PDA

View Full Version : Sistemare la linea telefonica di casa in parallelo


Interista89
15-04-2009, 18:49
Ciao a tutti!
Sto sistemando le prese telefoniche di casa, e le sto mettendo tutte in parallelo.
Ho ancora le vecchie prese della sip, quelle vecchie tripolari. Ho 3 telefoni e un modem adsl.
I due fili che mi entrano in casa sono uno rosso e uno bianco...e fin qua nessun problema.
Alla prima presa di casa, dove c'è il primo telefono, collego il rosso e il bianco su Ae e Be. E il primo telefono funziona bene. Per far andare il secondo telefono ho collegato nella prima presa il rosso e il bianco rispettivamente su Au e Bu. Poi vado alla seconda presa, collego i fili rosso e bianco rispettivamente su Ae e Be e via così. É giusto il collegamento così ? Penso di si, perchè i telefoni funzionano.
Però, se stacco il secondo telefono, il modem non riesce ad agganciarsi alla portante. Appena riattacco il secondo telefono il modem si aggancia...è normale?
Il modem è collegato alla prima presa insieme al primo telefono. Nella seconda presa c'è un telefono normale, nella terza un cordless. Niente fax o altri casini

ps. su tutte le prese sto usando filtri adsl

silky.music
15-04-2009, 23:14
Per far andare il secondo telefono ho collegato nella prima presa il rosso e il bianco rispettivamente su Au e Bu.

E' qui che hai sbagliato ;)
Collega i cavi soltanto ad Ae e Be

Questa immagine puo' venirti in aiuto:

http://digilander.libero.it/hibone/telefono/collegamenti.png

Interista89
16-04-2009, 13:25
E' qui che hai sbagliato ;)
Collega i cavi soltanto ad Ae e Be


mi sono spiegato male!
Nella prima presa, per far funzionare il primo telefono, ho collegato i 2 cavetti solo ad Ae e Be, poi però, dovendo andare alla seconda presa e al secondo telefono, ho collegato i 2 cavetti in uscita dalla prima presa per andare ai Ae e Be della seconda presa...proprio così come mi hai fatto vedere nell'immagine:
http://www.fileqube.com/file/UCzgcHju188443

Il problema è che se stacco dalla presa uno qualsiasi dei telefoni, il modem si disconnette....però solo a volte! Ieri si disconnetteva, oggi no!
E anzi, ieri si sentivano dei disturbi nel primo telefono, che oggi sono spariti!
Poi ho notato che, proprio all'entrata, ho un'altra presa tripolare a cui non è collegato niente. É la presa principale con dentro il condensatore. Io non ci ho messo le mani dato che adesso il telefono funziona bene ed è diminuito il valore dell'attenuazione dell'adsl (da 31db a 26-27).
Boh, dato che così va tutto bene e non sento disturbi quasi quasi lascerei tutto così, però non mi spiego come mai ieri staccando il telefono dalla presa cadeva l'adsl e oggi no...senza toccare nulla!

antonyb
16-04-2009, 15:55
Mi sapete spiegare la differenza tra configurazione serie parallelo e stella?

Ho seri dubbi sull'impianto di casa mia, oggi ho collegato il cavo telefonico direttamente al toppino, e ho acquistato 1.1 mb in piu...

Che ne dite ci sono problemi nell'impianto?

Interista89
17-04-2009, 09:46
dovresti tenere l'impianto in parallelo per non avere problemi con l'adsl...per quanto riguarda l'aggancio di 1mb in più non saprei, forse è solo un caso, o forse hai le prese a muro con i fusibli

antonyb
17-04-2009, 09:59
dovresti tenere l'impianto in parallelo per non avere problemi con l'adsl...per quanto riguarda l'aggancio di 1mb in più non saprei, forse è solo un caso, o forse hai le prese a muro con i fusibli

Ok ti ringrazio, allora procedo con il parallelo, e credo che cambio pure le prese, sono molto vecchie, secondo te se ho solo una presa o ne ho 4 c'è differenza??

