View Full Version : Saegate Barracuda 7200.11 750 gb defunto..aiutoooo
Ciao a tutti!vi chiedo un super aiuto!nel mio pc ho 2 hd un maxtor 750 e un saegate 750 che ora non va..!Vi spiego il tutto...!mi è apparsa una iconcina di windows che diceva che il pc non poteva lavorare sul hd E: e cosi ho riavviato e ho notato che l'hd in questione non viene piu visto da windows.neanche da partion magic.
Ho provato a spostarlo da canale sata x a uno xx ma niente..!non viene rilevato.
Il disco sento che gira dentro ma non viene visto cavolo..su bios invece riesco a vederlo come dicitura di hd secondario ma se vado a vederne le proprieta non mi dice ne la dimensione ne altro..rimane tutto a 0.....!cosa puo essere!?è una cosa risolvibile in qualche modo?!non posso perdere 750 giga di roba..!cavolo 2 mesi fa mi era partito un 500 samsung e ora questo..!assurdo..!!Eppure non si puo essere scaldato!ho una ventola da 12 cm che gli spara davanti e 3 ventole dentro un case bello ampio..un thermaltake big soprano:help: :help: :help:
Grazie!!!!
mister pink
16-04-2009, 16:05
I sintomi sono molto simili a quelli descritti in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
Se si tratta di un blocco causato dal firmware buggato dovresti risolvere con l'aggiornamento, anche perché, nel tuo caso, il bios rileva la presenza del disco. Di solito, dopo l'aggiornamento del firmware i dati vengono recuperati integralmente. I link e le procedure da seguire sono riportate nel thread che ti ho linkato e che è posto in evidenza in questa stessa sezione del forum.
Io recentemente ho restituito al rivenditore un HD Seagate nuovo da 1 TB appena acquistato, perché faceva parte della partita "buggata". Non ho voluto correre rischi e me lo sono fatto sostituire con un WD10EADS.
Seagate si è giocata una buona fetta di credibilità con questa storia dei firmware buggati...
mister pink
16-04-2009, 16:12
Dimenticavo una cosa: se fai la verifica sul sito di Seagate (inserendo modello e numero seriale), controlla anche il tuo Maxtor, perché alcuni modelli (prodotti anch'essi da Seagate) hanno il medesimo problema (firmware buggato).
1 9QK0E7VE Drive is not affected. No action required.
Però il maxtor ne è affetto cavolo!e ora che posso fare per il saegate?
mister pink
16-04-2009, 23:37
...9QK0E7VE Drive is not affected. No action required.... e ora che posso fare per il seagate?...
Diavolo! Questa è davvero una brutta sorpresa. Sembrava il tipico blocco da firmware buggato...
A questo punto, se il disco non fa strani rumori (click, clack, ecc..), potrebbe trattarsi di un danno alla struttura logica della partizione. Potresti darti una lettura a questa guida per cercare qualche soluzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Certo, il fatto che prima si sia rotto un Samsung da 500 GB e subito dopo sia accaduto 'sto guaio al Seagate, mi lascia un tantino perplesso. Non è che c'è qualche problema di alimentazione elettrica (ad es. alimentatore sottodimensionato, cavi di alimentazione con qualche contatto fasullo, ecc..)? Hai per caso un gruppo di continuità (UPS) o lasci gli hard disk esposti agli sbalzi di tensione della rete elettrica (dalle mie parti sono micidiali e l'UPS è d'obbligo)?
Anche a me poco tempo fa si è rotto un disco Samsung (da 320 GB, dopo appena 10 giorni dall'acquisto), ma in quel caso era chiaramente una rottura della meccanica interna (click-clack e ciao hard disk), probabilmente dovuta ad un difetto di fabbrica (mi è stato sostituito in garanzia dal produttore con un modello identico).
Ho un gruppo di continuita.il pc va bene diciamo..non ci son contatti o altro mi sembra.rumori strani dal hd non ne sento proprio.bah!
Il mio pc è un e8400 con 2 giga di ram su scheda giga p35ds3r.alimentatore un
LC-Power alimentatore LC6560T Titan V2.0 560W Silent 14cm
mister pink
18-04-2009, 10:25
In teoria, con un alimentatore da 560 W dovresti collegare al PC davvero molte periferiche per avere problemi di alimentazione. D'altronde, se un alimentatore funziona male, in genere gli hard disk sono tra i primi componenti a guastarsi. Quindi, se si verificano rotture di hard disk in serie, è sempre bene far controllare il funzionamento dell'alimentatore.
Solo che nel tuo caso bisognerebbe capire innanzitutto se è il disco che si è guastato oppure se si tratta di un danno alla struttura logica della partizione (ad esempio, so che molta gente ha avuto problemi con le partizioni create con alcune particolari versioni di Partition Manager).
Come prima cosa penso che dovresti verificare se il disco viene rilevato dai comuni programmi di diagnostica (ad es. HD Tune) e controllare i valori dei parametri SMART, per capire se c'è qualche indizio di malfunzionamento.
Se si esclude la rottura del disco, si può provare a recuperare la partizione con qualche software specifico. Ho sentito di molta gente che ha risolto problemi simili (ovvero partizioni sparite) utilizzando il programma Testdisk (gratuito) e credo che ci siano anche delle guide che descrivono le procedure da seguire, caso per caso.
eh ma se lo attacco al pc..questo non si avvia..si impianta alla schermata di caricamento..quindi non posso fare test di windows..!:muro:
Danilo Cecconi
19-04-2009, 20:12
eh ma se lo attacco al pc..questo non si avvia..si impianta alla schermata di caricamento..quindi non posso fare test di windows..!:muro:
Se il bios lo vede puoi testarlo con Seatool for DOS.
Mi sembra che anche Testdisk ci sia nella versione DOS
ho cercato di testarlo..ma non va..!si blocca..!nel senso che dico fai il test corto e mi da errore e mi dice di fare il lungo..faccio allor il lungo..ma non parte..mi dice di controllare i cavi..!
Danilo Cecconi
19-04-2009, 22:50
ho cercato di testarlo..ma non va..!si blocca..!nel senso che dico fai il test corto e mi da errore e mi dice di fare il lungo..faccio allor il lungo..ma non parte..mi dice di controllare i cavi..!
Hai usato solo Seatool?
Prova anche TestDisk, forse si sono corrotti gli indirizzi logici della partizione e questo sw è in grado di ripristinarli.
ok cerco sto prog allor e poi ti dico.
mister pink
20-04-2009, 00:52
...cerco sto prog allor e poi ti dico...
Dopo che te lo sei procurato, qui trovi una descrizione di come si usa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385466
Anche qui c'è qualche informazione (ma più sintetica):
http://tekw.org/testdisk-recuperare-dati-da-pendrive-e-hard-disk-non-piu-accessibili/
Danilo Cecconi
20-04-2009, 18:34
ok cerco sto prog allor e poi ti dico.
Qui trovi altre spiegazioni:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26910211&postcount=3
ciao ho oggi ho comprato un verbatim da un tera con dentro un samsung hd103si..vabe..ho usato il suo cassettino esterno per metterci dentro il saegate e cosi facendo se vado sull'iconcina per disabilitare la periferica usb lo vedo..come nome solo pero..!non altro..!ho provato seatools da window e non mi fa nessun test..dice sempre e solo fallito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.