PDA

View Full Version : Giusto dire NO all'election day


00Luca
16-04-2009, 19:18
Il comitato promotore sapeva benissimo di raccogliere firme per un referendum senza speranze di quorum.

Il referendum costa circa 500 mln Euro. Se n'è preoccupato il comitato promotore quando ha depositato il testo? NO

Fare il referendum è un modo per ottenere visibilità e propaganda politica, quindi chi se ne frega se si sprecano soldi.

Tutti gli ultimi referendum sono stati uno spreco di soldi pubblici.

Accorpare alle Europee darebbe una mano al raggiungimento del Quorum, ma il comitato promotore sapeva benissimo che era un referendum a favore delle grandi coalizioni e che avrebbe quindi trovato la resistenza totale della Lega Nord su questo accorpamento.

Poi finalmente un po' di morti in Abruzzo (che botta di culo!) così possono dire che è necessario accorpare le date PER RISPARMIARE SOLDI, invece sanno tutti benissimo che l'unico interesse è quello di far passare il referendum (per i promotori dello stesso).

Quale forza di governo accetterebbe di incentivare un referendum morto in partenza e al quale darebbe possibilità di successo solo lo sciacallaggio sulle morti dell'Abruzzo?

Per risparmiare si poteva semplicemente NON FARE l'ennesimo referendum inutile, basato su tecnicismi elettorali ignoti al 95% della popolazione italiana, e risolverla in Parlamento (quando saranno maggioranza).

Tratta argomenti che non interessano al cittadino medio. Referendum MORTO come sono tutti morti i precedenti su maggioritario e proporzionale (DiPietro non ricorda a quanto pare di averci fatto spendere 500 mln di Euro per il referendum in cui venne sfiorato il quorum...)

Attaccarsi al terremoto per puntare all'election day e raggiungere il quorum, nascondendosi dietro la finta esisgenza del risparmio. Che vomito.

Oggi chi promuove un referendum sa benissimo che esiste questo vincolo del 50% + 1 quindi per senso di responsabilità invece che farci spendere 500 mln Euro per una tornata referendaria "inutile" (ne ricordo uno sull'ABOLIZIONE DELLO SCORPORO) potrebbe fare la sua battaglia in Parlamento, su temi prettamente tecnici, ed evitare di consultare l'intero corpo elettorale.
Con i relativi abnormi costi e quorum non raggiunti.

Quindi no all'election day, se volevano risparmiare non presentavano nemmeno il testo.

Aggiungo che sarebbe bastato, un secondo dopo la scossa, riunirsi in Parlamento e modificare gli articoli oggetto del referendum per farlo decadere. Come mai non lo ha proposto il comitato promotore? Ah, perchè voleva l'election day in modo da spingere il quorum. Ma non volevano risparmiare soldi per l'Abruzzo? :asd:

Freeskis
16-04-2009, 19:20
:eek:

luxorl
16-04-2009, 19:22
Il comitato promotore sapeva benissimo di raccogliere firme per un referendum senza speranze di quorum.

Il referendum costa circa 500 mln Euro. Se n'è preoccupato il comitato promotore quando ha depositato il testo? NO

Fare il referendum è un modo per ottenere visibilità e propaganda politica, quindi chi se ne frega se si sprecano soldi.

Tutti gli ultimi referendum sono stati uno spreco di soldi pubblici.

Accorpare alle Europee darebbe una mano al raggiungimento del Quorum, ma il comitato promotore sapeva benissimo che era un referendum a favore delle grandi coalizioni e che avrebbe quindi trovato la resistenza totale della Lega Nord su questo accorpamento.

Poi finalmente un po' di morti in Abruzzo (che botta di culo!) così possono dire che è necessario accorpare le date PER RISPARMIARE SOLDI, invece sanno tutti benissimo che l'unico interesse è quello di far passare il referendum (per i promotori dello stesso).

Quale forza di governo accetterebbe di incentivare un referendum morto in partenza e al quale darebbe possibilità di successo solo lo sciacallaggio sulle morti dell'Abruzzo?

Per risparmiare si poteva semplicemente NON FARE l'ennesimo referendum inutile, basato su tecnicismi elettorali ignoti al 95% della popolazione italiana, e risolverla in Parlamento (quando saranno maggioranza).

