View Full Version : Caricabatteria, volts e mA
Ciao a tutti, spero di aver scritto nella sezione giusta.
La domanda è questa:
se l'apparecchio elettronico che devo caricare accetta in entrata una DC di 5,2v e 2000mA ma io lo alimento con 5v e 2500mA, oppure con 6v e 2200mA (posso scegliere la tensione tramite selettore) che cosa succede? brucio tutto?
Vi ringrazio anticipatamente
Saluti
Ciao a tutti, spero di aver scritto nella sezione giusta.
La domanda è questa:
se l'apparecchio elettronico che devo caricare accetta in entrata una DC di 5,2v e 2000mA ma io lo alimento con 5v e 2200mA (o 2600mA), che cosa succede? brucio tutto?
Vi ringrazio anticipatamente
Saluti
Da quanto ne so io.. l'importante è che non alimenti con una tensione superiore, sennò si bruci tutto..tra i 5 e i 5,2 cè poca differenza quindi dovrebbe andare senza problemi.. per la corrente va comunque bene perchè sarà poi il dispositivo a prelevare la corrente adatta per il suo funzionamento..
Questo è quanto ne so..aspetta altri commenti però..non vorrei facessi dei danni a causa mia:D
patraclo
17-04-2009, 14:31
Ciao a tutti, spero di aver scritto nella sezione giusta.
La domanda è questa:
se l'apparecchio elettronico che devo caricare accetta in entrata una DC di 5,2v e 2000mA ma io lo alimento con 5v e 2200mA (o 2600mA), che cosa succede? brucio tutto?
Vi ringrazio anticipatamente
Saluti
Io sono del parere che gli alimentatori , non chè i carica batterie, se possibile, sarebbe bene usare quelli dedicati al modello dell'apparecchio in quanto ,oltre alla giusta tensione, gioca un ruolo importante anche la quantità di energia erogata, che se non ben gestita, può surriscaldare la batteria , accorciandone la vita, o addirittura si possono arrecare danni al circuito di ricarica, per questo sarebbe meglio evitare caricatori , così detti standard, magari a prezzi stracciati, e di dubbia qualità;)
Io sono del parere che gli alimentatori , non chè i carica batterie, se possibile, sarebbe bene usare quelli dedicati al modello dell'apparecchio in quanto ,oltre alla giusta tensione, gioca un ruolo importante anche la quantità di energia erogata, che se non ben gestita, può surriscaldare la batteria , accorciandone la vita, o addirittura si possono arrecare danni al circuito di ricarica, per questo sarebbe meglio evitare caricatori , così detti standard, magari a prezzi stracciati, e di dubbia qualità;)
Beh, l'alimentatore non è esattemente "economico" visto che l'ho pagato circa 25€. Si tratta di un modello a multivoltaggio e multi amperaggio. Infatti, visto che l'apparecchio da alimentare accetta 5,2v e 2000mA, non so se utilizzare un voltaggio di 5v e 2500mA oppure 6v e 2200mA.
roccia1234
19-04-2009, 18:01
io userei 5v - 2500 mA. Se non sbaglio quei 2500mA sono la corrente massima che il tuo ali può erogare (a 5 v), ma se tu attacchi una cosa che assorbe 100mA (o una batteria da 2000mA in questo caso), l'ali erogherà 100 mA (o 2000mA) e non si romperà nulla. La differenza di potenziale invece rimane sempre la stessa (a meno di leggeri cali). Se gli dai 6 volt rischi di bruciare tutto (o quantomeno surriscaldare).
io userei 5v - 2500 mA. Se non sbaglio quei 2500mA sono la corrente massima che il tuo ali può erogare (a 5 v), ma se tu attacchi una cosa che assorbe 100mA (o una batteria da 2000mA in questo caso), l'ali erogherà 100 mA (o 2000mA) e non si romperà nulla. La differenza di potenziale invece rimane sempre la stessa (a meno di leggeri cali). Se gli dai 6 volt rischi di bruciare tutto (o quantomeno surriscaldare).
ok, grazie. Farò così.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.