Interista89
17-04-2009, 10:28
beh, più prese metti e più l'attenuazione cresce, ovvero il segnale adsl arriva disturbato al modem. Se puoi, posiziona il modem alla prima presa che ti arriva in casa. In ogni caso, se non sei troppo distante dalla centrale del tuo paese, una o due prese in più non cambiano nulla!

ps: Puoi farmi una foto della tua prima presa principale aperta?

antonyb
17-04-2009, 10:37
beh, più prese metti e più l'attenuazione cresce, ovvero il segnale adsl arriva disturbato al modem. Se puoi, posiziona il modem alla prima presa che ti arriva in casa. In ogni caso, se non sei troppo distante dalla centrale del tuo paese, una o due prese in più non cambiano nulla!

ps: Puoi farmi una foto della tua prima presa principale aperta?

Dal mio router l'attenuazione non cambia, ne con filo diretto dal doppino ne con l'impianto di casa, cambia solo la velocità della portante... GUARDA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27111820&postcount=39)
devo fare un po di prove... Ecco la foto
http://img9.imageshack.us/img9/7747/dsc02782z.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=dsc02782z.jpg)

antonyb
17-04-2009, 13:11
Ho capito il problema dove sta, in pratica quando faccio i collegamenti in foto la linea si rallenta di 1.1 mb...
Collego tutto nei primi 2 in alto, va bene??

http://img18.imageshack.us/img18/9870/dsc02783b.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dsc02783b.jpg)

silky.music
17-04-2009, 13:21
Ho capito il problema dove sta, in pratica quando faccio i collegamenti in foto la linea si rallenta di 1.1 mb...
Collego tutto nei primi 2 in alto, va bene??
http://img18.imageshack.us/img18/9870/dsc02783b.jpg

quei due corrispondono ai contatti centrali del connettore rj-11 quindi va bene ;)

dopo aver visto lo screenshot, ho notato che hai un'attenuazione altissima. Una domanda: quando colleghi il modem direttamente al doppino, stacchi tutto quello che c'e' dopo?

antonyb
17-04-2009, 13:37
quei due corrispondono ai contatti centrali del connettore rj-11 quindi va bene ;)

dopo aver visto lo screenshot, ho notato che hai un'attenuazione altissima. Una domanda: quando colleghi il modem direttamente al doppino, stacchi tutto quello che c'e' dopo?

Si collego il filo volante (nuovo) dal doppino al router, escludendo l'impianto di casa, m aora ho capito che quando collego quei fili alla presa (vedi in foto) perdo 1.1 mb, se li intreccio tra di loro va bene. come mai??

silky.music
17-04-2009, 13:53
Si collego il filo volante (nuovo) dal doppino al router, escludendo l'impianto di casa, m aora ho capito che quando collego quei fili alla presa (vedi in foto) perdo 1.1 mb, se li intreccio tra di loro va bene. come mai??

e' possibile che ci siano uno o piu' "loop"

http://digilander.libero.it/hibone/telefono/loop.png

quando a suo tempo ho sistemato il mio impianto telefonico, ho scoperto le peggiori cose :asd:
tra gli installatori dell'impianto d'allarme, e un presunto tecnico telecom (parlo di una decina di anni fa), avevano fatto un casino incredibile. Pensa che riuscivo addirittura a sentire del ronzio in sottofondo quando alzavo il telefono, perche' avevano lasciato collegati i doppini di una vecchissima suoneria e di un vecchio combinatore telefonico, che erano stati entrambi rimossi :rolleyes: Ma ovviamente hanno preferito collegare il filo alla c.... piuttosto che rimuoverlo del tutto :doh:

in sostanza: tra una presa e l'altra deve esserci UN doppino soltanto, e basta (ovviamente parlando di parallelo in "scala", e non stella).....se ti avanza del cavo perche' prima c'era il collegamento in serie, toglilo

