PDA

View Full Version : Ape che mangia


alcor1
16-04-2009, 12:16
Io ci ho provato...'na fatica a farla...il fiore non stava mai fermo del tutto...:D

http://f.imagehost.org/0192/ape.jpg (http://f.imagehost.org/view/0192/ape)

mailand
16-04-2009, 13:51
mi dispiace ma l'insetto mi sembra fuori fuoco e c'è poca definizione

alcor1
16-04-2009, 14:22
mi dispiace ma l'insetto mi sembra fuori fuoco e c'è poca definizione

grazie del commento mailand :)

lo_straniero
16-04-2009, 15:29
non molto a fuoco ma mi piace lo stesso :)

riprova magari esce qualcosa di meglio :D

emy_sc
16-04-2009, 21:29
uhm c'è un bel pò di rumore nello sfondo...e il soggetto mi pare un bel pò sfuocato...sarà stata colpa del fiore che si muoveva :D

matteo_87
17-04-2009, 09:36
io vorrei correggerti dal punto di vista "animalesco":
questo non è un'ape (sono rossicce-brune e pelose),nè una vespa ("zebrata" gialla-nera e glabra),bensì un syrphus ribesii (un sirfide,un insettino completamente innocuo che per spaventare o per non essere predato ha "rubato" la colorazione di una vespa-->MIMETISMO BATESIANO)
Ora scusa per la precisazione :) ,ma la foto mi pare fuori fuoco...! :)

alcor1
17-04-2009, 10:06
io vorrei correggerti dal punto di vista "animalesco":
questo non è un'ape (sono rossicce-brune e pelose),nè una vespa ("zebrata" gialla-nera e glabra),bensì un syrphus ribesii (un sirfide,un insettino completamente innocuo che per spaventare o per non essere predato ha "rubato" la colorazione di una vespa-->MIMETISMO BATESIANO)
Ora scusa per la precisazione :) ,ma la foto mi pare fuori fuoco...! :)

Argh...:wtf:, so prope 'gnurant...!
:D
(A parte gli scherzi, grazie per la precisazione. :) . Ho quindi editato il titolo)

Nithael
17-04-2009, 19:26
sembra che tu abbia messo a fuoco i petali inferiori del fiore >.<
comunque mi piace, molto bella ^^

zyrquel
17-04-2009, 20:32
Ora scusa per la precisazione :)
io invece ti ringrazio, mi sono risparmiato fino ad ora il commento acido "sicuri sia un'ape??" proprio perchè non avevo la minima idea di che bestia fosse, quindi era inutile fare il solito rompiscatole...che poi quando si fa questo genere di macro dire con precisione qual'è il soggetto è fondamentale

ps: dato che ne sai hai qualche libro [ relativamente economico ] da consigliare per farsi una cultura sull'argomento??? cos' evito di intitolare le mie foto insetto 1, insetto 2, ecc ecc:D