View Full Version : SideWinder X3, mouse ambidestro da Microsoft
Redazione di Hardware Upg
16-04-2009, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/sidewinder-x3-mouse-ambidestro-da-microsoft_28691.html
Microsoft annuncia un mouse economico e dalla forma simmetrica, adatto per videogiocatori destri e mancini
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh almeno ha un prezzo onesto! ci può stare!
La connessione usb per me è una buona cosa, forse il costo non eccessivo dipende anche dal fatto che non è wireless.
s0nnyd3marco
16-04-2009, 08:09
Però è triste vedere che gli unici mouse usb rimasti siano quelli dedicati ai videogiocatori... sinceramente sta mania di fare tutti i mouse wireless non la capisco proprio.
beh... c'e' chi si e' rotto le balle di cambiare di continuo batterie al mouse...
il caro vecchio cavetto usb o ps2... hanno ancora lunga vita...
già.. pure io mi vedo pentito di avere un mouse wireless, anche se si tratta di un logitech laser (mx110 ? boh..) e quindi di discreta qualità... Le batterie, è vero, durano un due o tre mesi, ma comunque si scaricano e ti danno un fastidio nel doverle cambiare, magari quando stai facendo qualcosa di importante... Personalmente preferisco il filo, infatti al lavoro ho un ottico con filo, ma il problema è che soluzioni intermedie (tasti, funzioni, qualità, ergonomia, ecc) si trovano quasi esclusivamente wireless.. (Quindi o mi prendo anche per casa il logitech base con filo (ottimo cmq!) o mi prendo un super mouse da gioco (o giù di lì)... oppure continuo a cercare l'occasione come ho fatto finora.. uff..)
Ma cavoli, fare un tappetino a induzione che ti ricarica il mouse mentre lo usi slegandoti comunque dal filo??
Però è triste vedere che gli unici mouse usb rimasti siano quelli dedicati ai videogiocatori... sinceramente sta mania di fare tutti i mouse wireless non la capisco proprio.
Vende di più, perchè è più comodo.
Ma al di là del fattore "comodità", ad un'azienda interessa semplicemente che il mouse senza fili venda di più di quello con i fili.
A livello personale trovo molto più comodo il wireless, poichè la disposizione delle periferiche sulla mia scrivania non mi permette di avere tanto spazio per scrivere o studiare, quindi avere una tastiera che posso tranquillamente appoggiare sul divano quando non mi serve non è male.
già.. pure io mi vedo pentito di avere un mouse wireless, anche se si tratta di un logitech laser (mx110 ? boh..) e quindi di discreta qualità... Le batterie, è vero, durano un due o tre mesi, ma comunque si scaricano e ti danno un fastidio nel doverle cambiare, magari quando stai facendo qualcosa di importante... Personalmente preferisco il filo, infatti al lavoro ho un ottico con filo, ma il problema è che soluzioni intermedie (tasti, funzioni, qualità, ergonomia, ecc) si trovano quasi esclusivamente wireless.. (Quindi o mi prendo anche per caso il logitech base con filo (ottimo cmq!) o mi prendo un super mouse da gioco (o giù di lì)... oppure continuo a cercare l'occasione come ho fatto finora.. uff..)
Ma cavoli, fare un tappetino a induzione che ti ricarica il mouse mentre lo usi slegandoti comunque dal filo??
Anche in questo caso, si tratta di abitudine. Generalmente un mouse wireless (parlo di Logitech) ti avvisa prima dello scaricamento del livello basso delle batterie. Quindi il pericolo "smette di funzionare nel bel mezzo di un lavoro" è scongiurato. Io sono andato avanti anche 2-3 giorni con il led rosso che mi diceva di cambiare la batteria. Poi le batterie si cambiano (o si ricaricano) ai telecomandi, ai termostati del riscaldamento, all'iPod, al cellulare, insomma a qualsiasi cosa, non capisco come possa essere così scomodo cambiarla ogni 2-3 mesi ad un mouse...
Sempre per quanto riguarda me, il mouse che posseggo è un Logitech MX1000, e avendo le batterie al litio e la basetta, ho avuto l'abitudine di mettere il mouse sulla basetta ogni sera quando spengo il pc (si ricarica tramite 220v, non tramite il pc), quindi non ho mai avuto problemi di mouse scarico con questo (quello a batterie normali che avevo faceva parte del kit wireless LX710, ma si è proprio rotto).
Edit: per il tappetino: sempre per il discorso "vende di più"... chi se lo compra un tappetino del mouse a 50-60€? Ormai molti non lo usano nemmeno più il mousepad, con i mouse laser... il tappetino da 50-60€ è dedicato ai giocatori incalliti, che hanno già il loro mouse con filo... senza considerare che io no appoggerei mai la mano su un'affare che emette continuamente energia elettromagnetica :asd:
jocker1993
16-04-2009, 08:33
io con il logitech MX1000 mi trovo maluccio quando si scarica, poichè avendo le betterie ricaricabili (stile iPod x intenderci) devo aspettare una mez'oretta per vederlo ripartire.