Interista89
17-04-2009, 14:10
ciao silky, io avevo tutto in serie e ho messo tutto in parallelo come mi hai indicato te con lo schemino.
Ora mi rimane una presa, quella principale dove dentro ci sono fusibili, condensatori e fili vari...secondo te la posso tirare via in modo da avere come prima presa quella dove c'è attaccato il modem e il telefono, senza fusibili o collegamenti strani?
In pratica tirerei via la presa vicina all'ingresso e la prima presa diventerebbe poi la prima presa che ho messo in parallelo, con modem e telefono collegati.

silky.music
17-04-2009, 14:31
ciao silky, io avevo tutto in serie e ho messo tutto in parallelo come mi hai indicato te con lo schemino.

per questo ringrazia hibone

ho imparato molto dalla sua guida :D

http://www.lightside.it/viewtopic.php?t=1149



Ora mi rimane una presa, quella principale dove dentro ci sono fusibili, condensatori e fili vari...secondo te la posso tirare via in modo da avere come prima presa quella dove c'è attaccato il modem e il telefono, senza fusibili o collegamenti strani?
In pratica tirerei via la presa vicina all'ingresso e la prima presa diventerebbe poi la prima presa che ho messo in parallelo, con modem e telefono collegati.

Se ci sono i condensatori, si....sarebbe meglio toglierla :)

Interista89
17-04-2009, 16:02
Se ci sono i condensatori, si....sarebbe meglio toglierla :)

ok...se ho problemi la tolgo, finchè va tutto bene e non ho problemi non ci metto le mani.

Ho letto però su internet che la prima presa telefonica è diversa dalle altre in quanto, oltre ad essere di proprietà della telecom, svolge anche una funzione di filtraggio delle sovratensioni, salvando quindi modem/telefoni in caso di scarica sulla rete telefonica.
Comunque, a parte questo, non ci sono altri problemi nel tirare via la prima presa di casa? Prendo il doppino telefonico che mi arriva in casa e lo collego alla prima presa dove c'è il primo telefono con modem in parallelo come mi hai fatto vedere. Dovrebbe funzionare tutto senza problemi no?

silky.music
17-04-2009, 16:07
ok...se ho problemi la tolgo, finchè va tutto bene e non ho problemi non ci metto le mani.

Ho letto però su internet che la prima presa telefonica è diversa dalle altre in quanto, oltre ad essere di proprietà della telecom, svolge anche una funzione di filtraggio delle sovratensioni, salvando quindi modem/telefoni in caso di scarica sulla rete telefonica.
Comunque, a parte questo, non ci sono altri problemi nel tirare via la prima presa di casa? Prendo il doppino telefonico che mi arriva in casa e lo collego alla prima presa dove c'è il primo telefono con modem in parallelo come mi hai fatto vedere. Dovrebbe funzionare tutto senza problemi no?

si, tranquillo ;)

antonyb
17-04-2009, 22:30
e' possibile che ci siano uno o piu' "loop"

http://digilander.libero.it/hibone/telefono/loop.png

quando a suo tempo ho sistemato il mio impianto telefonico, ho scoperto le peggiori cose :asd:
tra gli installatori dell'impianto d'allarme, e un presunto tecnico telecom (parlo di una decina di anni fa), avevano fatto un casino incredibile. Pensa che riuscivo addirittura a sentire del ronzio in sottofondo quando alzavo il telefono, perche' avevano lasciato collegati i doppini di una vecchissima suoneria e di un vecchio combinatore telefonico, che erano stati entrambi rimossi :rolleyes: Ma ovviamente hanno preferito collegare il filo alla c.... piuttosto che rimuoverlo del tutto :doh:

in sostanza: tra una presa e l'altra deve esserci UN doppino soltanto, e basta (ovviamente parlando di parallelo, e non stella).....se ti avanza del cavo perche' prima c'era il collegamento in serie, toglilo

Ok domani con calma gli do un'occhiata, credo di avere una presa vecchia con condensatori, ma ocme faccio a fare un'impianto in parallelo se in una presa ho 3 collegamenti??

silky.music
19-04-2009, 18:21
Ok domani con calma gli do un'occhiata, credo di avere una presa vecchia con condensatori, ma ocme faccio a fare un'impianto in parallelo se in una presa ho 3 collegamenti??

