PDA

View Full Version : PC si spegne da solo


boba66
15-04-2009, 19:25
E' già la seconda volta a distanza di circa una settimana che il pc lasciato acceso durante il giorno si spegne senza motivo.

Alla sua riaccensione non messaggi con scritto che il pc si è spento per un errore di sistema e andando in gestione del computer visualizzatore eventi
l'unico problema risulta essere : ipnathlp cliccando sull'evento ho questa specifica
Tipo evento: Errore
Origine evento: ipnathlp
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 31008
Data: 15/04/2009
Ora: 13.42.31
Utente: N/D
Computer: OEM
Descrizione:
L'agente proxy DNS non è riuscito a leggere l'elenco locale dei server di risoluzione dei nomi dal Registro di sistema. Il codice di errore è nei dati.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 6f 00 00 00 o...
personalmente non credo che questo causi il riavvio della macchina ma tant'è che la macchina la trovo spenta. Qualcuno ha qualche indicazione da darmi? uso firewall, antivirus, prevx edge nessuno ha mai trovato virus . . . quindi no credo nemmeno quello. Uso gruppo di continuità e comunque non è mancata la luce . . . altro non saprei

grazie per l'aiuto
boba

MrModd
15-04-2009, 19:52
Io penso sia l'alimentatore che va in blocco, magari proprio per colpa dell'UPS se di scarsa qualità.

MM
15-04-2009, 21:35
Concordo...
...o magari la ventola non funziona più, l'alimentatore si surriscalda e va in protezione

C'è anche la possibilità che sul bios sia impostata la temperatura massima del processore oltre la quale il PC si spegne, in questo caso il dissipatore o la relativa ventola non fanno il loro dovere

boba66
16-04-2009, 00:23
come faccio a verificare tutto quello che mi avete detto?

inoltre è possibile che tutto questo non risulti da nessn tipo di informazione sul pc? ovvero se si spegne perchè c'è un blocco non c'è modo di scoprirlo?

il gruppo d continuità è della trust ed ha un paio di anni e fino ad ora mai dato particoalri problemi . . .
grazie comunque per il momento

sider
16-04-2009, 11:49
Vabbè alimentare il pc direttamente dalla rete escludendo il gruppo di continuità non ti costa nulla, fai la prova

MrModd
16-04-2009, 14:07
come faccio a verificare tutto quello che mi avete detto?

inoltre è possibile che tutto questo non risulti da nessn tipo di informazione sul pc? ovvero se si spegne perchè c'è un blocco non c'è modo di scoprirlo?

il gruppo d continuità è della trust ed ha un paio di anni e fino ad ora mai dato particoalri problemi . . .
grazie comunque per il momento

E l'ali?
Gli UPS trust sono economici e in quanto tale tirano fuori un'onda sinusoidale approssimata o addirittura un'onda quadra. A volte queste onde possono dare fastidio all'ali.

Concordo...
...o magari la ventola non funziona più, l'alimentatore si surriscalda e va in protezione

C'è anche la possibilità che sul bios sia impostata la temperatura massima del processore oltre la quale il PC si spegne, in questo caso il dissipatore o la relativa ventola non fanno il loro dovere

Non penso, se così fosse avrebbe avuto questo problema molto frequentemente, soprattutto ora che cominciano ad esserci giornate abbastanza calde.



PS.
Inoltre puoi fare un test che ti da una certezza quasi assoluta nel caso sia un problema di ali.
Windows non può essere (eccetto casi estremamente rari: vedi alcuni tipi di virus) perchè in caso di BSOD si riavvierebbe, ma a te si arresta. Quindi è un problema hardware.
Se fosse una mancanza di alimentazione puoi impostare sul BIOS la riaccensione del PC in caso di "Power loss"; quindi se salta la corrente e l'UPS si spegne (per esempio se la batteria è rotta) al ritorno il PC si riaccenderà. Al contrario se è l'alimentatore che va in blocco il PC non si riaccenderà finchè non viene acceso manualmente. Su molti ali è necessario staccare l'alimentazione per un po' prima di poter riaccendere l'ali.