DEABlade
16-04-2009, 08:48
io sinceramente non mi sono pentito... è da 2 mesi che ho comprato mouse e tastiera nuovi wireless della Logitech e devo ancora cambiarci le batterie... anzi.. mi dice che le batterie sono ancora in ottimo stato
ambidestro.. scomodo sia per i destrorsi e per i sinistrorsi
Cavolo è da una vita che aspetto che Logitech presenti un mouse ambidestro USB con un minimo di pulsanti, che sia un degno sostituto del mio MX310 al quale ormai si è consumata anche la vernice argentata. Qualcosa di simile al LX8 ma usb che sia difficile da fare?!
Questo mouse sembra decente, ma i prodotti Microsoft mi sembrano delle "cineserie", nulla a che vedere con la qualità di Logitech per materiali, design e assemblaggio.
MorgaNet
16-04-2009, 09:08
Per chi ha i mouse dotati di basetta di ricarica, non vedo come possa capitare di rimanere senza batteria. ANche io ho il Logitech MX 1000. Ce l'ho da ANNI (lo comprai appena uscito) e non sono mai rimasto senza batteria. Lo uso al lavoro tutto il giorno e a volta alla sera mi dimentico di metterlo sotto carica, eppure il giorno dopo è ancora carichissimo. Inoltre ha un indicatore che ti avvisa dello stato della carica. Secondo me chi se lo ritrova scarico ha un buon 90% di colpevolezza per non aver gestito nel modo corretto il dispositivo (che poi basta metterlo sotto carica regolarmente). I mouse senza fili sono innegabilmente più comodi proprio per l'assenza del filo e quindi di intralci vari. E' ovvio che se si ha un mouse con batterie normali e senza basetta di ricarica c'è l'inconveniente di rimanere senza energia se non si provvede ad avere pile di scorta.
Ritornando in topic, direi che un mouse ambidestro è più da considerasi... ambisinistr. Nel senso che non sarà particolarmente comodo per entrambi. Avrebbe più senso un mouse solo per mancini, ma a livello di marketing sicuramente funziona di più la soluzione "ibirida".
In ufficio uso l'MX Revolution e mi trovo benissimo, a mio parere è il miglior mouse che ci sia per scopi non videoludici.
La batteria dura giorni e basta lasciarlo la sera sulla sua piattaforma; una volta sola l'ho lasciato a scaricare per così tanti giorni di seguito che non funzionava: in quel caso l'ho lasciato a caricare il tempo di un caffè ed è andato avanti per tutta la mattinata.
La rotellina laterale è perfetta: io la uso per cambiare tab avanti e indietro (funziona sia con Firefox che con Visual Studio - basta configurare gli hotkey e bindarli nel contesto dell'applicazione), e schiacciandola chiudo il tab corrente. Inoltre, il free scrolling è perfetto per lunghe pagine di codice.
Consigliato senza riserve.
io ho sempre trovato ottimi mouse usb, ho fatto fatica a trovare invece un ottimo mouse wireless con tasti programmabili secondo l'applicazione attiva che non costasse una follia
per fortuna che ho tovato l'mx620
le batterie sono dichiarate con un anno di durata (difficile) ma ha un led di stato di carica che dovrebbe avvisare quando si stà scaricando
gianly1985
16-04-2009, 10:28
Un consiglio, se siete destrimani a quel prezzo prendetevi un Razer Deathadder che secondo me è uno dei mouse con filo col miglior rapporto qualità/prezzo. (io l'ho preso e NON sono un videogiocatore incallito, lo trovo ottimo e "non sprecato" anche per l'uso normale)
Ovviamente è consigliabile un tappetino come si deve, e non servono 50euro, bastano anche 13euro per un Razer Goliathus...
m_w returns
16-04-2009, 12:06
beh... c'e' chi si e' rotto le balle di cambiare di continuo batterie al mouse...
il caro vecchio cavetto usb o ps2... hanno ancora lunga vita...
ci son pure quelli con batteria al litio ricaricabile. poi come sempre si ha in base a quanto si spende.
vuoi spendere poco ed avrai poco...spendi tanto hai tanto.
stefano92
16-04-2009, 12:46
Ciao a tt x me il mouse wireless sono utili. io ho comprato mouse wireless della trust a settembre e ho cambiato le pile settimana scorsa. sn durate tantissimo e volendo il mouse va anke con una sola pila.
quindi per me bisogna prendere wireless k consumano poko cosi le pile ti durano di +.
