View Full Version : No all'election day
A lorsignori, di recuperare 400 milioni di euro per i terremotati non gliene frega una ceppa.
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/politica/referendum-elettorale/date-probabili/date-probabili.html
Referendum, si terrà il 21 o il 14 giugno
Cicchitto: "Consulteremo l'opposizione"
ROMA - "C'è accordo su tutti i punti qualificanti, è stata confermata la solidità della maggioranza, la consultazione per il referendum si terrà il 21 o il 14 giugno e per scegliere la data ci consulteremo anche con le forze dell'opposizione". Lo ha detto il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto al termine del vertice con Silvio Berlusconi, i ministri Maroni, Calderoli e Tremonti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Letta e il capogruppo del Pdl al Senato Gasparri a Palazzo Grazioli. Il vertice è durato oltre due ore. Le date indicate ovviamente escludono l'ipotesi dell'election day, chiesto dal Pd, del 7 giugno, data delle elezioni europee.
(15 aprile 2009)
Però pensano all'una tantum per i redditi sopra i 130 mila euro.
Che dire... saranno contenti i votanti :asd:
http://cattivamaestra.blog.lastampa.it/cattivamaestra/images/2007/10/21/tafazzi.jpeg
ConteZero
15-04-2009, 15:51
Ma l'assicurazione RC politicante non esiste ?
In un paese civile e civilizzato, una mossa come questa porterebbe alla disfatta completa del partito che la propone, in Italia purtroppo non accade...... :cry: :cry: :cry:
xcdegasp
15-04-2009, 16:02
eggià:
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/politica/referendum-elettorale/referendum-analisi-messina/referendum-analisi-messina.html
EarendilSI
15-04-2009, 16:09
Bah...in disaccodo con questa decisione...
Pur considerando le difficoltà di votazioni con molte schede (amministrative (comune e provincia), europee e referendum), la probabilità di aumento di schede nulle e di errori avrei accorpato le votazioni per recuperare i 400 milioni circa...
ECRETO LEGGE - Secondo quanto si apprende, tra le valutazioni tecniche avviate in vista della messa a punto del decreto legge con gli interventi per la raccolta delle risorse, si starebbe valutando anche la possibile introduzione di un prelievo aggiuntivo - un «contributo obbligatorio» - per i contribuenti ad alto reddito. In particolare, la maggiorazione potrebbe scattare per chi supera la soglia dei 130.000-140.000 euro di reddito annuo. Non è chiaro ancora se si tratterà di un addizionale Irpef e se il provvedimento sarà permanente o prenderà la forma di un una-tantum.
....Franceschini rules! :oink:
Bah...in disaccodo con questa decisione...
Pur considerando le difficoltà di votazioni con molte schede (amministrative (comune e provincia), europee e referendum), la probabilità di aumento di schede nulle e di errori avrei accorpato le votazioni per recuperare i 400 milioni circa...
:eek: :eek:
ma silvio lo sa ?:stordita:
Fradetti
15-04-2009, 16:27
voglio vedere chi arriva a dire che han fatto bene :O
bah, le avrei accorpate pure io, 170 o 400 milioni non fa differenza, sono comunque soldi risparmiati.........
scelta sbagliata, nulla da aggiungere...
EarendilSI
15-04-2009, 16:29
:eek: :eek:
ma silvio lo sa ?:stordita:
Certo, cosa credi?!? Quando l'ho incontrato gliene ho parlato... :read:
:asd:
bah, le avrei accorpate pure io, 170 o 400 milioni non fa differenza, sono comunque soldi risparmiati.........
scelta sbagliata, nulla da aggiungere...
Potevano pure essere 50 per quanto mi riguarda...fatto sta che, soprattutto in questo momento, sarebbero stati PIU' che utili.
tanto sono soldi loro, vero?
Fratello Cadfael
15-04-2009, 17:03
Io, fuori dal coro, dico che è meglio così.
Altrimenti avrebbero avuto da ridire tutti i comitati promotori delle decine di referendum svoltisi negli anni passati e morti nella culla per non aver raggiunto il quorum. Se questo terzetto si fosse votato assieme alle europee avrebbe avuto buone probabilità di raggiungere il quorum ed invece così probabilmente sarà nullo come tutti gli altri.
E spero sempre che prima o poi si smetta con questa usanza di indire referendum (o referenda, per i latinisti) ogni 3x2 e che il referendum torni ad essere un'arma a disposizione dei cittadini e non uno strumento di pressione dei partiti. Insomma, secondo me, i partiti stanno in Parlamento apposta per fare leggi e correggere o abrogare quelle che ci sono ed è immorale che promuovano referendum per chiedere a noi cosa fare di quella legge...
Il Pirata
15-04-2009, 17:09
senza parole...
xcdegasp
15-04-2009, 17:09
Io, fuori dal coro, dico che è meglio così.
Altrimenti avrebbero avuto da ridire tutti i comitati promotori delle decine di referendum svoltisi negli anni passati e morti nella culla per non aver raggiunto il quorum. Se questo terzetto si fosse votato assieme alle europee avrebbe avuto buone probabilità di raggiungere il quorum ed invece così probabilmente sarà nullo come tutti gli altri.
E spero sempre che prima o poi si smetta con questa usanza di indire referendum (o referenda, per i latinisti) ogni 3x2 e che il referendum torni ad essere un'arma a disposizione dei cittadini e non uno strumento di pressione dei partiti. Insomma, secondo me, i partiti stanno in Parlamento apposta per fare leggi e correggere o abrogare quelle che ci sono ed è immorale che promuovano referendum per chiedere a noi cosa fare di quella legge...
immorale dopo che loro stessi l'hanno cambiata senza chiedere nulla a nessuno :D
però quello che chiedono non è tanto questo ma quello che passa quasi inosservato cioè che la vittoria del Sì rappresenterebbe il passo decisivo verso una democrazia non più bipolare, ma bipartitica..
dreadknight
15-04-2009, 17:29
E spero sempre che prima o poi si smetta con questa usanza di indire referendum (o referenda, per i latinisti) ogni 3x2 e che il referendum torni ad essere un'arma a disposizione dei cittadini e non uno strumento di pressione dei partiti.
giusto, meglio una sana dittatura
i partiti stanno in Parlamento apposta per fare leggi e correggere o abrogare quelle che ci sono ed è immorale che promuovano referendum per chiedere a noi cosa fare di quella legge...
i parlamentari devono fare gli interessi di tutti i cittadini, casomai è immorale che facciano solo i loro porci comodi.
Il referendum è quel poco che ci rimane di democrazia, si vede che tu non sei interessato all'articolo
tehblizz
15-04-2009, 17:41
Io, fuori dal coro, dico che è meglio così.
Altrimenti avrebbero avuto da ridire tutti i comitati promotori delle decine di referendum svoltisi negli anni passati e morti nella culla per non aver raggiunto il quorum. Se questo terzetto si fosse votato assieme alle europee avrebbe avuto buone probabilità di raggiungere il quorum ed invece così probabilmente sarà nullo come tutti gli altri.
E spero sempre che prima o poi si smetta con questa usanza di indire referendum (o referenda, per i latinisti) ogni 3x2 e che il referendum torni ad essere un'arma a disposizione dei cittadini e non uno strumento di pressione dei partiti. Insomma, secondo me, i partiti stanno in Parlamento apposta per fare leggi e correggere o abrogare quelle che ci sono ed è immorale che promuovano referendum per chiedere a noi cosa fare di quella legge...
