View Full Version : REFERENDUM: si potrebbe ritirare, cancellare? Saremmo in tempo?
Domanda, da un secondo dopo il terremoto, ci sarebbe stata la possibilità tecnica di cancellare il referendum?
Su iniziativa di chi? Del comitato promotore?
Facendo al volo una legge che modificasse l'articolo oggetto di referendum?
Altre ipotesi?
ConteZero
16-04-2009, 18:53
Domanda, da un secondo dopo il terremoto, ci sarebbe stata la possibilità tecnica di cancellare il referendum?
Su iniziativa di chi? Del comitato promotore?
Facendo al volo una legge che modificasse l'articolo oggetto di referendum?
Altre ipotesi?
No.
L'unica alternativa è che qualcuno vada dal divo Silvio e gli spieghi che stà buttando i soldi nel cesso per un mero calcolo politico.
Ma siccome lui i soldi ce li ha e dei soldi pubblici (i tuoi) non gliene potrebbe fregar di meno vedrai che farebbe spallucce.
Loro sono il Popolo della Libertà!
A parte le battute vorrei capire lato prettamente tecnico-legislativo.
Freeskis
16-04-2009, 18:57
cerca in libreria il libro dal titolo " come devastare il proprio paese in 12 semplici mosse " il titolo è lungo però il libro merita :)
yggdrasil
16-04-2009, 19:06
A parte le battute vorrei capire lato prettamente tecnico-legislativo.
ora come ora i modi per non effettuare il referendum sarebbero:
1 abrogare o modificare gli articoli oggetto del referendum
2 abrogare o modificare tutta la legge
3 modificare la legge che gestisce sui referenda
4 modificare la costituzione(cosa impossibile dati i tempi minimi per farlo che non rientrano nel tempo a disposizione)
5 scioglimento delle camere
naturalmente la soluzione migliore sarebbe la 2 + 4 + 5
specifico che la 4 per il mio punto di vista sarebbe il togliere il quorum e, se necessario, aumentare il numero di firme valide per effettuare il referendum stesso, ponendo però tempi più larghi per la raccolta.
ora come ora i modi per non effettuare il referendum sarebbero:
1 abrogare o modificare gli articoli oggetto del referendum
2 abrogare o modificare tutta la legge
3 modificare la legge che gestisce sui referenda
4 modificare la costituzione(cosa impossibile dati i tempi minimi per farlo che non rientrano nel tempo a disposizione)
5 scioglimento delle camere.
Perfetto.
Come mai il comitato promotore, un secondo dopo la scossa in Abruzzo, non ha chiesto di modificare al volo gli articoli oggetto del referendum, per risparmiare tutti i soldi? Ma TUTTI i soldi proprio. Niente seggi, niente schede, niente referendum.
Quello sarebbe stato un gesto di responsabilità.
Invece ha subito chiesto l'election day, forse per avere + speranze di quorum?
ConteZero
16-04-2009, 19:29
Perfetto.
Come mai il comitato promotore, un secondo dopo la scossa in Abruzzo, non ha chiesto di modificare al volo gli articoli oggetto del referendum, per risparmiare tutti i soldi? Ma TUTTI i soldi proprio. Niente seggi, niente schede, niente referendum.
Quello sarebbe stato un gesto di responsabilità.
Invece ha subito chiesto l'election day, forse per avere + speranze di quorum?
Gli articoli della legge a cui si riferisce il referendum
Perfetto.
Come mai il comitato promotore, un secondo dopo la scossa in Abruzzo, non ha chiesto di modificare al volo gli articoli oggetto del referendum, per risparmiare tutti i soldi? Ma TUTTI i soldi proprio. Niente seggi, niente schede, niente referendum.
Quello sarebbe stato un gesto di responsabilità.
Invece ha subito chiesto l'election day, forse per avere + speranze di quorum?
Ma guarda che la realtà non nasce solo quando ne parla la tua TV.
