View Full Version : Quad Band Memory (QBM)
Redazione di Hardware Upg
25-01-2002, 08:41
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5449.html">http://news.hwupgrade.it/5449.html</a>
Lo sviluppo tecnologico, nel settore delle memorie di sistema, è sempre continuo: kentron ha annunciato che sistemi basati sulla tecnologia Quad Band Memory (QBM) verranno commercializzati tra il secondo e il terzo trimestre di quest'anno, in aticipo rispetto alle iniziali previsioni degli analisti.<br><br>
La tecnologia Quad Band Memory (QBM) permette un raddoppio della bandwidth della memoria di sistema, utilizzando moduli DDR, grazie ad uno schema che, in estrema sintesi, applica un raddoppio di frequenza ai moduli memoria. Questo permetterà di ottenere bandwidth complessive pari a 3,2 Gbytes al secondo utilizzando moduli memoria PC1600 (frequenza effettiva pari a 400 Mhz), oppure di 4,2 Gbytes al secondo utilizzando memorie PC2100 (frequenza effettiva pari a 533 Mhz)
<br><br>
Ulteriori informazioni sono disponibili in queste due news pubblicate in precedenza su Hardware Upgrade:
<br>
- <a href=http://news.hwupgrade.it/5066.html>Memorie QBM: DDR x 2</a>
<br>
- <a href=http://news.hwupgrade.it/5107.html>Memorie DDR QBM</a>
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.siliconstrategies.com/story/OEG20020124S0075>siliconstrategies.com</a>.
Non ci sto piu' dietro a tutto questo avanzare tecnologico ,sto diventando vecchio(21 anni) ;)
kronos2000
25-01-2002, 08:51
Con le QBM i vecchi slot per le DIMM non vanno più bene. Occorrerà cambiare schede madri!
cheppalle!!!
Il prox pc no ma quello dopo sarà un mac...
Pino Catapano
25-01-2002, 08:58
Beh...era ora su...la mia scheda effettivamente é già vecchiotta!! L'ho presa un mese fà eh!!!! Ha già le ragnatele....
Originariamente inviato da Pino Catapano
[B]Beh...era ora su...la mia scheda effettivamente é già vecchiotta!! L'ho presa un mese fà eh!!!! Ha già le ragnatele....
:D
Ragazzi, ma mica siete obbligati a comperare nuova scheda madre. Ma che discorsi sono? Ma ne avete veramente bisogno? cioe', vi divertite ad aggiornare il computer od ad usarlo?
IO se ho veramente bisogno di un computer od un aggiornamento nuovo lo faccio ma mica sono costretto a farlo solo perche' esce qualcosa di nuovo!
Che discorsi sono ....Prendo un MAC!!! Se si afferma una cosa del genere, in un contesto come questo, (non parlo dunque di utilizzo della macchina) allora sarebbe come a dire prendo un MAC perche' prima che ci fanno degli aggiornamenti passa un sacco di tempo..bhe e allora sarebbe come dire che preferisco lavorare con qualcosa di vecchio solo perche' se esce qualcosa di nuovo "sono costretto" a comperarlo.
Il fatto che escanoi dei prodotti migliori e' un bene collettivo dato che nel caso dovessi comperare qualcosa mi ritroverei a scegliere tra prodotti recenti; Io compro un computer per l'utilizzo che ne devo fare!
Se esce il modello nuovo non mi faccio condizionare se il mio "vecchio" computer soddisfa il lavoro per il quale e' stato comperato.
Comunque, questa e' la mia personale opinione.....Se poi uno si diverte, o brama, l'ultimo modello per potersi vantare con qualcuno allora e' un discorso diverso
completamente d'accordo con drupix :D
Pure io d'accordo; in effetti però i Mac vecchi "tengono" di più... io ho un G3 300 (clock che può sembrare ridicolo paragonato ai PC), ma ci si lavora egregiamente con Photoshop, InDesign etc. :)
Sono daccordissiomo, ho un P100 dal 96 e faccio un bel po' di cose!!
Beh il pc100 sì che è vecchiotto, però uno che mi dice che appena esce la geffo4 vende la geffo3 xkè è vecchia quello sì che è una stronzata!
joker75ita
25-01-2002, 16:14
FETEMI UN FAVORE:CONGELATEMI E SCONGELATEMI QANDO LE COSE SI SARANNO UN PO'+ STABILIZZATE...
Solo cosi' avra' senso l'agp 8x!!! ( anche se le future schede 8x nvidia e ati hanno tutte in previsione 128mb ram che le portera' a swappare ben poco su ram di sistema ).