Ma lo sai quanti han firmato per questo referendum? Immorale è la legge elettorale attuale, altrochè!
Immorale è la legge elettorale attuale, altrochè!
ci spiegheresti il motivo?
perchè è un porcata
veramente l'avevo chiesto a quell'utente, tu per caso ne sei un clone o viceversa?
Fratello Cadfael
15-04-2009, 18:31
giusto, meglio una sana dittatura
i parlamentari devono fare gli interessi di tutti i cittadini, casomai è immorale che facciano solo i loro porci comodi.
Il referendum è quel poco che ci rimane di democrazia, si vede che tu non sei interessato all'articolo
Ma lo sai quanti han firmato per questo referendum? Immorale è la legge elettorale attuale, altrochè!
A parte che in una dittatura quasi ci siamo... :sofico:
Quello che volevo dire è che il referendum dovrebbe essere promosso dai cittadini. Sì, lo so... hanno firmato un milione di cittadini. E allora? Mi sembra che l'abbia proposto Di Pietro. O sbaglio? Ma Di Pietro non siede in Parlamento su nostro mandato? E non è pagato lui per legiferare? E allora perché chiede le firme di un milione di cittadini per andare a votare l'abrogazione di una legge? E lui in Parlamento cosa ci sta a fare?
Naturalmente il discorso è tanto più valido per i radicali che in questi ultimi trent'anni hanno promosso decine di referendum. E dovrebbe essere valido per chiunque.
Io avrei una semplice proposta: se un parlamentare vuole proporre un referendum o aderire a un comitato promotore DEVE prima dimettersi da parlamentare. Punto.
Proprio perché il referendum torni ad essere uno strumento politico riservato ai cittadini. E non un'arma di ricatto politico in mano ai partiti.
giusto, meglio una sana dittatura
i parlamentari devono fare gli interessi di tutti i cittadini, casomai è immorale che facciano solo i loro porci comodi.
Il referendum è quel poco che ci rimane di democrazia, si vede che tu non sei interessato all'articolo
negli ultimi 13 anni qualsiasi referendum fatto (non proposto, fatto veramente) non ha raggiunto il quorum. e non è che lo ha mancato di un soffio (unico caso il '99, 49,6%) visto che hanno raggiunto il 25-30%........
forse sarebbe da ripensare completamente,in modo che si vada al referendum quando si è praticamente certi che il quorum venga raggiunto.
chi ha fatto i calcoli che con l'election day si sarebbero risparmiati 400M di euro, ha anche calcolato quanto abbiamo sbattuto via in referendum negli ultimi 13 anni?
forse sarebbe da ripensare completamente,in modo che si vada al referendum quando si è praticamente certi che il quorum venga raggiunto.
?
O forse sarebbero da aumentare in numero di firme e da abolire il quorum. :rolleyes:
O forse sarebbero da aumentare in numero di firme e da abolire il quorum. :rolleyes:
abrogare il quorum?
vorresti una legge abrogata con il 3% degli aventi diritto favorevoli?
Ma avete notato come è cambiata l'informazione sui TG non appena il pluri-prescritto ha aperto al referendum? Ormai non si parla d'altro! Perfino hanno fatto vedere i manifestini (No spreco 400milioni) che su internet girano da mesi... :rolleyes:
:eek: :eek:
ma silvio lo sa ?:stordita:
Ma vedi che Silvio ha cambiato parere.
Ecco perché EarendilSI ora si schiera sul risparmio dei 400milioni :ciapet:
ConteZero
15-04-2009, 19:24
abrogare il quorum?
vorresti una legge abrogata con il 3% degli aventi diritto favorevoli?
Se al restante 97% degli aventi diritto non frega granché... perché no ?
veramente l'avevo chiesto a quell'utente, tu per caso ne sei un clone o viceversa?clone, cmq mi sembra strano che un utente superleghista come te non sappia perchè sta legge, fa schifo innanzitutto te lo ha spiegato calderoli, poi se ne è discusso all'infinito sul forum, o forse ti interessa proprio sapere se x sa il perchè?
clone
ah va bene anche questo: mi spieghi perchè è una porcata?
Red_Star
15-04-2009, 19:30
Non ho trovato nessuna informazione riguardante "questo referendum" di Giugno, avete per caso qualche link ?
Non ho trovato nessuna informazione riguardante "questo referendum" di Giugno, avete per caso qualche link ?
Vedi se qui trovi quello che ti serve: http://www.facebook.com/group.php?gid=137188630025
Non ho trovato nessuna informazione riguardante "questo referendum" di Giugno, avete per caso qualche link ?
Inoltre ho trovato anche questo: http://www.referendumelettorale.org/dettaglio/64282/Presentazione_dei_quesiti
abrogare il quorum?
vorresti una legge abrogata con il 3% degli aventi diritto favorevoli?
Se a uno non gliene frega nulla e non va a votare perchè dovremmo tener conto del suo parere ?
Nelle elezioni e nei referendum costituzionali il quorum non c' è e nessuno si lamenta della sua mancanza .
gigio2005
15-04-2009, 20:34
abrogare il quorum?
vorresti una legge abrogata con il 3% degli aventi diritto favorevoli?
IO SI!
Se al restante 97% degli aventi diritto non frega granché... perché no ?
:read:
ConteZero
15-04-2009, 20:38
Se a uno non gliene frega nulla e non va a votare perchè dovremmo tener conto del suo parere ?
Nelle elezioni e nei referendum costituzionali il quorum non c' è e nessuno si lamenta della sua mancanza .
Mettessimo il quorum del 50% nei referendum costituzionali la Lega passerebbe alla rivolta armata.
clone, cmq mi sembra strano che un utente superleghista come te non sappia perchè sta legge, fa schifo innanzitutto te lo ha spiegato calderoli, poi se ne è discusso all'infinito sul forum, o forse ti interessa proprio sapere se x sa il perchè?
mi interessano le tue ragioni, ne hai almeno una o intervieni perchè non hai di meglio da fare?
gigio2005
15-04-2009, 20:58
Secondo Calderoli, la decisione di indicare il 21 giugno come data del referendum, "non è una vittoria della Lega, ma riguarda il rispetto della Costituzione".
credevo di aver visto e sentito tutto nella vita....
tutto tranne calderoli che parla di rispetto della costituzione.... :muro: :muro: :muro: :muro:
PS: essendo di una fase di Apoliticosi profonda e quasi irreversibile ho poche informazioni circa queste prossime elezioni...pertanto avrei un paio di domande: (mi rompo di guglare)
a) che votazioni ci sono e in che date?
b) che referendum è stato indetto?
c) perche' la lega non vuole fare l'election day?
ConteZero
15-04-2009, 21:04
Calderoli che parla di rispetto della costituzione è come Nerone che parla di rispettare le norme antincendio.
Freeskis
15-04-2009, 21:20
ok dopo aver sentito di calderoli che rispetta la costituzione posso
anche morire oggi , ho visto abbastanza per i miei gusti :fagiano:
Considerazione sui soldi risparmiati a parte, non posso fare a meno di pensare che se la gente non va a votare perchè lo sente come se fosse un peso e deve aspettare un'altra votazione per presentarsi al seggio, alla fin fine forse ce le meritiamo certe cose; voglio dire: io per votare il referendum per l'abrogazione di questa legge elettorale ci andrei pure a ferragosto...