Il comitato promotore chiede l'election day da mesi... ben prima del terremoto.
La TV ne ha cominciato a parlare non appena il pluri-prescritto Silvio ha aperto le porte al referendum scaricando tutta la colpa sulla Lega.
yggdrasil
16-04-2009, 19:33
Perfetto.
Come mai il comitato promotore, un secondo dopo la scossa in Abruzzo, non ha chiesto di modificare al volo gli articoli oggetto del referendum, per risparmiare tutti i soldi? Ma TUTTI i soldi proprio. Niente seggi, niente schede, niente referendum.
Quello sarebbe stato un gesto di responsabilità.
Invece ha subito chiesto l'election day, forse per avere + speranze di quorum?
ma secondo te ci si può anche solo aspettare che il parlamento modifichi la porcata? è il motivo per cui è stato chiesto il referendum! proprio perchè il parlamento ha creato questa porcata(nb termine coniato dallo stesso ideatore).
Freeskis
16-04-2009, 19:33
Invece ha subito chiesto l'election day, forse per avere + speranze di quorum?
Rigiriamo la cosa ... perché la lega caga il cazzo per non fare l'election day ? forse per avere più speranze di non ritrovarsi col culo per terra in caso di elezioni ?
ConteZero
16-04-2009, 19:35
Ragazzi, 00luca vuole solo trovare un modo per dire che la colpa degli sprechi è del comitato promotore brutto-e-cattivo e non del governo.
Visto che non c'è modo per cambiare questa triste verità (e cioè che lega+pdl stanno buttando 400 milioni nel gabicesso solo perché la lega non vuole che il referndum tocchi il quorum) stà cercando una giustificazione per girare la colpa a "chiunque altro".
Rigiriamo la cosa ... perché la lega caga il cazzo per non fare l'election day ? forse per avere più speranze di non ritrovarsi col culo per terra in caso di elezioni ?
E' un referendum che favorirebbe le grandi coalizioni e taglierebbe le piccole. Tipo Lega, Udc, Rifondazione comunista etc.
Mi pare ovvio che la Lega non voglia che passi il referendum.
Per fortuna di Udc e Rifondazione, non sono forza di governo e quindi non devono giustificare il loro appoggio al NO all'election day. Stanno in silenzio per non rischiare danni di immagine dall'operazione populistica di "risparmio".
Ragazzi, 00luca vuole solo trovare un modo per dire che la colpa degli sprechi è del comitato promotore brutto-e-cattivo e non del governo.
L'ennesimo referendum su tecnicismi elettorali a fortissimo rischio di mancanza del quorum, lo ha deciso il governo?
Lo sai che da un recente sondaggio, 5 italiani su 6 NON HANNO LA MINIMA IDEA DELLA DIFFERENZA TRA MAGGIORITARIO E PROPORZIONALE?
E tu ne chiami 50 milioni alle urne? A decidere cosa?
alimatteo86
16-04-2009, 19:37
Come mai il comitato promotore, un secondo dopo la scossa in Abruzzo, non ha chiesto di modificare al volo gli articoli oggetto del referendum, per risparmiare tutti i soldi?
?????????
forse per il fatto che se fanno un referendum è perchè la maggioranza non vuole cambiare quegli articoli e si vuole quindi dare voce direttamente alla gente?
o forse non ho semplicemente capito il tuo post:fagiano:
ConteZero
16-04-2009, 19:39
L'ennesimo referendum su tecnicismi elettorali a fortissimo rischio di mancanza del quorum, lo ha deciso il governo?
Lo sai che da un recente sondaggio, 5 italiani su 6 NON HANNO LA MINIMA IDEA DELLA DIFFERENZA TRA MAGGIORITARIO E PROPORZIONALE?
E tu ne chiami 50 milioni alle urne? A decidere cosa?