Tratta argomenti che non interessano al cittadino medio. Referendum MORTO come sono tutti morti i precedenti su maggioritario e proporzionale (DiPietro non ricorda a quanto pare di averci fatto spendere 500 mln di Euro per il referendum in cui venne sfiorato il quorum...)

Attaccarsi al terremoto per puntare all'election day e raggiungere il quorum, nascondendosi dietro la finta esisgenza del risparmio. Che vomito.

Oggi chi promuove un referendum sa benissimo che esiste questo vincolo del 50% + 1 quindi per senso di responsabilità invece che farci spendere 500 mln Euro per una tornata referendaria "inutile" (ne ricordo uno sull'ABOLIZIONE DELLO SCORPORO) potrebbe fare la sua battaglia in Parlamento, su temi prettamente tecnici, ed evitare di consultare l'intero corpo elettorale.
Con i relativi abnormi costi e quorum non raggiunti.

Quindi no all'election day, se volevano risparmiare non presentavano nemmeno il testo.

E' arrivato il leghista duro e puro :asd:

Ma fammi capire, se sei così sicuro che non raggiungono il quorum che problema ha la lega ad accorpare il referendum e quindi a risparmiare i soldi? :asd:

Poi questi inutili referendum che ci costano tanto... ma chi ce li fa fare... ma mettiamoci direttamente a 90° della classe politica va...:rolleyes:

ConteZero
16-04-2009, 19:26
Filotto!
Quanti cavolo di thread hai intenzione di aprire nel (vano) tentativo di giustificare il Re Sola ?

Gig4hertz
16-04-2009, 19:30
senti ma per favore :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Fritz!
16-04-2009, 19:33
http://studium.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/43910/spiderman.jpg

00Luca
16-04-2009, 19:33
E' arrivato il leghista duro e puro :asd:

Sarà scheda nulla ANCHE alle prossime elezioni europee

Ma fammi capire, se sei così sicuro che non raggiungono il quorum che problema ha la lega ad accorpare

Prendo atto che non hai letto il mio intervento.

LUVІ
16-04-2009, 19:43
Filotto!
Quanti cavolo di thread hai intenzione di aprire nel (vano) tentativo di giustificare il Re Sola ?

Bisognerebbe fermarlo, sta insozzando il forum con questi pseudo-thread.

00Luca
16-04-2009, 19:46
Bisognerebbe fermarlo, sta insozzando il forum con questi pseudo-thread.

Mi rendo conto che non esistano argomentazioni contrarie a quanto sopra esposto.

Freeskis
16-04-2009, 19:53
Mi rendo conto che non esistano argomentazioni contrarie a quanto sopra esposto.

opera di autoconvincimento suppongo :fagiano:

è come se uno dice " come mai tutti dicono che la merda fa schifo ? non l'hanno nemmeno assaggiata "
e gli altri gli rispondono " ma sei scemo ? " e lui conclude che non esistono argomentazioni contrarie a quanto ha detto :fagiano:

LUVІ
16-04-2009, 19:59
opera di autoconvincimento suppongo :fagiano:

è come se uno dice " come mai tutti dicono che la merda fa schifo ? non l'hanno nemmeno assaggiata "
e gli altri gli rispondono " ma sei scemo ? " e lui conclude che non esistono argomentazioni contrarie a quanto ha detto :fagiano:

Ma poi... "argomentazioni"? :asd: :asd: :asd: :rotfl:

00Luca
16-04-2009, 20:02
Scusa Luvi, tu sei l'esperto di politica.

"ROMANO PRODI! FIVE YEARS, ORMAI E' CERTO"

Do you remember?

Thunderfox
16-04-2009, 20:06
Ma poi... "argomentazioni"? :asd: :asd: :asd: :rotfl:

Non è che uno quando scrive qualcosa deve per forza linkare il blog di qualcuno o il giornalino fazioso di turno.

Per fortuna che c'è ancora gente che ragiona con la propria testa e non con quella degli altri.

