PDA

View Full Version : nForce: niente più Superstability


Redazione di Hardware Upg
25-01-2002, 08:56
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5451.html">http://news.hwupgrade.it/5451.html</a>

Il chipset nForce vanta una soluzione tecnica molto particolare: si tratta del Superstability, una funzione che di fatto garantisce massima stabilità operativa quando si utilizzano particolari combinazioni dei moduli memoria. In dettaglio, uno dei tre Slot memoria montati sulle schede madri nForce seleziona automaticamente la frequenza di lavoro di 100 Mhz, corrispondenti alla modalità PC1600, quando in esso viene inserito un modulo memoria a doppia faccia. Pressoché tutti i moduli memoria DDR da 256 Mbytes di capacità in poi attualmente commercializzati hanno costruzione a doppia faccia.<br><br>
Questo abbassamento della frequenza di lavoro permette, stando alle dichiarazioni di nVidia, di garantire massima stabilità operativa della scheda quando vengono utilizzate particolari combinazioni di memoria DDR. D'altra parte, operare con la memoria a 100 Mhz al posto dei 133 Mhz di default ha in impatto non indifferente sulle prestazioni velocistiche.
<br><br>

MSI ha rilasciato una nuova versione di bios, Revision 2.2, per la propria scheda madre Socket A K7N420, della quale trovate la recensione a <a href=http://www.hwupgrade.it/articoli/545/9.html>questo indirizzo</a>; con tale revision è possibile disabiluitare la funzionalitàò Superstability e, quindi, avantaggarsi dell'impiego di 3 moduli memoria DDR, sfruttando appieno tutta la bandwidth della memoria di sistema disponibile.<br><br>

Sul sito AMD World sono stati eseguiti alcuni test con tale nuova revision di bios, mostrando chiaramente come con 3 moduli memoria Superstability non intervenga più, penalizzando le prestazioni velocistiche del sistema.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/nfmemup1.gif"></center><br><br>


Come si nota chiaramente dallo schema qui sopra riportato, la nuova versione di bios evita che con 3 Slot memoria occupati la frequenza di lavoro della memoria scenda a 100 Mhz, contro i 133 Mhz di default.
<br>
Per maggiori dettagli sul chipset nVidia nForce se ne rimanda alla recensione, pubblicata sulle pagine di Hardware Upgrade a <a href=http://www.hwupgrade.it/articoli/540/index.html>questo indirizzo</a>.

<br><br>
Fonte: <a href=http://www.amdworld.co.uk/nfmemup.htm>amdworld.co.uk</a>

cinghjio
25-01-2002, 10:37
Era ora, da un anno ci dicono che l'NForce è una bomba, ma ci ha messo 6 mesi per entrare in produzione e ce ne sta mettendo altrettanti per esser stabile a pieno regime, ViVa il SIS 735/745 economico e performante.

geppo68
25-01-2002, 11:59
Era ora. Nvidia aveva adottato la stessa soluzione del medico che per curare un paziente sofferente, lo uccide, cosi' non soffre piu'. E' la piu' grande pagliacciata dopo il P4 di intel che fa' navigare piu' velocemente in internet.

fiorettoe
25-01-2002, 11:59
Ma il sis735 supporta l'AMD XP?
L'unica scheda madre che monta sis è l'ECS K7S5A?
ma il sis645 è gia in commercio?

fiorettoe
25-01-2002, 12:03
ops 745

Ligos
25-01-2002, 12:31
Originariamente inviato da fiorettoe
[B]Ma il sis735 supporta l'AMD XP?
L'unica scheda madre che monta sis è l'ECS K7S5A?
ma il sis645 è gia in commercio?


Certo che la ecs kts5a supporta l?XP,
sulk sito ecs mettono già la loro ultima creazione , quella col chipset sis 745 poi non so se si riesca a trovare

fiorettoe
25-01-2002, 13:00
Effettivamente è la scheda madre piu' economica, e se come si sente FUNZIONA con AMD XP...
Mi sa che mi faccio un regalino il prossimo mese.

ambik
25-01-2002, 18:54
Io sto usando la ECS K7S5A e la trovo fenomenale!!!!
L'ho pagata pochissimo e va benone! Non mi ha mai dato un problema! E' forse l'acquisto piu' azzeccato che abbia mai fatto!

pg08x
25-01-2002, 20:22
Msi ha rilasciato una versione di bios con cui è possibile disabilitare a proprio rischio il tapullo di nVidia ma il chipset rimane BACATO. Chissà i crash quando giochi ad UT !!!