Infatti non c'era bisogno di "chiamarli alle urne", bastava accorpare il referendum alle europee così avrebbero votato tutto insieme, tanto non costava nulla dargli una scheda in più.
A questo punto vedi un po'di chi è la colpa.
o forse non ho semplicemente capito il tuo post:fagiano:
Il comitato promotore dice che per risparmiare soldi dobbiamo accorpare il referendum alle Europee.
Allora se siamo di fronte ad un'emergenza nazionale, perchè non ritirare il referendum?
La verità è che accorpare darebbe una mano al raggiungimento del quorum, il fatto che si risparmino soldi ma sai cosa gli frega. Già quando hanno presentato il testo sapevano che era un referendum a fortissimo rischio quorum.
Basta vedere tutti i referendum dell'ultimo decennio e oltre.
Freeskis
16-04-2009, 19:42
E' un referendum che favorirebbe le grandi coalizioni e taglierebbe le piccole. Tipo Lega, Udc, Rifondazione comunista etc.
Mi pare ovvio che la Lega non voglia che passi il referendum.
Per fortuna di Udc e Rifondazione, non sono forza di governo e quindi non devono giustificare il loro appoggio al NO all'election day. Stanno in silenzio per non rischiare danni di immagine dall'operazione populistica di "risparmio".
vabè ho capito ... lasciamo stare ... che tanto te la canti e te la suoni da solo
Infatti non c'era bisogno di "chiamarli alle urne", bastava accorpare il referendum alle europee così avrebbero votato tutto insieme, tanto non costava nulla dargli una scheda in più.
A questo punto vedi un po'di chi è la colpa.
Costava cmq la stampa delle schede e maggiori oneri per gli scrutatori, parliamo di tanti milioni di Euro.
Il referendum non è sulle "staminali" o altri argomenti di responsabilità personale ma è un testo prettamente politico che va contro i piccoli partiti.
Mi sembra ovvio che Udc, Lega etc siano contrari.
Lo sai che potevi fà luca? Non andare a firmare per il referendum.
L'hai fatto? No? Ottimo, il tuo contributo alla democrazia SI FERMA QUI.
Punto.
Invece molti dei tuoi paladini hanno appoggiato il referendum, in parlamento.
LuVi
alimatteo86
16-04-2009, 19:47
L'ennesimo referendum su tecnicismi elettorali?
io non sono molto informato su questo referendum....ma ho guardato in internet le domande e dico che per definire un tecnicismo elettorale l'abolizione o meno delle candidature multiple e il premio di maggioranza alle liste ce ne vuole, eh!
cmq non ho cpaito una cosa....perchè, secondo te, nel momento in cui il referendum è "cosa decisa", è sbagliato fare l'election day?
ConteZero
16-04-2009, 19:50
Costava cmq la stampa delle schede e maggiori oneri per gli scrutatori, parliamo di tanti milioni di Euro.
Il referendum non è sulle "staminali" o altri argomenti di responsabilità personale ma è un testo prettamente politico che va contro i piccoli partiti.
Mi sembra ovvio che Udc, Lega etc siano contrari.
E'uno strappo alle regole del forum, ma visto che continui a spammare thread in merito tanto vale che lo dica pubblicamente: ora sei in ignore (almeno per quello che mi riguarda).
Buona continuazione in solitaria.
alimatteo86
16-04-2009, 19:52
Il comitato promotore dice che per risparmiare soldi dobbiamo accorpare il referendum alle Europee.
Allora se siamo di fronte ad un'emergenza nazionale, perchè non ritirare il referendum?
La verità è che accorpare darebbe una mano al raggiungimento del quorum, il fatto che si risparmino soldi ma sai cosa gli frega. Già quando hanno presentato il testo sapevano che era un referendum a fortissimo rischio quorum.