E il dicorso che ha fatto è pura realtà dei fatti, è davanti agli occhi di tutti.

recoil
16-04-2009, 20:08
mi trovo parzialmente d'accordo con le tue argomentazioni.
tuttavia non me la sento di attaccare a priori chi propone un referendum. è uno strumento importante in uno stato democratico ed è giusto farne uso. purtroppo c'è il problema del quorum e io come si può leggere in tutti i thread ero strafavorevole ad accorpare le varie consultazioni in un unico giorno. se non altro pare si farà assieme ai ballottaggi, meglio di niente

detto questo concordo sul fatto che è un referendum tecnico e tutto sommato evitabile, di sicuro ce ne sono stati di più utili.
la legge elettorale, quando si tratta di premi di maggioranza e cose del genere dovrebbe rimanere confinata al parlamento. per questo sono d'accordo con te. ma direi che l'utilità del referendum non è l'argomento di questa discussione

Fritz!
16-04-2009, 20:10
Attaccarsi al terremoto per puntare all'election day e raggiungere il quorum, nascondendosi dietro la finta esisgenza del risparmio. Che vomito.


Un po' tipo chiedere di cancellare il referendum perché c'é l'emergenza terremoto? :asd :asd: :asd:

LUVІ
16-04-2009, 20:12
Un po' tipo chiedere di cancellare il referendum perché c'é l'emergenza terremoto? :asd :asd: :asd:

:asd:

Freeskis
16-04-2009, 20:13
Non è che uno quando scrive qualcosa deve per forza linkare il blog di qualcuno o il giornalino fazioso di turno.


:confused: :fagiano:

LUVІ
16-04-2009, 20:13
Non è che uno quando scrive qualcosa deve per forza linkare il blog di qualcuno o il giornalino fazioso di turno.

Per fortuna che c'è ancora gente che ragiona con la propria testa e non con quella degli altri.

E il dicorso che ha fatto è pura realtà dei fatti, è davanti agli occhi di tutti.

E invece replicare in un thread del quale, palesemente, non hai capito nulla, esclusivamente per cogliere al balzo l'opportunità di TENTARE di darmi contro, quando continui a nasconderti da anni anche di fronte alla più banale delle domande che cosa è?
Coraggio? :asd: :asd:
Che thread sempre più lolloso! :D

00Luca
16-04-2009, 20:14
Un po' tipo chiedere di cancellare il referendum perché c'é l'emergenza terremoto? :asd :asd: :asd:

Appunto, se lo avesse chiesto qualcuno sarebbe stata una paraculata.
La realtà sarebbe stata "voler eliminare il referendum"

Esattamente come chiedere l'election day è per favorire il buon esito dell'operazione, e non per risparmiare soldi. Quello è populismo.

Thunderfox
16-04-2009, 20:16
:confused: :fagiano:

Sinceramente non capisco la tua risposta... :confused:

Freeskis
16-04-2009, 20:18
Sinceramente non capisco la tua risposta... :confused:

io non ho capito la tua dato che non c'entra un cavolo con quello che si era detto :fagiano:
contento te :fagiano:

Thunderfox
16-04-2009, 20:19
E invece replicare in un thread del quale, palesemente, non hai capito nulla, esclusivamente per cogliere al balzo l'opportunità di TENTARE di darmi contro, quando continui a nasconderti da anni anche di fronte alla più banale delle domande che cosa è?
Coraggio? :asd: :asd:
Che thread sempre più lolloso! :D

Vedo che i tuoi poteri aumentano, adesso leggi anche nel pensiero della gente :asd:
Eh si, meno male che ci sei tu che me li spieghi ;)

Dici che il thread è lolloso e intanto ti ci sei buttato subito per dare addosso a chi lo ha aperto, solamente perchè non sei daccordo con lui.

Thunderfox
16-04-2009, 20:20
io non ho capito la tua dato che non c'entra un cavolo con quello che si era detto :fagiano:
contento te :fagiano:

allora siamo pari :fagiano:

LUVІ
16-04-2009, 20:21
Vedo che i tuoi poteri aumentano, adesso leggi anche nel pensiero della gente :asd:

Purtroppo con te tocca leggere il pensiero, perchè risposte non sei in grado di darne :stordita:
MAI

Thunderfox
16-04-2009, 20:26
Purtroppo con te tocca leggere il pensiero, perchè risposte non sei in grado di darne :stordita:
MAI

Sei tu che non vuoi capire le risposte.
Se ero del tuo stesso credo politico... vedi come mi capivi al volo.... :rolleyes:

Gig4hertz
16-04-2009, 20:28
Appunto, se lo avesse chiesto qualcuno sarebbe stata una paraculata.
La realtà sarebbe stata "voler eliminare il referendum"

Esattamente come chiedere l'election day è per favorire il buon esito dell'operazione, e non per risparmiare soldi. Quello è populismo.