le ipotesi sono tante, magari hai un misto di collegamento stella e parallelo in scala ;)

ma questo puoi scoprirlo soltanto tu, vedendo dove va a finire ogni doppino

antonyb
19-04-2009, 18:39
le ipotesi sono tante, magari hai un misto di collegamento stella e parallelo ;)

ma questo puoi scoprirlo soltanto tu, vedendo dove va a finire ogni doppino

Ho sistemato un po di cose ma sulla presa principale ho tre collegamenti da fare, io li ho messi tutti insieme, e mi pare che perdo 200 k.... come li collego?

silky.music
19-04-2009, 19:02
Ho sistemato un po di cose ma sulla presa principale ho tre collegamenti da fare, io li ho messi tutti insieme, e mi pare che perdo 200 k.... come li collego?

gia'....ho visto dall'immagine sopra

come ho gia' detto: uno di quei doppini andra' pure a finire da qualche parte no?

probabilmente hai una presa "isolata" dalle altre, e non e' collegata in cascata....ma questo lo devi scoprire tu, piu' di cosi' io nn posso fare :boh:

antonyb
19-04-2009, 19:44
gia'....ho visto dall'immagine sopra

come ho gia' detto: uno di quei doppini andra' pure a finire da qualche parte no?

probabilmente hai una presa "isolata" dalle altre, e non e' collegata in cascata....ma questo lo devi scoprire tu, piu' di cosi' io nn posso fare :boh:

Ho aperto le due scatole al piano di sotto, ho sostituito la seconda scatola che aveva il porta fusibili ma dentro i fusibili non c'erano... per il secondo piano poi ne parliamo...
ho collegato come questa foto, ma come vedi ho 6 fili quindi ho messo i due bianchi e i 2 rossi insieme, ho fatto bene?? o devo fare un collegamento diverso?

http://img529.imageshack.us/img529/1973/dsc02784.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=dsc02784.jpg)

silky.music
19-04-2009, 21:59
Ho aperto le due scatole al piano di sotto, ho sostituito la seconda scatola che aveva il porta fusibili ma dentro i fusibili non c'erano... per il secondo piano poi ne parliamo...
ho collegato come questa foto, ma come vedi ho 6 fili quindi ho messo i due bianchi e i 2 rossi insieme, ho fatto bene?? o devo fare un collegamento diverso?

mmm...continuiamo a non capirci

il collegamento VA bene, non ci sono cosi' tante alternative.....tu devi solo scoprire perche' hai cosi' tanti doppini.
Esempio, torna a quardare QUESTA (http://digilander.libero.it/hibone/telefono/collegamenti.png) immagine: potrebbe anche essere che hai collegato due prese, utilizzando piu' di un doppino

antonyb
19-04-2009, 22:09
mmm...continuiamo a non capirci

il collegamento VA bene, non ci sono cosi' tante alternative.....tu devi solo scoprire perche' hai cosi' tanti doppini.
Esempio, torna a quardare QUESTA (http://digilander.libero.it/hibone/telefono/collegamenti.png) immagine: potrebbe anche essere che hai collegato due prese, utilizzando piu' di un doppino

Infatti non ci capiamo, meno male che non siamo fidanzati....
Allora quello è la scatola principale, li ci arriva il filo da fuori il palazzo poi, uno va al piano superiore dove ho il pc e l'altro va in camera di mia madre...

Posto un disegno cosi mi spiego meglio
http://img205.imageshack.us/img205/1866/immagine5f.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine5f.jpg)

silky.music
19-04-2009, 22:33
Infatti non ci capiamo, meno male che non siamo fidanzati....
Allora quello è la scatola principale, li ci arriva il filo da fuori il palazzo poi, uno va al piano superiore dove ho il pc e l'altro va in camera di mia madre...

ok...in pratica e' come dicevo io, hai un misto tra stella e parallelo in scala; in pratica hai 2 rami dsitinti, ma va bene lo stesso.

