View Full Version : Stage in azienda
matti157
15-04-2009, 19:03
Ciao a tutti, faccio 4° superiore in un ITIS e mi hanno preso nel programma di stage della scuola, praticamente durante l'estate mi manderanno a fare questo stage, e al momento dell'iscrizione ho dovuto scegliere se lavorare sul software o sull' hardware, io ho scelto l'hw e volevo chiedere spiegazioni su come si svolge questo stage a chi l'ha già fatto o da chi li ospita.
Grazie
Gargoyle
15-04-2009, 19:50
Uno stàge è un tirocinio formativo.
Se fatto a norma di legge, ti affibbiano un "tutor" che supervisioni il tuo progetto formativo e tu collabori alle attività dell'azienda.
Non ci sono nè orari nè obblighi specifici.
Sia tu che il datore di lavoro potete rescindere lo stàge in ogni momento senza preavviso.
Ti possono corrispondere non uno stipendio ma una borsa di studio-lavoro.
In genere va a finire che lavori come e più dei dipendenti ma in compenso non ti pagano.
matti157
15-04-2009, 19:54
grazie della spiegazione teorica, comunque su quegli accordi ci pensa la scuola e non c'è nessuna retribuzione.
Ma in pratica ti mettono li a montare pc con una persona che ti segue tutto il giorno?
Il cosa si fa in uno stage dipende dal singolo accordo. Prova a chiedere alla scuola o ancora meglio all'azienda i compiti che andrai a svolgere. Gli stagisti in alcuni casi sono tuttofare per i compiti più umili (classico esempio le fotocopie) ma ultimamente lo stagista è un modo carino di dire schivo visto che fa tutto ciò che dovrebbe fare un regolare dipendente stipendiato, senza nessun progetto formativo da svolgere e senza nessun tutor.
matti157
15-04-2009, 20:53
la scuola ovviamente dice "lavorerai nella parte hardware" :D
per l'azienda non posso chiedere perchè devono ancora decidere a quale assegnarci
per quello che io chiedevo qui, per avere una visione generale di che posso fare
Gargoyle
16-04-2009, 06:44
Matti, ma chi te lo fa fare 'sto stàge?
Ti rovini l'estate lavorando, non ti pagano e non è neppure un viatico all'assunzione perché stai solo in IV e c'hai tutto un altro anno di scuola prima che tu ti metta a cercare lavoro (e tra un anno col cavolo che si ricordano che tu hai fatto lo schiavo per loro).
23_Alby23
16-04-2009, 07:44
Stage e' il nome assegnato allo schiavismo quando quest'ultimo e' diventato illegale.
Mucchina Volante
16-04-2009, 09:36
Matti, ma chi te lo fa fare 'sto stàge?
Ti rovini l'estate lavorando, non ti pagano e non è neppure un viatico all'assunzione perché stai solo in IV e c'hai tutto un altro anno di scuola prima che tu ti metta a cercare lavoro (e tra un anno col cavolo che si ricordano che tu hai fatto lo schiavo per loro).
se la ditta dove vai è seria, alla fine anche se non è previsto ti da una sorta di "premio"...comunque sei sottopagato :asd:
per alcune scuole questi stage non pagati sono addirittura OBBLIGATORI...e non è che ti insegnano qualcosa, il che avrebbe senso, ma ti mettono a fare lavori di archivio, fotocopie e compagnia bella...
ErodeGrigo
16-04-2009, 10:09
Io dico che comunque è tutta esperienza, non solo lavorativa ma anche di vita....capisci come funzionano le cose in una azienda, che tipologia di persone ci sono, come ti devi comportare, da chi ti devi allontanare e viceversa a chi ti devi avvicinare.
Inoltre è una prima tacca sul curriculum che potrebbe pesare in una situazione di una futura assunzione.
.........ovviamente ti fanno lavorare come una bestia pagandoti poco o nulla. :D
.........fai esperienza di come sarà il tuo futuro lavoro reale. :muro:
Bye.
Locurtola
16-04-2009, 10:17
Ciao a tutti, faccio 4° superiore in un ITIS e mi hanno preso nel programma di stage della scuola, praticamente durante l'estate mi manderanno a fare questo stage, e al momento dell'iscrizione ho dovuto scegliere se lavorare sul software o sull' hardware, io ho scelto l'hw e volevo chiedere spiegazioni su come si svolge questo stage a chi l'ha già fatto o da chi li ospita.
Grazie
Io ho fatto la stessa esperienza, una decina di anni fa, e conservo dei ricordi positivi.