Favorire l'election day vuol dire risparmiare soldi e consentire ai cittadini di esprimere la loro opinione senza dover andare alle urne 3 domeniche di fila, se poi l'opinione della maggioranza è favorevole o contraria non dipende certo dall'affluenza. Spalmare il tutto significa impedire di raggiungere il quorum. Non è difficile da capire, poi se non si vuol capire è un altro discorso.

Fritz!
16-04-2009, 20:32
Favorire l'election day vuol dire risparmiare soldi e consentire ai cittadini di esprimere la loro opinione senza dover andare alle urne 3 domeniche di fila, se poi l'opinione della maggioranza è favorevole o contraria non dipende certo dall'affluenza. Spalmare il tutto significa impedire di raggiungere il quorum. Non è difficile da capire, poi se non si vuol capire è un altro discorso.

E' un mondo alla rovecia.

Un governo che fissa arbitrariamente la data di un referendum in modo "scomodo" per farlo fallire, non é una cosa vergognosa e vomitevole. No , anzi diventa pure legittima e giusta.

E ancora piu assurdamente viene considerato disonesto chi vuole invece che la gente esprima la propria volontà.

Orwell gli fa na sega a questi.

red.hell
16-04-2009, 20:33
semplicemente bisognerebbe rimuovere il quorum ai referendum

chi è a favore va a votare SI
chi è contrario va a votare NO
a chi non interessa non va a votare o vota volutamente nullo

questa è la stessa cosa di chi si astiene dal voto politico o amministrativo (con la differenza che al posto di 2 possibilità di voto sulla scheda ce ne sono di più)

mentre ora i referendum potrebbero tranquillamente avere un solo segno (solo il SI) perchè la battaglia politica non è tra SI e NO ma tra Si e ASTENSIONE (e, se non ricordo male -ma posso tranquillamente sbagliarmi-, a norma di legge, un politico che invita all'astensione commette un reato)

LUVІ
16-04-2009, 20:33
Sei tu che non vuoi capire le risposte.
Se ero del tuo stesso credo politico... vedi come mi capivi al volo.... :rolleyes:

Difficile non capire il tuo SILENZIO assoluto in risposta alle mie domande. Da mesi.
E' comprensibile: non sai che dire :)
Ti invito, ancora una volta, in pubblico, in privato o di persona, come al solito, a circostanziare la tua famosa affermazione:"Veltroni ha devastato Roma" :asd:




Silenzio assordante.

Freeskis
16-04-2009, 20:34
Orwell gli fa na sega a questi.
a due mani :fagiano:

LUVІ
16-04-2009, 20:35
E' un mondo alla rovecia.

Un governo che fissa arbitrariamente la data di un referendum in modo "scomodo" per farlo fallire, non é una cosa vergognosa e vomitevole. No , anzi diventa pure legittima e giusta.

E ancora piu assurdamente viene considerato disonesto chi vuole invece che la gente esprima la propria volontà.

Orwell gli fa na sega a questi.

*

00Luca
16-04-2009, 20:37
se poi l'opinione della maggioranza è favorevole o contraria non dipende certo dall'affluenza. Spalmare il tutto significa impedire di raggiungere il quorum. Non è difficile da capire, poi se non si vuol capire è un altro discorso.

Sono anni che chi è contrario al referendum invece di dire "votate NO" dice "non andate a votare", puntando sulla somma dei No con quelli che non sono interessati al referendum.

E' così da OLTRE UN DECENNIO.

Il comitato promotore LO SAPEVA BENISSIMO.

Se fosse stato un referendum NON politico, si sarebbe accorpato senza problemi.

Siccome è un referendum POLITICO, dal quale esito alcune forze politiche ne uscirebbero danneggiate, mi pare OVVIO che non cerchino di favorirlo.

Se vuoi è lo spreco madre di questo paese.

Io pensavo che ad esempio il buco di 5 MILIARDI DI EURO della regione Lazio nella sanità valesse un po' di + di qualche centinaio di mln.

Senza terremoto NON si sarebbe accorpato e sarebbe fallito.