Sul fatto che dici di perdere 200K, vale quanto detto da Interista89. Meno sono le prese, meglio e'.....; se non le puoi rimuovere, basta, fine della fiera :Prrr:
Idem sul fatto di collegare il modem/router il piu' possibile vicino al doppino che arriva da fuori, se puoi bene, altrimenti amen :O (ovviamente dovresti stendere un cavo utp)

antonyb
19-04-2009, 22:38
ok...in pratica e' come dicevo io, hai un misto tra stella e parallelo; in pratica hai 2 rami dsitinti, ma va bene lo stesso.

Sul fatto che dici di perdere 200K, vale quanto detto da Interista89. Meno sono le prese, meglio e'.....; se non le puoi rimuovere, basta, fine della fiera :Prrr:
Idem sul fatto di collegare il modem/router il piu' possibile vicino al doppino che arriva da fuori, se puoi bene, altrimenti amen :O (ovviamente dovresti stendere un cavo utp)

Ok, per il cavo utp che sarebbe il cavo di rete?
non posso fare un collegamento che prima va al router e poi va al telefono?

grazie per la pazienza, hai ptv:)

antonyb
20-04-2009, 10:40
Per il piano di sopra, alla fine stacco le prese che non mi servono, i fili abbiamo detto che vanno collegati in alto, ma il filo bianco dove lo metto a sx o a dx?

http://img18.imageshack.us/img18/9870/dsc02783b.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dsc02783b.jpg)

silky.music
22-04-2009, 11:24
Per il piano di sopra, alla fine stacco le prese che non mi servono, i fili abbiamo detto che vanno collegati in alto, ma il filo bianco dove lo metto a sx o a dx?

http://img18.imageshack.us/my.php?image=dsc02783b.jpg

filo bianco al morsetto 3 e filo rosso al morsetto 2

;)

antonyb
22-04-2009, 11:28
filo bianco al morsetto 3 e filo rosso al morsetto 2

;)

Si grazie, ho appena trovado un pdf della ticino.... infatti l'ho collegato come dici tu :)

Big_Tony
17-06-2009, 17:39
salve a tutti vorrei chiedervi una cosa
a casa mia ho fatto mettere diverse prese del telefono, quelle che già c'erano sono tripolari, quelle nuove rj. il problema è che mi funziona una sola presa che dovrebbe essere la principale o sbaglio??
io penso che il problema sia su un'altra presa targata sip dove il collegamento dei fili è diverso dalla presa funzionante infatti un filo rosso è collegato su af. secondo voi che dovrei fare??

antonyb
17-06-2009, 18:05
salve a tutti vorrei chiedervi una cosa
a casa mia ho fatto mettere diverse prese del telefono, quelle che già c'erano sono tripolari, quelle nuove rj. il problema è che mi funziona una sola presa che dovrebbe essere la principale o sbaglio??
io penso che il problema sia su un'altra presa targata sip dove il collegamento dei fili è diverso dalla presa funzionante infatti un filo rosso è collegato su af. secondo voi che dovrei fare??

Secondo me ti conviene leggere l'inizio di questo tread, e colleghi tutto in parallelo come mostrato nelle foto....

Big_Tony
17-06-2009, 18:27
Secondo me ti conviene leggere l'inizio di questo tread, e colleghi tutto in parallelo come mostrato nelle foto....

ho letto tutti i post però mi resta qualche dubbio
se mi funziona una sola presa significa che quella funzionante è la principale??
la presa che nn mi funziona e penso sia quella che isola tutte le altre ha dei fusibili e i fili sono collegati ad af e bf, che dovrei fare cambiare tutta la presa oppure scollegare i fili da af e bf e collegarli ad ae e be??

antonyb
18-06-2009, 18:35
ho letto tutti i post però mi resta qualche dubbio
se mi funziona una sola presa significa che quella funzionante è la principale??
la presa che nn mi funziona e penso sia quella che isola tutte le altre ha dei fusibili e i fili sono collegati ad af e bf, che dovrei fare cambiare tutta la presa oppure scollegare i fili da af e bf e collegarli ad ae e be??

Metti tutto in parallelo come qui http://digilander.libero.it/hibone/telefono/collegamenti.png

I fusibili vanno eliminati, a questo punto cambia presa e prendine una senza....