View Full Version : Raffreddamento con minifrigo..
Avrei intenzione di iniziare un progetto..
avete presente i minifrigo da camera?
ecco.. ne ho uno inutilizzato vorrei provare a smembrarlo e a mettere il getto di aria fredda all'interno del pc, poi effettuando i vari test per dov'è meglio indirizzarlo.
che ne dite? idea stupida? inutile?
vi aggiornerò sul progetto!
Marcellus_Wallace
17-04-2009, 18:39
Occhio alla condensa...
giusto anche questo...appena escogito qualcosa ve lo dico :|
red.hell
17-04-2009, 19:10
se non lo apri non avrai nessun problema di condensa (se non sulla piastra che raffredda, senz'altro non sui componenti)
Io col minifrigo avevo pensato di utilizzarlo per raffreddare solo il radiatore del sistema a liquido. Che ne pendate potrebbe andare.
Io col minifrigo avevo pensato di utilizzarlo per raffreddare solo il radiatore del sistema a liquido. Che ne pendate potrebbe andare.
Hei ragazzi perfavore non fate morire qui la discussione...
Giuro che sono giorni che penso anche io la stessa identica cosa ed ora mi ritrovo in un discussione a parlare del minifrigo :mc:
Io raffreddo la X48 rampage extreme con una rad TFC Xchanger - Double Radiator 240 la cpu con wb ybris ed il Nb con WB EK e propio stanotte ho termianto dopo estenuanti, infiniti , interminabili lunghi tentatvi durati settimane, di testare con successo 24H Blend Prime95 priorità 8 a 440X9 ram 7 7 7 20 1T :yeah:
Ora devo dire anche la verità.... nella stanza ho lasciato accesso per tutto il periodo del test il mio climatizzatore che indubbiamente ha fatto il suo dovere portando notevole goduria al rad nonchè a tutto l'impianto.
Ho lasciato riposare il PC tutta la notte e stamane rilancio il test senza accendere il clima :sob: dopo una prima occhiata ad everest ho subito notato la differenza sulla cpu e sul nb. Dopo pochi minuti il procio ha raggiunto i 70° ed i core 68-67-60-59 ed il nb 66-67°
Ieri La cpu oscillava dai 58 ai 65 (dopo ore) ed il NB dai 58 ai 64.
Il Vcore della cpu è da bios 1.41 e quello del NB è settato da bios 1.49 (1,45 circa reale).
Inutile dirvi che dopo neanche 2 ore un core ha segnato errore durante lo small FFT length 12K :muro:
Ora e anche vero che l'estate non è infinita e che di inverno molto probabilmente le temp dovrebbero assestarsi su valori più bassi, ma io continuo ad immaginarmi il radiatore chiuso dentro un minifrgio (dai consumi ovviamente ridotti) che si accende quando accendo il pc, tuttavia senza il parere di qualche esperto la mia rimane solo un'idea e nulla di più, non vorrei mai e poi mai fare danni dentro la creatura :incazzed:
martinez1983
13-07-2009, 17:13
Ora e anche vero che l'estate non è infinita e che di inverno molto probabilmente le temp dovrebbero assestarsi su valori più bassi, ma io continuo ad immaginarmi il radiatore chiuso dentro un minifrgio (dai consumi ovviamente ridotti) che si accende quando accendo il pc, tuttavia senza il parere di qualche esperto la mia rimane solo un'idea e nulla di più, non vorrei mai e poi mai fare danni dentro la creatura :incazzed:
Il problema di mettere un radiatore nel frigo è di ritrovarsi l' acqua fredda che forma la condensa da tutte le parti!!!
Questo è il vero problema!!!
Dovresti a quei punti coinbentare tutto!!!
Il problema di mettere un radiatore nel frigo è di ritrovarsi l' acqua fredda che forma la condensa da tutte le parti!!!
Questo è il vero problema!!!
Dovresti a quei punti coinbentare tutto!!!
Ipotesi ovviamente più che plausibile, ma io in realtà mi rifersco ad un mini frigo quelli che tengono dentro qualche lattina o bottiglietta di acqua e che si possono collegare ai 12 V dell'auto. Io non so se sono regolabili in temperatura o se ne esistono modelli con una regolazione, ma sinceramente non credo posso fare chissà quale freddo :confused: magari mi tiene il rad sui 15-18° e non è (credo) necessario coibentare :mbe:
martinez1983
13-07-2009, 17:28
Ipotesi ovviamente più che plausibile, ma io in realtà mi rifersco ad un mini frigo quelli che tengono dentro qualche lattina o bottiglietta di acqua e che si possono collegare ai 12 V dell'auto. Io non so se sono regolabili in temperatura o se ne esistono modelli con una regolazione, ma sinceramente non credo posso fare chissà quale freddo :confused: magari mi tiene il rad sui 15-18° e non è (credo) necessario coibentare :mbe:
Ma allora parliamo di che ordine di potenza di refrigerazione???
