'avvento del P2P noleggiavi oltre 90 dischi al giorno, come e' successo con in down di adunanza?
perche' sia fastweb che alice hanno canali totalmente legali per far usufruire il pubblico di prime visioni, a prezzi piu' convenienti di una videoteca...
sei sicuro che il tuo busyness sia effettivamente intaccato solamente dal P2P o anche da altre cose totalmente legali?
se sei sicuro di questo, ti aguro che i tuoi affari continuino fiorenti anche dopo la chiusura di PB, ma ci credo poco...
appena la diffusione di dei media avverra' solo su digitale on line, vorrei vedere se continui a imputare il P2P come il tuo flagello...
franci75
19-04-2009, 18:20
Dunque , una domandina semplice semplice , che chiunque può arrivare a capire , fermo restando il fatto , che a detta di molti la società è uno schifo che ci sono i borseggiatori e via discorrendo , classica retorica , poi cosa caspita centra la telecom ba!!!! comunque..... secondo voi entrare in un negozio e mettersi in Saccoccia un prodotto senza pagare e poi andarsene , che reato viene commesso?------la cosa sbagliata , o non propriamente corretta è che dovrebbero mettere in galera anche che ruba non soltanto il "ricettatore"
la cosa corretta, in questa discussione, non esiste...
la correttezza del diritto d'autore esiste, a mio parere, solo per l'intera vita dell'autore, ma solo ed unicamente per l'autore; mettere un limite temporale non ha nessun senso; mettere 75 anni per cosa? dopo 75 anni non esiste piu' nessun diritto? a questo punto, seguendo la stessa filosofia, e' giusto e sacrosanto che sia eterno, ma non vedo perche' dovrebbero usufruirne persone (o societa') che non hanno contribuito all'opera d'intelletto... non ha senso.
perche' si fa' solo per 75 anni? perche senno' diventerebbe impossibile ed antieconomico gestire il tutto!
bene, facilitiamo il compito, 5 anni di diritti incondizionati, ma poi, avendo reso di pubblico dominio l'opera d'ingegno, e' giusto che la societa' tragga beneficio di tale opera liberamente.
e gli artisti molte volte guadagnano mettendo in mostra la propria persona, non certo con i proventi dei diritti d'autore (tra' l'altro poco chiari in ambito internazionale).
il fatto e' che ai soliti fa' comodo lo status quo.
franci75
19-04-2009, 18:39
(oggi un'opera non ci mette 10 anni per diffondersi come nel 18° secolo, ma 10 minuti), ma ne l'una o ne l'altra sono comunque prese in considerazione dai "figli di un dio minore", in quanto renderebbero il loro status artificioso.
Ma almeno hai la minima idea di quello di cui stai parlando?---sai quanto denaro sacrificio impegno talento studio occorre per creare , quella che tu chiami "opera"
Dj Antonino
19-04-2009, 20:53
Dunque , una domandina semplice semplice , che chiunque può arrivare a capire , fermo restando il fatto , che a detta di molti la società è uno schifo che ci sono i borseggiatori e via discorrendo , classica retorica , poi cosa caspita centra la telecom ba!!!! comunque..... secondo voi entrare in un negozio e mettersi in Saccoccia un prodotto senza pagare e poi andarsene , che reato viene commesso?------la cosa sbagliata , o non propriamente corretta è che dovrebbero mettere in galera anche che ruba non soltanto il "ricettatore"
Eticamente sono d'accordo, ci sono da fare però delle considerazioni: chiunque (http://punto-informatico.it/1647201/PI/News/maroni-p2p-io-scarico-illegalmente.aspx :asd:) può scaricare comodamente da casa propria ed è ormai diventato un fenomeno di massa, inutile nasconderlo. Ormai facendo una semplice ricerca su google con le più oneste intezioni non si può fare a meno di avere davanti al proprio monitor link a torrent, blog e rapidshare. La cosa va risolta in qualche modo, ma è ovvio che le due cose non si possono paragonare in realtà ;)
Ma almeno hai la minima idea di quello di cui stai parlando?---sai quanto denaro sacrificio impegno talento studio occorre per creare , quella che tu chiami "opera"
si, lo so' bene, ma conosco anche il sistema odierno.
si e no sono 2 artisti su 100 che godono dei loro sforzi per aver prodotto una singola opera, gli altri sono succubi di un sistema monopolizzato da pochi, gestito da ancora meno, e deciso a tavolino.
non parlo delle solite 4 canzonette da discoteca, ma di opere d'intelletto dei piu' variegati generi.
fin quando gli artisti crederanno che le loro opere devono ancora essere promosse dal sistema per poter funzionare, si avra' sempre questo risultato.
l'esempio di PB e' chiaro: indicizzano opere, ma lo fanno guadagnando sulla pubblicita' on line, e guadagnano molto di piu' di molti artisti che si sentono derubati dalla loro indicizzazione.
