PDA

View Full Version : [eclipse] HELP avvio


Bandit
16-04-2009, 14:27
Ciao ragazzi
avviato eclipse , arrivo qui
http://img6.imageshack.us/my.php?image=eclipsek.jpg
che cosa bisogna fare per poter programmare in c++, e poi far girare ciò che si è scritto?

Johnn
16-04-2009, 17:21
Basta che premi la x vicino al titolo del tab "Welcome".

Poi crei un nuovo progetto c++. Penso poi sia abbastanza intuitivo.

Bandit
16-04-2009, 19:22
scusa, perchè mi dici così? l'hai provato?
se si , mi potresti spiegare meglio cosa fare dopo aver premuto quella x?

Johnn
16-04-2009, 20:57
Quella è una schermata di benvenuto che ammetto di non aver mai esplorato a fondo :D . L'ho sempre chiusa rpemendo la x. Dopo che sparisce hai Eclipse pronto per lavorare.

Devi creare un progetto cliccando con il tasto destro all'interno del "navgator" (lo spazio sulla sinistra). Se ci smanetti un po' segui qualche wizard e leggi un po' di documentazione non penso avrai troppi problemi.

21-5-73
16-04-2009, 22:51
Cliccando l' ultima icona a destra si apre l' ide, con tutte le normali opzioni, nuovo progetto apri ecc.

Bandit
27-04-2009, 12:02
ciao a tutti ragazzi, ho trovato alcune guide su internet e ho settato il cdt, il mingw ho fatto le prove per vedere se va tutto bene ed ho instllato tutto bene, ed è così.

Qualcuno di animo buono, mi può dire come faccio a scrivere un programma?
non riesco a capirlo.
Faccio nuovo progetto c++, ci do il nome, selezione release e degug, ma poi non so dove scrivere, per piacere aiutatemi

ndakota
27-04-2009, 12:20
dovrai aggiungere almeno un file .c o .cpp al programma..

Bandit
27-04-2009, 12:25
dovrai aggiungere almeno un file .c o .cpp al programma..

per piacere mi potresti spiegare meglio?

Bandit
28-04-2009, 09:06
forse ho capito dopo aver nominato il file
devo creare un file sorgente con il nome che no nho capito bene che deve finire o con .c o con .cpp

ho provato poi un programma davvero semplice

#include <iostream>
using namespace std;
int main ()
{
cout << "hello mondo speriamo"<< endl;
return 0;
}
e mi da errore dove apro le parentesi graffe del int main, presentandomi una x, proprio vicino alla {, e se ci passo su mi dice
"multiple markets on this line- multiple defination of main-line breakpoint:cpreriamo.cpp "

Bandit
28-04-2009, 10:14
forse ho risolto...non so come ma ho risolto

devo quindi dopo aver fatto

file-new-c++ project-ci do il nome (ma deve essere terminante con il .cpp?)-
poi nei due riquadri cosa scelgo ?
http://img245.imageshack.us/my.php?image=eclip.jpg
in quello di dx mi sembra di aver capito il minGW
dopo aver scelto qualcosa, vado su next
poi spunto il debug-release
e poi creo il file source mi esce questo
http://img403.imageshack.us/my.php?image=eclip1.jpg
primo riquadro, metto nell source del nuovo progratto che ho creato,
nel secondo, ci do il nome terminato con .cpp
e poi metto <none>

scrivo il programma
lo salvo e lo costruisco (build)
poi vado in binaries e lo avvio

ndakota
28-04-2009, 11:31
forse ho capito dopo aver nominato il file
devo creare un file sorgente con il nome che no nho capito bene che deve finire o con .c o con .cpp

ho provato poi un programma davvero semplice

#include <iostream>
using namespace std;
int main ()
{
cout << "hello mondo speriamo"<< endl;
return 0;
}
e mi da errore dove apro le parentesi graffe del int main, presentandomi una x, proprio vicino alla {, e se ci passo su mi dice
"multiple markets on this line- multiple defination of main-line breakpoint:cpreriamo.cpp "

mi viene in mente che forse c'era già un file di default già scritto e quindi è come se hai messo un secondo main.. mangari questo file era nascosto sotto qualche +..

Bandit
28-04-2009, 12:02
mi viene in mente che forse c'era già un file di default già scritto e quindi è come se hai messo un secondo main.. mangari questo file era nascosto sotto qualche +..

si credo anche io