Redazione di Hardware Upg
25-01-2002, 09:22
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5452.html">http://news.hwupgrade.it/5452.html</a>
Sul sito web italiano Technology 4 Maxx è stata pubblicata, a <a href=http://www.t4-maxx.com/Articolo2.asp?ID=123&PG=1>questo indirizzo</a>, la recensione della scheda video Elsa Gladiac 721, modello di fascia medio alta basato su chip video nVidia GeForce 3 Ti200.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ely_01_elsa721_1.jpg"></center><br><br>
Le prestazioni velocistiche della scheda sono allineate a quelle di altri prodotti absati su chip GeForce 3 Ti200; in overclock la scheda si è comportata discretamente bene, raggiungendo frequenze di lavoro di 475 Mhz per la memoria video e di 195 Mhz per il chip video, contro valori di default rispettivamente di 400 Mzh e 175 Mhz
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ely_01_elsa721_9.jpg"></center><br><br>
Le conclusioni dell'articolo sono riportat qui di seguito:
<blockquote><i>La Elsa 721 si é dimostrata senza ombra di dubbio una ottima scheda: le prestazioni in 3D sono decisamente eccellenti, e permettono di non avere alcun problema con tutti i giochi attualmente in commecio; anche il 2D e la riproduzione DVD sono a buoni livelli, rendendo questa scheda un'ottima scelta per tutti gli utilizzi. Con un buon overclock inoltre, le prestazioni crescono sensibilmente, aumentando la possibile longevità della scheda. Altri punti di forza di questa scheda da non sottovalutare sono l'ottima qualità costruttiva (ricordo le RAM da 3,8ns) e il look, decisamente accattivante.</i></blockquote>
Sul sito web italiano Technology 4 Maxx è stata pubblicata, a <a href=http://www.t4-maxx.com/Articolo2.asp?ID=123&PG=1>questo indirizzo</a>, la recensione della scheda video Elsa Gladiac 721, modello di fascia medio alta basato su chip video nVidia GeForce 3 Ti200.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ely_01_elsa721_1.jpg"></center><br><br>
Le prestazioni velocistiche della scheda sono allineate a quelle di altri prodotti absati su chip GeForce 3 Ti200; in overclock la scheda si è comportata discretamente bene, raggiungendo frequenze di lavoro di 475 Mhz per la memoria video e di 195 Mhz per il chip video, contro valori di default rispettivamente di 400 Mzh e 175 Mhz
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ely_01_elsa721_9.jpg"></center><br><br>
Le conclusioni dell'articolo sono riportat qui di seguito:
<blockquote><i>La Elsa 721 si é dimostrata senza ombra di dubbio una ottima scheda: le prestazioni in 3D sono decisamente eccellenti, e permettono di non avere alcun problema con tutti i giochi attualmente in commecio; anche il 2D e la riproduzione DVD sono a buoni livelli, rendendo questa scheda un'ottima scelta per tutti gli utilizzi. Con un buon overclock inoltre, le prestazioni crescono sensibilmente, aumentando la possibile longevità della scheda. Altri punti di forza di questa scheda da non sottovalutare sono l'ottima qualità costruttiva (ricordo le RAM da 3,8ns) e il look, decisamente accattivante.</i></blockquote>