tu credi che uno qualsiasi degli artisti italiani, invece di affidarsi alla solita catena di distribuzione cedendo i propri diritti d'autore per pochi spiccioli, non riceverebbe di piu' aprendo un sito internet da cui permettere il download del proprio intelletto gratis, ma riempendolo di pubblicita'?
alla fine credo che riuscirebbe sicuramente a guadagnare di piu' che con un contratto standard, ed in piu' la sua opera potrebbe viaggiare all'infinito, facendo conoscere il proprio pensiero a tutti.
purtroppo in questo modo non ci sarebbe piu' il Sistema a promuovere vere opere di puro letame, imbambolando la massa, e promuovendo personaggi che di artistico non hanno nemmeno la consapevolezza di capire che sono pagliacci tirati dai fili dei burattinai...
ripeto, se il diritto di autore e' giusto, allora estendiamolo all'infinito (o per quanto l'autore rimane in vita), ma solo a chi effettivamente ha prodotto l'oggetto di tale diritto, eliminando le concessioni dei diritti; in questo modo il Sistema riprendera' le sue funzioni reali: diventare un servizio, non essere il servizio.
Star trek
20-04-2009, 00:35
Non so che qualcuno lo aveva postato.
http://linguaditerra.blogspot.com/2009/04/pirati-galera-o-parlamento.html
Prodeguerriero
20-04-2009, 02:27
A me vien da ridere a leggere tutte queste cose: smettetela di intavolare discussioni inutili sulla "cultura per tutti" e menate simili. E sapete perchè? Perchè la gente non scarica le opere di mozart, shakespeare e Dante, ma i film appena usciti a Hollywood e la musica dei tokyo Hotel. E che ci piaccia o meno, facendo questo COMMETTIAMO (mi ci metto dentro) un reato. Poi ognuno può avere la propria morale e fare tutti i ragionamenti che vuole, ma la realtà è questa. Senza entrare nel tecnico e fare distinzioni tra diritti d'autore e di produzione, tra audiovisivi e audio. Queste sono le regole del gioco, questo succede se le si infrange. Film e musica sono SVAGO, non cultura. Nessun obbligo ad usufruirne e questo non rende nessuno più o meno ignoranti. La verità è che l'ingordigia mediatica non ha fine. Se comprare un DVD a 20 euro è troppo (e per me lo è) si aspetta 1 anno e lo si trova alla metà. Se 7,50€ per il cinema sono troppi, si aspetta il mercoledì. Se anche queste cifre non sono alla portata, si aspetta che lo trasmetta la RAI, sempre che paghiate il canone. Altrimenti c'è mediaset, sempre che non facciate i moralisti e non la guardiate perchè è di Berlusconi.
Per acculturarsi ci sono un sacco di biblioteche e videoteche che fanno al caso vostro.
Non si vergognano proprio!!
a proposito di reati nessuno si ricorda che il nostro paese è stato multato dalla UE per RETE4??
e tutti i giorni ci vengono addebitati soli 140000euro di multa, a tutti noi cittadini finchè non verra tolta la trasmissine in chiaro di tale canale!??! NESSUNO LO RICORDA?? è una bella cifra ora e diciamo che probabilmente ci starebbe dentro una bella manovra finanziaria salva precari o comunque investiti in altro modo (es ricerca? protezione civile?) se solo quei soldi non andassero bruciati in multa!!
Avrà raggiunto quota 10milioni di euro la multa in questione!!
p.s.: quanto scritto sopra è pura fantasia, non si riferisce a nessun fatto reale ed anche se lo fosse allora è da imputarsi ad una casualità. PARACULO MODE OFF.. ma visto come vanno le cose in Italia, non si sa mai.
Sta a voi verificare se è mia follia o triste verità
5c4rn4g3
20-04-2009, 11:03
COMMENTI NEWS:
1)"Mr Sunde, uno dei quattro fondatori, ha in ogni caso affermato che The Pirate Bay rimarrà quello che è ora, e che il processo non è altro che un palcoscenico per i media"
-Si sono commentati da soli!!!
2)"Ricordiamo che The Pirate Bay non ospita fisicamente il materiale protetto da copyright, ma costituisce di fatto un motore di ricerca per link torrent"
- 1 anno di carcere e maxi-multa per dei link il cui oggetto nn è loro e sul quale non hanno responsabilità???
COMMENTI OFF TOPIC:
1)Flame invasion!!! Help!!!
2)personalmente il discorso pirateria lo vedo in maniera totalmente differente.
Ritengo ormai che il canale degli intermediari nel settero audio-visivo e ludico (ossia chi dal audio-film-gioco finito ne deve produrre copie, supporto, trasporto gudagnandoci qualcosa per il servizio che offre) può e probabilmente non esisterà più.
Avendo ormai noi tutti i mezzi per poterci sostituire ai distributori a costo e tempo quasi zero (pc+software+adsl) mi viene automatico pensare che gli intermediari combattono la pirateria per poter avere ancora un posto di lavoro.
