PDA

View Full Version : Microsoft Office 2010 e Exchange 2010: alcune novità


Redazione di Hardware Upg
16-04-2009, 09:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-office-2010-e-exchange-2010-alcune-novita_28694.html

Svelata la roadmap per il rilascio ufficiale e altre caratteristiche di Microsoft Office 2010 e Exchange 2010

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spyto
16-04-2009, 09:33
"La versione 2010 di Office introdurrà le “Office Web Applications”, delle versioni ridotte di Word, Excel, PowerPoint e OneNote utilizzabili direttamente nel browser."

Scusate la mia ignoranza...vuol dire che dopo averla installata su di un server la uso sul client?
Perchè se ce l'ho installata sul client che mi serve una versione ridotta, da web?

Riky1979
16-04-2009, 10:10
Penso di riferiscano a qualche servizio come google documenti integrato con gli account Live, magari scaricabili in parte come plugin. Immagino siano a costo zero altrimenti tanto vale rivolgersi a OpenOffice o direttamente a qualche soluzione MsOffice.

hellshock
16-04-2009, 10:16
No si riferisce al fatto, come dimostrano i primi screens delle versione alpha e beta in sviluppo, del fatto che le applicazioni microsoft di lavoro avranno integrato al loro interno il web broswer per navigare direttamente su siti d'interesse senza aprire il broswer, Forse avranno delle api di IE8 integrate.

dotlinux
16-04-2009, 10:33
Ma anche no!
Vince Ricky!

ragugo
16-04-2009, 10:44
@ hellshock

non è di questo che stanno parlando ma di questo:
" “Office Web Applications”, delle versioni ridotte di Word, Excel, PowerPoint e OneNote utilizzabili direttamente nel browser."

Per il momento non è dato sapere con che modalità si avrà accesso al servizio, ma presumo sia legato all'acquisto di una licenza standard di office.
Una filosofia del tipo compri office e lo usi dove ti pare...

GByTe87
16-04-2009, 15:03
Penso di riferiscano a qualche servizio come google documenti integrato con gli account Live, magari scaricabili in parte come plugin. Immagino siano a costo zero altrimenti tanto vale rivolgersi a OpenOffice o direttamente a qualche soluzione MsOffice.

Si tratta di soluzioni parallele all'attuale Outlook Web Access (che è parte di Exchange, quindi non gratis)...

:: Marco ::
16-04-2009, 19:02
[flame mode on]

io inserirei nella roadmap "sistemare i bug della versione attuale"

[flame mode off]

Salvatopo
17-04-2009, 08:18
[flame mode on]

io inserirei nella roadmap "sistemare i bug della versione attuale"

[flame mode off]
Inutile, sono così tanti che è meglio rifare tutto da zero.

nikio
17-04-2009, 09:21
Riporto parte della notizia da un altro articolo:
"Oltre all'introduzione delle Office Web Apps, versioni browser-based dei vari applicativi già preannunciate in precedenza, la nuova suite porterà con sé una succulenta novità: Capossela ha infatti confermato la presenza di una versione gratuita di Office 2010, che mira probabilmente a contrastare la crescita di OpenOffice, suite multipiattaforma di Sun Microsystems, recentemente rilasciata in versione 3.0."

possibile che questa versione gratuita e la versione web based in realtà coincidano?
e soprattutto, tra chi ha già provato Open Office c'è ancora qualcuno disposto a sborsare un euro per Microsoft Office?