PDA

View Full Version : Recensione Elsa Gladiac 721


Redazione di Hardware Upg
25-01-2002, 09:22
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5452.html">http://news.hwupgrade.it/5452.html</a>

Sul sito web italiano Technology 4 Maxx è stata pubblicata, a <a href=http://www.t4-maxx.com/Articolo2.asp?ID=123&PG=1>questo indirizzo</a>, la recensione della scheda video Elsa Gladiac 721, modello di fascia medio alta basato su chip video nVidia GeForce 3 Ti200.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ely_01_elsa721_1.jpg"></center><br><br>

Le prestazioni velocistiche della scheda sono allineate a quelle di altri prodotti absati su chip GeForce 3 Ti200; in overclock la scheda si è comportata discretamente bene, raggiungendo frequenze di lavoro di 475 Mhz per la memoria video e di 195 Mhz per il chip video, contro valori di default rispettivamente di 400 Mzh e 175 Mhz


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ely_01_elsa721_9.jpg"></center><br><br>

Le conclusioni dell'articolo sono riportat qui di seguito:

<blockquote><i>La Elsa 721 si é dimostrata senza ombra di dubbio una ottima scheda: le prestazioni in 3D sono decisamente eccellenti, e permettono di non avere alcun problema con tutti i giochi attualmente in commecio; anche il 2D e la riproduzione DVD sono a buoni livelli, rendendo questa scheda un'ottima scelta per tutti gli utilizzi. Con un buon overclock inoltre, le prestazioni crescono sensibilmente, aumentando la possibile longevità della scheda. Altri punti di forza di questa scheda da non sottovalutare sono l'ottima qualità costruttiva (ricordo le RAM da 3,8ns) e il look, decisamente accattivante.</i></blockquote>

barabba73
25-01-2002, 10:18
..il look???..allora comprerò un case trasparente così da poter fare il figo con gli amici!

Steno79
25-01-2002, 10:29
Suvvia siamo realisti! Ma chi compra una scheda per il look?? per me potrebbe essere anche rosa a pois verdi se però dà il via a tutte le altre!! Sostanza, non forma...

ILGRECO1974
25-01-2002, 11:32
ma dove sono l'ottima qualità costruttiva e le ram da 3,8ns????
la mia,una non di marca(palit daytona gforce 3 ti200)che costa 400.000 lire, ragiunge frequenze 242/542 senza nessun problema...
???????????

Ligos
25-01-2002, 12:34
Vero, le Palit sono molto performanti, un mio amico aveva la geffo2 mx di quella marca e la tirava a bestia senza avere nessun problema

**mUs3**
25-01-2002, 13:32
e dove si comprano le palit ?

Razers
25-01-2002, 15:15
esatto dove si comprano le Palit?
please msg me! :)
CIA'

bullwinkle
25-01-2002, 17:07
la rece l'ho fatta io....
1)se uno ha un bel lian-li PC65 con la finestrella, questa scheda sta benissimo ad esempio, su una bella mobo gigabyte blu o una msi rossa... :)
2)nell'articolo c'é scritto che ho considerato la frequenza massima alla quale non compariva alcun difettio grafico. La scheda é arrivta a molto di pù, ma durante 3dmark nel game lobby, durante gli spari comapriva un effetto di "sdoppiamento" della testa del protagonista. Una ca@@ata che neache si nota, ma sufficiente a non farmi considerare frq, più elevate...
3)la scheda é una delle prime sfornate dalla elsa e arrivate in Italia, anche se l'articolo é stato pubblicato solo adesso :)

Gundam766
26-01-2002, 13:56
Okay... SOSTANZA invece di FORMA....

Però se la scheda madre che vi dovete comprare la fanno di vari colori che fate... non scegliete quella che vi "aggrada" di più?

E poi oramai la storia di fare case "bucherellati" e/o "finestrati" sta diventando prassi comune....

Ad ogni modo io ho una ASUS CUSL2-C Black Perl e sono contento di sapere che è NERA (anche se non la vedo...)... in finale l'ho pagata solo 2,5€ di + :D

fortschleichen
26-01-2002, 18:34
Io ho comprato ai tempi una 3dpropeth 2mx solo perke aveva uno stupendo dissipatore blu, x' no? Perchè non spendere 10 o 20 € in + per l'estetica. . . Ho fatto lo stesso x un termaltake (la torre di raffreddamento) ma mi sono pentito
A volte si può fare a volte è meglio di no, mi pare tuttavia che questa skeda oltre all'apparenza funga, allora x' no?

ILGRECO1974
27-01-2002, 00:29
la palit si puo trovare qua:www.it-point.it

ILGRECO1974
27-01-2002, 14:07
CON LA PALIT,I "DIFETTI GRAFICI" COMINNCIANO A COMPARIRE SOPRA I 545 DI FREQUENZA DELLA RAM,SPECIALMENTE CON IL GAME 2-DRAGOTHIC DEL 3D MARK 2001 CHE SI NOTANO SUBITTO....
SOPRA I 245 DI CLOCK DEL CHIP GRAFICO SI PUO AVERE BLOCHI DEL SISTEMA CON SCHERMATE BLU DI WINXP.
I MIEI RISULTATI CON 3DMARK 2001 SONO 8550-8720(1024*768,32BIT COLOR,COMPRESSED TEXTURES,ANTIALASING NONE)
IL MIO SISTEMA:ATHLON XP 1600+@1689(161 BUS),ASUS A7V266-E RAID-0 ATTIVATO,256MB(T2),GFORCE3TI200(PALIT DAYTONA)240/540,DETONATOR 23.11,VSYNCRO DIS,100HZ MONITOR REFRESH RATE,WIN XP PRO EN)

Frankino
27-01-2002, 21:31
e se magari posti in minuscono e con un minimo di indendazione aiuti il mondo a capirti
il tuo post manco l'ho letto

carlookv2
28-01-2002, 00:48
comunque la mia scheda è una mx400 e della nvidia posso portare la frequenza della gpu da 175 a 225MHz mentre la ram a
195 oltre non mi regge..........bene così se posso vantarmi di ben 3014 punti su 3dm.2001 se teniamo presente che sono partito da 2200.........comunque un mi amico con la mx400 creative non può superare i 200/183 altrimenti si blocca tutto ,,,,credo che la marca della scheda valga molto se pensiamo ad un test di una asus mx 400 raggiunge anche 234/209 mi sembra buono...che ne dite?:confused:

ILGRECO1974
28-01-2002, 02:47
perche devo scrivere in minuscolo?????che diferenza fa?
che cosa non hai capito frankino???
ho cercato di dare alla gente le prestazioni velocistiche di una scheda video molto perfomante che costa pochisimo...

chetidolanimale
09-03-2002, 00:25
scusa ilgreco,sono andato sul sito che hai detto,mi sono pure registrato,ma la palit non l'ho trovata,mi spieghi esattamente come si fa?