E' chiaro come questa sia una battaglia che nel tempo non sarà che persa.
Penso inoltre che questo settore non sia il solo nel quale gli intemediari stanno scomparendo si pensi a banche e sportelli solo online, negozi online, voip.
Quindi, a mio parere, cio non si puo chiamare pirateria ma rivoluzione incontrollata che per alcuni sarà un bene (utenti, ma anche gli artisti che ottengono maggior fama) mentre per altri (gli intemediari che incosciamente l'hanno gia capito) sarà la fine della loro professione. E' normale quindi che gli intermediari creino del protezionismo su cio che vendono.
3)Piu sento parlare di SIAE e piu mi sembra uguale al commisario Winchester dei Simpson!
4)Gesù moltiplico pani e pesci come copia e incolla e li diede a tutti gratis, se accade oggi l'associazione panettieri e pescivendoli gli farebbe causa!?!?!?!?!
Io non scarico nè film nè musica (i primi perchè preferisco vederli sul grande schermo, la seconda perchè non mi interessa), scarico solo telefilm.
Lo faccio per i motivi che dirò più avanti ma, ed è questo che voglio segnalare, senza la benchè minima remora morale.
Perchè mi sento innocente?
Perchè quei telefilm io, in realtà, già li ho pagati profumatamente con il canone raiTV e l' abbonamento a Sky.
Avrò bene il diritto di guardare i telefilm che ho già pagato quando pare a me, seguirli in lingua originale (sottotitolati) e, SOPRATTUTTO, senza le insopportabili interruzioni pubblicitarie?
Secondo me, sì, ne ho il diritto.
Commetto un reato, comportandomi così? Ovviamente sì e chi lo nega - come qui fanno in molti - è un ipocrita (nel migliore dei casi).
Ma vorrei, sommessamente, far notare ai moralisti qui presenti (pochi ma tenaci) che le leggi non sono sempre giuste, anzi lo sono raramente, nel senso che troppo spesso soddisfano le esigenze di alcuni a danno di quelle di altri, per cui farne oggetto di moralismo è quantomeno ... azzardato!
Neppure il fatto che - a volte - possano soddisfare le esigenze di larghe maggioranze a detrimento di infime minoranze, le rende giuste, quindi ... figuriamoci quando succede il contrario (come nel caso in questione)!
Dunque, mettiamo da parte il moralismo e andiamo alla sostanza. E la sostanza è questa: promulgare una legge impossibile da far rispettare produce un solo effetto: SICURA INGIUSTIZIA!!!
Come quella - appunto - che ha colpito i quattro Pirati della Baia, che saranno i soli a pagare per un reato commesso, tutti i giorni, da milioni e milioni di persone che - invece - la faranno franca.
Ci sarebbe il modo di far applicare davvero questa legge? Certo! Basterebbe smantellare Internet, eliminare i collegamenti adsl, chiudere le fabbriche di HD e di qualsivoglia altro supporto di registrazione e, magari, per andare sul sicuro, allegare ad ogni computer venduto un agente di polizia tributaria appena arruolato.
Se questo ultimo suggerimento dovesse risultare troppo dispendioso, si potrebbe sempre pregare il Santo Padre di inserire la pirateria informatica fra i peccati capitali, cioè fra quelli che garantiscono la dannazione eterna .....
Drakogian
20-04-2009, 11:17
COMMENTI NEWS:
... cut ...
4)Gesù moltiplicò pani e pesci come copia e incolla e li diede a tutti gratis, se accade oggi l'associazione panettieri e pescivendoli gli farebbe causa!?!?!?!?!
Senza alcun dubbio: SI.
................
3)Piu sento parlare di SIAE e piu mi sembra uguale al commisario Winchester dei Simpson!
4)Gesù moltiplico pani e pesci come copia e incolla e li diede a tutti gratis, se accade oggi l'associazione panettieri e pescivendoli gli farebbe causa!?!?!?!?!
Quoto Duro :O
Avrò bene il diritto di guardare i telefilm che ho già pagato quando pare a me, seguirli in lingua originale (sottotitolati) e, SOPRATTUTTO, senza le insopportabili interruzioni pubblicitarie?
Secondo me, sì, ne ho il diritto.
Certo che ne hai il diritto :)
Commetto un reato, comportandomi così? Ovviamente sì e chi lo nega - come qui fanno in molti - è un ipocrita (nel migliore dei casi).
e chi se ne frega,sei dalla parte della giustizia
Ma vorrei, sommessamente, far notare ai moralisti qui presenti (pochi ma tenaci) che le leggi non sono sempre giuste, anzi lo sono raramente, nel senso che troppo spesso soddisfano le esigenze di alcuni a danno di quelle di altri, per cui farne oggetto di moralismo è quantomeno ... azzardato!
