PDA

View Full Version : Aiuto su acquisto obiettivi per Nikon D90


Bloofeld
16-04-2009, 20:04
Buona sera a tutti, è la prima volta che scrivo su questo Forum :)

Finalmente ho deciso di acquistare una Nikon D90 e sono indeciso sulla scelta dell'obiettivo :mbe: !

..........meglio un 18-200 oppure un 18-105 + un 70-300????' :help:

Grazie a tutti.

-ArtOfRight-
16-04-2009, 20:11
Buona sera a tutti, è la prima volta che scrivo su questo Forum :)

Finalmente ho deciso di acquistare una Nikon D90 e sono indeciso sulla scelta dell'obiettivo :mbe: !

..........meglio un 18-200 oppure un 18-105 + un 70-300????' :help:

Grazie a tutti.

Ciao,

io ti consiglierei il Nikkor AF-S 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR DX che è una delle migliori lenti tutto fare per formato ridotto.

Ci puoi abbinare un bel tele...

Bloofeld
16-04-2009, 20:28
Come sospettavo.....l'abbinamento migliore sarebbe 16-85 + 70-300......ma è anche la soluzione più costosa!

ilguercio
16-04-2009, 22:16
Reflex=economico è una equazione che non esiste...
16-85 per ora...magari un 50ino.
Poi si vede,mica è detto che ti serva un tele...

Robby Naish
17-04-2009, 08:15
Se vuoi un ottimo zoom tuttofare, è solo un po lento nella messa a fuoco e nell ext zoom, ma ha un VR favoloso, meglio del VR Nikon, prendi il Tamron 18-270.
Per uno zoom cosi esteso, è veramente ottimo, leggiti le recensioni in giro cosi vedrai che ne parlano tutti bene

ciao

Ale

cat91
17-04-2009, 08:30
Il kit che hai indicato 18-105 70-300 con d90, è quello che io ho comprato.
Avevo la tua stessa indecisione, ma poi ho optato per 18-105.......e ne sono molto soddisfatto.:D

Il 18-200 è un obiettivo "tuttofare" di qualità non eccelsa ma certo molto pratico. Certamente se vuoi un obiettivo che metti in macchina e non togli più conviene prendere una "compatta", il piacere della reflex è anche nella libertà di scelta degli obiettivi.


Il 70-300 è un discreto\buono zoom ad un buon prezzo e sicuramente migliore del "tuttofare", non è DX ma formato pieno, un domani lo potresti montare su una D700.

Il 18-105 è molto versatile copre una vasta gamma di scatti, la qualità è pari al 18-200, ma venduto in kit con d90 ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.Discorso diverso invece per il 16-85 buon obiettivo accoppiata perfetta con lo zoom ma esborso economico superiore.:D



Ciao

WildBoar
17-04-2009, 09:08
vi dico un segreto... non è che se compri un 18-200 ti si incolla sulla baionetta della reflex, puoi cambiarlo eccome :D

comunque alla qualità non c'è quasi limite, o in genere se c'è arriva dopo il limite del conto in banca... :)

quindi Bloofeld dipende da quanto sei esigente e cosa ne fai delle tue foto... le vendi? le stampi molto grande? le ritagli molto?

se le metti in web a 1024 o 800 pixel o le stampi fino all A4 credo che nessuno riuscirebbe a riconoscere le foto di un 18-55 un 18-105 un 18-200 e anche un 16-85, soprattutto dopo una raddrizzata al pc, (le deformazioni in alcune focali sono più evidenti più sono i X dello zoom)

forse l'unico che ha un vantaggio sensibile sugli altri è il 16-85, mentre 18-55 e 18-105 hanno evidenti limiti di costruzione economica (attacco in plastica su tutti, vr meno efficace)


quindi se sei esigente vai di 16-85+70-300 e non ci pensare più... (almeno fino a quando non vorrai 14-24 24-70 e 70-200 tutti 2.8 fisso :D) altrimenti prendi pure il 18-200vr o il 18-270vc e pensa a fare foto finche non sentirai il limite dell'ottica.

carmico
17-04-2009, 09:14
mi aggiungo anch'io qui--

stessa confusione di cosa prendere come ottica abbinato ad una D90 ..

uso non professionale, stampe di foto normali, le pubblico sul web.

a questo punto direi che il 16-85 è troppo per le mie essigenze..

tra kit 18-55 / 55-200 e kit 18-105 ... quale prendere?

altrimenti il tamron 18-270 ?

Dav74
17-04-2009, 11:01
vi dico un segreto... non è che se compri un 18-200 ti si incolla sulla baionetta della reflex, puoi cambiarlo eccome :D

comunque alla qualità non c'è quasi limite, o in genere se c'è arriva dopo il limite del conto in banca... :)

quindi Bloofeld dipende da quanto sei esigente e cosa ne fai delle tue foto... le vendi? le stampi molto grande? le ritagli molto?

se le metti in web a 1024 o 800 pixel o le stampi fino all A4 credo che nessuno riuscirebbe a riconoscere le foto di un 18-55 un 18-105 un 18-200 e anche un 16-85, soprattutto dopo una raddrizzata al pc, (le deformazioni in alcune focali sono più evidenti più sono i X dello zoom)

forse l'unico che ha un vantaggio sensibile sugli altri è il 16-85, mentre 18-55 e 18-105 hanno evidenti limiti di costruzione economica (attacco in plastica su tutti, vr meno efficace)


quindi se sei esigente vai di 16-85+70-300 e non ci pensare più... (almeno fino a quando non vorrai 14-24 24-70 e 70-200 tutti 2.8 fisso :D) altrimenti prendi pure il 18-200vr o il 18-270vc e pensa a fare foto finche non sentirai il limite dell'ottica.

la soluzione migliore sarebbe: 16-85+70-300... portafoglio permettendo...:D

citty75
17-04-2009, 11:06
a questo punto direi che il 16-85 è troppo per le mie essigenze..

tra kit 18-55 / 55-200 e kit 18-105 ... quale prendere?

altrimenti il tamron 18-270 ?

Io andrei di 18-55 + 55-200, e lo dico avendoli.
Ci fai praticamente tutto, la limite ti mancherebbe un po' di wide; certo, il 18-270 sarebbe più comodo, ma comunque cambiare ognitanto ottica non è un'operazione così drammatica, e sono due lenti molto leggere e compatte che quindi non implicano grossi problemi nel portarsele a dietro.

Robby Naish
17-04-2009, 13:02
mi aggiungo anch'io qui--

stessa confusione di cosa prendere come ottica abbinato ad una D90 ..

uso non professionale, stampe di foto normali, le pubblico sul web.

a questo punto direi che il 16-85 è troppo per le mie essigenze..

tra kit 18-55 / 55-200 e kit 18-105 ... quale prendere?

altrimenti il tamron 18-270 ?

Senza ombra di dubbio il 18-270... ha un VR favoloso e d un escursione che ti permette di coprire tutte le situazioni,e non ultimo senza cambiare obiettivo.... è solo un po lentino nell AF quando c'è poca luce, ma per il resto vai tranquillissimo

Bloofeld
17-04-2009, 18:05
Grazie a tutti dei consigli, più leggo e più imparo!

Intanto oggi ho comprato la D90 con 18-105 mi diverto un pò e poi vedremo cosa ci servirà :D :D :D :D