View Full Version : e il texas chiede la secessione
sempreio
17-04-2009, 11:11
Provocazione del governatore che cavalca la protesta contro la stretta fiscale
Il governo federale accusato di "socialismo" e di attentare alla libertà degli Stati
Troppe tasse, il Texas minaccia
la secessione dagli States
dal nostro inviato ALBERTO FLORES D'ARCAIS
NEW YORK - Li hanno chiamati pomposamente "tea party", proprio come quello di Boston del 16 dicembre 1773 che - con i "patrioti" che gettarono in mare tonnellate di tè ammassate nelle navi inglesi - viene considerato l'inizio della rivoluzione americana. Le decine di migliaia di persone che il 15 aprile ("Tax Day", il giorno in cui negli States si pagano le tasse) hanno manifestato in America, non avevano però molto in comune con i loro antenati. Sorta di "girotondi" della destra repubblicana, promossi da gruppi conservatori, blog, radio e tv all'insegna del "Tax Day Tea Party", hanno avuto parole d'ordine e slogan di tipo "leghista" contro Obama e il governo federale - accusati di "socialismo", di rubare i soldi pubblici e attentare alla "libertà dei singoli Stati" - risuonati in oltre mille città americane, dalla California alla Florida, dal Kansas al Texas, comprese metropoli liberal come New York, Chicago e Washington. Dove si è assistito alla guerra mediatica tra i due principali network all-news, la Cnn e la FoxNews, con reciproche accuse di aver abbandonato ogni obiettività giornalistica per fare propaganda (la Fox a favore dei "tea party", la Cnn contro).
Erano prevalentemente bianchi (e anziani), in maggioranza repubblicani, anche se il "Great Old Party" non aveva dato alcun avallo ufficiale alle manifestazioni. Così di politici di rango non se ne sono visti, fatta eccezione per Rick Perry, il Governatore del Texas, che - in vista di una possibile candidatura alla Casa Bianca 2012 - è stato l'unico che ha deciso di cavalcare pubblicamente il movimento di protesta. Perry con Obama ha un conto aperto. Per combattere il "pericolo immigrati" lungo i confini del Rio Grande aveva chiesto alla Casa Bianca di inviare mille soldati della Guardia Nazionale (e centinaia di milioni di dollari), ottenendo solo un parziale aiuto economico e qualche dozzina di agenti federali. Così, alla vigilia del viaggio in Messico di Obama (dove è arrivato ieri pomeriggio) ha alzato i toni arrivando a minacciare (vagamente) la "secessione" del Texas dagli Stati Uniti (chiesta da qualche voce tra la folla). Precisando poi ai giornalisti che si tratta di uno scenario al momento irrealistico: "Abbiamo una grande Unione e non c'è assolutamente bisogno di dissolverla".
Nel Tax Day ha partecipato a tre diversi "tea party", ha dato otto interviste televisive, si è autocandidato a leader della protesta antifiscale e antifederale: "Noi siamo i veri patrioti, i nostri Stati, come dice il decimo emendamento, hanno diritto alla loro sovranità. E' tempo di mandare un messaggio chiaro a Washington. Siamo una forza indipendente che ha tutto il diritto di far sentire la sua voce. Non vogliamo che il governo federale ipotechi il nostro futuro. Credo che si debba tornare alla lettera e allo spirito della Costituzione. Credo che il nostro governo federale sia diventato oppressivo per le dimensioni che va assumendo, credo che la sua sia un'intrusione nella vita dei nostri cittadini, un'interferenza con gli affari del nostro Stato".
Parlano di minacce alla libertà e di troppe tasse, anche loro come gli italiani hanno la memoria corta e non si ricordano gli 8 anni di Bush finiti qualche mese fa?! Vogliono l'anarchia?! Lo sanno che i tempi del Far West soni finiti da un pezzo e che ora il mondo è più piccolo e non esiste solo l'individio che deve avere il fucile per proteggersi?! Se non vuoi pagare bene certo hai più soldi, ma poi chi ti garantisce la sicurezza, servizi sociali, la giustizia?!
ConteZero
17-04-2009, 11:45
Ma magari!
Gli americani si libererebbero dei texani (anche di quelli del Connecticut).
entanglement
17-04-2009, 11:45
ripescate questo film ! PROFETICO !!!
http://www.imdb.com/title/tt0120086/
altrimenti noto come "la seconda guerra civile americana"
chuck norris lottera' per dare la liberta' al texas !