Ci sara' un bel salto di velocita', non c'e' che dire, in parte un collo di bottiglia dei pc andra' eliminato ( ancora di piu' quando uscira' la tecnologia sucessiva 8x ;))
Rimane cosi' la strozzature dell'hd ( che il futuro passaggio ad ata133 non cambiera' nulla ), serve maggior velocita' e minoe tempo d'accesso un po' come i costosi scsi :)
Pienamente d'accordo con drupix! Ho un K6-2 500, la Voodoo3 3500TV, hdd Maxtor 20,5Gb + uno da 3,5 Gb, 196Mb di ram, Machina digitale PowerShotA10, scanner AGFA Snapscan, Hp 890c, master Yamaha 4x4x16x, ma che voglio di +? Se voglio lavorare in photoshop mi va bene, se voglio vedo la tv sul pc, acquisisco video digitali da riversare su CD, mi masterizzo i CD audio che voglio, se voglio stampare delle foto su carta fotografica la qualità è ottima, office ce l'ho...dico, che voglio di +? Star dietro a tutte ste cose si buttano via solo tanti soldi solo x vedere che Sandra2002 ha un indice da paura o che 3dmark ha delle belle scene 3d con qualche fps in + non ha senso. Ovvio che ognuno ha delle esigenze diverse, ma non credo che qualcuno compri la geffo4 x 3dstudio anche se è ottima, al max si rivolge verso il Nvidia Quadro. Diciamoci la verità: x giocare con milioni di effetti grafici esiste la Play2 :) :) :) !!!
OSMIUM_modified
25-01-2002, 20:45
Il problemino cari ragazzi è che se uno compra una macchina dopo un mese questa è già superata anche se (siamo d'accordo) a livello di prestazioni esegue lo stesso parco di applicativi. Non si può pensare di fare un investimento nel settore dell'informatica in quanto 5 milioni di adesso (ossia 2500 euro) tra un anno varranno meno della metà. Se tra due o tre anni poi ti verrà in mente di cambiare un solo pezzo non lo potrai fare ma dovrai cambiarne 3 o 4 come è successo a me coll'Athlon su Slot. Problemi alla scheda madre? Via la scheda madre (ASUS) e quindi il processore (che andava un vero schianto) e a questo punto via pure la RAM. Avevo preventivato di comprarmi lo scanner che bramo da 5 anni, ero pronto a comprarlo ma i soldi li ho dovuti spendere in altra maniera. Diversamente, qualche anno fa, mi sarebbe bastato cambiare soltanto la scheda madre (oppure magari farmela prestare da qualcuno in attesa della riparazione, cosa che non sono riuscito a fare perchè di SM con Slot non ce ne sono più da un pezzo) senza spendere un capitale. Adesso invece il mio amico che vuole tentare in extremis di riprogrammare la EEPROM del BIOS è in attesa di trovare un chip analogo a quello montato sulla mia MoBo (speriamo che riesca in tempi non geologici a trovarlo). Questo secondo me è un ulteriore freno per l'utente che difficilmente spenderà una grossa cifra dal momento che dopo poco e niente vedrà mostruosamente deprezzato il bene acquistato orientandosi verso soluzioni molto meno esuberanti in potenza ma più accessibili economicamente. Per fare un esempio io non comprerò mai, visto l'andazzo del settore, una Radeon 8500 o 7500 preferendo una Radeon entry level e chi se ne frega che è molto più lenta. Aspetterò che esca la Radeon 4 per farmi magari la 7500 AIW di adesso...
E poi, scusatemi, ma che aspettate a buttarli i Pentium 1? Sinceramente mi sembra un pochino troppo!!!
ÜnÐë®Tækë®
25-01-2002, 23:24
In pieno DISACCORDO con Drupix,io mi diverto molto piu ad aggiornarlo che ad usarlo ;)
Sì ma Drupix o non Drupix...
Mastica!
A parte che ognuno fa quel che vuole (e io posso ritenerlo idiota a mia discrezione se spende 5 milioni l'hanno di pc ;))
Ma poi sinceramente era meglio quando il P2 450 costava 1,8 milioni ed è rimasto a quei livelli per 2 anni?
Secondo me no...
è così il mercato dell'informatica, per questo spendi cifre medio basse che comunque, valutate temporalmente sono OK. Io a schede video vado a Matrox che non passano mai di moda
Gundam766
26-01-2002, 14:03
Pienamente d'accordo...
Io col PC ci lavoro... però mi diverte cambiare e/o sostituire l'hardware ogni tanto (spesso).
Dov'è il problema? Chi vuole e ha i prezzi si compra quello che gli pare!
Chi vuole spendere poco si compra un PC di fascia bassa e ci lavora magari per 3/5 anni (e si lamenta perchè al 3 anno ha poca RAM... oppure le applicazioni gli si aprono i 5 sec. invece di 2....).