Non credo proprio che riesca a tenere il radiatore a 15° gradi!!!
Visto che si tratta solo di un frigo per bevande così piccolo non dovresti avere notevoli benefici nel circuito!!
Se fuori la Temp è di 30° o più gradi avresti sempre condensa e quindi viva il neoprene :D ...
IMHO alla fine si tratterebbe di rivestire accuratamente i tubi del liquido e in frigo ci metterei la vaschetta :)!!!
martinez1983
13-07-2009, 18:46
Se fuori la Temp è di 30° o più gradi avresti sempre condensa e quindi viva il neoprene :D ...IMHO alla fine si tratterebbe di rivestire accuratamente i tubi del liquido e in frigo ci metterei la vaschetta :)!!!
Sbagliato in pieno!!! Devi tenere sempre presente l' umidità relativa!!!;)
Per farti un esempio a 30° gradi e umidità relativa al 50% la temperatura di condensa è alla temperatura di 18,4° gradi!!!
Se siamo sempre a 30°gradi ma umidità relativa dell' 80% la temperatura di condensa è 26,2°gradi!!
Poi non basta coinbentare i tubi devi farlo a tutti i waterblock (con relativo retro della mobo) ed anche una piccola parte intorno al waterblock!!!
Sbagliato in pieno!!! Devi tenere sempre presente l' umidità relativa!!!;)
Per farti un esempio a 30° gradi e umidità relativa al 50% la temperatura di condensa è alla temperatura di 18,4° gradi!!!
Se siamo sempre a 30°gradi ma umidità relativa dell' 80% la temperatura di condensa è 26,2°gradi!!
Poi non basta coinbentare i tubi devi farlo a tutti i waterblock (con relativo retro della mobo) ed anche una piccola parte intorno al waterblock!!!
:nera: :nono: La vedo dura...
Qui tutto sta a capire sto mini frigo a che temp terrebbe il rad?
Le lattine na rinfrescata gliela dà, ma mai fredde!! :confused:
martinez1983
13-07-2009, 18:55
:nera: :nono: La vedo dura...
Qui tutto sta a capire sto mini frigo a che temp terrebbe il rad?
Le lattine na rinfrescata gliela dà, ma mai fredde!! :confused:
Risposto un po vaga!!!:confused:
Dovresti dirci a che temperatura arriva!!!!
Ma un termometro con sonda piatta,non lo possiedi????
Cmq mi pare di capire che non sia particolarmente potente!!!!
già fatto anni fa,strano che nessuno se ne ricordi.
temperatura di -20°...dopo un anno ho pensato a qualcosa di meglio,anche se non era a costo zero.
Risposto un po vaga!!!:confused:
Dovresti dirci a che temperatura arriva!!!!
Ma un termometro con sonda piatta,non lo possiedi????
Cmq mi pare di capire che non sia particolarmente potente!!!!
No martinez, io non solo non ho una sonda, ma non ho neanche un mini-frigo :mc:
L'ipotesi del mini -frigo e nata in questi giorni avendo tenuto il clima acceso nella stanza per migliorare le prestazioni dell'impianto :D, così googlando un pò ho trovato questa discussione.
Che ne pensi di un aggeggio così:
http://italian.alibaba.com/product-gs/mini-fridge-with-temperature-display-and-control-jy-a-28l-201117709.html
Indicativamente è quello che pensavo io :mbe:
Dai un occhio alle temp del mini-frigo dichiarate dal produttore e dimmi che ne pensi ;)
martinez1983
15-07-2009, 17:08
No martinez, io non solo non ho una sonda, ma non ho neanche un mini-frigo :mc:
L'ipotesi del mini -frigo e nata in questi giorni avendo tenuto il clima acceso nella stanza per migliorare le prestazioni dell'impianto :D, così googlando un pò ho trovato questa discussione.
Che ne pensi di un aggeggio così:
http://italian.alibaba.com/product-gs/mini-fridge-with-temperature-display-and-control-jy-a-28l-201117709.html
Indicativamente è quello che pensavo io :mbe:
Dai un occhio alle temp del mini-frigo dichiarate dal produttore e dimmi che ne pensi ;)
Il mio consiglio è di lasciare stare!!!
