PDA

View Full Version : passaggio proprietà tra privati, qual è il metodo + economico?


Mr Hyde
16-04-2009, 13:40
finalmente mi sono deciso, mi prendo uno scooter, con la moto so che mi schianterei dopo poco (vedendo la mia guida poco ligia già in macchina), quindi mi butto su un tranquillo 250cc..

il venditore sta a parma, io a massa, quindi non siamo troppo comodi per metterci d'accordo come giorni e orari.

come possiamo fare per fare una cosa rapida e indolore ma senza dover lasciare dei gran soldi agli uffici pratiche auto o all'aci?! - che mi hanno chiesto quasi €200-
ho letto che si può firmare il cdp in comune e tocca a me andare al pra a registrare, mi potrebbe andar bene, se si possono risparmiare dei soldi, mi confermate questa procedura?

se un mezzo è intestato al signor Hyde, l'assicurazione può essere fatta a nome "mamma del signor Hyde"? c'è anche li una differenza di quasi €150

Locurtola
16-04-2009, 16:13
finalmente mi sono deciso, mi prendo uno scooter, con la moto so che mi schianterei dopo poco (vedendo la mia guida poco ligia già in macchina), quindi mi butto su un tranquillo 250cc..

il venditore sta a parma, io a massa, quindi non siamo troppo comodi per metterci d'accordo come giorni e orari.

come possiamo fare per fare una cosa rapida e indolore ma senza dover lasciare dei gran soldi agli uffici pratiche auto o all'aci?! - che mi hanno chiesto quasi €200-
ho letto che si può firmare il cdp in comune e tocca a me andare al pra a registrare, mi potrebbe andar bene, se si possono risparmiare dei soldi, mi confermate questa procedura?

se un mezzo è intestato al signor Hyde, l'assicurazione può essere fatta a nome "mamma del signor Hyde"? c'è anche li una differenza di quasi €150

Quando feci il passaggio alla macchina dovetti andare col vecchio proprietario solo dal notaio (cosa forse ora abolita). In un secondo momento sono andato al PRA da solo, ed ho risparmiato parecchio (sulla macchina circa 150€).

Quanto all'assicurazione, il mezzo deve essere intestato a colui che stipula la polizza...

Mr Hyde
16-04-2009, 16:28
ora il notaio non serve più basta un "ufficiale autorizzato", in teoria al comune c'è un ufficio adatto, ma devo indagare..

simone1980
16-04-2009, 18:16
ora il notaio non serve più basta un "ufficiale autorizzato", in teoria al comune c'è un ufficio adatto, ma devo indagare..

si può fare al comune o direttamente all'ufficio del PRA.
L'RCauto deve essere intestata al proprietario del mezzo.

a Novembre ho comprato anche io uno scooterone e ho fatto tutto in un'ora al PRA. Intestato a mamma per risparmiare sulla polizza.

Mr Hyde
16-04-2009, 18:56
perfetto.. ora indago meglio al pra di parma

domthewizard
16-04-2009, 19:01
quando a settembre ho comprato la macchina (venditore ad avellino, io a napoli) si è preso 350€ ma, come ha detto lui, il passaggio l'ha fatto in una sola giornata perchè gli è bastato andare dai vigili urbani e comprare una marca da bollo, al resto c'hanno pensato loro (i vigili) :mbe:

igiolo
16-04-2009, 20:11
finalmente mi sono deciso, mi prendo uno scooter, con la moto so che mi schianterei dopo poco (vedendo la mia guida poco ligia già in macchina), quindi mi butto su un tranquillo 250cc..

il venditore sta a parma, io a massa, quindi non siamo troppo comodi per metterci d'accordo come giorni e orari.

come possiamo fare per fare una cosa rapida e indolore ma senza dover lasciare dei gran soldi agli uffici pratiche auto o all'aci?! - che mi hanno chiesto quasi €200-
ho letto che si può firmare il cdp in comune e tocca a me andare al pra a registrare, mi potrebbe andar bene, se si possono risparmiare dei soldi, mi confermate questa procedura?

se un mezzo è intestato al signor Hyde, l'assicurazione può essere fatta a nome "mamma del signor Hyde"? c'è anche li una differenza di quasi €150

VAI DIRETTAMENTE AL PRA E SPENDI MENO DI 100 EURO.

