View Full Version : Antitrust: nuove multe per Wind e Telecom
Redazione di Hardware Upg
15-04-2009, 12:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/antitrust-nuove-multe-per-wind-e-telecom_28684.html
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato WIND-Infostrada e Telecom Italia per pratiche commerciali scorrette
Click sul link per visualizzare la notizia.
DEABlade
15-04-2009, 12:35
bravi quelli dell'Antitrust... Telecom cerca di fare troppo la furba... è ora che paghi!
215.000€??? Ma se sono noccioline per loro... come minimo gli dovevano fare una cosa come 30-40 milioni di € di multa, poi vediamo se si riazzardano a farlo.
quand'è che si inizia ad applicare il concetto di moltiplicatore di multa "2x 3x 4x 5x" ?a mio parere queste mega compagnie,nonostante le multe, al netto ci guadagnano ancora...quindi continueranno con questi trucchetti tanto poi con poco si condona tutto...
Ci vogliono cifre a 7 zeri come multa non ste caccole qui.
...per poi devolvere il tutto ai terremotati ;-)
gabi.2437
15-04-2009, 12:51
"multe" quelle?
:asd: :asd: :asd:
Paga più uno che copia mp3 che loro:rolleyes:
Ste "multe" sono invece la licenza ad agire così :rolleyes:
Eehhh ma crisi, colpa della pirateria, terremoto...
la cosa comica, è che telecom e wind truffano NOI, e gli incassi delle multe finiscono nelle casse dello stato.
In pratica i consumatori adescano gli aguzzini, e lo stato si riempie le tasche...
Davvero interessante...
i gestori se ne fregano di queste multine.....evidentemente servono solo a prendere soldi....non a fare in modo che i clienti vengano rispettati....
1 milione di euro la prima volta che fanno i furbi.......10 milioni la seconda......alla terza chiudi baracca....sicuramente cosi' starebbero molto + attente a fregare i consumatori....
2355000 euro di multa? Concordo anche io che questi sono bruscolini, per una telecom...se non appioppi almeno qualche milione di euro, le compagnie saranno sempre indotte a fare quello che vogliono....inoltre, dove vanno a finire gli introiti delle multe? Ai danneggiati?
Più che altro ci vorrebbero le CLASS ACTION...!! Altro che noccioline di multa: allorà sì verrebbero multate a dovere, con l'obbligo di risarcire DAVVERO i clienti lesi (non con ste multicine che poi vanno ad ingrassare la mafia degli "organi di vigilanza", che sappiamo bene tutti come funzionanao qua in Italia...).
Peccato che il governo attuale continui a rimandare l'entrata in vigore di leggi che permettano le Class-Action... chissà perchè...Continuate a votare sta gentaglia, su su.
si ma questi soldi andrebbero asportati direttamente dalle tasche dei dirigenti e imprenditori, se sono a carico dell'azienda poi loro scaricano questi costi sui lavoratori e sui clienti...
AleLinuxBSD
15-04-2009, 13:09
Meglio di niente anche se sono cifre piuttosto basse rispetto agli ampi guadagni che fanno imbrogliando.
Sperando sempre che vengano effettivamente pagati.
si ricorda che è una notizia di una multa non un dipattito su se il governo sta facendo un buon lavoro o no.
non scateniamo discussioni inutili.
comunque concordo appiene che qualche migliaio di euro per loro non sono niente. però almeno è gia un qualcosa, un precedente per ulteriori azioni future.
buona giornata a tutti
mi spiace per Chiara di TIM che dovrà pagare una cifra del genere :stordita:
poveretta...
mi spiace solo che siano così pochi per telecom
Invece delle multine , dovrebbero costringere i gestori truffaldini a mantenere quello che promettono con pubblicita' ingannevole non promettendo velocita' che loro sanno gia' di non poter dare ,ma chiedere questo in Italia sarebbe troppo ;)
premesso che la multa è sacrosanta, ad ogni modo fino a quando ci saranno nonnine che pagano 1000 euro Vanna Marchi per farsi togliere il malocchio, credo che non ci sarà mai gente abbastanza furba (almeno qui da noi) da evitare certe truffe nemmeno se stampassero le clausole del contratto grandi come una casa in autostrada...non credo di essere mai incappato in contratti-fregatura o essere rimasto intrappolato in inganni legalizzati, basta farsi un pò furbi prima di affrontare simili società, non credere a tutto quello che promettono, ed informarsi...informarsi a priori senza cambiare gestore ogni 3 mesi non appena si annusano 10 centesimi di sconto...
gabi.2437
15-04-2009, 13:38
Ah, e con quelle "multe", pure io farei il recidivo :rolleyes: 200.000€ per guadagnarne milioni? Eccoli immediatamente!