Ripeto: considerando lo "scorporo" un immane sperpero di denaro.
entanglement
15-04-2009, 21:51
abrogare il quorum?
vorresti una legge abrogata con il 3% degli aventi diritto favorevoli?
certo
alza il culo e vai a votare, se non voti non esisti. se non ti interessa, allora qualsiasi esito abbia il referendum per te è lo stesso no ?
porcata su porcata...
inzimino
15-04-2009, 22:09
certo
alza il culo e vai a votare, se non voti non esisti. se non ti interessa, allora qualsiasi esito abbia il referendum per te è lo stesso no ?
porcata su porcata...
Ma quale porcata ... quelle casomai sono altre... se vuoi andare a votare ci vai, e il tuo voto conta 1, altrimenti ti rimetti alla maggioranza di chi c'è andato ... eccheccazzo!! sono andati in 3?? Benissimo, agli altri stà bene quello che viene fuori... via il quorum!
entanglement
15-04-2009, 22:20
Ma quale porcata ... quelle casomai sono altre... se vuoi andare a votare ci vai, e il tuo voto conta 1, altrimenti ti rimetti alla maggioranza di chi c'è andato ... eccheccazzo!! sono andati in 3?? Benissimo, agli altri stà bene quello che viene fuori... via il quorum!
è la stessa cosa che sto dicendo io :D :D
male perchè sono stanco, ho avuto una giornataccia e anzichè andare a dormire cazzeggio shu hwup :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf:
zerothehero
15-04-2009, 23:11
Questo referendum, con l'attuale panorama dei rapporti di forza tra i partiti, è perfettamente inutile, a meno che non si voglia a tutti i costi un bipartitismo "pro-forma" tra un listone di centrosinistra +idv e un listone di centrodestra + lega
A mio avviso, la semplificazione attuale è sufficiente..siamo in un pluralismo moderato con pochi partiti.
Poi, per carità, la lega avrebbe dovuto avere maggior coraggio, accorpando le consultazioni e impegnandosi per il no o per l'astensione.
Poi, per carità, la lega avrebbe dovuto avere maggior coraggio, accorpando le consultazioni e impegnandosi per il no o per l'astensione.
il referendum fa schifo e io voterò no. ma la lega le palle le ha lasciate ad arcore 10 anni fa... cosa si può pretendere da loro...
certo
alza il culo e vai a votare, se non voti non esisti. se non ti interessa, allora qualsiasi esito abbia il referendum per te è lo stesso no ?
porcata su porcata...
Come non quotare... comoda la pappa pronta sul tavolo...
voglio vedere chi arriva a dire che han fatto bene :O
arriva arriva :)
certo
alza il culo e vai a votare, se non voti non esisti. se non ti interessa, allora qualsiasi esito abbia il referendum per te è lo stesso no ?
porcata su porcata...
quoto , il quorum è quanto di più deresponsabilizzante sia mai stato proposto nelle democrazie moderne. senza il quorum il cittadino avrebbe interesse a votare per non vedere scavalcata la sua volonta da persone più diligenti...
StefAno Giammarco
16-04-2009, 01:09
ho fatto una domanda diretta a un utente, per chiedere le sue ragioni, mi risponde korn con tutto tranne che una spiegazione, o sono dei cloni o korn interviene alla cazzo.
scegli tu :)
Qualche ipotesi si potrebbe fare anche su questi interventi. Sei sulla buona strada per farti sospendere.
FabioGreggio
16-04-2009, 06:18
VIVA LA LEGA!
VIVA LA BOSSI TAX
qualcuno si indignerà pe ril fatto che tutti questi soldi sono stati negati a gente che non ha nemmeno la casa ?
come hanno cacciato vauro ... sospenderanno anche Bossi & Co ? :stordita:
ECRETO LEGGE - Secondo quanto si apprende, tra le valutazioni tecniche avviate in vista della messa a punto del decreto legge con gli interventi per la raccolta delle risorse, si starebbe valutando anche la possibile introduzione di un prelievo aggiuntivo - un «contributo obbligatorio» - per i contribuenti ad alto reddito. In particolare, la maggiorazione potrebbe scattare per chi supera la soglia dei 130.000-140.000 euro di reddito annuo. Non è chiaro ancora se si tratterà di un addizionale Irpef e se il provvedimento sarà permanente o prenderà la forma di un una-tantum.
....Franceschini rules! :oink:
impossibile .. ha promesso di nn piazzare tasse e mettere le mani nelle tasce degli ittagliani
quoto , il quorum è quanto di più deresponsabilizzante sia mai stato proposto nelle democrazie moderne. senza il quorum il cittadino avrebbe interesse a votare per non vedere scavalcata la sua volonta da persone più diligenti...
Si può abolire il quorum, ma allo stesso tempo deve essere reso più significativo il numero di firme necessario per promuoverne uno, magari portandolo al 10% degli aventi diritto al voto.....altrimenti il primo amministratore di condominio (come accade oggi) può promuovere il suo referendum....
23_Alby23
16-04-2009, 08:10
Che candido Calderoli... "Non vogliamo si voti il 7 perche' si raggiungerebbe il quorum"...
E Maroni che dice "Non c'entra nulla il fatto che la Lega sia contro questo referendum"... NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
xcdegasp
16-04-2009, 09:25
negli ultimi 13 anni qualsiasi referendum fatto (non proposto, fatto veramente) non ha raggiunto il quorum. e non è che lo ha mancato di un soffio (unico caso il '99, 49,6%) visto che hanno raggiunto il 25-30%........
forse sarebbe da ripensare completamente,in modo che si vada al referendum quando si è praticamente certi che il quorum venga raggiunto.
chi ha fatto i calcoli che con l'election day si sarebbero risparmiati 400M di euro, ha anche calcolato quanto abbiamo sbattuto via in referendum negli ultimi 13 anni?
e quali erano questi referendum? uno di sicuro era per aggiornare la Costituzione (fortunatamente non ha avuto esiti positivi), an altro ancora per volere o meno il nucleare anche in questo fortunatamente senza esiti positivi, un'altro era per l'aborto mi sembra.. gli altri? :)
dreadknight
16-04-2009, 11:44
abrogare il quorum?
vorresti una legge abrogata con il 3% degli aventi diritto favorevoli?
certo: il voto è un diritto e un dovere di ogni singolo cittadino. Chi preferisce andare a prendere la tintarella quel giorno, poi non può lamentarsi dei risultati.
Anche perché nella scheda referendaria c'è anche la possibilità di dare il voto contrario, quindi il quorum è solo un escamotage, in questo caso per la Lega, per evitare che il voto venga validato
e quali erano questi referendum? uno di sicuro era per aggiornare la Costituzione (fortunatamente non ha avuto esiti positivi), an altro ancora per volere o meno il nucleare anche in questo fortunatamente senza esiti positivi, un'altro era per l'aborto mi sembra.. gli altri? :)
http://www.referendumelettorale.org/dettaglio/64282/Presentazione_dei_quesiti
xcdegasp
16-04-2009, 12:03
http://www.referendumelettorale.org/dettaglio/64282/Presentazione_dei_quesiti
quello è il referendum che ci apprestiamo a votare, io avevo chiesto la lista dei referendum degli ultimi 13 anni :)
CozzaAmara
16-04-2009, 12:06
Solità buffonata all'italiana.
Non c'era alcuna ragione plausibile per non accorpare il referendum nell'election day ma le pressioni della Lega (che teme fottutamente questo referendum) hanno prevalso sulla logica ed il buon senso.
Premetto che io al referendum voterò NO, perchè non voglio che l'IDV venga accorpata al PD.
Tuttavia lo spreco di soldi era grave prima e lo è ancora di più ora per il dramma dell'Abruzzo.