Mr Hyde
16-04-2009, 20:23
ma fanno tutto li o devo arrivare con già i bollettini pagati? ho cercato PRA Parma, ce n'è solo uno, no?! è a 13km da dove compro il mezzo, ma pace..

simone1980
16-04-2009, 21:47
dovete andare lì con il libretto e il CDP del mezzo, una marca da bollo e i soldi per pagare la formalità.

Guren
17-04-2009, 07:20
mi accodo con una domanda: quanto tempo serve per fare il passaggio di proprietà di un'auto?

a Maggio dovrei rientrare in Italia per circa 2 settimane e dovrei fare il passaggio di proprietà dell'auto da mia sorella a me.
Si riesce a fare tutto in una mattinata o ci sono documenti da presentare prima e serve più tempo? :confused:

Quanto si spende grossomodo ? (l'auto è una matiz credo 800 o 900 cc di cilindrata... il modello più piccolo ed economico che si poteva comperare 3 o 4 anni fa)

Mr Hyde
17-04-2009, 08:05
ora sento il pra di parma e anche il comune dove sta il tipo se permettono di fare i passaggi di proprietà..

simone1980
17-04-2009, 08:05
mi accodo con una domanda: quanto tempo serve per fare il passaggio di proprietà di un'auto?

a Maggio dovrei rientrare in Italia per circa 2 settimane e dovrei fare il passaggio di proprietà dell'auto da mia sorella a me.
Si riesce a fare tutto in una mattinata o ci sono documenti da presentare prima e serve più tempo? :confused:

Quanto si spende grossomodo ? (l'auto è una matiz credo 800 o 900 cc di cilindrata... il modello più piccolo ed economico che si poteva comperare 3 o 4 anni fa)

avendo il libretto e il CDP occorre un'ora di tempo al PRA.

DarkSiDE
17-04-2009, 09:57
mi accodo con una domanda: quanto tempo serve per fare il passaggio di proprietà di un'auto?

a Maggio dovrei rientrare in Italia per circa 2 settimane e dovrei fare il passaggio di proprietà dell'auto da mia sorella a me.
Si riesce a fare tutto in una mattinata o ci sono documenti da presentare prima e serve più tempo? :confused:

Quanto si spende grossomodo ? (l'auto è una matiz credo 800 o 900 cc di cilindrata... il modello più piccolo ed economico che si poteva comperare 3 o 4 anni fa)

In un'ora, con bolli e documenti pronti si fa tutto al PRA.
Sulla moto, 600cc ho speso circa 80/90€, su un auto storica 160€ andando direttamente al pra.
Se non erro sulle auto, la tassa è proporzionale ai cavalli.

Ciao

Guren
17-04-2009, 10:07
è necessaria la presenza di entrambi vero?

in questo caso mi sa che il pra salta e dovrò rivolgermi ad un'agenzia in paese :muro:

simone1980
17-04-2009, 11:17
è necessaria la presenza di entrambi vero?

in questo caso mi sa che il pra salta e dovrò rivolgermi ad un'agenzia in paese :muro:

non credo: la persona indispensabile è quella della quale va autenticata la firma.

Estero
17-04-2009, 11:54
L' assicurazione dipende più dal proprietario che dall' intestatario...io l' ho fatta a nome mio intestando la macchina a mia madre risparmiando circa 250 euro rispetto al caso in cui anche l auto fosse stata intestata a me.

Mr Hyde
17-04-2009, 12:27
ottimo, così potrei iniziare la scalata verso la prima..

chiamato al pra di parma, gentilissimi, mi hanno spiegato tutto e con €77,18 faccio tutto..

Wilde
17-04-2009, 19:05
sfrutto questo topic per un dubbio. Ho un vecchio scooter che vorrei vendere, valore 300€....basta un'autocertificazione firmata tra noi?

simone1980
17-04-2009, 19:48
è un 50 con il vecchio contrassegno?