salentogilby
16-04-2009, 21:01
Salve a tutti... ho un problema che mi attanaglia da un po' di giorni e questo problema si chiama Alice Gate 2 Plus, o forse il problema sono solo io che pretendo troppo cmq... Ho letto un sacco di roba su sto Bridge, anche su questo forum c'è qualcuno che chiede roba simile ma a mio avviso finora nessuno ha saputo bene cosa chiedere così ci provo io:
Fastweb: è una intranet che gestisce un indirizzamento IP privato assegnando qualcosa come 3/4/5/6 (non si capisce) IP a contratto per permettere agli utenti di interfacciarsi con la sua rete tramite un hag affittato dotato di 3 ingressi ethernet e 1 uscita per la fibra ottica
Alice Gate 2 Plus (AG2+): nasce come Bridge, poi qualcuno lo fa diventare router e quindi permette a chi lo possiede di navigare con Alice sfruttando connessioni LAN e Wireless, tutto molto bello.
Fastweb + Alice Gate 2 +: casino!
Ho la presunzione di credere che, se esiste una soluzione al mio problema e, a quanto ho capito, di molti altri poveracci come me, qui questa sarà illustrata :D quindi cercherò di essere quanto più semplice nel linguaggio e vi prego di fare altrettanto in modo che questo possa diventare un topic di riferimento.
Dunque mi ritrovo un contratto con fastweb e un hag con 3 porte per la connessione Ethernet, volendo una connessione Wireless ho pensato di utilizzare il vecchio accessorio di Alice visto che è di mia proprietà e sul quale posso smanettare quanto voglio (conosco la procedura per modificare il firmware).
DUNQUE: quello che ho intenzione di fare è di collegare (in wireless e via cavo) tutti i PC della mia rete ad AG2+ e, tramite una porta Ethernet connettere questo all'hag Fastweb...
PROBLEMA: il punto dolente nasce qui sugli indirizzi IP: collegando via ethernet hag e AG2+ posso prevedere 2 scenari:
---SOLUZIONE 1:
continuo ad usare gli indirizzi IP che mi fornisce fastweb, ma questo prevede la possibilità di configurare un DHCP sul router che prende gli indirizzi dall'ISP di fastweb
---SOLUZIONE 2:
uso il router da router, quindi creo una rete locale con indirizzi IP qualsiasi assegnati via DHCP... il router imposta quindi un primo livello di NAT sull'uscita ethernet collegata all'hag (che possiede 2 interfacce con 2 indirizzi IP: uno della mia sottorete e uno della sottorete di fastweb)! a chi mi dirà che AG2+ è configurabile come Router quindi il problema è risolto rispondo anticipatamente che, a quanto ho visto, il routing è impostabile in modo che l'interfacciamento con l'esterno avvenga sulla porta del doppino telefonico da collegare all'ADSL, quello che serve a me è invece impostare l'uscita su una generica connessione ethernet
NB: questa soluzione sarebbe anche la soluzione di chi vuole usare AG2+ per creare una sottorete che si interfaccia ad un'altra rete IP
a questo punto chiedo a voi: è possibile procedere su una di queste 2 direzioni? ho visto che ci sono un sacco di firmware che permettono di sfruttare funzionalità SAMBA ecc ecc... possibile che nessuno abbia pensato ad una cosa del genere? purtroppo non ho la possibilità (e la conoscenza) per testare ciascuno di questi, qualcuno di voi ha risolto il problema in qualche modo? esistono soluzioni alternative? grazie mille gente, sperò di esser stato chiaro e mi auguro che si ponga fine a questo problema che attanaglia molta gente.
Fastweb: è una intranet che gestisce un indirizzamento IP privato assegnando qualcosa come 3/4/5/6 (non si capisce) IP a contratto per permettere agli utenti di interfacciarsi con la sua rete tramite un hag affittato dotato di 3 ingressi ethernet e 1 uscita per la fibra ottica
Alice Gate 2 Plus (AG2+): nasce come Bridge, poi qualcuno lo fa diventare router e quindi permette a chi lo possiede di navigare con Alice sfruttando connessioni LAN e Wireless, tutto molto bello.
Fastweb + Alice Gate 2 +: casino!
Ho la presunzione di credere che, se esiste una soluzione al mio problema e, a quanto ho capito, di molti altri poveracci come me, qui questa sarà illustrata :D quindi cercherò di essere quanto più semplice nel linguaggio e vi prego di fare altrettanto in modo che questo possa diventare un topic di riferimento.
Dunque mi ritrovo un contratto con fastweb e un hag con 3 porte per la connessione Ethernet, volendo una connessione Wireless ho pensato di utilizzare il vecchio accessorio di Alice visto che è di mia proprietà e sul quale posso smanettare quanto voglio (conosco la procedura per modificare il firmware).
DUNQUE: quello che ho intenzione di fare è di collegare (in wireless e via cavo) tutti i PC della mia rete ad AG2+ e, tramite una porta Ethernet connettere questo all'hag Fastweb...
PROBLEMA: il punto dolente nasce qui sugli indirizzi IP: collegando via ethernet hag e AG2+ posso prevedere 2 scenari:
---SOLUZIONE 1:
continuo ad usare gli indirizzi IP che mi fornisce fastweb, ma questo prevede la possibilità di configurare un DHCP sul router che prende gli indirizzi dall'ISP di fastweb
---SOLUZIONE 2:
uso il router da router, quindi creo una rete locale con indirizzi IP qualsiasi assegnati via DHCP... il router imposta quindi un primo livello di NAT sull'uscita ethernet collegata all'hag (che possiede 2 interfacce con 2 indirizzi IP: uno della mia sottorete e uno della sottorete di fastweb)! a chi mi dirà che AG2+ è configurabile come Router quindi il problema è risolto rispondo anticipatamente che, a quanto ho visto, il routing è impostabile in modo che l'interfacciamento con l'esterno avvenga sulla porta del doppino telefonico da collegare all'ADSL, quello che serve a me è invece impostare l'uscita su una generica connessione ethernet
NB: questa soluzione sarebbe anche la soluzione di chi vuole usare AG2+ per creare una sottorete che si interfaccia ad un'altra rete IP
a questo punto chiedo a voi: è possibile procedere su una di queste 2 direzioni? ho visto che ci sono un sacco di firmware che permettono di sfruttare funzionalità SAMBA ecc ecc... possibile che nessuno abbia pensato ad una cosa del genere? purtroppo non ho la possibilità (e la conoscenza) per testare ciascuno di questi, qualcuno di voi ha risolto il problema in qualche modo? esistono soluzioni alternative? grazie mille gente, sperò di esser stato chiaro e mi auguro che si ponga fine a questo problema che attanaglia molta gente.