Quel robo lì funziona con una cella di peltier e non con un compressore!!!
Intuisco che al massimo integra una peltier da 100 W!!!! E con una simile potenza non andresti molto lontano!!!!
Lascia stare e goditi il pc così com' è!!!;)
CaFFeiNe
15-07-2009, 17:32
e se invece qualcuno usasse quel frigo come case?
se vuoi del freddo comprati un phase
comunque le tue temp non sono normali, vai sul forum di supporto ybris e chiedi
martinez1983
16-07-2009, 13:23
e se invece qualcuno usasse quel frigo come case?
Non ricaveresti nessun beneficio!!!
E poi se anche lo facessi in un frigo normale,il compressore e serpentina arriverebbero a temperatura assurde!!!
I frigo non sono progettati per smaltire il calore da un oggetto che produce calore!!!!
se vuoi del freddo comprati un phase
comunque le tue temp non sono normali, vai sul forum di supporto ybris e chiedi
Quoto in pieno!!!!;)
Infatti proprio l' altro giorno mi sono comprato un phase da 1/2 cavallo!!!
Ora incomcierò a divertirmi!!!!:D
Ok, grazie per le dritte, si abbandona l'idea del Mini- Frigo :muro:
Per ciò che riguarda il phase :eek: paura, non sapevo che fosse utilizzabile anche su un pc per un utilizzo in daily 24\7, credevo che fosse un strumento utilizzato dai tester in fasi di oc estremo :sofico:
Ho visto che anche i costi non sono più esagerattissimi anche se per quel che mi concerne, non credo di avere la necessità di arrivare a -40° , mi basterebbe scendere ancora di qualche grado per stare tranquillo i 24\7 a 4gh :rolleyes: (450x9 con Vcore 1.42-1-43 da bios) ed io sarei più che soddisfatto del mio impiantino a liquido. :fagiano:
Un amcio dice che l'impianto è apposto e che quest'inverno vedro temp nettamente migliori.
Se posso, vorrei postare foto dell'impianto durante le fasi di assembalggio e a lavoro finito, magari qualche occhio lungo :D potrebbe notare anomalie :help:
Ok al lavoro :D
Case CM Cosmos
ALI Enermax Galaxy DXx 850w
MB Asus rampage extreme (NB Raffredato WB EK)
CPU Intel QX9650 WB Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366
Ram 2X2GB OCZ NVIDIA SLI READY 14400 8-8-8-27 1.9 v
HD 2x60gb OCZ Vertex (SSD) raid 0
VGA 2X4890 crossfire
HD 1Tb WD (N°2)
Vista Home premium 32bit
4X Nanoxia FX12-2000 - 120 mm
Velocità di rotazione 2000 U/min
Portata Aria 134.46 m³/h ~ 79.14 CFM
Rumorosità 33 db(A)
1 sulla base del case in entrata
2 sul pannello laterale in entrata
1 altezza CPU in estrazione
2 Scythe Kaze Jyuni 1900RPM Slip Stream 120mm
Air Volume At Full Speed (12V), CFM ±10% 110.3
Noise Level At Full Speed (12V), dB(A) 37.0
Fan Speed At Full Speed (12V), RPM ±10% 1900
posizionate sul soffitto in estrazione
Radiatore TFC Xchanger - Double Radiator 240 con Airbox240 raffreddato da N° 2 Nanoxia FX12-1250 - 120 mm - Bulk
Velocità di rotazione 1250 U/min
Portata Aria 80.52 m³/h ~ 47.39 CFM
Rumorosità 17 db(A)
Rheobus Zalman ZM-MFC1 Plus - black
Alimentazione 12V
Canali 6
RPM Sensing Active RPM Sensing (Tutti e sei i canali 6 Channels)
Cavi Ventole C1 Cable x 2 - Active RPM Sensing
C2 Cable x 4 - Non-RPM Sensing
Potenza Massima 7.0W per canale
Uscita Alimentazione 5VDC - 11VDC 5%
Liquido Orange Feser One TFC
Pompa Swiftech MCP 355 12V
Pasta Termoconduttiva Zalman ZM-STG1
Tubo 3\8
Il lavoro è stato svolto in 2 Step. Dopo il primo tentativo di montaggio del Kit a liquido ci siamo subito resi conto a PC acceso delle scadenti prestazioni tanto da far rimpiangere la Zalman 9700 :eek:
Nel secondo tentativo si è cercato di capire dove pottessero esser stati fatti gli errori più grossi. Mano al portafogli, :tapiro: si è acquistato altro materiale
ed apportato modifiche al case :sperem:
1° TENTATIVO:
http://i28.tinypic.com/255p3ex.jpg http://i28.tinypic.com/2yo3k3q.jpg http://i27.tinypic.com/vs2lis.jpg http://i28.tinypic.com/2aadn29.jpg http://i25.tinypic.com/23sutg0.jpg http://i27.tinypic.com/i6eerl.jpg http://i31.tinypic.com/2dqopaq.jpg http://i28.tinypic.com/2igexbk.jpg http://i30.tinypic.com/288ujb4.jpg
Continua........