Ora col terremoto si cerca di speculare su qualcosa che si sapeva GIA DA TEMPO che sarebbe stato sicuramente NON accorpato a niente.

00Luca
16-04-2009, 20:39
semplicemente bisognerebbe rimuovere il quorum ai referendum

chi è a favore va a votare SI
chi è contrario va a votare NO
a chi non interessa non va a votare o vota volutamente nullo

questa è la stessa cosa di chi si astiene dal voto politico o amministrativo (con la differenza che al posto di 2 possibilità di voto sulla scheda ce ne sono di più)

mentre ora i referendum potrebbero tranquillamente avere un solo segno (solo il SI) perchè la battaglia politica non è tra SI e NO ma tra Si e ASTENSIONE (e, se non ricordo male -ma posso tranquillamente sbagliarmi-, a norma di legge, un politico che invita all'astensione commette un reato)

Completamente d'accordo.

E fino a quando esiste il quorum, smettiamola di fare sti cazzo di referendum su tecnicismi elettorali che IGNORA il 90% della popolazione.

Freeskis
16-04-2009, 20:42
E fino a quando esiste il quorum, smettiamola di fare sti cazzo di referendum su tecnicismi elettorali che IGNORA il 90% della popolazione.

cazzi loro se sono ignoranti :fagiano:
se non si informano peggio per loro :fagiano:

Ignorantia legis non excusat :fagiano:

gbhu
16-04-2009, 20:46
E' evidente che l'istituto del referendum andrebbe modificato.
Non sono esperto di diritto, ma a mio avviso andrebbero fatte due cose:

1) Aumentare di un bel pò il numero di firme necessarie per indire un referendum. In modo che si sia relativamente certi che è argomento di interesse per una buona parte della popolazione.
2) Eliminare il quorum, facendo come per le elezioni normali: vince chi prende la maggioranza tra sì e no contando quelli che hanno votato. Chi non vota si presume che accetti la decisione presa qualsiasi essa sia.

A bocce ferme, però, questo è il regolamento che ci troviamo e non ha senso dire che non bisogna fare un referendum perché tanto poi c'è il rischio che non vada in porto. E' uno strumento previsto dal nostro stato di diritto e chi lo vuole utilizzare è perfettamente autorizzato a farlo, così come chi vota piccoli partiti che non avranno mai la possibilità di governare o addirittura di andare in parlamento.
Non si può chiedere ad una parte della popolazione di rinunciare ad un diritto perché costa o è inutile. Se c'è qualcosa da riformare si riforma, ma non è che uno può regolare i diritti degli altri sulle basi di un suo calcolo economico.

00Luca
16-04-2009, 20:46
cazzi loro se sono ignoranti :fagiano:
se non si informano peggio per loro :fagiano:

Ignorantia legis non excusat :fagiano:

Ma sì dai, facciamo un altro referendum sull'ABOLIZIONE DELLO SCORPORO magari, tanto costa solo 500 mln Euro organizzarlo.

Andiamo avanti con un ridicolo limite di firme richieste per organizzarlo e con il 50% del quorum... tanto se poi non ci si arriva ha pagato lo Stato.

E io mi sono fatto vedere in Tv, mi sono fatto pubblicità o magari ho cercato a costo zero di mettere in difficoltà il Governo o un movimento politico.

Ottimo

Thunderfox
16-04-2009, 20:47
Difficile non capire il tuo SILENZIO assoluto in risposta alle mie domande. Da mesi.
E' comprensibile: non sai che dire :)
Ti invito, ancora una volta, in pubblico, in privato o di persona, come al solito, a circostanziare la tua famosa affermazione:"Veltroni ha devastato Roma" :asd:

Silenzio assordante.

Alemanno è il mio Sindaco, non Veltroni... il mago dei festini :asd:

Cmq stiamo riempiendo il thread di botta e risposta, mi scuso con 00Luca per essere andato Off Topic.

X Luvi : Non risponderò ad altri tuoi messaggi, ripetitivi e prevedibili come sempre :)
Comunque leggendo i tuoi messaggi si capisce che eri molto interessato a questo thread... visto che non hai scritto praticamente NULLA :rolleyes:

Poi dici agli altri che devono "argomentare".