Ipocriti senza ritengo, quello che si autodefinisce il "partito del popolo" che ha PAURA che il popolo si esprima liberamente! :rolleyes:
EarendilSI
16-04-2009, 12:23
quello è il referendum che ci apprestiamo a votare, io avevo chiesto la lista dei referendum degli ultimi 13 anni :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_delle_consultazioni_referendarie_in_Italia ;)
e quali erano questi referendum? uno di sicuro era per aggiornare la Costituzione (fortunatamente non ha avuto esiti positivi), an altro ancora per volere o meno il nucleare anche in questo fortunatamente senza esiti positivi, un'altro era per l'aborto mi sembra.. gli altri? :)
sbagliato, nessun referendum su nucleare o sull'aborto.
qua trovi la lista completa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_delle_consultazioni_referendarie_in_Italia
compresi i referendum costituzionali, per i quali il quorum non è previsto (questa mi mancava...)
xcdegasp
16-04-2009, 12:48
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_delle_consultazioni_referendarie_in_Italia ;)
thx :)
xcdegasp
16-04-2009, 12:50
sbagliato, nessun referendum su nucleare o sull'aborto.
qua trovi la lista completa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_delle_consultazioni_referendarie_in_Italia
compresi i referendum costituzionali, per i quali il quorum non è previsto (questa mi mancava...)
si infatti ricordavo male nel senso che erano più indietro nel passato :p quello sulle staminali lo ricordavo ma non ero sicuro di ricordare l'argomento :p
articolo 18 invece lo avevo scordato..
Senza parole :muro:
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/politica/referendum-elettorale/berlusconi-lega/berlusconi-lega.html
Il premier spiega le intenzioni di Bossi sulla possibilità di Election Day
e alle critiche di Fini e dell'opposizione: "In fase di crisi necessaria stabilità"
Referendum elettorale, Berlusconi rivela
"La Lega avrebbe fatto cadere il governo"
ROMA - "La Lega avrebbe fatto cadere il governo". Il presidente del Consiglio, in visita sui luoghi del terremoto, rivela il retroscena della decisione presa ieri di non accorpare referendum sulla legge elettorale e elezioni europee, indicando la data del 21 giugno per la consultazione referendaria. Decisione che ha sollevato dure critiche da parte del presidente della Camera Gianfranco Fini e dell'opposizione.
'Mi spiace che altri interpretano come una debolezza del presidente del Consiglio e del Pdl quella di avere ceduto a una precisa richiesta di un partito della maggioranza che, ove non fosse stata accolta, avrebbe fatto cadere il governo in un momento come questo: bisogna sapere scegliere, o una cosa o l'altra", ha detto Berlusconi. Decisione che, spiega, verrà confermata stasera dall'ufficio politico del Pdl. Berlusconi osserva inoltre, mentre è in visita in Abruzzo, che in un momento di crisi globale e mentre deve essere ricostruita un'intera provincia, "queste polemiche sono fuori luogo" e "non si poteva andare ad inseguire, facendo cadere la maggioranza", il progetto del bipartitismo che, comunque, ricorda, è nel programma politico. E contesta, infine, "lontanissime da quanto detto", le stime sui risparmi derivanti dall'Election day.
(16 aprile 2009)
svarionman
16-04-2009, 13:09
16/4/2009 (13:26) - ELECTION DAY
"Da Fini polemiche fuori luogo"
Berlusconi spiega la scelta del no all'election day: «La Lega avrebbe fatto cadere il governo»
L'AQUILA
Il giorno dopo l'accordo «quelle sull’election day sono polemiche fuori luogo. Mi dispiace che sia stata considerata una debolezza del presidente del Consiglio e del Popolo della Libertà, ma abbiamo ceduto alla richiesta di un partito della maggioranza e se non avessimo accettato avrebbe fatto cadere il governo». È quanto ha detto ai giornalisti il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a margine dell’inaugurazione di una scuola a Poggio Picenze.
In un momento in cui c’è da gestire il sisma in Abruzzo, la presidenza del G8 e la crisi economica sarebbe stato « da irresponsabili» far cadere il governo. Cosi il presidente del Consiglio ha parlato della scelta della maggioranza di non fare l’election day. Il premier ha spiegato che il Pdl è favorevole all’approdo al bipartitismo. «Ma - ha sottolineato - avremmo avuto a seguito di una situazione per noi favorevole il risultato di far cadere la maggioranza di governo. Dunque anche qui abbiamo dovuto rinunciare a quello che per noi era un fatto positivo».
Il presidente del Consiglio risponde così indirettamente non solo all’opposizione ma anche al presidente della Camera Fini. Il premier ha garantito che i fondi saranno trovati ma «bisognava fare una scelta». A chi gli contesa lo spreco di soldi Berlusconi risponde : «Lo ridurremo al minimi indispensabile, votando con il ballottaggio. Comunque siamo lontanissimi dalle cifre che erano state dette. Queste polemiche lasciamole da parte, non mi toccano. Sono polemiche fuori luogo». Il premier ha spiegato che l’ipotesi di svolgere il referendum il 21 giugno sarà sottoposta questa sera all’Ufficio di presidenza del Pdl «e spero sarà ratificata» Non fa una piega.."mi dispiace sia stata considerata una debolezza....ma abbiamo ceduto....".....:asd:
http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/politica/200904images/bossi_berlusconi01G.jpg
quelarion
16-04-2009, 13:09
Silvio ha detto bene: cosa é piú importante? Risparmiare soldi in periodo di crisi e di emergenza terremoto, o tenere in piedi il suo governo?
Ovviamente il governo, visto che fa gli interessi del Paese (leggi i suoi)
Silvio ha ancora da sistemare varie cose prima di poter lasciare il potere, in primis perdere la carica di PDC farebbe ripartire il processo sulla corruzione di Mills... errore imperdonabile!
Che poi che problema ci sarebbe se anche dovesse cadere il governo? Ha sempre detto di avere il 72% di gradimento, quasi il 50% dei voti, rivincerebbe senza problemi, anche senza la lega, no?
Di cosa ha paura Silvio?
É indubbio che la Lega tiene in ostaggio il governo come é avvenuto coi centristi e i comunisti con Prodi...
Ad ogni modo il bipartitismo é una aberrazione della democrazia, soprattutto in un paese come l'Italia in cui a volte si fa fatica a distinguere le intenzioni del PD da quelle del PDL... perché soffocare partiti minori? Per semplificare? La politica non é affatto semplice, se la gente la trova difficile si dedichi ad altro e lasci a chi se ne interessa seriamente di scegliere per loro.
A parte che in una dittatura quasi ci siamo... :sofico:
Quello che volevo dire è che il referendum dovrebbe essere promosso dai cittadini. Sì, lo so... hanno firmato un milione di cittadini. E allora? Mi sembra che l'abbia proposto Di Pietro. O sbaglio? Ma Di Pietro non siede in Parlamento su nostro mandato? E non è pagato lui per legiferare? E allora perché chiede le firme di un milione di cittadini per andare a votare l'abrogazione di una legge? E lui in Parlamento cosa ci sta a fare?
Naturalmente il discorso è tanto più valido per i radicali che in questi ultimi trent'anni hanno promosso decine di referendum. E dovrebbe essere valido per chiunque.
Io avrei una semplice proposta: se un parlamentare vuole proporre un referendum o aderire a un comitato promotore DEVE prima dimettersi da parlamentare. Punto.
Proprio perché il referendum torni ad essere uno strumento politico riservato ai cittadini. E non un'arma di ricatto politico in mano ai partiti.