Neppure il fatto che - a volte - possano soddisfare le esigenze di larghe maggioranze a detrimento di infime minoranze, le rende giuste, quindi ... figuriamoci quando succede il contrario (come nel caso in questione)!
sei di nuovo dalla parte della giustizia,devi esserne orgoglioso,il fatto che in USA ci sia x es. la pena di morte non vuol dire che non sia una schifezza da combattere con TUTTI i mezzi....
Ci sarebbe il modo di far applicare davvero questa legge? Certo! Basterebbe smantellare Internet, eliminare i collegamenti adsl, chiudere le fabbriche di HD e di qualsivoglia altro supporto di registrazione e, magari, per andare sul sicuro, allegare ad ogni computer venduto un agente di polizia tributaria appena arruolato.
Se questo ultimo suggerimento dovesse risultare troppo dispendioso, si potrebbe sempre pregare il Santo Padre di inserire la pirateria informatica fra i peccati capitali, cioè fra quelli che garantiscono la dannazione eterna .....
essendo ateo,continuerei a scaricare :rolleyes:
Intanto un videogioco che viene 50€ (arrotondato) qui in italia, in altri paesi lo si va a comprare per 20€. (E fate attenzione che non è solo la SIAE qui da noi a mangiarci sopra, ma anche alcune note case di distribuzione locale.)
Io, per esempio, sono pro ai soldi che vanno alle software house, soprattutto quelle che si sbattono per sviluppare e poi far produrre un videogioco, ma sono contro ai soldi di tasse che ci impongono qui in italia che andranno a persone inutili che dei diritti di copyright tanto se ne sbatteranno comunque finchè ci raccimolano il loro denaro quotidiano.
Alla fin fine solo i proprietari di console non "curabili" sono quelli che rimangono beffati, perlomeno finchè non passeranno in tutta europa le "three strikes law", ringraziando Sarkozy, e quindi forse qualcuno inizierà a tentare di modificare la rete internet in una pay tv, tramite il controllo da parte degli ISP degli utenti (avranno la possibilità di controllare qualunque azione intrapresa da chi è collegato tramite loro e potranno agire di conseguenza: disconnettere, bloccare e denunciare chi scarica contenuti non graditi a chi governa).
Comunque a parte eventuali off topic dovuti da rabbia e senso di impotenza (errato ovviamente), rimango dell'idea che il modo migliore per supportare veramente le software house e il lavoro che fanno per portare giochi e programmi degni di tale definizione, soggettivamente parlando, sia quello di comprare i suddetti tramite internet e direttamente dallo sviluppatore se possibile, stando bene attenti che anche questi non tentino di fregarci addebitandoci le tasse aggiuntive locali. (Se pagate in dollari potete essere certi al 60% che non ci sia fregatura, ovviamente ricontrollate.)
Questo è IMHO il miglior sistema, poi io continuerò a scaricare contenuti protetti da copyright e quantaltro finchè non si cambierà rotta, potendo lavorare (e non grazie al sistema italiano), quegli extra (ebbene si, per campare in italia ormai gli extra stanno diventando sempre di meno, alla fin fine la cosa più importante è sopravvivere, quindi cibo, acqua e cercare di avere un tetto sopra la testa) che spendo in intrattenimento videoludico o film sono solo spesi accuratamente e come forme di supporto per chi davvero si sbatte per proporre cose decenti a prezzi correttamente relativi al lavoro speso.
Poi, filosoficamente parlando, bisogna sempre dubitare di qualunque cosa si legga o si senta, per cui fate un'ottima azione e controllate voi stessi ciò che è stato scritto qui da me e traetene vostro giudizio.
finche' non c'era fastweb e banda larga nel mio quartiere facevo oltre 150 noleggi al giorno, ora se ne faccio 35-40 sono felicissimo.
Quando un mese fa' adunanza aveva il problema della ricerca dei file... casualmente ho avuto un incremento del 300% sui noleggi e sulle tessere nuove. Che purtroppo e' finito nel momento che hanno sistemato adunanza.
per esempio tu e la tua categoria di commercianti le pagate le tasse? io per esperienza diretta dico di no, ho un paio di amici commercianti sia di bar che negozio di vestiti per non parlare di videoteche, chefanno uno scontrino ogni 100 se và bene, gente che dichiara che guadagna meno del commesso suo dipendente :( i commercianti sono scandalosi per quanto non pagano le tasse, non fare la vittima innocenente, chi è senza peccato scagli la primia pietra! :O
aquila noctis
21-04-2009, 11:23
Cioè che robba ridicola e demagogica...
Tra l'altro sapevo che nei paesi scandinavi (Finlandia in testa anche se il sito so che è svedese) non fossero riconosciuti i reati informatici legati al diritto di autore e agli hackeraggi vari.
Quanto alla storia del negozio che vede ridotte le vendite con la diffusione di fastweb mi può dispiacere in sè come cosa, ma mi chiedo, se avessero aperto un negozio concorrente vicino non ci sarebbe stato la stessa, se non peggiore risultante? E quella sarebbe cmq stata una cosa di lucro, cosa che nel p2p non c'è...