Class action? Eh, adesso proprio non si può, c'è $scusaacaso, se ne riparla tra 6 mesi
Però per il lodo alfano&co il tempo c'era
la multa è una multa non deve mica andare agli avversari, è chiaro che va allo stato, la collettività che è stata danneggiata, la multa stessa dovrebbe (!) rimettere le cose in pari per i concorrenti...
non è che se parcheggi in doppia fila e ti fanno la multa va a quelli che passano di li o che abitano nei dintorni...
significa: ti do la multa la prossima volta se non vuoi pagare non lo rifare. ovviamente bisogna passare ai milioni di euro in questo caso...
BrightSoul
15-04-2009, 14:06
abbia indotto i consumatori a ritenere di poter navigare in internet a banda larga
è esatto.
Per esempio nel sito il mio numero di casa risulta raggiunto dall'adsl mentre all'atto pratico il comune dove vivo non è affatto coperto, né in previsione di esserlo. Potrei sottoscrivere un contratto e trovarmi poi con la rottura di scatole di perdere altro tempo per annullarlo.
hermanss
15-04-2009, 14:22
E' da maggio 2008 che aspetto che mi attaccano questa benedetta adsl infostrada!!!:mad:
Centralini quasi sempre non disponibili, e se disponibili dicono sempre le stesse cose:"Ci sono stati dei piccoli contrattempi cercheremo di risolverli al più presto,..."
Ma che ci vuole a collegare due fili! Forse non hanno ancora superato l'esame di reti di calcolatori.
Non so più a chi rivolgermi. Un altro pò e chiamo Mi manda raitre.
bisogna vedere SE e QUANDO i gestori pagheranno queste multarelle ridicole, dato che si opporranno sicuramente...
noto che 2 o 3 volte l'anno va in scena questo balletto tra il garante (che ogni tanto deve "battere un colpo" per far vedere che serve a qualcosa) e gli operatori (che puntualmente contestano multe che in proporzione ai loro profitti sono meno salate dei divieti di sosta che prendo io - e che però pago)
è un balletto, sempre uguale - col controllore che non cambia la propria strategia del tutto inefficace e il controllato che SE NE FREGA e alla fine non paga nemmeno quelle sanzioni ridicole.
e noi consumatori in mezzo (anzi, sotto :D): presi per il culo da chi ci dovrebbe difendere e dagli operatori riuniti in un cartello che uccide la concorrenza.
sono amareggiato, per non dire altro: bello schifo. :mad:
e un'altra cosa:
qui non c'entra nulla la politica, ma mi chiedo come faremo ad uscire dalla situazione di m**** in cui ci troviamo se non si riesce nemmeno a fare in modo che dei gestori telefonici rispettino delle semplici regole... :mad:
2012comin
15-04-2009, 14:37
è esatto.
Per esempio nel sito il mio numero di casa risulta raggiunto dall'adsl mentre all'atto pratico il comune dove vivo non è affatto coperto, né in previsione di esserlo. Potrei sottoscrivere un contratto e trovarmi poi con la rottura di scatole di perdere altro tempo per annullarlo.
la cosa più bella è successa a me: Un operatore mi chiama per propormi di passare ad Alice :) Peccato che ho dovuto rispondergli: "mi spiace, ma casa mia non è raggiunta dalla adsl..."
.... è ridicolo o no?
Sono 3 anni che "la adsl dovrebbe arrivare" nel mio paese... mi basterebbe anche solo 320kbit o 640... però funzionanti. I paesi attorno al mio sono coperti fino ai 6Mbit (che in realtà però non li vedono mai)
hermanss
15-04-2009, 14:38
e un'altra cosa:
qui non c'entra nulla la politica, ma mi chiedo come faremo ad uscire dalla situazione di m**** in cui ci troviamo se non si riesce nemmeno a fare in modo che dei gestori telefonici rispettino delle semplici regole...
E come disse un politico:"E' L'ITALIA!". :mad:
2012comin
15-04-2009, 14:50
la polemica politica è fuori luogo qui su hwupgrade... ma la politica è sempre colpevole... E' il governo che fa le leggi. Quindi è grazie al governo che telecom (azienda privata) è proprietaria della rete telefonica... Le linee telefoniche (che a suo tempo venivano realizzate con i soldi che lo stato si faceva pagare dai cittadini) oggi sono in mano ad un azienda che fa piangere.
Telecom prende "l'affitto" dalle altre compagnie, il pizzo (ops scusate "canone") dai cittadini e tutto grazie ad una infrastruttura pagata, a suo tempo, da NOI...
secondo me è il governo che dovrebbe prendere in mano la situazione e ribaltarla. Le linee andrebbero restituite al legittimo proprietario (ovvero allo stato, cioè NOI) e tutte le altre compagnie potrebbero lavorare in un regime di vera concorrenza.