Tiè così sei contento, è un giornale per niente fazioso :asd:
http://www.unita.it/news/83993/election_day_franceschini_la_bossi_tax

Testo referendum :
http://www.referendumelettorale.org/dettaglio/64284/I_tre_quesiti

Freeskis
16-04-2009, 20:48
Ma sì dai, facciamo un altro referendum sull'ABOLIZIONE DELLO SCORPORO magari, tanto costa solo 500 mln Euro organizzarlo.

Andiamo avanti con un ridicolo limite di firme richieste per organizzarlo e con il 50% del quorum... tanto se poi non ci si arriva ha pagato lo Stato.

E io mi sono fatto vedere in Tv, mi sono fatto pubblicità o magari ho cercato a costo zero di mettere in difficoltà il Governo o un movimento politico.

Ottimo

http://thecount.com/wp-content/uploads/wtf-cat.jpg

00Luca
16-04-2009, 20:48
Non sono esperto di diritto, ma a mio avviso andrebbero fatte due cose:

1) Aumentare di un bel pò il numero di firme necessarie per indire un referendum. In modo che si sia relativamente certi che è argomento di interesse per una buona parte della popolazione.
2) Eliminare il quorum, facendo come per le elezioni normali: vince chi prende la maggioranza tra sì e no contando quelli che hanno votato. Chi non vota si presume che accetti la decisione presa qualsiasi essa sia.


Pensa che lo si sente dire da 15 anni, tanto è ragionevole e saggio.

Ma invece hanno pensato al taglio del costo del tramezzino nel catering del Parlamento da 2,20 a 1,80 Euro. Questo sì che era importante.

Repubblica di Banane.

LUVІ
16-04-2009, 20:50
Cmq stiamo riempiendo il thread di botta e risposta, mi scuso con 00Luca per essere andato Off Topic.


Sei OT per definizione, dal primo post.


X Luvi : Non risponderò ad altri tuoi messaggi, ripetitivi e prevedibili come sempre :) [/URL]


Strano! :confused: In genere rispondi sempre alle domande e non scappi mai :sofico:
Quando vuoi, un caffè, così evitiamo di insozzare questo magnifico thread, così mi racconti come la pensi, se ce la fai. :)

LuVi

Gig4hertz
16-04-2009, 20:50
Sono anni che chi è contrario al referendum invece di dire "votate NO" dice "non andate a votare", puntando sulla somma dei No con quelli che non sono interessati al referendum.

E' così da OLTRE UN DECENNIO.


E che razza di argomentazione è? Il referendum non è pensato in questo modo, punto! Se da 10 anni viene utilizzato in modo improprio sarebbe ora che la smettessero!!

Sursit
16-04-2009, 20:51
Ma sì dai, facciamo un altro referendum sull'ABOLIZIONE DELLO SCORPORO magari, tanto costa solo 500 mln Euro organizzarlo.

Andiamo avanti con un ridicolo limite di firme richieste per organizzarlo e con il 50% del quorum... tanto se poi non ci si arriva ha pagato lo Stato.

E io mi sono fatto vedere in Tv, mi sono fatto pubblicità o magari ho cercato a costo zero di mettere in difficoltà il Governo o un movimento politico.

Ottimo
Ma sì, dai, visto che tanto la maggioranza in Parlamento fa quel cazzo che vuole ( coi nostri soldi e non solo ), compresi risultati dei referendum, aboliamoli...............

00Luca
16-04-2009, 20:55
E che razza di argomentazione è? Il referendum non è pensato in questo modo, punto! Se da 10 anni viene utilizzato in modo improprio sarebbe ora che la smettessero!!

... di indire referendum su argomenti che, dati alla mano, comprende meno di un italiano su 10?

Domani chiedi a campione:
a) Cos'è il premio di maggioranza alla Camera?
b) Cos'è il premio di maggioranza al Senato
c) Quali differenze sostanziali ci sono tra questi due premi?

Poi dimmi quanti ti hanno risposto "MACHEMMEFREGA", quanti ti hanno risposto qualcosa a casaccio e quanti ti hanno dato la risposta esatta.

Soluzioni
a) Un "bonus" di seggi assegnati alla coalizione più votata
b) Un "bonus" di seggi assegnati alla coalizione più votata
c) Il primo è assegnato su base nazionale, quindi ad una sola forza politica, il secondo è assegnato per ciascuna regione d'Italia e quindi può essere assegnato anche a forze politiche diverse. In base al risultato regione per regione.

tehblizz
16-04-2009, 20:57
Completamente d'accordo.

