Redazione di Hardware Upg
25-01-2002, 07:51
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5445.html">http://news.hwupgrade.it/5445.html</a>
Sul sito Overclockers.com è stata pubblicata, a <a href=http://www.overclockers.com/articles520/>questo indirizzo</a>, la recensione di due nuovi dissipatori di calore in rame per processori Socket A, modelli Bitspower NP60CS e NP60CD.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/bits1_bis.jpg"></center><br><br>
Le caratteristiche tecniche dei due dissipatori di calore sono riportate qui di seguito:
<br><br>
- NP60CS: 60x80x52 mm high, Fan 29 cfm @ 5500 rpm, Weight 330 gm<br>
- NP60CD: 60x80x65mm high, Fan 40 cfm @ 6800 rpm, Weight 420 gm
<br><br>
Le prestazioni in dissipazione termica dei due dissipatori di calore risentono fortemente delle dimensioni complessive: il modello NP60CS è solo discreto, allineato ad altri modelli con costruzione in rame di fascia media. Le prestazioni del modello NP60CD sono, invece, su tutt'altro livello, grazie anche alla ventola da 40CFM utilizzata: si posiziona tra le più performanti soluzioni per processori Socket A, pur se con il grave limite della notevole rumorosità di funzionamento.
Sul sito Overclockers.com è stata pubblicata, a <a href=http://www.overclockers.com/articles520/>questo indirizzo</a>, la recensione di due nuovi dissipatori di calore in rame per processori Socket A, modelli Bitspower NP60CS e NP60CD.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/bits1_bis.jpg"></center><br><br>
Le caratteristiche tecniche dei due dissipatori di calore sono riportate qui di seguito:
<br><br>
- NP60CS: 60x80x52 mm high, Fan 29 cfm @ 5500 rpm, Weight 330 gm<br>
- NP60CD: 60x80x65mm high, Fan 40 cfm @ 6800 rpm, Weight 420 gm
<br><br>
Le prestazioni in dissipazione termica dei due dissipatori di calore risentono fortemente delle dimensioni complessive: il modello NP60CS è solo discreto, allineato ad altri modelli con costruzione in rame di fascia media. Le prestazioni del modello NP60CD sono, invece, su tutt'altro livello, grazie anche alla ventola da 40CFM utilizzata: si posiziona tra le più performanti soluzioni per processori Socket A, pur se con il grave limite della notevole rumorosità di funzionamento.