Star trek
21-04-2009, 21:22
A me vien da ridere a leggere tutte queste cose: smettetela di intavolare discussioni inutili sulla "cultura per tutti" e menate simili. E sapete perchè? Perchè la gente non scarica le opere di mozart, shakespeare e Dante, ma i film appena usciti a Hollywood e la musica dei tokyo Hotel. E che ci piaccia o meno, facendo questo COMMETTIAMO (mi ci metto dentro) un reato. Poi ognuno può avere la propria morale e fare tutti i ragionamenti che vuole, ma la realtà è questa. Senza entrare nel tecnico e fare distinzioni tra diritti d'autore e di produzione, tra audiovisivi e audio. Queste sono le regole del gioco, questo succede se le si infrange. Film e musica sono SVAGO, non cultura. Nessun obbligo ad usufruirne e questo non rende nessuno più o meno ignoranti. La verità è che l'ingordigia mediatica non ha fine. Se comprare un DVD a 20 euro è troppo (e per me lo è) si aspetta 1 anno e lo si trova alla metà. Se 7,50€ per il cinema sono troppi, si aspetta il mercoledì. Se anche queste cifre non sono alla portata, si aspetta che lo trasmetta la RAI, sempre che paghiate il canone. Altrimenti c'è mediaset, sempre che non facciate i moralisti e non la guardiate perchè è di Berlusconi.
Per acculturarsi ci sono un sacco di biblioteche e videoteche che fanno al caso vostro.
Mi fai sorridere....
Perchè pagare 20€ un cd dove su 12 canzoni ce ne sono 2 decenti cosa lo chiami invece?
Pagare 8€ per un film che fa cagare (bellissimo traile) come lo chiami?
Anche ad andarci di Mercoledì il filma lo paghi meno ma se fa cagare non lo aggousti con lo sconto...farà cagare ugualmente...
Insomma la pirateria è reato....e siamo d'accordo che chi ci lucra denaro è un coglione...Ma certi metodi di vendita non lo sono tanto meno direi...Illusione e delusione...
leggendo i messaggi mi tornano in mente i farisei :doh: .. pronti a condannare il condannato a morte, nascondendovi dietro il dito. Possibile che non ci sia nessuno che sia a favore del p2p? Che non abbia mai usufruito di questa opportunità? Io, abitando in gretto paese del sud, non avrei mai potuto conoscere eccellenti gruppi musicali o vedere dei capolavori. In oltre è da giorni che pensavo che se tutti noi p2p-iani donassimo 2 euro pagheremmo la multa a P.B! (so che farò infuriare molti di voi.) ;-)
love & Peace :friend:
nudo_conlemani_inTasca
22-04-2009, 10:31
Dovrebbero vergognarsi, con tutti gli spacciatori che girano in porsche...
Mentre chiudono The Pirate Bay.. ne aprono altri 10 di torrent tracker..
E' servita molto questa sentenza, anzi ne anno gia aperto 11 di siti..
ho appena controllato! :D :asd:
Mantis-89
22-04-2009, 13:09
..... Lo stesso dicasi per the pirate bay o comunque il peer to peer in generale, visto che si asserisce che il servizio è fruibile anche per lo scambio di contenuti legali (mi viene da ridere per questa minchiata, mentiamo sapendo di mentire),....
Non è affatto una minchiata. Torrent è molto usato anche per lo scambio di materiale legale. Quando devo scaricare una distro linux o qualsiasi altra cosa preferisco mille volte torrent all' HTTP.
..... La verità è che siamo tutti ladri e ci fa comodo esserlo, ma la cosa più assurda è proprio la fatica ad ammetterlo...il paradosso è che dopo questa sentenza la gente si sentirà ancora più legittimata a continuare a scaricare illegalmente...:rolleyes:
Ne sei proprio sicuro? Non pensi che forse la cosa non è così semplice? E se scarico un film che ho in dvd perchè non ho tempo di ripparlo e voglio guardarmelo dal mio NetBook(anzi SubNoteBook che non si sa mai..)? E se dopo aver finito un gioco me lo compro perchè mi è piaciuto tantissimo? O dopo aver visto un film lo ordino in videoteca per la soddisfazione di averlo originale?
Non voglio dire che la pirateria sia una cosa giusta con questo, però è un fenomeno complesso che sotto certi aspetti può far comodo anche a chi ufficialmente la condanna.
Imho potrebbe pure aver fatto nascere un business come quello del download legale della musica. Fino a pochi anni fa non si poteva acquistare e scaricare musica legalmente su internet o almeno non quella che si voleva.
Stesso discorso credo valga per steam e altri siti da cui è possibile acquistare e scaricare giochi per pc.
Non è affatto una minchiata. Torrent è molto usato anche per lo scambio di materiale legale. Quando devo scaricare una distro linux o qualsiasi altra cosa preferisco mille volte torrent all' HTTP.