:O
Cmlamlzmlaza
Titor ci ha quasi preso, anche se con qualche anno di ritardo! :eek:
La lega ha sfondato anche in TX? :asd:
La lega ha sfondato anche in TX? :asd:
via i messicani dal messico :O
http://www.gennarocarotenuto.it/immagini/AncheRobertoCalderolicelomeritiamo_98EB/calderoli.jpg
FabioGreggio
17-04-2009, 12:16
Parlano di minacce alla libertà e di troppe tasse, anche loro come gli italiani hanno la memoria corta e non si ricordano gli 8 anni di Bush finiti qualche mese fa?! Vogliono l'anarchia?! Lo sanno che i tempi del Far West soni finiti da un pezzo e che ora il mondo è più piccolo e non esiste solo l'individio che deve avere il fucile per proteggersi?! Se non vuoi pagare bene certo hai più soldi, ma poi chi ti garantisce la sicurezza, servizi sociali, la giustizia?!
Uascintòn Ladrona!
Texania Libera!
fg
gli americani saranno contenti
i texani sono visti come dei supercafoni arricchiti trogloditi
FabioGreggio
17-04-2009, 12:20
gli americani saranno contenti
i texani sono visti come dei supercafoni arricchiti trogloditi
Almeno lo fosse anche qui in Italia....
dave4mame
17-04-2009, 12:28
Parlano di minacce alla libertà e di troppe tasse, anche loro come gli italiani hanno la memoria corta e non si ricordano gli 8 anni di Bush finiti qualche mese fa?! Vogliono l'anarchia?! Lo sanno che i tempi del Far West soni finiti da un pezzo e che ora il mondo è più piccolo e non esiste solo l'individio che deve avere il fucile per proteggersi?! Se non vuoi pagare bene certo hai più soldi, ma poi chi ti garantisce la sicurezza, servizi sociali, la giustizia?!
guarda che gli stati uniti sono federali.
la maggior parte dei servizi che (giustamente) citi sono già di competenza nel singolo stato e non del governo federale.
yggdrasil
17-04-2009, 12:53
posso ricordare com'è finita l'ultima guerra civile? :stordita:
zerothehero
17-04-2009, 13:04
Chiederanno di rifare parte del Messico. :O
ConteZero
17-04-2009, 13:05
Chiederanno di rifare parte del Messico. :O
Gli americani odiano i messicani.
gli americani saranno contenti
i texani sono visti come dei supercafoni arricchiti trogloditi
considerato che dal texas gli usa prendono 1/4 del fabbisogno nazionale di petrolio e gas non so quanto potrebbero essere contenti.
mica e' la padania :O
ConteZero
17-04-2009, 13:18
considerato che dal texas gli usa prendono 1/4 del fabbisogno nazionale di petrolio e gas non so quanto potrebbero essere contenti.
mica e' la padania :O
Non è che lo prendono "gratis", lo pagano.
E continuerebbero a pagarlo.
Tra l'altro i texani non sanno cosa vuol dire "perdere con grazia".
Anche i texani ce l'hanno duro? :confused:
Mi sembra che il commento che va maggiore in mezzo agli americani sia.
"Ce li leviamo di torno"
"Che si ribellano di nuovo? gli diamo un'altra bella mazzata nei denti come nei tempi che fu"
Doraneko
17-04-2009, 13:33
Almeno lo fosse anche qui in Italia....
In entrambi i casi pero' si tratta di grossi sostenitori dell'economia dei rispettivi paesi.
Non è che lo prendono "gratis", lo pagano.
E continuerebbero a pagarlo.
credo che sia un tantinello avere risorse interne allo stato o doverle acquistare all'estero (perche' fatta la secessione il texas diventerebbe "estero") ;)
Anche i texani ce l'anno duro? :confused:
:cry:
dantes76
19-04-2009, 16:03
In entrambi i casi pero' si tratta di grossi sostenitori dell'economia dei rispettivi paesi.
stai parlando della california? ah del tx...
Grandi! :D
Speriamo che il partito repubblicano si svegli e proponga un leader moderno sui temi etici e libertario su quelli economici per il prossimo turno elettorale.
Dai che lo sai che è impossibile :D
Sulla prima parte? :D Forse
La speranza è tipica dei socialisti :asd:
Non ci sarà MAI un partito liberale & libertario in USA.
Il liberismo concepito (e concepibile) in USA è puramente prassi economica.
E il libertarian Party cos'è? :O
:sofico:
Un partito con 200.000 iscritti, contro i milioni di votanti per i 2 grossi :p
è principalmente su questioni come gay, eutanasia etc.
