Samoht
16-04-2009, 13:16
Un piccolo episodio che vi devo assolutamente raccontare: ragazzi non ci crederete... oggi sono stato chiamato da un collega, che si occupa della gestione delle salette audio/video qui in azienda: "Vieni a vedere, che qui c'č qualcosa che ti interessa" mi ha detto.
Scendo e vado in sala Nirvana, la quale ha uno schermo cinematografico curvo a 120° illuminato da due nuovi proiettori montati a soffitto: un tecnico stava eseguendo la manutenzione di uno dei due.
Incontro il mio collega, che mi fa "ieri ho tolto il coperchio del proiettore per vedere cos'aveva: stava acceso 5 minuti e si spegneva... e come ho mosso il coperchio, mi sono lavato!". Non ci volevo credere: all'interno, c'era un bellissimo sistema di raffreddamento a liquido, con tubi Tygon verdi, innesti pneumatici rapidi anti-perdita e molle anti-strozzatura. Il reservoir č una tanica da 150ml (la vecchia era in plexyglass trasparente che si č crepata probabilmente a causa del calore, la nuova č in acetal nero).
La pompa č una Laing DCC-1 e il liquido č trasparente a base glicolica. L'impianto raffredda 4 bellissimi waterblock realizzati ad hoc, e mi pare di aver capito che da qualche parte fa anche uso di celle di peltier - non sono riuscito ad individuare radiatori, anche se sicuramente ci devono essere.
Fortuna vuole che il tecnico, un ragazzo molto simpatico, era alle prime armi con quel sistema... allora č arrivato superSamoht in suo soccorso: mi sono sentito da subito nel mio mondo e gli ho risolto la situazione... tant'č che mi ha chiesto se domani in mattinata gli posso dare una mano a fare la revisione di un'altra macchina! Quasi quasi gli faccio un paio di domande su un possibile cambio di lavoro... che dite?
Se riesco, domani faccio un paio di fotografie con il cellulare ;)
SaM
Scendo e vado in sala Nirvana, la quale ha uno schermo cinematografico curvo a 120° illuminato da due nuovi proiettori montati a soffitto: un tecnico stava eseguendo la manutenzione di uno dei due.
Incontro il mio collega, che mi fa "ieri ho tolto il coperchio del proiettore per vedere cos'aveva: stava acceso 5 minuti e si spegneva... e come ho mosso il coperchio, mi sono lavato!". Non ci volevo credere: all'interno, c'era un bellissimo sistema di raffreddamento a liquido, con tubi Tygon verdi, innesti pneumatici rapidi anti-perdita e molle anti-strozzatura. Il reservoir č una tanica da 150ml (la vecchia era in plexyglass trasparente che si č crepata probabilmente a causa del calore, la nuova č in acetal nero).
La pompa č una Laing DCC-1 e il liquido č trasparente a base glicolica. L'impianto raffredda 4 bellissimi waterblock realizzati ad hoc, e mi pare di aver capito che da qualche parte fa anche uso di celle di peltier - non sono riuscito ad individuare radiatori, anche se sicuramente ci devono essere.
Fortuna vuole che il tecnico, un ragazzo molto simpatico, era alle prime armi con quel sistema... allora č arrivato superSamoht in suo soccorso: mi sono sentito da subito nel mio mondo e gli ho risolto la situazione... tant'č che mi ha chiesto se domani in mattinata gli posso dare una mano a fare la revisione di un'altra macchina! Quasi quasi gli faccio un paio di domande su un possibile cambio di lavoro... che dite?
Se riesco, domani faccio un paio di fotografie con il cellulare ;)
SaM