View Full Version : HELP! Come posso identificare la causa di un errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA?
Ciao a tutti, mi sto scervellando a cercare di capire a cosa sia imputabile il suddetto errore, abbinato al codice STOP: 0x00000050 ("codice variabile",0x00000000,0x804DA25B,0x00000000) che ultimamente si verifica sul notebook della mia fidanzata all'avvio di WinXP.
Premetto ke ho cercato soluzioni in giro (anke dal sito microsoft) e ho provato le soluzioni suggerite, tra cui quelle riguardanti problemi ai driver vga, ma non c'è stato niente da fare.
Il problema s'è presentato improvvisamente, un riavvio del pc mentre stava consultando internet, dopo di ke non c'è stato verso di eliminare il problema.
Questo si verifica sia ke faccia avviare in modalità normale sia in qualsiasi altra modalità ke non sia la provvisoria normale (anke quella con supporto di rete genera l'errore).
Faccio notare ke c'è solo un account utente creato ma risulta inaccessibile anke da mod. provvisoria; l'unico modo per entrare in win è usare l'account Administrator; ho anke provato a creare un nuovo account ma anke questo risulta inaccessibile (e compare l'errore).
La cosa ke ho notato dal codice d'errore è ke uno degli indirizzi di memoria fra parentesi, il terzo, è sempre uguale ad ogni segnalazione di errore, mentre il primo cambia sempre.
Visto ke sono cmq riuscito a salvare i dati importanti potrei anke formattare il pc, ma se si potesse risolvere in qualke modo più veloce la cosa non mi dispiacerebbe (x questioni di tempo più ke altro).
Grazie x l'attenzione! :help:
C'è un thread in evidenza ;)
Posta un debug dei file dump come indicato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955647).
Ti ringrazio ezio! Provvederò appena possibile!
Una domanda sola: non avendo tra le mani il notebook in questione, se installo sul mio pc il debugger e poi mi faccio spedire solo il file .dmp posso aprirlo da qua senza problemi, vero?
Grazie ancora!
Dovresti riuscire ad aprirlo ma il risultato potrebbe non essere del tutto corretto per via di versioni differenti dei file di sistema e/o del sistema operativo stesso (service pack installato o meno, ad esempio).
PS: hai la firma irregolare, correggila quanto prima (max 3 righe a 1024x768). Grazie in anticipo.
Ok grazie!
PS: ho modificato la firma, dovrebbe andare bene così, no? :)
Ecco ciò ke sono riuscito a tirar fuori usando il debugger... ora è possibile capire dove sta il problema?? :mc:
Grazie ancora!
Microsoft (R) Windows Debugger Version 6.11.0001.404 X86
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Loading Dump File [C:\Documents and Settings\Diego\Desktop\Mini041809-01.dmp]
Mini Kernel Dump File: Only registers and stack trace are available
Symbol search path is: C:\WINDOWS\Symbols
Executable search path is:
Unable to load image ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
Windows XP Kernel Version 2600 (Service Pack 3) UP Free x86 compatible
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS Personal
Machine Name:
Kernel base = 0x804d7000 PsLoadedModuleList = 0x8055b1c0
Debug session time: Sat Apr 18 14:50:55.171 2009 (GMT+2)
System Uptime: 0 days 0:00:35.765
Unable to load image ntoskrnl.exe, Win32 error 0n2
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ntoskrnl.exe
Loading Kernel Symbols
...............................................................
...........................................................
Loading User Symbols
Loading unloaded module list
....
*** WARNING: Unable to verify timestamp for ndisuio.sys
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
Use !analyze -v to get detailed debugging information.
BugCheck 10000050, {d91e98df, 0, 804da25b, 0}
*** WARNING: Unable to verify timestamp for mssmbios.sys
Could not read faulting driver name
Probably caused by : ndisuio.sys ( ndisuio!ndisuioShutdownBinding+42 )
Followup: MachineOwner
ndisuio.sys viene utilizzato per i servizi relativi al Bluetooth e altre connessioni wireless (ma non è sempre necessario), alcuni errori dello stesso sono stati risolti con il service pack 2 di Windows (Dettagli (http://support.microsoft.com/kb/831385)).
Usi un firewall software o quello integrato di Windows?
Se il problema persiste prova a disattivare il servizio Zero Configuration Reti Senza Fili (digita services.msc in Start-->Esegui per visualizzare il pannello di gestione dei servizi di Windows).
Grazie per i chiarimenti ezio.
Windows cmq è aggiornato al service pack 3; il firewall è quello integrato e non è connesso a reti wireless. Dici ke se disabilito il firewall basterà? Tutt'al più provo a disabilitare il servizio wireless... eventualmente c'è un modo x ripristinare il suddetto file di sistema dal cd di win?
Grazie ancora! :)
Dato che usi la connessione Internet devi lasciare abilitato il firewall.
Disattiva il servizio che ti ho indicato (impostandone l'avvio su "Disabilitato" e dovresti risolvere definitivamente il problema ;)
Se vuoi assicurarti di avere i file di sistema corretti digita sfc /scannow in Start-->Esegui, il tool verificherà eventuali incoerenze (potrebbe chiederti di inserire il cd d'installazione di Windows).
Problema risolto! E' bastato proprio disabilitare il servizio reti senza fili e il pc è partito normalmente; grazie ezio! :cool:
E grazie anke x la dritta della scansione per i file di sistema, non la conoscevo proprio. :p
Vorrei kiederti un'ultima cosa riguardo al debugger e ai simboli ke usa: ma se io sulla mia makkina (XP SP3) mi scarico i simboli di altre versioni (SP1, SP2...) e le installo su cartelle diverse, posso poi cambiare il path della cartella simboli per "leggere" sul mio eventuali .dmp da altri pc con quelle versioni?
Grazie ancora! :)
Contento che tu abbia risolto :)
Per quanto riguarda il debug, vanno usati i simboli e i file dump relativi alla propria versione del sistema operativo (windbg si appoggia al kernel dello stesso).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.