Anche un morto è uguale ad un vivo, solo che è morto :D :D :D
dantes76
19-04-2009, 18:07
Alla fine del 2006 il prodotto interno lordo ammontava a 1.090 miliardi di dollari, il secondo più elevato negli USA. [98][99] Se il Texas fosse considerato come un paese indipendente, la sua economia sarebbe la dodicesima del mondo.[100] Il PIL pro capite è stato di 42.975 dollari nel 2005.
da wikipedia ;)
As of 2007, the gross state product (GSP) is about $1.812 trillion, the largest in the United States. California is responsible for 13 percent of the United States gross domestic product (GDP). As of 2006, California's GDP is larger than all but eight countries in world (all but eleven countries by Purchasing Power Parity).
See also Comparison between U.S. states and countries nominal GDP
The economy of California is often cited for how it would compare to other countries if California were an independent nation. The statistic quoted varies widely (usually placing California between 7th and 10th) depending on the source, but also depending on the year. [18] The most recent estimates (provided by the CIA's Factbook) put California tenth. The two main issues are:
1. determining California's gross state product
2. determining the gross domestic product (GDP) for various countries
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_between_U.S._states_and_countries_nominal_GDP
.
come detto altre volte, quando uno stato produce la propia ricchezza non tanto da prodotti e ricerca hi-tech, ma dapetrolio, usufruisce di una ricchezza limitata nel tempo e dopata...
dantes76
19-04-2009, 18:14
Lo so che la California è ancora più "pesante", ma stiamo cmq parlando di due colossi, non trovi?
si si, su questo concordo pienamente, pero' ho aggiunto la mia valutazione dopo che tu hai quotato/risposto:D
ps: da notare la posizione nel link dello stato di NY.. sempre senza produrre petrolio
_Magellano_
19-04-2009, 18:26
Grandi! :D
Speriamo che il partito repubblicano si svegli e proponga un leader moderno sui temi etici e libertario su quelli economici per il prossimo turno elettorale.
Utopia,accadesse venderei la terra qui e la comprerei li cosi da poter giocare anche io al mandriano. :O
Se poi c'è una seria politica pro gun e posso sparare ai trasgressori nei miei terreni sarebbe il top.
Immaginate i seccatori la domenica mattina che vogliono portarmi la parola del signore(uno dei tanti insomma)e di tutta risposta ricevono quella di samuel colt. :asd:
pegasoalatp
19-04-2009, 18:37
Utopia,accadesse venderei la terra qui e la comprerei li cosi da poter giocare anche io al mandriano. :O
Se poi c'è una seria politica pro gun e posso sparare ai trasgressori nei miei terreni sarebbe il top.
Immaginate i seccatori la domenica mattina che vogliono portarmi la parola del signore(uno dei tanti insomma)e di tutta risposta ricevono quella di samuel colt. :asd:
Ormai la', si puo' dire "la risposta di Beretta" che ha sorpassato la colt.
Che i salumi abbiano soppiantato le pistole puo' spiegare perche' gli ammeriggani sono cosi' obesi ???
:O :O :O :O :O
:sofico:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Vaccari con troppi soldi. Mi auguro che la dipendenza dal petrolio finisca quanto prima e tornino a fare ciò che gli compete.
Doraneko
19-04-2009, 20:23
Beh, non solo quello dai, a Houston non ci sono vaccari ed hanno alcune università avanzatissime ;)
In Texas hanno sede societa' collegate al mondo del petrolio ma che questo petrolio lo vanno a tirar su altrove.Anche quando finira' il petrolio del Texas, comunque i texani si continueranno ad arricchire col petrolio.
perchè non gli mandiamo in prestito Gentilini e Borghezio ? :D tanto per insegnare il sistema
yggdrasil
19-04-2009, 20:45
perchè non gli mandiamo in prestito Gentilini e Borghezio ? :D tanto per insegnare il sistema
:eek:
quelli li bisogna regalare!:doh:
:eek:
quelli li bisogna regalare!:doh:
he no he ! glieli diamo solo in prestito, magari ne avremmo bisogno un domani !:D
killercode
19-04-2009, 21:53
bossi dovrebbe proporre il gemellaggio texas-padania :D
dantes76
19-04-2009, 22:33
In Texas hanno sede societa' collegate al mondo del petrolio ma che questo petrolio lo vanno a tirar su altrove.Anche quando finira' il petrolio del Texas, comunque i texani si continueranno ad arricchire col petrolio.
guarda che ti confondi un tantino... il tempo di quando le 7 sorelle estraevano e mangiavano e' finito da qualche decennio..
anche l'eni e' una delle piu' grandi societa' petrolifere.. peccato che la materia prima che trratta non e' la sua..