2° TENTATIVO
http://s5.imagestime.com/out.php/t380803_23062009017.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380803_23062009017.jpg.html) http://s5.imagestime.com/out.php/t380804_23062009021.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380804_23062009021.jpg.html) http://s5.imagestime.com/out.php/t380805_23062009022.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380805_23062009022.jpg.html)
Qui abbiamo rimesso il TOP in plastica del case (tolto nella precedente installazione), lo abbiamo forato e su di esso abbiamo fissato il rad con 4 distanziali e viti M3 più lunghe.
http://s5.imagestime.com/out.php/t380806_23062009019.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380806_23062009019.jpg.html)
http://s5.imagestime.com/out.php/t380807_23062009029.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380807_23062009029.jpg.html) http://s5.imagestime.com/out.php/t380808_23062009030.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380808_23062009030.jpg.html)
2 fori da 120mm nel Plexy del pannello laterale per posizionare le 2 nanoxia 2000....
http://s5.imagestime.com/out.php/t380809_23062009025.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380809_23062009025.jpg.html) http://s5.imagestime.com/out.php/t380810_23062009028.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380810_23062009028.jpg.html) http://s5.imagestime.com/out.php/t380811_23062009027.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380811_23062009027.jpg.html)
Rheobus Zalman ZM-MFC1 Plus per il controllo acustico delle 6 ventole all'interno del case.....
http://s5.imagestime.com/out.php/t380812_23062009023.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380812_23062009023.jpg.html)
http://s5.imagestime.com/out.php/t380813_23062009018.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380813_23062009018.jpg.html) http://s5.imagestime.com/out.php/t380814_23062009024.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380814_23062009024.jpg.html)
Lavoro Ultimato :winner:
http://s5.imagestime.com/out.php/t380815_23062009031.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380815_23062009031.jpg.html) http://s5.imagestime.com/out.php/t380816_23062009032.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/380816_23062009032.jpg.html)
Se le prestazioni a vostro parere non sono adeguate per il tipo di impianto, allora chiedo le vostre opinioni e consigli :help: dove portei "rivedere" o eventualmente ritoccare alcune cose.
Intanto elenco alcune delle possibilità che io ed il mio amico abbiamo ipotizzato :stordita:
1° ipotesi-Scambio termico tra CPU e WB non ottimale.
Soluzione : Una bella lappata all' HIS della cpu o rimozione dello stesso (anche se ho letto che sui quad è un operazione ad altissimo rischio se non impossibile)
2° ipotesi-Ventole del RAD dalle scarse prestazioni.
Soluzione : Sostituire le 2 Nanoxia FX12-1250 - 120 mm Portata Aria 80.52 m³/h ~ 47.39 CFM
Rumorosità 17 db(A)
con 2 Feser Triebwerk TK-122 - 120mm x 55mm (paurose)
Range rpm:840-1800 rpm/min
Assorbimento (W) 3,48 W
Portata: 88 cfm max
Pressione statica: 3,38 mmh2O max
Emissione acustica: 30 dB(A)
Oppure 2 SilenX Fan Ixtrema Pro 18dBA 120x120x38 90CFM (IXP-76-18)
* Fan Speed: 1400 RPM +/- 15%
* Air Flow: 90 CFM
* Noise Level: 18 dBA
* Three Pin Connector
* Four Pin Connector
3° ipotesi- mancanza del Back_Plate del WB Ybris
Soluzione: Acquistare da Ybris un Back_Plate Inox per socket 775 / 1366
impedisce l'imbarcamento della scheda madre consentendo il perfetto montaggio del waterblock
4° ipotesi- aspettare l'inverno :muro:
Soluzione: Nei mesi caldi si utilizzanno voltaggi più leggeri per poi tornare nelle stagioni più fredde al target desiderato.
Chiedo scusa ai mod del forum se dovessi essere andato OT con la discussione, eventualmente può essere spostata in un'altra sezione.:banned:
lavoro notevole, complimenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.