View Full Version : come si usa la seriale via bluetooth?
Salve a tutti. Sto facendo un simpatico lavoretto in python con il cellualre....
Volevo fare tutto su linux, ma ho il seguente piccolo problema.
Praticamente in winzoz se vado nelle impostazioni bluetooth ho l'opzione per creare una seriale su bluetooth (di default , senza mettere driver e cose simili).
Su linux (sto usando GNome) non riesco a trovare niente di simile nelle proprietà.... ed è un peccato perchè senza avere accesso a questa "seriale" non riesco ad inviare i comandi python........ Sapete come ovviare?
Slayer86
16-04-2009, 19:59
Salve a tutti. Sto facendo un simpatico lavoretto in python con il cellualre....
Volevo fare tutto su linux, ma ho il seguente piccolo problema.
Praticamente in winzoz se vado nelle impostazioni bluetooth ho l'opzione per creare una seriale su bluetooth (di default , senza mettere driver e cose simili).
Su linux (sto usando GNome) non riesco a trovare niente di simile nelle proprietà.... ed è un peccato perchè senza avere accesso a questa "seriale" non riesco ad inviare i comandi python........ Sapete come ovviare?
dovrebbe creati nella cartella /dev dei file che rappresentano il dispositivo bluetooth associato... da li dovresti poter leggere e scrivere... ma non sono sicurissimo di ciò!:D
dovrebbe creati nella cartella /dev dei file che rappresentano il dispositivo bluetooth associato... da li dovresti poter leggere e scrivere... ma non sono sicurissimo di ciò!:D
ah ho capito.... Ma siccome in DEV ho un enormità di periferiche c'è modo di capire qual'è quella giusta?
Penso che la procedura sia simile a quella per connettere il cellulare come modem bluetooth. Alla fine ti ritrovi la seriale come /dev/rfcomm0. Ti lascio un po' di link, vedi se ci ricavi qualcosa di utile:
http://www.slideshare.net/gerdavax/applicazioni-bluetooth-con-linux
http://www.gentoo.org/doc/it/bluetooth-guide.xml
https://help.ubuntu.com/community/BluetoothSetup
http://www.linuxguide.it/docs.php?Tutorial:Modem_bluetooth_umts
http://www.orvietolug.it/guide-linux/34-slackware/46-slack-bluetooth
Penso che la procedura sia simile a quella per connettere il cellulare come modem bluetooth. Alla fine ti ritrovi la seriale come /dev/rfcomm0. Ti lascio un po' di link, vedi se ci ricavi qualcosa di utile:
http://www.slideshare.net/gerdavax/applicazioni-bluetooth-con-linux
http://www.gentoo.org/doc/it/bluetooth-guide.xml
https://help.ubuntu.com/community/BluetoothSetup
http://www.linuxguide.it/docs.php?Tutorial:Modem_bluetooth_umts
http://www.orvietolug.it/guide-linux/34-slackware/46-slack-bluetooth
ok grazie mille.... Oggi pomeriggio provo
Penso che la procedura sia simile a quella per connettere il cellulare come modem bluetooth. Alla fine ti ritrovi la seriale come /dev/rfcomm0. Ti lascio un po' di link, vedi se ci ricavi qualcosa di utile:
http://www.slideshare.net/gerdavax/applicazioni-bluetooth-con-linux
http://www.gentoo.org/doc/it/bluetooth-guide.xml
https://help.ubuntu.com/community/BluetoothSetup
http://www.linuxguide.it/docs.php?Tutorial:Modem_bluetooth_umts
http://www.orvietolug.it/guide-linux/34-slackware/46-slack-bluetooth
cavolo è complicatissimo.... Ma non potevano fare un pulsante solo come in windows? :D
Comunque continuo a provare...
Slayer86
17-04-2009, 19:17
cavolo è complicatissimo.... Ma non potevano fare un pulsante solo come in windows? :D
Comunque continuo a provare...
segui la guida del sito di gentoo... c'è un paragrafo apposta per creare la connessione seriale con il dispositivo! non è complicato alle fine... bastano un paio di comandi da terminale!
segui la guida del sito di gentoo... c'è un paragrafo apposta per creare la connessione seriale con il dispositivo! non è complicato alle fine... bastano un paio di comandi da terminale!
il problema sono io che sono impeditissimo... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.