Di Pietro siede in parlamento ma come ben sappiamo non ha alcuna chance di avere la maggioranza nemmeno per una votazione.
Ben vengano referendum SENSATI in cui si chiede il parere dei cittadini.
Ma che non siano idioti come quello della fecondazione assistita in cui si chiedeva una opinione su argomenti fuori dalla portata di un semplice cittadino.
In generale anche delegando i parlamentari a legiferare per noi non puoi pretendere che rappresentino al 100% la volontá del popolo, quindi se un parlamentare volesse indire un referendum non vedo dove sta il problema.
Se al restante 97% degli aventi diritto non frega granché... perché no ?
Se a uno non gliene frega nulla e non va a votare perchè dovremmo tener conto del suo parere ?
Nelle elezioni e nei referendum costituzionali il quorum non c' è e nessuno si lamenta della sua mancanza .
*
CozzaAmara
16-04-2009, 13:10
Senza parole :muro:
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/politica/referendum-elettorale/berlusconi-lega/berlusconi-lega.html
Il premier spiega le intenzioni di Bossi sulla possibilità di Election Day
e alle critiche di Fini e dell'opposizione: "In fase di crisi necessaria stabilità"
Referendum elettorale, Berlusconi rivela
"La Lega avrebbe fatto cadere il governo"
ROMA - "La Lega avrebbe fatto cadere il governo". Il presidente del Consiglio, in visita sui luoghi del terremoto, rivela il retroscena della decisione presa ieri di non accorpare referendum sulla legge elettorale e elezioni europee, indicando la data del 21 giugno per la consultazione referendaria. Decisione che ha sollevato dure critiche da parte del presidente della Camera Gianfranco Fini e dell'opposizione.
'Mi spiace che altri interpretano come una debolezza del presidente del Consiglio e del Pdl quella di avere ceduto a una precisa richiesta di un partito della maggioranza che, ove non fosse stata accolta, avrebbe fatto cadere il governo in un momento come questo: bisogna sapere scegliere, o una cosa o l'altra", ha detto Berlusconi. Decisione che, spiega, verrà confermata stasera dall'ufficio politico del Pdl. Berlusconi osserva inoltre, mentre è in visita in Abruzzo, che in un momento di crisi globale e mentre deve essere ricostruita un'intera provincia, "queste polemiche sono fuori luogo" e "non si poteva andare ad inseguire, facendo cadere la maggioranza", il progetto del bipartitismo che, comunque, ricorda, è nel programma politico. E contesta, infine, "lontanissime da quanto detto", le stime sui risparmi derivanti dall'Election day.
(16 aprile 2009)
Come mai non mi stupisco? :rolleyes:
MadJackal
16-04-2009, 13:29
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/politica/referendum-elettorale/berlusconi-lega/berlusconi-lega.html
Il premier spiega le intenzioni di Bossi sulla possibilità di Election Day
e alle critiche di Fini e dell'opposizione: "In fase di crisi necessaria stabilità"
Referendum elettorale, Berlusconi rivela
"La Lega avrebbe fatto cadere il governo"
ROMA - "La Lega avrebbe fatto cadere il governo". Il presidente del Consiglio, in visita sui luoghi del terremoto, rivela il retroscena della decisione presa ieri di non accorpare referendum sulla legge elettorale e elezioni europee, indicando la data del 21 giugno per la consultazione referendaria. Decisione che ha sollevato dure critiche da parte del presidente della Camera Gianfranco Fini e dell'opposizione.
'Mi spiace che altri interpretano come una debolezza del presidente del Consiglio e del Pdl quella di avere ceduto a una precisa richiesta di un partito della maggioranza che, ove non fosse stata accolta, avrebbe fatto cadere il governo in un momento come questo: bisogna sapere scegliere, o una cosa o l'altra", ha detto Berlusconi. Decisione che, spiega, verrà confermata stasera dall'ufficio politico del Pdl. Berlusconi osserva inoltre, mentre è in visita in Abruzzo, che in un momento di crisi globale e mentre deve essere ricostruita un'intera provincia, "queste polemiche sono fuori luogo" e "non si poteva andare ad inseguire, facendo cadere la maggioranza", il progetto del bipartitismo che, comunque, ricorda, è nel programma politico. E contesta, infine, "lontanissime da quanto detto", le stime sui risparmi derivanti dall'Election day.
(16 aprile 2009)
Vai presidente!
Siamo tutti con te!
No! Nella nostra fede non è prevista la possibilità che tu possa fare atti di debolezza con Bossi!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Da Berlusconi & c. una cosa del genere mi scatena la rabbia più profonda , ma non mi stupisce, quello che mi fa realmente schifo è vedere gente che ancora sostiene con i denti le tesi di questi mostri.
Ormai, passata la moda del farsi vedere commosso lungo una sfilata di bare, "el presidente" torna a proteggere il suo venerabile culo fregandosene della crisi, fregandosene dei morti, fregandosene di gente che non ha più una casa (chi è stato fortunato) e magari dal 1 gennaio 2010 dovrà continuare a pagarne il mutuo...trattando 400 milioni (fossero anche 100 mln come dicono altri) di euro come fossero noccioline, in un periodo drammatico come questo...
In un paese civile sarebbero queste le cose che dovrebbero scatenare indignazione nella popolazione, non due vignette!!
Quando le istituzioni prendono decisione come queste a qualsiasi cittadino capace di ragionare con la propria testa dovrebbe passare un brivido di vergogna lungo la schiena.
EarendilSI
16-04-2009, 14:10
[...]
Quando le istituzioni prendono decisione come queste a qualsiasi cittadino capace di ragionare con la propria testa dovrebbe passare un brivido di vergogna lungo la schiena.
Come ho già scritto sono in disaccordo con questa decisione, avrei preferito l'election day...
E' già qualcosa cmq se accorpano i ballottaggi con i referendum, almeno spero che sia questa la strada intrapresa...
Per il resto, se la Lega ha messo veramente l'aut aut al Governo, quest'ultimo non ha potuto che prendere questa decisione visto che un'apertura di crisi in questo momento sarebbe assai più grave e i soldi spesi sarebbero molto di più...
secondo me l'ha detto apertamente che sarebbe caduto il governo cosi un casino di gente del pdl andrà a votare solo per fanculizzare la lega e in futuro governare totalmente soli... mica scemo...
mi farebbe un immenso piacere se i leghisti che sbraitano contro gli sprechi di roma ladrona pagassero di tasca loro i 400 milioni di euro....
quelarion
16-04-2009, 14:23
Come ho già scritto sono in disaccordo con questa decisione, avrei preferito l'election day...
E' già qualcosa cmq se accorpano i ballottaggi con i referendum, almeno spero che sia questa la strada intrapresa...
Per il resto, se la Lega ha messo veramente l'aut aut al Governo, quest'ultimo non ha potuto che prendere questa decisione visto che un'apertura di crisi in questo momento sarebbe assai più grave e i soldi spesi sarebbero molto di più...
E il fatto che la Lega possa ricattare in questo modo il governo é una cosa normale?
Se non ci fosse stato il terremoto pensi che Silvio avrebbe fatto cascare il governo?
In quale universo parallelo davanti ad un aut aut della Lega Silvio non cederebbe al ricatto?
Dai su, non nascondiamoci dietro ad un dito...
ConteZero
16-04-2009, 14:33
Achievement Unlocked.
Usare una tragedia nazionale come scusa per pararsi il culo.
abrogare il quorum?
vorresti una legge abrogata con il 3% degli aventi diritto favorevoli?