Ne sei proprio sicuro? Non pensi che forse la cosa non è così semplice? E se scarico un film che ho in dvd perchè non ho tempo di ripparlo e voglio guardarmelo dal mio NetBook(anzi SubNoteBook che non si sa mai..)? E se dopo aver finito un gioco me lo compro perchè mi è piaciuto tantissimo? O dopo aver visto un film lo ordino in videoteca per la soddisfazione di averlo originale?
Non voglio dire che la pirateria sia una cosa giusta con questo, però è un fenomeno complesso che sotto certi aspetti può far comodo anche a chi ufficialmente la condanna.
Imho potrebbe pure aver fatto nascere un business come quello del download legale della musica. Fino a pochi anni fa non si poteva acquistare e scaricare musica legalmente su internet o almeno non quella che si voleva.
Stesso discorso credo valga per steam e altri siti da cui è possibile acquistare e scaricare giochi per pc.
quoto. Da alcuni punti di vista ha fatto comodo a qualcuno. Poi io sostengo che il p2p sia utilizzabile per il download legale, come l'esempio delle distro linux o quello della musica coperta da copyleft....
leggendo i messaggi mi tornano in mente i farisei :doh: .. pronti a condannare il condannato a morte, nascondendovi dietro il dito. Possibile che non ci sia nessuno che sia a favore del p2p? Che non abbia mai usufruito di questa opportunità? Io, abitando in gretto paese del sud, non avrei mai potuto conoscere eccellenti gruppi musicali o vedere dei capolavori. In oltre è da giorni che pensavo che se tutti noi p2p-iani donassimo 2 euro pagheremmo la multa a P.B! (so che farò infuriare molti di voi.) ;-)
love & Peace :friend:
*
Mantis-89
22-04-2009, 14:30
*
Ovvero?
Mentre chiudono The Pirate Bay.. ne aprono altri 10 di torrent tracker..
E' servita molto questa sentenza, anzi ne anno gia aperto 11 di siti..
ho appena controllato! :D :asd:
purtroppo non sono siti che aprono per rimarcare "la causa" del libero scambio, sia esso legale od illegale, ma solo perche' i 7,5 milioni di contatti al giorno fanno gola a tutti; gia' solo 1 milione gatantiscono un guadagno che nessun lavoro dipendente puo' raggiungere, quindi non sviamo il discorso.
le armi in effetti le abbiamo, per combattere certe pratiche disoneste, come ad esempio un film "patacca" con un trailer che non c'entra nulla con il contenuto del film (letteralmente trailer e' rimorchio, ma, a mio parere, bisognerebbe chiamarli trial, giudizio, in quanto mi stanno vendendo qualcosa, e percio' e' assimilabile alla pubblicita' di un prodotto), ricorrendo ad una causa per pubblicita' ingannevole, ma chi la farebbe?
la questione e' sociale: quando noi ci accorgeremo che le regole sono sbagliate, e che le regole le fa' la societa', non i singoli, allora ci ricorderemo anche che le leggi si possono cambiare (certo, in italia, pur avendo un ottimo ordinamento della giurisprudenza, questo e' solo sulla carta...), ma finche' ci si fa' abbindolare dal politicante di turno (ed a dire la verita', in italia, il 2 giugno faccamo 63 anni di falsi ideologici), c'e' poco da lamentarsi.
ho sempre sostenuto che ci vorrebbero decisamente piu' ore per insegnare ai nostri figli la vera educazione civica: siamo italiani, non ospiti del territorio!
Crimson Skies
24-04-2009, 11:02
Una vergogna.
Il sito nn ospitava nulla fisicamente ma solo il link. Cavolo i torrent sono una cosa libera. Mi sembra giusto poter condividere ciò che si vuole.
Prima fanno pagare le cose una barca di soldi poi si lamentano se uno scarica ecc.
Io personalmente compro le cose dopo averle provate se mi piacciono.
Inoltre come qualcuno ha detto, si attaccano a un sito invece di vedere come prendere a calci spacciatore, deliquenti e altre gentaccia che c'è in giro.
Certo che il mondo sta andando a rotoli.:muro: :( :mad:
Children of Bodom
25-04-2009, 04:03
ma finiamola va di fare i buonisti,non esiste una persona al mondo che non abbia mai scaricato un mp3 in vita sua,o come una volta copiare le cassette audio prestate da un amico,basta anche solo registrare un programma tv e sei gia considerato un pirata.
non veniote a scrivere delle boiate!!!!!
Chi dice che chi scarica, dovrebbero andare in galera,allora dovremmo andarci tutti.