imho bel mouse, e non capisco che fastidio può dare il fatto che sia simmetrico... io ho un logitech da 10€ ( :P ) ed è simmetrico e sono comodissimo... sarà che non ho provato mai uno di quei mouse tutti storti (che nemmeno mi piacciono, se devo essere sincero)
per la questione del filo non filo, solo più io sono fedele al ps2??? il fatto che lo stanno levando dalle sk madri nuove mi sta sconvolgendo...
imho bel mouse, e non capisco che fastidio può dare il fatto che sia simmetrico... io ho un logitech da 10€ ( :P ) ed è simmetrico e sono comodissimo... sarà che non ho provato mai uno di quei mouse tutti storti (che nemmeno mi piacciono, se devo essere sincero)
per la questione del filo non filo, solo più io sono fedele al ps2??? il fatto che lo stanno levando dalle sk madri nuove mi sta sconvolgendo...
io mouse usb e tastiera ps/2
entanglement
16-04-2009, 13:32
non costa una pazzia !
8 tasti ? sto già sfasando ora a settarlo su linux ... :muro: :muro:
non ho capito perchè non mi prende il tasto centrale
ekerazha
16-04-2009, 14:53
La tastiera col filo ancora ancora perchè bene o male la tastiera rimane ferma... ma doversi tirare dietro continuamente il filo del mouse lo trovo aberrante. Una volta quando non esistevano i mouse wireless non ci si lamentava... ma adesso che esistono li trovo indubbiamente più comodi e agili.
senza considerare che io no appoggerei mai la mano su un'affare che emette continuamente energia elettromagnetica :asd:
:ot:
Quindi come fai ad usare il tuo mouse wireless?:sofico:
non male per il prezzo.
Cmq secondo me dovrebbero fare piu mouse track ball perche sono molto piu comode. Io faccio il grafico e da quando uso il mio logitech track ball mosue non riesco piu a tornare in dietro.
La tastiera col filo ancora ancora perchè bene o male la tastiera rimane ferma... ma doversi tirare dietro continuamente il filo del mouse lo trovo aberrante. Una volta quando non esistevano i mouse wireless non ci si lamentava... ma adesso che esistono li trovo indubbiamente più comodi e agili.
io invece farei esattametne l'opposto... sul portatile ho un mouse wireless, e non lo sopporto... sul fisso ho un logitech g5 a filo, e anche dopo aver provato il g7 (il g5 wireless) continuo a preferire il filo... è molto più affidabile... piuttosto prenderei la tastiera wireless (anche se mi da meno fiducia di un mouse) per poterla mettere dove voglio e far spazio sulla scrivania se ne ho bisogno...
Kha-Jinn
17-04-2009, 16:52
Se cercate un mouse che non costi uno sproposito e che abbia buone prestazioni vi consiglio iMouse della Kraun, costa 19,90 euro, forse meno se trovate qualche offerta, la qualità costruttiva non è ai massimi livelli però ha un sensore regolabile a 1000 o 1600dpi, mi funziona su moltissime superfici e devo dire che da giocatore amatoriale di ut2004 ho notato una differenza incredibile rispetto al mio vecchio mouse a 800dpi. Ed in più non è wireless, il che per me è fondamentale perchè portandomelo dietro col portatile riduco il rischio di cadute accidentali :D
entanglement
05-05-2009, 18:45
ma alla fine è uscito ?
entanglement
09-05-2009, 20:51
dunque è uscito o no ?
entanglement
18-05-2009, 22:09
:rolleyes:
ma è un paper launch o cosa ?
entanglement
06-07-2009, 18:18
no, non è un paper launch
acquistato e installato :D :D :D
ottimo per ora ma devo ancora testarlo come si deve
au q3 arena è chirurgico :D :D :D :D :D
Io l'ho comprato. Sono mancino, mi serviva un mouse usb ambidestro con i pulsanti laterali.
Che dire... francamente 40euro spesi male.
Come temevo, una cineseria discreta ma, finché la logitech non fa un mouse che possa competere con questo, è l'unica soluzione.
I tasti laterali non servono a NULLA: bisogna cercarli, quindi hai voglie.
Un consiglio? Se sei destro: chi molto spende poco spende. Ci siamo capiti, punta più in alto e altrove.
Se come me sei mancino buona ricerca. :-/
ti metto il link all'altra discussone:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27962464&posted=1#post27962464
entanglement
06-07-2009, 21:03
ti dirò, ormai ce l'ho
e per ora l'ho provato solo su quake arena... il fatto che uno abbia sottomano 3 risoluzioni è estremamente comodo (cecchinaggio e corpo a corpo)
per ora io dico soldi spesi bene, conta anche che prima avevo un kraun pataccone da 5 € che se lo lasciavo fermo a volte partiva per la tangente :D :D :D
lo devo ancora provare come si deve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.