Per me basta anche una sola persona, se tutto il resto del paese è così fancazzista da non andare a votare. :)
EarendilSI
16-04-2009, 14:35
E il fatto che la Lega possa ricattare in questo modo il governo é una cosa normale?
Se non ci fosse stato il terremoto pensi che Silvio avrebbe fatto cascare il governo?
In quale universo parallelo davanti ad un aut aut della Lega Silvio non cederebbe al ricatto?
Dai su, non nascondiamoci dietro ad un dito...
No, non è normale...ma in qualunque paese dove va al Governo non un partito ma una coalizione ci sono questi diktat e chi è al Governo deve decidere se è meglio elezioni anticipate oppure soddisfare l'imposizione dell'alleato di turno...
Se non ci fosse stato il terremoto ci sarebbero state molte meno polemiche e cmq non avrebbe fatto cadere il governo visto che il costo di una crisi è sicuramente e nettamente superiore ai soldi necessari per far effettuare il referendum...
Per me basta anche una sola persona, se tutto il resto del paese è così fancazzista da non andare a votare. :)
appunto.
se una persona non ha l'accortezza o l'interesse per la vita pubblica, che accetti le decisioni prese da chi questo interesse ce l'ha.
divieti a votare non ne vedo...
ma berlusconi non ha il 72% dei consensi ??:O
elezioni anticipate vorrebbero dire solo aumentare la sua forza politica no ?:fagiano:
avrà mica detto la solita buffonata ? :eek:
EarendilSI
16-04-2009, 14:41
ma berlusconi non ha il 72% dei consensi ??:O
elezioni anticipate vorrebbero dire solo aumentare la sua forza politica no ?:fagiano:
avrà mica detto la solita buffonata ? :eek:
Il gradimento verso un governo non sono i voti che quel governo prenderebbe in caso di votazioni...
Questo è ovvio oltre che chiaro nei sondaggi e nelle parole del premier...
Infatti durante il Primo Congresso Nazionale del PDL si parlava di circa 42% di voti e che l'obiettivo era di arrivare al 51% appunto per avere al Governo un unico partito...
quelarion
16-04-2009, 14:45
No, non è normale...ma in qualunque paese dove va al Governo non un partito ma una coalizione ci sono questi diktat e chi è al Governo deve decidere se è meglio elezioni anticipate oppure soddisfare l'imposizione dell'alleato di turno...
Se non ci fosse stato il terremoto ci sarebbero state molte meno polemiche e cmq non avrebbe fatto cadere il governo visto che il costo di una crisi è sicuramente e nettamente superiore ai soldi necessari per far effettuare il referendum...
ok, quindi che non si inventi le solite cavolate per cui i soldi risparmiati ora diventano magicamente 20€, che é per via dell'emergenza terremoto che deve ascoltare la lega.
Il punto é che la Lega ha il potere di imporsi. Fine.
Ora sta agli elettori PDL decidere se vogliono starci o meno ad essere in parte asserviti al volere di una minoranza come la Lega.
Fradetti
16-04-2009, 14:53
Infatti durante il Primo Congresso Nazionale del PDL si parlava di circa 42% di voti e che l'obiettivo era di arrivare al 51% appunto per avere al Governo un unico partito...
E alle elezioni del 2005 i sondaggi americani lo davano in netto vantaggio
EarendilSI
16-04-2009, 15:03
E alle elezioni del 2005 i sondaggi americani lo davano in netto vantaggio
Io mi ricordo dei sondaggi americani per le elezioni del 2006 dove tutti i sondaggisti nostrani davano prodi in netto vantaggio e invece una società americana dava un quasi pareggio, con una leggera maggioranza di votanti per il cdx (cosa che poi si è avverata)
I sondaggi ci sono, Berlusconi non è il primo e non sarà l'ultimo nell'utilizzo di questo strumento che è e rimane un sondaggio che si basa su calcoli probabilistici e che quindi sono ampiamente passibili di errori...
ConteZero
16-04-2009, 15:13
Io mi ricordo dei sondaggi americani per le elezioni del 2006 dove tutti i sondaggisti nostrani davano prodi in netto vantaggio e invece una società americana dava un quasi pareggio, con una leggera maggioranza di votanti per il cdx (cosa che poi si è avverata)
I sondaggi ci sono, Berlusconi non è il primo e non sarà l'ultimo nell'utilizzo di questo strumento che è e rimane un sondaggio che si basa su calcoli probabilistici e che quindi sono ampiamente passibili di errori...
Berlusconi sui sondaggi ci fa le campagne mediatiche.
A lui il sondaggio serve come strumento, perché l'italiano è essenzialmente pecora e segue il gregge.
ConteZero
16-04-2009, 15:19
Prova di quel che dico è il fatto che in periodi di "sondaggi grassi" li sbandiera ai quattro venti (e se ne vanta shamelessy) mentre in periodi di "sondaggi magri" non li tira fuori (i.e. "non esistono") e continua a riferirsi a quelli precedenti.
Infatti nella "luna di miele" post elettorale ogni due giorni tirava fuori le sue mirabolanti percentuali di "share politico" e poi, da un certo punto, ha smesso di parlarne, tirando fuori (solo quando strettamente necessario) i sondaggi vecchi.
Dio il berlu che volpe...non sò se vi rendete conto,ma con questa uscita lui praticamente se ne "lava le mani" e fà passare i leghisti come i "baftardi" che non vogliono risparmiare i soldi per i terremotati :stordita: :asd:
niente da dire è una mente finissima,riesce ad usare OGNI cosa a proprio vantaggio,se solo usasse almeno il 10% della sua astuzia per il paese oltre che farsi i cazzi propri.... :muro:
Gig4hertz
16-04-2009, 16:00
Dio il berlu che volpe...non sò se vi rendete conto,ma con questa uscita lui praticamente se ne "lava le mani" e fà passare i leghisti come i "baftardi" che non vogliono risparmiare i soldi per i terremotati :stordita: :asd:
niente da dire è una mente finissima,riesce ad usare OGNI cosa a proprio vantaggio,se solo usasse almeno il 10% della sua astuzia per il paese oltre che farsi i cazzi propri.... :muro:
Non mi sembra questa trovata da menti superiori, allearsi con un partito che ti obbliga a farti buttare nel cesso 400 ml di € è abbastanza per non votare mai più quel partito. Ovviamente è fatto salvo S.B. che non dovrebbe essere votato per cose BEN più gravi e a cui basta dare una giustificazione di facciata ai suoi elettori (da domani tutti i berluscones in coro: "eh ma lui lo voleva fare, sono stati quei comunisti della lega a dire di no)
da domani tutti i berluscones in coro: "eh ma lui lo voleva fare, sono stati quei comunisti della lega a dire di no)
esatto :read: non sò se ti rendi conto,ma così facendo stringe i leghisti al guinzaglio marchiandoli a fuoco con quest'onta,onta che verrà ritirata fuori abilmente dai suoi giornali e dai fidi fedi ogni volta che l'alleato osi alzare la "testolina" :stordita: adesso è VERAMENTE il padrone indiscusso,via è una mossa abilissima,non nego che provo una perversa ammirazione per la mente di quell'uomo (pur odiandolo a morte sia chiaro :sofico:)
esatto :read: non sò se ti rendi conto,ma così facendo stringe i leghisti al guinzaglio marchiandoli a fuoco con quest'onta,
C'e' anche la chiave di lettura "la Lega non si e' piegata, e piuttosto che cedere era decisa a far cadere il governo"..