E chi parla secondo me e il primo che andrebbe dentro,nessuno e un santo,poi ce chi esagera e vero.quoto tutto :read:
Children of Bodom
25-04-2009, 04:10
quando la roba costerà come negli altri paesi e sarà disponibile senza che mi sbatto per comprare da qualche sito usa o jappo ( aspettando un mese col rischio di pagare anche la dogana ) allora comprerò originale anch'io,fino a quel momento scarico di brutto :read:
Children of Bodom
25-04-2009, 04:14
e invece fanno bene. io, chi scrocca scaricando illegalmente, lo metterei in carcere come il borseggiatore della metro.
Quindi cominciamo dalla testa e ripuliamo questo schifo di mondo.io inizieri da quelli come te che fanno i perbenisti e poi hanno l'mp3 copiato o windows craccato,ecc :muro:
Consiglio
25-04-2009, 18:34
Non è affatto una minchiata. Torrent è molto usato anche per lo scambio di materiale legale. Quando devo scaricare una distro linux o qualsiasi altra cosa preferisco mille volte torrent all' HTTP.
Ne sei proprio sicuro? Non pensi che forse la cosa non è così semplice? E se scarico un film che ho in dvd perchè non ho tempo di ripparlo e voglio guardarmelo dal mio NetBook(anzi SubNoteBook che non si sa mai..)? E se dopo aver finito un gioco me lo compro perchè mi è piaciuto tantissimo? O dopo aver visto un film lo ordino in videoteca per la soddisfazione di averlo originale?
Non voglio dire che la pirateria sia una cosa giusta con questo, però è un fenomeno complesso che sotto certi aspetti può far comodo anche a chi ufficialmente la condanna.
Imho potrebbe pure aver fatto nascere un business come quello del download legale della musica. Fino a pochi anni fa non si poteva acquistare e scaricare musica legalmente su internet o almeno non quella che si voleva.
Stesso discorso credo valga per steam e altri siti da cui è possibile acquistare e scaricare giochi per pc.
come posso non quotare, io che avendo la ps3 con un tv full hd, prima di comprarmi e godermi uno splendido film in blu-ray, me lo vado prima a scaricare e guardare! con questo vi dirò che ho una marea di blu-ray, e poi sfrutto soprattutto quelli che escono in edicola (diciamo per risparmiare) ma questo lo faccio soprattutto con la musica, vado su youtube mi piacciono quasi tutte le canzoni dell'ultimo album dei queen, allora vado e lo compro! ovvio neanche io voglio giustificare la pirateria, però punire così mi sembra ingiusto, dovrebbero mettere delle limitazioni al massimo, tipo che ne so che il file scaricato lo puoi tenere per un 10gg o qualcosa di meno! almeno secondo me...si vabbè ho detto una boiata...asd :D
Mantis-89
27-04-2009, 08:00
...... però punire così mi sembra ingiusto, dovrebbero mettere delle limitazioni al massimo, tipo che ne so che il file scaricato lo puoi tenere per un 10gg o qualcosa di meno!.....
Nei principali forum di scambio file (io ero iscritto ad un forum, AnimeUp, diventato poi DownLoadTime, poi AnimeReUp, poi chiuso, e infine riaperto...) dicono che è tutto legale in quanto tutto è messo a disposizione a scopo evalutativo per cui quello che si scarica andrebbe cancellato entro 24h. Sta all'utente quindi rispettare questa regola togliendo al forum quasi ogni responsabilità.
Inutili dire che probabilmente nessuno ripetta questa regola a meno di scaricarsi e guardarsi un film e poi cancellarlo(facendo arrabbiare qualche proprietario di Videoteche...:rolleyes: ).
DeMonViTo
27-04-2009, 11:18
per esempio tu e la tua categoria di commercianti le pagate le tasse? io per esperienza diretta dico di no, ho un paio di amici commercianti sia di bar che negozio di vestiti per non parlare di videoteche, chefanno uno scontrino ogni 100 se và bene, gente che dichiara che guadagna meno del commesso suo dipendente :( i commercianti sono scandalosi per quanto non pagano le tasse, non fare la vittima innocenente, chi è senza peccato scagli la primia pietra! :O
Ma fammi il piacere, ora chiedimi se mi vado pure a confessare per trovare qualche macchia nera nella mia vita.
Io pago regolarmente le tasse, quelle giuste e quelle no.
Ah per informazione, mio caro esperto finanziario, esistono gli studi di settore.
Sai come funzionano? no? ma dai! Te lo spiego in modo isi isi.
Tu guadagni in un anno 10000 euro. Lo studio di settore vede quanta gente c'e' nella tua zona, quanto costa un articolo che vendi e fa' una media e dice "no tu nonhai guadagnato10.000 euro, ma 25.000".
Ora a te dimostrare che non e' vero, in caso accetti lo studio di settore, paghi che so' 200 euro e sei a posto. E tutti pagano i 200 euro perche' quando gli dai contro sai come inizia ma non come finisce.
Sicuramente ora dirai "ah ecco, dichiari 100 invece che 10.000 cosi' li fregi in partenza.." eh no caro utente, perche' dopo 3-5 anni che accetti lo studio di settore e la cifra che ti propongono, ti fanno un controllo amministrativo di quelli che almeno stanno una settimana a controllarti.