Mizar74
26-01-2002, 09:55
In effetti anche io sono un felicissimo possessore di una ECS K7S5A. E' velocissima e con i soldi che ho risparmiato sulla motherboard ho potuto prendere una Geforce3 Ti.
L'unico appunto è la sezione audio, che non è il massimo, personalmente l'ho disabilitata in favore di una SBLive 5.1.

schubaffo
26-01-2002, 10:03
Originariamente inviato da pg08x
[B]Msi ha rilasciato una versione di bios con cui è possibile disabilitare a proprio rischio il tapullo di nVidia ma il chipset rimane BACATO. Chissà i crash quando giochi ad UT !!!

Anche il chipset Intel 815 ha una funzione simile, e cioè in presenza di 3 banchi di sdram "doppia faccia" porta la frequenza a 100 (vedi sezione approfondimenti su C*L.it) e nessuno si è mai sognato di dire che il chipset i815 sia bacato, visto soprattutto ciò che altre case come la Via (e ne pago le conseguenze) sono state in grado di fare...

mgiammarco
26-01-2002, 12:06
Ma certo che l'ECS funziona con XP! E SIS e' uno dei migliori chipset per AMD anche se e' molto sottovalutato rispetto a quello schifo di viabug

simoicm
26-01-2002, 20:48
Se vi interessa io sono un assemblatore sto montanto ultimamente le ecs con il sis ,che ci crediate o no e' il miglior chipset per amd mai costruito,non ha il ben che minimo bug,e le prestazioni sono da record,provatela con il bios modificato!!!

schubaffo
27-01-2002, 00:02
Originariamente inviato da ambik
[B]Io sto usando la ECS K7S5A e la trovo fenomenale!!!!
L'ho pagata pochissimo e va benone! Non mi ha mai dato un problema! E' forse l'acquisto piu' azzeccato che abbia mai fatto!

Potresti dirmi in pvt dove l'hai acquistata???
Thanx :)

fiorettoe
27-01-2002, 10:19
Come bios modificato? cosa ha in piu'0 rispetto all'originale.

pg08x
28-01-2002, 11:02
Rispondo a schubaffo: Non sapevo di questa interessante "feature" dell'815. Ma sto 815 non è quella stronzata di chipset con la grafica integrata per i P3 che andava molto più lento del vecchio BX ed era destinato a sistemi entry level da 2 soldi ???. Certo un ottimo metro di confronto per nForce ! oltre tutto con l'815 non mi risulta che nessuno si sia sognato di spingerlo comunque a 133 a rischio della stabilità operativa.
Va inoltre appuntato che al giorno d'oggi i moduli di memoria sono quasi tutti doppia faccia.

MEGADREAM
29-01-2002, 00:10
Considerando che nforce e' un chipset derivato dal potente xbox o viceversa , penso che con il tempo , migliorandone i driver nativi questa scheda madre sara' una delle piu' potenti in commercio.
Non dimentichiamo inoltre che le prestazioni della msi sono anche piu' performanti della asus nt266.

Per far funzionare quetsa scheda a orologio e' preferibile comunque che venga accompagnata da un xp1500+ , 3 moduli da 256 mb l'uno a 266 , possibilmente cas 2 e magari infineon.

Questa scheda non e' indicata a colui che vuole risparmiare sui pezzi .
E' indirizzata a un utenza professionale.

Saluti

codroipo
29-01-2002, 00:27
Originariamente inviato da MEGADREAM
[B]Considerando che nforce e' un chipset derivato dal potente xbox o viceversa , penso che con il tempo , migliorandone i driver nativi questa scheda madre sara' una delle piu' potenti in commercio.
Non dimentichiamo inoltre che le prestazioni della msi sono anche piu' performanti della asus nt266.

Per far funzionare quetsa scheda a orologio e' preferibile comunque che venga accompagnata da un xp1500+ , 3 moduli da 256 mb l'uno a 266 , possibilmente cas 2 e magari infineon.

Questa scheda non e' indicata a colui che vuole risparmiare sui pezzi .
E' indirizzata a un utenza professionale.

Saluti

difendi X-Box anche qui ;)