Non e' mica detto che per i leghisti (e non necessariamente solo per loro) sia un'onta, questa.
C'e' anche la chiave di lettura "la Lega non si e' piegata, e piuttosto che cedere era decisa a far cadere il governo"..
Non e' mica detto che per i leghisti (e non necessariamente solo per loro) sia un'onta, questa.
anche questo è vero,ma mettiti nei panni dell'italiano berlusconiano medio ora,tutto donazioni e lacrime del suo premier,appena realizza che "lega=non han voluto risparmiare soldi che si potevano dare ai terremotati" no via,non vorrei essere nei panni di un leghista ora :asd:
anche questo è vero,ma mettiti nei panni dell'italiano berlusconiano medio ora,tutto donazioni e lacrime del suo premier,appena realizza che "lega=non han voluto risparmiare soldi che si potevano dare ai terremotati" no via,non vorrei essere nei panni di un leghista ora :asd:
Appunto, questo lo possono dire eventualmente i "berlusconiani".
Ma i berlusconiani votano berlusconi, non lega ;)
EarendilSI
16-04-2009, 16:37
anche questo è vero,ma mettiti nei panni dell'italiano berlusconiano medio ora,tutto donazioni e lacrime del suo premier,appena realizza che "lega=non han voluto risparmiare soldi che si potevano dare ai terremotati" no via,non vorrei essere nei panni di un leghista ora :asd:
Non vedo quale sia il problema...
Ci sono moltissimi, almeno nella mia zona, che votano PDL ma che hanno anche simpatie Leghiste (io sono uno di quelli)
Ognuno si fa le sue idee su queste posizioni (io ad esempio ero favorevole all'election day), possono considerare più o meno grave questa decisione ma reputo improbabile che cambi la propria idea per una posizione come questa...
Allucinante,sono senza parole
zerothehero
16-04-2009, 16:50
secondo me l'ha detto apertamente che sarebbe caduto il governo cosi un casino di gente del pdl andrà a votare solo per fanculizzare la lega e in futuro governare totalmente soli... mica scemo...
Il referendum non passerà. Sono 12 anni che nessun referendum raggiunge il quorum, figuriamoci questo.
E cmq Berlusconi cmq vadano le cose ci guadagnerà. :D
Se passa il referendum-> PDL di fatto governerebbe da solo (premio di maggioranza al listone), qualora vi fossero le elezioni anticipate causa crisi con la lega.
Se non passa il referendum-> pazienza, tanto è colpa della Lega che ha voluto far spendere qualche centinaio di milioni di euro. :sofico:
Cmq vada, ci guadagna.
zerothehero
16-04-2009, 16:52
ma berlusconi non ha il 72% dei consensi ??:O
elezioni anticipate vorrebbero dire solo aumentare la sua forza politica no ?:fagiano:
avrà mica detto la solita buffonata ? :eek:
Altro che buffonata..PDL + Lega con l'attuale legge elettorale aumenterebbero il distacco con il PD, ulteriormente.
zerothehero
16-04-2009, 16:55
C'e' anche la chiave di lettura "la Lega non si e' piegata, e piuttosto che cedere era decisa a far cadere il governo"..
Non e' mica detto che per i leghisti (e non necessariamente solo per loro) sia un'onta, questa.
I leghisti sanno bene che questa vicenda richierà di danneggiarli presso l'opinione pubblica..mica sono scemi...ma nonostante questo ritengono che sia più importante far fallire il referendum, che, qualora passasse, sarebbe di fatto mortale per loro (con l'attribuzione di un premio di maggioranza al listone e non alla coalizione si passerebbe da un sistema bipolare ad uno bipartitico), dal momento che ,visto l'altissimo consenso per la PDL, una legge elettorale del genere, renderebbe l'alleanza con la lega del tutto ininfluente.
a questo punto, uno di noi, preso a caso, dovrebbe iniziare ad urlare frasi del tipo "andate a casa SUBITO, al voto SUBITO , dimissioni SUBITO, la maggioranza non c'è più".... :sbonk:
Il Pirata
16-04-2009, 18:29
a questo punto, uno di noi, preso a caso, dovrebbe iniziare ad urlare frasi del tipo "andate a casa SUBITO, al voto SUBITO , dimissioni SUBITO, la maggioranza non c'è più".... :sbonk:
:asd:
Per me basta anche una sola persona, se tutto il resto del paese è così fancazzista da non andare a votare. :)
Il voto e' un diritto, ma anche un dovere, se non voti sono cazzi tuoi :mano:
A CASA SUBITO! DIMISSIONI! SUBITO! :asd:
..anche stavolta ha dimostrato di essere un grande politico....
checche' ne pensiate voi.
Freeskis
16-04-2009, 18:37
..anche stavolta ha dimostrato di essere un grande politico....
checche' ne pensiate voi.
l'importante è avere le proprie convinzioni :)
pensa che io sono convinto di vedere gli asini che volano :)
l'importante è avere le proprie convinzioni :)
pensa che io sono convinto di vedere gli asini che volano :)
è innegabile che ha fatto una gran mossa.
..anche stavolta ha dimostrato di essere un grande politico....
checche' ne pensiate voi.
grande politico, ora ci sono 40000euro in meno per ogni famiglia terremotata dell'abruzzo.
un genio.
ConteZero
16-04-2009, 18:41
..anche stavolta ha dimostrato di essere un grande politico....
checche' ne pensiate voi.
Già. Appena inferiore a lui:
http://4.bp.blogspot.com/_9K-F1RJ5iUo/SZBrCjWDvQI/AAAAAAAAATw/0N0s2Cn_mv4/s320/andreotti_primopiano.jpg
..anche stavolta ha dimostrato di essere un grande politico....
checche' ne pensiate voi.
Da quando concedere le terga ad un costosissimo capriccio e' sinonimo di grande politico? Un grande politico avrebbe trovato un compromesso, pero' silvio, che al contrario degli italiani il passato se lo ricorda, ha ancora ben presente il 1994, ed agisce di conseguenza.
grande politico, ora ci sono 40000euro in meno per ogni famiglia terremotata dell'abruzzo.
un genio.
Mica è colpa di Berlusconi
Da quando concedere le terga ad un costosissimo capriccio e' sinonimo di grande politico? Un grande politico avrebbe trovato un compromesso, pero' silvio, che al contrario degli italiani il passato se lo ricorda, ha ancora ben presente il 1994, ed agisce di conseguenza.
Lo pensi tu che ha concesso le terga.
Mica è colpa di Berlusconi
ah si? chi sta al governo? chi mette i soldi per organizzare i quesiti referendari? chi si è scelto la lega come alleato? chi ha scelto di sottostare al diktat della lega?
ConteZero
16-04-2009, 18:51
ah si? chi sta al governo? chi mette i soldi per organizzare i quesiti referendari? chi si è scelto la lega come alleato? chi ha scelto di sottostare al diktat della lega?
I comunisti!
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Freeskis
16-04-2009, 19:00
è innegabile che ha fatto una gran mossa.
si si certo è innegabile che ha fatto una gran cazz...ehm mossa :)
uh guarda lì in alto c'è un ippopotamo !!! :)
Si può abolire il quorum, ma allo stesso tempo deve essere reso più significativo il numero di firme necessario per promuoverne uno, magari portandolo al 10% degli aventi diritto al voto.....altrimenti il primo amministratore di condominio (come accade oggi) può promuovere il suo referendum....
direi che il limite è già consistente un ritocco minimo ci potrebbe stare , ma il 10 % è esagerato , basterebbe poter fare una data fissa annuale per le consultazioni e accorparci le varie elezioni nazionali regionali etc , . trovo veramente scandaloso che i politici fomentino l'astensione dal voto ....