Ora ti rigiro la domanda, hai comprato sempre materiale originale? il tuo ipod ha tutti mp3 comprati legalmente da itunes? La tua suoneria del cellulare e' legale? Hai mai utilizzato qualsiasi p2p che permette la condivisione?(quelli che dicono che scaricano trailers o iso di linux sono ridicoli.... :D).
Ti consiglio di dire ai tuoi amici di pagare le tasse, perche' per gente come loro che poi mancano i soldi.
DeMonViTo
27-04-2009, 11:24
non e' colpa di pirate bay se hai scelto un'attivita' ormai anacronistica.
sei sicuro delle percentuali che hai indicato?
sei certo dei numeri?
ossia prima dell'avvento del P2P noleggiavi oltre 90 dischi al giorno, come e' successo con in down di adunanza?
perche' sia fastweb che alice hanno canali totalmente legali per far usufruire il pubblico di prime visioni, a prezzi piu' convenienti di una videoteca...
sei sicuro che il tuo busyness sia effettivamente intaccato solamente dal P2P o anche da altre cose totalmente legali?
se sei sicuro di questo, ti aguro che i tuoi affari continuino fiorenti anche dopo la chiusura di PB, ma ci credo poco...
appena la diffusione di dei media avverra' solo su digitale on line, vorrei vedere se continui a imputare il P2P come il tuo flagello...
intanto ho la videoteca dal 1997 (dipendente fino al 2001).
Ho vissuto il passaggio. Prima le schede tele+ copiate, poi i divx a scuola, poi gli ftp brasiliani. poi winmx, fastweb, emule e in fine i torrent.
Allora ora vi chiarisco le idee.
Alice, fastweb e altri hanno film NON in prima visione. C'e' per legge un delay da quando esce al cinema => videoteca/vendita => tv criptato/vendita => edicola => tv abbonamento => tv rai/mediaset.
I costi per quelli su alice e fastweb criptati, dopo almeno 1 mese che sono usciti in videoteca da me, sono dai 5 ai 10 euro. da me i film vengono 2 euro.
Non ti racconto la qualita'... dovresti vederlo sul mio 42" :D
Quindi come ti ho spiegato la concorrenza arriva solamente dal p2p che e' gratuita.
Se mettono emule a pagamento 1 euro a film, finisce come fini' ai tempi napster :D
http://nynerd.com/wp-content/uploads/2008/06/piracy-is-not-theft.gif
:asd:
Quotissimo
Mantis-89
27-04-2009, 16:45
......(quelli che dicono che scaricano trailers o iso di linux sono ridicoli.... :D). ......
Come hai ben dimostrato non ti piace che qualcuno ti accusi più o meno indirettamente di non pagare le tasse o altro, per cui ti chiedo di NON dare del ridicolo a chi dice che usa torrent per scaricare distro linux! Non ho detto nulla di male nei tuoi confronti per cui ti chiedo di fare altrettanto.
Non ho mai detto di essere un angioletto venuto dal celo, ma l'uso principale che faccio di torrent è per scaricare distro linux, e ormai da molto tempo.
DeMonViTo
27-04-2009, 20:21
Come hai ben dimostrato non ti piace che qualcuno ti accusi più o meno indirettamente di non pagare le tasse o altro, per cui ti chiedo di NON dare del ridicolo a chi dice che usa torrent per scaricare distro linux! Non ho detto nulla di male nei tuoi confronti per cui ti chiedo di fare altrettanto.
Non ho mai detto di essere un angioletto venuto dal celo, ma l'uso principale che faccio di torrent è per scaricare distro linux, e ormai da molto tempo.
Ho parlato di p2p e non di torrent, cmq e' scontato che il torrent e' nato per il download di materiale illegale e non per quello legale.
Mantis-89
28-04-2009, 10:46
Ho parlato di p2p e non di torrent, cmq e' scontato che il torrent e' nato per il download di materiale illegale e non per quello legale.
Torrent è p2p. Forse faresti bene ad informarti su cosa è il p2p, in quanto non è affatto scontato dire che è nato per il download di materiale illegale.
Secondo lo stesso principio guardando MegaUpLoad verrebbe da pensare che anche l'http sia nato per lo stesso scopo.
E' come se dicessi ad un cacciatore che i fucili sono nati e servono solo a uccidere la gente.... :rolleyes:
Torniamo all'esempio dell'automobile e delle autostrade. Perchè la gente va via ubriaca, drogata e/o assonnata e si schianta contro un palo o contro altri veicoli non significa mica che siano stati concepiti come strumenti di morte e/o che vadano condannati e proibiti. Semmai sarà da condannare chi li utilizza in modo improprio.
Se io vado in una videoteca e mi prendo un dvd per copiarlo è da chiudere la videoteca perchè è utilizzata in modo illegale??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.