Fui assegnato ad una piccola casa editrice, e finii a seguire la creazione di contenuti multimediali per i cd allegati alle riviste. Lo stage durò circa un mese, mi feci abbastanza il mazzo (per essere uno scolaro di 18 anni - paragonato ai ritmi di lavoro che tengo adesso ero praticamente in vacanza) ma ne guadagnai una buona infarinatura di Flash e Shockwave, che mi ha dato qualche soddisfazione in seguito (oltre ad aggiungere qualche riga nel curriculum).
Concordo inoltre con chi dice che ti fai una prima idea circa come ci si comporta sul lavoro, cosa significa avere doveri e scadenze e come ci si rapporta con gli altri in ufficio. Insomma, responsabilizza un pò e prepara seppur in maniera approsimata al mondo del lavoro - preparazione che spesso non riscontro in colleghi freschi di laurea completamente digiuni di esperienza lavorativa.
Come retribuzione, a fine stage mi diedero un assegno di 500.000 lire: poco per quello che avevo fatto, ma tanto per uno studente alle prime armi. Alcune aziende più grandi, invece, non pagarono direttamente gli studenti ma diedero una tantum alla scuola, che poi ripartì equamente tra quanti non avevano ricevuto un rimborso...
..::CRI::..
16-04-2009, 13:42
Ciao a tutti, faccio 4° superiore in un ITIS e mi hanno preso nel programma di stage della scuola, praticamente durante l'estate mi manderanno a fare questo stage, e al momento dell'iscrizione ho dovuto scegliere se lavorare sul software o sull' hardware, io ho scelto l'hw e volevo chiedere spiegazioni su come si svolge questo stage a chi l'ha già fatto o da chi li ospita.
Grazie
Io in 4° superirore ho fatto uno stage presso la ACER:
Il lavoro consisteva nel riparare i pc portatili, in pratica facevo tutto quello che facevano gli altri tecnici. (quindi niente sguattero e niente fotocopie.)
Avevo un tutor ma in realtà non mi ha mai c*gato di striscio perchè era sempre impegnato.... alla fine hanno semplicemente incaricato un ragazzo di "tenere d'occhio lo stagista", era in pratica la mia persona di riferimento in caso di problemi ecc.
Non mi hanno pagato e manco riborsato le "spese di viaggio", ma è stata comunque una bella esperienza sia di vita che lavorativa.
Gargoyle
16-04-2009, 18:27
Non mi hanno pagato e manco riborsato le "spese di viaggio", ma è stata comunque una bella esperienza sia di vita che lavorativa.Se per te lavorare senza essere pagato è una "bella esperienza sia di vita che lavorativa", buon per te.
A me, perdona il francesismo, sembra un'inculata a pressione.
..::CRI::..
16-04-2009, 18:35
Se per te lavorare senza essere pagato è una "bella esperienza sia di vita che lavorativa", buon per te.
A me, perdona il francesismo, sembra un'inculata a pressione.
Ti permette di farti un'idea di come funziona un ambiente di lavoro, impari cose nuove aumentando quindi il tuo bagaglio culturale e vale come piccola esperienza lavorativa da inserire sul curriculum.
Pertanto personalmente credo che ne valga la pena. (e poi è durato solo 2 settimane)
Potrebbe anche essere una buona esperienza, se non fosse per il fatto che:
1) non ti pagano.
2) generalmente non hai un tutor, ma ti mettono a lavorare come gli altri.
3) no, non fa curriculum, è la solita favoletta italiana. se lavori gratis o per pochi soldi la gente pensa che vali poco (e probabilmente è così), al contrario un lavoro per cui sei stato ben pagato sta a significare che qualcuno ha creduto in te e al tuo valore.
..::CRI::..
17-04-2009, 16:47
1) non ti pagano.
Non è un lavoro vero e proprio.
Non sei assunto ed in genere dura meno di un mese.
2) generalmente non hai un tutor
Questo dipende dall'organizzazione dell'azienda e dalla serietà del personale che offre lo stage.
ma ti mettono a lavorare come gli altri.
Che è esattamente quello che prevede uno stage.
3) no, non fa curriculum, è la solita favoletta italiana. se lavori gratis o per pochi soldi la gente pensa che vali poco (e probabilmente è così), al contrario un lavoro per cui sei stato ben pagato sta a significare che qualcuno ha creduto in te e al tuo valore.
Se a 17/18 anni hai rinunciato a parte delle tue vacanze estive per svolgere un lavoro non retribuito IMHO significa che sei una persona che ha voglia di fare e con spirito di sacrificio.
E comunque si imparano cose nuove che un domani ti potrebbero essere utili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.