dantes76
19-04-2009, 22:38
Beh, non solo quello dai, a Houston non ci sono vaccari ed hanno alcune università avanzatissime ;)
Hanno la piu' grande universita medica dell'intera unione, ma ce' il solito problemino della politica, ovvero sono vietate sia alcuni tipi di ricerca sia che sperimetazione. ad esempio secondo usnews il miglio ospedale sul trattamento del cancro si trova propio a Houston, ma il risultatato e' un tantino falsato, poiche' alcune trials non possono essere condotte poiche' c'e una legge severa contro le staminali... o derivate il migliore resta Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di Ny o lo Stanford cancer center che in quella classifica risulta addirittura 9° peccato che abbia il miglior centro di ricerche di base assieme a quello del MIT "David H. Koch Institute for Integrative Cancer Research" http://web.mit.edu/ki/
o centri di ricerca di medicina come il Broad del M.I.T http://www.broad.mit.edu/
http://www.mskcc.org/mskcc/html/44.cfm
http://www.mdanderson.org/
come vedi il petrolio non fa ricerca.. quello spetta alla politica, e quando la politica e' fatta da vaccari...
bossi dovrebbe proporre il gemellaggio texas-padania :D
Può chiedere qualche cannoncino o carrarmatino :O
dantes76
19-04-2009, 23:41
:D :D
Ti quoto in toto per quello, però per completezza va detto che la ricerca medica attuale non è al 100% sulle staminali, anzi...rimane cmq un centro di assoluta eccellenza, un po' castrato da dei vaccari :p
indubbiamente la ricerca medica non e' al 100% staminali embrionali o no, ma lo sara' sempre di piu', restare indietro in questo campo significa avvantaggiare i paesi che non hanno "vaccari" al loro comando..
cosi, per restare sul piano economico, quanto potra' incidire una cura del cancro, o di malattie neurodegenerative, o la ricostruzione di nervi lesionati, economicamente parlando, per il paese in cui verranno sviluppate? e se questo paese fosse la cina? forse si dovrebbe pensare a questo... quando alcuni, in base a idee superstiziose, rivendicano paletti morali divini.
il petrolio produce una ricchezza fittizzia, e fine alla durata del petrolio stesso, la ricerca scientifica no.
jpjcssource
20-04-2009, 00:06
stai parlando della california? ah del tx...
Dalla regia mi dicono che la Californi è a rischio default :fagiano:
jpjcssource
20-04-2009, 00:11
.
come detto altre volte, quando uno stato produce la propia ricchezza non tanto da prodotti e ricerca hi-tech, ma dapetrolio, usufruisce di una ricchezza limitata nel tempo e dopata...
Solo che adesso è adesso e domani è domani, visto che parliamo del presente, in ogni modo, anche senza risorse naturali, non paragonare il Texas con Russia, Emirati Arabi Uniti, Arabia, ecc.... visto che i cowboy hanno un'economia immensamente più diversificata dei suddetti paesi, quindi, quando le risorse finiranno, se non il 12 paese al mondo, rimarranno comunque molto floridi economicamente.
dantes76
20-04-2009, 00:12
Dalla regia mi dicono che la Californi è a rischio default :fagiano:
nella pagina precedente ci sta qualche link, sulla california
dantes76
20-04-2009, 00:19
Solo che adesso è adesso e domani è domani, visto che parliamo del presente, in ogni modo, anche senza risorse naturali, non paragonare il Texas con Russia, Emirati Arabi Uniti, Arabia, ecc.... visto che i cowboy hanno un'economia immensamente più diversificata dei suddetti paesi, quindi, quando le risorse finiranno, se non il 12 paese al mondo, rimarranno comunque molto floridi economicamente.
no, i tx sono abbastanza floridi per il petrolio... per quello che estraggono in loco, e sulle propie coste
da wikipedia[ con note annesse]
Nonostante la recente diversificazione, l'economia del Texas è ancora soggetta ai capricci dei prezzi del petrolio: la produzione petrolifera è stata di 1.241.000 di barili al giorno nel 2002,[106] ed ha costituito il 26% del PIL nel 1981 e il 10% nel 2000.[104] Il Texas possiede circa 1/4 delle riserve di idrocarburi degli USA.[107][105] Le principali regioni produttrici sono le coste del Golfo del Messico (offshore) e il Bacino Permiano. Con l’innalzamento dei prezzi, molti piccoli pozzi sono diventati redditizi. Il petrolio texano (West Texas Intermediate) è considerato uno dei migliori d'America.[105]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.