I comunisti!
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ridete ridete...ne riparliamo alle europee.
Lo pensi tu che abbia concesso le terga.
Se cosi' non fosse illuminami tu, l'impressione e' che in tempo di crisi e con qualche miliardino di danni da terremoto abbia incenerito 400mln di soldi nostri per accontantare il bimbo che pesta i piedi.
Se cosi' non fosse illuminami tu, l'impressione e' che in tempo di crisi e con qualche miliardino di danni da terremoto abbia incenerito 400mln di soldi nostri per accontantare il bimbo che pesta i piedi.
Hai ragione si scrive abbia.
Chiedo venia
Se cosi' non fosse illuminami tu, l'impressione e' che in tempo di crisi e con qualche miliardino di danni da terremoto abbia incenerito 400mln di soldi nostri per accontantare il bimbo che pesta i piedi.
La politica , volente o nolente, è anche fatta di compromessi.
Comunque qualche tuo amico ha già scritto una pagina indietro quello che intendo dire
ah si? chi sta al governo? chi mette i soldi per organizzare i quesiti referendari? chi si è scelto la lega come alleato? chi ha scelto di sottostare al diktat della lega?
non è berlusconi..è di bossi la colpa :O
è sempre qualcun altro :O
non è berlusconi..è di bossi la colpa :O
è sempre qualcun altro :O
...e il popolino bue annuisce....
Hai ragione si scrive abbia.
Chiedo venia
la frase giusta è "rabbia",ma che nn "celanno" fatta... :D
killercode
16-04-2009, 19:20
Almeno ha ammesso il ricatto della lega...
La Lega per quanto si voglia atteggiare a "forza politica nazionale" non ci riesce proprio a nascondere la cruda verità delle cose...ossia che tutto cio che sta + a sud di Bologna può essere "sacrificato" pur di ottenere i loro scopi..
Se il terremoto fosse stato in Lombardia,e ad essere ridotta in macerie fosse stata una città "padana",avrebbero fatto cortei pur di ottenere quei 400 MILIONI di euro in + per la ricostruzione..ma dato che si tratta "solo" dell'Abruzzo...cazzi loro...è più importante sgraffignare(forse)qualche decimo percentuale alle elezioni che ridare una casa SICURA a quella povera gente...TANTO SONO TERRONI NO?..
Ma andassero al Diavolo la lega,il GOVERNO TUTTO...e tutti quegli ITALIANI IGNORANTI che l'hanno votati...
Pare evidente che siamo un popolo di cretini(e ovviamente parlo anche di me stesso)...Parliamo parliamo ma poi alla fine quando davvero ci sarebbe da scendere in piazza e tirare uova marce(per non dire altro) a quei dementi che ci governano...Ci caghiamo addosso..
50 anni fa gente come quella che ci governa oggi l'avrebbero appesa per gli zibidei in piazza..
Che schifo..:muro:
apollo70
16-04-2009, 19:26
vabbè... ma provate a pensare cosa succederebbe con il listone....
Berlusconi avrebbe campo aperto , niente lega niente idv nessuno a garantire gli equilibri... per la felicità di tutti i suoi nemici...
già il fatto che la lega possa far cadere questo governo dovrebbe darvi una speranza!
Perchè mica penserete che QUESTO PD possa superare il cavaliere di questi tempi? Su siamo seri
vabbè... ma provate a pensare cosa succederebbe con il listone....
Berlusconi avrebbe campo aperto , niente lega niente idv nessuno a garantire gli equilibri... per la felicità di tutti i suoi nemici...
già il fatto che la lega possa far cadere questo governo dovrebbe darvi una speranza!
Perchè mica penserete che QUESTO PD possa superare il cavaliere di questi tempi? Su siamo seri
Qui la Politica,il Cavaliere,il PD,le elezioni..non c'entrano NULLA..
Qui si parla SOLO DI BUON SENSO...E fino a prova contraria IL BUON SENSO NON DOVREBBE AVERE ALCUN COLORE POLITICO
Comunque c'è una disinformazione (me compreso) su questo referendum assurda.
I primi due quesiti (dare il premio di maggioranza alla lista) non sono molto rischiosi?
In pratica avremo due soli grossi partiti. Chi vince si accaparra tutto.
Ho capito male?
Comunque c'è una disinformazione (me compreso) su questo referendum assurda.
I primi due quesiti (dare il premio di maggioranza alla lista) non sono molto rischiosi?
In pratica avremo due soli grossi partiti. Chi vince si accaparra tutto.
Ho capito male?
più o meno, se fosse stato così il premio di maggioranza nelle scorse elezioni sarebbe andato al solo pdl e non a pdl+lega, a parti invertite sarebbe andato solo al pd e non a pd+idv.
Il quesito principale intende attribuire il premio di maggioranza alla lista che abbia preso più voti: la lista vincente alla Camera o al Senato, in ipotesi anche solo con il 30% dei voti, otterrebbe il 55% dei seggi. Già oggi non gli elettori, ma i capi dei partiti, caso unico nel mondo avanzato, hanno il potere di scegliere i componenti del Parlamento. Il referendum conferma questa loro prerogativa e anzi la potenzia perché mette nelle mani di un solo uomo, il capo del partito vincente, chiunque esso sia, la scelta della maggioranza assoluta dei parlamentari. Le preoccupazioni aumentano quando si guarda agli statuti dei partiti e alle prassi che caratterizzano la loro vita interna: ben pochi partiti politici oggi potrebbero definirsi democratici, visto che molti funzionano con modalità carismatiche e populiste. Se domani vincesse il Sì, un solo partito, in netta minoranza nel Paese, diventerebbe maggioranza assoluta in Parlamento e potrebbe ad esempio, da solo, eleggere il Capo dello Stato, impossessarsi dei mezzi d'informazione, cambiare secondo le proprie convenienze la legge elettorale e i regolamenti parlamentari. Il Parlamento diventerebbe una protesi del governo, anzi del presidente del Consiglio, chiunque esso sia.
Oggi la maggioranza Pdl-Lega assicura una certa dialettica politica che non blocca la democrazia ma favorisce il confronto; lo stesso sarebbe accaduto se avesse vinto la coalizione Pd-Idv. Se domani, grazie al referendum, governasse solo il Pdl o solo il PD la democrazia sarebbe più salda? Il bipartitismo non è una bestemmia, ma esige un sistema elettorale che dia ai cittadini la possibilità di scegliere i propri parlamentari e regole democratiche in tutti i principali partiti. Queste condizioni oggi non ci sono e pertanto il bipartitismo che verrebbe fuori dal referendum consoliderebbe in realtà le attuali oligarchie.
Mi sembra assai rischioso sostenere che conviene far vincere il Si per potere poi cambiare la legge Calderoli. Se davvero ci fosse una maggioranza per cambiare la legge elettorale, perché non la si è cambiata tempestivamente, anche per evitare il referendum? In realtà oggi non c'è una maggioranza per una nuova legge elettorale ed è difficile che possa esserci domani, quando i vincenti avrebbero nelle proprie mani tutto il potere.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=5830&ID_sezione=&sezione=
Secondo me diventa pericolosa una vittoria del SI sui primi due punti
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=5830&ID_sezione=&sezione=
Secondo me diventa pericolosa una vittoria del SI sui primi due punti
Questo è un altro paio di maniche.....
Ora comunque si parla di rinvio al 2010 :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.