Chi invece ha come hobby l'hardware, aspetta con ansia il processore desiderato... se lo compra e poi ricomincia a sognare... aspettando quello successivo...
E' un pò come un collezionismo... non si finisce mai...
E poi tenete presente che se non ci fossero quelli che "sognano" (e poi comprano... magari al max prezzo)... staremmo ancora la P1... ed i prezzi.... :D:D:D:D:D:D
Chico
Gundam766
26-01-2002, 14:05
OPS... alla 3° riga volevo dire SOLDI... e non PREZZI (PARDON!)
bhe ÜnÐë®Tækë®, io non critico chi cambia pezzo ogni settimana o quasi, se l'unico scopo di avere un computer è aggiornarlo continuamente più che lavorarci. La questione è semplice: ti diverti ad aggiornare "giornalmente" il computer? e dove è allora il problema di spendere altri soldi appena esce il componente nuovo! Dovrebbe farti piacere no? e allora compratelo...perchè uno si dovrebbe lamentare. In fondo non è una scoperta che il mercato è regolato dalla domanda-offerta.
Io non critico chi ha un P100 e lo usa per fare video scrittura..perchè dovrebbe cambiarlo se l'utilizzo che ne fa è appropriato alle proprie esigenze? (ciao Francy)
E poi scusate qualcuno ha detto che se si rompe un pezzo è finita perchè non si trova più lo stesso pezzo.....
mai sentito parlare di mercato dell'usato? considerando che c'è gente che cambia una scheda ogni 2 mesi comperando dell'usato si spende meno e la roba è sempre nuova!
Nel caso passi qualche anno il pezzo di ricambio da cercare sarà anche vecchio ma poterlo prendere praticamente per una manciata di euro è la soluzione più convenente invece di aggiornare tutto.
Se poi invece si decide si usare "la scusa" di cambiare tutto perchè si rompe un pezzo e non si può più usare il computer allora è un discorso diverso.
Se le necessità sono invece cambiate perchè aspettare che si rompa un pezzo per cambiare tutto? conviene farlo subito magari riprendendo qualcosina di più ma s.tto perchè continuare a lavorare con uno strumento inadeguato si ripercuote in una minore efficenza di lavoro (ovvero meno soldi).
ciao
OSMIUM_modified
26-01-2002, 18:35
Drupix, se il pezzo è dell'anno scorso a trovarlo lo si trova... Ma quando passa più di un anno e due o tre tecnologie... il discorso si complica!!! Io la scheda madre usata non l'ho trovata eppure l'ho cercata...
Dovrebbero anticipare l'hypertransport o il serial ATA, il vero collo di bottiglia c'è negli HD, credo che molti di noi sarebbero disposti a spendere un po' più x un HD più veloce piuttosto che per un processore che non si può nemmeno sfruttare :rolleyes:
papuo2001
27-01-2002, 18:30
;););) bah sto' serial ata nn esce mai...
spero solo che questa continua attesa ci porti qualcosa di buono......
blackshard
27-02-2002, 22:46
Io non credo che il collo di bottiglia si possa risolvere solo con il serial-ata. Insomma, l'hd è un piatto che gira e farlo girare più veloce è molto difficile! HDD IDE che trasferiscono 133 MB al secondo leggendoli fisicamente dai piatti sono rari (se esistono).
Poi mi chiedo: ma se la banda passante del bus PCI è proprio 133 MB/sec, adotteranno una strategia simile a quella dell'AGP per il serial ATA?
ma non potevano aumentare ulteriormente la frequenza anzichè fare questa cosa del quadruplo bit di dati?!magari dei moduli a 500Mhz a 600Mhz sarebbe la stessa cosa no?cosi non si devono cambiare gli slot
cdimauro
29-10-2002, 22:34
Non sarebbe la stessa cosa, perché scalare in frequenza è molto più dispendioso sia in termini economici che di risorse.
Le QBM, invece, presentano una soluzione estremamente semplice ed elegante per raddoppiare la banda di memoria, con modifiche ridotte all'osso.
Peccato che non diventerà di largo consumo... :(
perchè non diventerà di largo consumo?
cdimauro
30-10-2002, 20:18
Perché purtroppo è supportato solamente da Via, mentre tutte le altre case l'hanno snobbato.
Purtroppo, come sempre, i prodotti migliori sono destinati a soccombere ad un mercato infame... :(
cavolo io ho appena preso la asus P4S8X con il chipset della sis,il 648!!quindi vuol dire che il mio chipset non supporta questa tecnologia vero?
cdimauro
31-10-2002, 21:00
Non credo proprio. L'unica piastra che la supporta è, appunto, di Via, ma non so se alla fine è stata commercializzata e quindi acquistabile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.