Basta vedere tutti i referendum dell'ultimo decennio e oltre.
quindi mi par di capire che, per te, il referendum andrebbe abolito tout court....visto che da 10 anni non si raggiunge il quorum
yggdrasil
16-04-2009, 19:52
E' un referendum che favorirebbe le grandi coalizioni e taglierebbe le piccole. Tipo Lega, Udc, Rifondazione comunista etc.
Mi pare ovvio che la Lega non voglia che passi il referendum.
Per fortuna di Udc e Rifondazione, non sono forza di governo e quindi non devono giustificare il loro appoggio al NO all'election day. Stanno in silenzio per non rischiare danni di immagine dall'operazione populistica di "risparmio".
se il referendum vincesse, paradossalmente sarebbero le coalizioni di partiti a soffrirne, non certo i piccoli partiti.
e il pdl non ci perderebbe nulla, anzi. è proprio la lega che ci guadagna tantissimo da questa legge, stranamente eh?
L'ennesimo referendum su tecnicismi elettorali a fortissimo rischio di mancanza del quorum, lo ha deciso il governo?
Lo sai che da un recente sondaggio, 5 italiani su 6 NON HANNO LA MINIMA IDEA DELLA DIFFERENZA TRA MAGGIORITARIO E PROPORZIONALE?
E tu ne chiami 50 milioni alle urne? A decidere cosa?
questo perchè gli italiani sono un popolo di ignoranti, parlando del campo dell'educazione civica. la ma cosa è normale, visti gli effetti degli ultimi 15 anni di tv.
e poi vorrei ricordarti che non c'è niente di più democratico del referendum. visto che il pdl difende a spada tratta "la libertà", che libertà più grande esiste in campo politico della democrazia?
Il comitato promotore dice che per risparmiare soldi dobbiamo accorpare il referendum alle Europee.
Allora se siamo di fronte ad un'emergenza nazionale, perchè non ritirare il referendum?
La verità è che accorpare darebbe una mano al raggiungimento del quorum, il fatto che si risparmino soldi ma sai cosa gli frega. Già quando hanno presentato il testo sapevano che era un referendum a fortissimo rischio quorum.
Basta vedere tutti i referendum dell'ultimo decennio e oltre.si potrebbe benissimo fare, come ho già spiegato. basterebbe non avere una porcata simile come legge elettorale che forse ha al di sotto nel gradino delle schifezze solo la legge acerbo(quella fascista).
Lo sai che potevi fà luca? Non andare a firmare per il referendum.
L'hai fatto? No? Ottimo, il tuo contributo alla democrazia SI FERMA QUI.
Punto.
Invece molti dei tuoi paladini hanno appoggiato il referendum, in parlamento.
LuVi
Io voto scheda nulla, non ho paladini in questa Repubblica delle Banane di gente falsa, a differenza tua che pronosticavi "Prodi five years" e ora sei qui disperato ogni giorno a cercare di sollevare la baracca. Sai quant'è costato il crollo del governo Prodi e le relative nuove elezioni che si sono tenute? Pensa che RISPARMIO se fosse durato "FIVE YEARS"
La questione del risparmio è una presa per il culo, l'election day serve a dare una spinta al quorum e mettere in difficoltà la maggioranza.
In una paese in cui la Mafia "fattura" circa 120 Mld di Euro, se volete il problema finanziario nazionale è l'accorpamento. Così siamo tutti felici.
quindi mi par di capire che, per te, il referendum andrebbe abolito tout court....visto che da 10 anni non si raggiunge il quorum
ANDREBBE ABOLITO IL QUORUM
Su questo andrebbe fatta una battaglia fortissima, pensa che parteciperei attivamente pure io!
si potrebbe benissimo fare, come ho già spiegato. basterebbe non avere una porcata simile come legge elettorale che forse ha al di sotto nel gradino delle schifezze solo la legge acerbo(quella fascista).
Secondo me è un'ottima legge elettorale con un enorme buco.