E fino a quando esiste il quorum, smettiamola di fare sti cazzo di referendum su tecnicismi elettorali che IGNORA il 90% della popolazione.

tecnicismi elettorali? Guarda che la preferenza è una delle fondamenta delle elezioni DEMOCRATICHE.

00Luca
16-04-2009, 20:57
Ma sì, dai, visto che tanto la maggioranza in Parlamento fa quel cazzo che vuole ( coi nostri soldi e non solo ), compresi risultati dei referendum, aboliamoli...............

No sai cosa, hai ragione tu.

Facciamo che se non c'è il quorum, i 500 mln di Euro li deve risarcire il comitato promotore. GARANZIE chiare in sede di approvazione del testo.

Allora mi va bene anche fare un referendum a settimana.

Su qualsiasi minchiata che viene in mente.

Sursit
16-04-2009, 22:02
No sai cosa, hai ragione tu.

Facciamo che se non c'è il quorum, i 500 mln di Euro li deve risarcire il comitato promotore. GARANZIE chiare in sede di approvazione del testo.

Allora mi va bene anche fare un referendum a settimana.

Su qualsiasi minchiata che viene in mente.
Guarda che la colpa del referendum, o se vuoi dei 500 milioni di €, è da attribuirsi principalmente a quelli che adesso sono al governo, visto che in sede parlamentare hanno fatto una legge elettorale fregandosene bellamente della volontà popolare a cui tanto si appellano.
Quindi prenditela con loro in primis, non coi comitati promotori.

00Luca
16-04-2009, 22:18
Guarda che la colpa del referendum, o se vuoi dei 500 milioni di €, è da attribuirsi principalmente a quelli che adesso sono al governo, visto che in sede parlamentare hanno fatto una legge elettorale fregandosene bellamente della volontà popolare a cui tanto si appellano..

Ovvero? Quale sarebbe la volontà popolare violata?

Escludendo il fatto che il Parlamento quando si esprime a maggioranza, rappresenta la volontà popolare per antonomasia?

Quale sarebbe la volontà popolare violata da questa legge?

Sursit
16-04-2009, 22:20
Ovvero? Quale sarebbe la volontà popolare violata?

Escludendo il fatto che il Parlamento quando si esprime a maggioranza, rappresenta la volontà popolare per antonomasia?

Quale sarebbe la volontà popolare violata da questa legge?
Non ti ricordi un referendum del '93? No, eh...................

00Luca
16-04-2009, 22:47
Non ti ricordi un referendum del '93? No, eh...................

Ah ecco, quindi riconosci che tra l'altro i referendum di carattere prettamente politico, anche nel caso in cui dovessero raggiungere il quorum, a volte valgono come carta da gabinetto. Nonostante il costo.

Disatteso in questo caso da tutti, da destra a sinistra al centro.

Sursit
17-04-2009, 06:30
Ah ecco, quindi riconosci che tra l'altro i referendum di carattere prettamente politico, anche nel caso in cui dovessero raggiungere il quorum, a volte valgono come carta da gabinetto. Nonostante il costo.

Disatteso in questo caso da tutti, da destra a sinistra al centro.
No no, ai referendum io il valore lo dò, eccome.
C'è qualcuno più in alto a cui stanno scomodi, e anzi fanno di tutto per non far raggiungere il quorum. Oppure se ne fregano altamente dei risultati.
Ma se i referendum sono diventati inutili e costosi è proprio a causa di questi soggetti, la colpa non la do ai comitati promotori.

Pancho Villa
17-04-2009, 08:05
Premesso che l'attuale legge elettorale è pessima (e su questo penso siamo tutti d'accordo), sono sostanzialmente d'accordo con 00Luca riguardo l'abuso dello strumento referendale e dello spreco di denaro per organizzare tutte queste consultazioni, soprattutto riguardi temi tecnici come questo.

A chi è fermamente convinto dell'opportunità di svolgere il referendum invito a valutare tutte le possibili conseguenze: siete veramente sicuri che vinca il SI'?

nomeutente
17-04-2009, 08:16
Doppio? Triplo?

Usate gli altri thread, cercando di lasciare in questo le polemiche personali.