La mancanza del premio di maggioranza al Senato, in quanto dichiarato incostituzionale. Dovrebbero mettere mano alla Costituzione e trovare il modo di infilare il premio di maggioranza al Senato.
Chi ha + voti, anche solo uno, governa.
Più chiaro di così si muore.
Ma funziona solo alla Camera. In caso di piccolo scarto, al Senato si creano problemi di governabilità.
tehblizz
16-04-2009, 20:34
Io voto scheda nulla, non ho paladini in questa Repubblica delle Banane di gente falsa, a differenza tua che pronosticavi "Prodi five years" e ora sei qui disperato ogni giorno a cercare di sollevare la baracca. Sai quant'è costato il crollo del governo Prodi e le relative nuove elezioni che si sono tenute? Pensa che RISPARMIO se fosse durato "FIVE YEARS"
La questione del risparmio è una presa per il culo, l'election day serve a dare una spinta al quorum e mettere in difficoltà la maggioranza.
In una paese in cui la Mafia "fattura" circa 120 Mld di Euro, se volete il problema finanziario nazionale è l'accorpamento. Così siamo tutti felici.
Aspetta aspetta.. Il governo è caduto grazie a Mastella.. Mastella è candidato dopo un anno nel PDL.. colpa di Prodi, ovvio.
Il referendum è sacrosanto, il fatto che ci sia stato un terremoto non mi pare di certo un buon motivo per non andare a votarlo. Se si vuole risparmiare qualche soldo, andrebbe fatto un "election day", tutto qua.
Aspetta aspetta.. Il governo è caduto grazie a Mastella.. Mastella è candidato dopo un anno nel PDL.. colpa di Prodi, ovvio.
E questo cosa c'entra?!
Mastella con Prodi chi l'ha imposto Berlusconi?!
Il fatto che ora Mastella stia col PDL è uno dei motivi per il quale IO non voto nessuno di questi personaggi immondi. E me ne vanto.
IpseDixit
16-04-2009, 20:46
L'unico modo per evitare il referendum è modificare la legge elettorale.
dave4mame
16-04-2009, 20:57
Aspetta aspetta.. Il governo è caduto grazie a Mastella.. Mastella è candidato dopo un anno nel PDL.. colpa di Prodi, ovvio.
il governo è caduto perchè chi ha ottenuto il maggior numero di deputati aveva uno scarto, rispetto all'opposizione di 3 senatori (o quanti cazzo ne erano).
una persona che avesse avuto DAVVERO a cuore il bene del suo paese avrebbe mandato giù il boccone amaro e avrebbe accettato un governo di larghe intese.
prodi ha voluto fare di testa sua e l'ha pagata.
lui e il paese tutto.
tehblizz
16-04-2009, 21:00
il governo è caduto perchè chi ha ottenuto il maggior numero di deputati aveva uno scarto, rispetto all'opposizione di 3 senatori (o quanti cazzo ne erano).
una persona che avesse avuto DAVVERO a cuore il bene del suo paese avrebbe mandato giù il boccone amaro e avrebbe accettato un governo di larghe intese.
prodi ha voluto fare di testa sua e l'ha pagata.
lui e il paese tutto.
concordo
yggdrasil
16-04-2009, 21:02
il governo è caduto perchè chi ha ottenuto il maggior numero di deputati aveva uno scarto, rispetto all'opposizione di 3 senatori (o quanti cazzo ne erano).e la colpa di questo fatto di chi è? ops, della porcata
una persona che avesse avuto DAVVERO a cuore il bene del suo paese avrebbe mandato giù il boccone amaro e avrebbe accettato un governo di larghe intese.
prodi ha voluto fare di testa sua e l'ha pagata.
lui e il paese tutto.
una persona che ha a cuore davvero l'italia non si mette a governare con berlusca.
una persona che ha a cuore davvero l'italia non si mette a governare con berlusca.
Bravo, c'era anche l'opzione di tornare subito al voto infatti.
Five years
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.