La situazione attuale fa semplicemente schifo. (Badate bene che non sto dicendo "è colpa di silvio"... ho fatto un discorso generale su cose successe quando lui non era al governo)
Non capisco perchè non si possa tirare in ballo la politica quando proprio i DISAGI di cui siamo vittime dipendono da essa (vogliamo parlare della copertura di rete ADSL?, di innovazione delle infrastrutture di rete? del fatto che quest'anno siamo stati L'UNICO PAESE AL MONDO in cui la penetrazione delle utenze Internet è RETROCESSA!?
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/pls/portal/docs/PAGE/PGP_PRD_CAT_PREREL/PGE_CAT_PREREL_YEAR_2008/PGE_CAT_PREREL_YEAR_2008_MONTH_12/4-02122008-EN-BP.PDF)
La politica non c'entra? Bene, dimostratelo. Io posso dimostrare che invece c'entra eccome: a cominciare da D'Alema & C. che hanno REGALATO la rete telefonica a delinquenti che non avevano alcun interesse a investire in innovazione (e che hanno "comprato" a debito con quali credenziali...?), ma a dividersi le stock options; aver messo un soggetto privato in posizione di monoplio in un settore strategico per un Paese, con la buffonata delle liberalizzazioni (permettendo a nfostrada, tiscali,etc di entrare nel mercato) pagando il pizzo a Telecom; e potrei continuare così...
ma tim sogno ecc non andava in onda qualche anno fa?
ok sono pochi ma intanto paghino, e cmq è anche pubblicità negativa per loro ;)
la gente sui giornali che sono multati e imparano a fidarsi di meno, quindi le perdite per queste società sono superiori rispetto alla multa e va benissimo!
@2012 comin, clovis:
la politica c'entra eccome, purtroppo... ma secondo me non conviene tirarla in ballo - almeno in questo caso e in questa sede - perchè si rischia di entrare in una valle di lacrime ;) quando non semplicemente in polemiche generaliste; non che voi l'abbiate fatto, beninteso!
Qui si tratta di un'autorità di controllo che non svolge il proprio dovere, punto.
Bisognerebbe agire contro l'Antitrust, la cui funzione è quella di far rispettare le regole. Funzione che puntualmente non riesce ad espletare, danneggiando in questo modo tutti noi.
285000 €? son 19000 utenze che pagano il canone :cool: un multone salatissimo per telecom :D
pippo2000
15-04-2009, 20:33
Ma quando lo capirete che questi dell'antitrust fatto tutte queste multe solo perche si devono fare sentire e devono far capire alla gente che servono a qualcosa? Andate a leggere i contratti ADSL di 6/7 anni fa cosa e cambiato niente nel senso che tutte le compagnie ti garantiscono una banda minima di 5 kb dove se non si scende al di sotto nessuno si puo lamentare e questo lo fanno da sempre. Se l'antitrust se ne accorta solo adesso e veramente grave ma questi dove sono stati fin ora?
Ma quando lo capirete che questi dell'antitrust fatto tutte queste multe solo perche si devono fare sentire e devono far capire alla gente che servono a qualcosa? Andate a leggere i contratti ADSL di 6/7 anni fa cosa e cambiato niente nel senso che tutte le compagnie ti garantiscono una banda minima di 5 kb dove se non si scende al di sotto nessuno si puo lamentare e questo lo fanno da sempre. Se l'antitrust se ne accorta solo adesso e veramente grave ma questi dove sono stati fin ora?
hai un po' di confusione, l'antitrust non c'entra nulla...
comunque sono d'accordo con te che in altri paesi con questi servizi li facevano chiudere.
E' da maggio 2008 che aspetto che mi attaccano questa benedetta adsl infostrada!!!:mad:
Centralini quasi sempre non disponibili, e se disponibili dicono sempre le stesse cose:"Ci sono stati dei piccoli contrattempi cercheremo di risolverli al più presto,..."
Ma che ci vuole a collegare due fili! Forse non hanno ancora superato l'esame di reti di calcolatori.
Non so più a chi rivolgermi. Un altro pò e chiamo Mi manda raitre.
Azzo. direi che ormai la richiesta sarà scaduta. Cmq quando lavoravo in negozio è capitato più volte che arrivi in casa della gente a cui hanno attivato l'adsl infostrada provi a connetterti e non va perchè l'omino telecom lo ha attaccato sbagliato e navigavi con alice. Poi glielo facevi presente e il giorno dopo veniva staccata l'adsl e minimo altre 2 settimane per forse riuscire ad averla. Spesso non è colpa diretta degli operatori secondari ma di telecom che fa un pò quello che vuole. Quando ho cambiato casa ho aspettato 1 mese e mezzo che passasse l'omino ad attaccare 2 fili e nel frattempo telecom ha cambiato 3 volte il numero dicendo che non abbiamo mai fatto la telefonata di attivazione :doh:
Cmq tornando IT direi che le multe sono un bene se alla fine gli operatori si degnassero di non cercare di fregare la gente. Così come vengono fatte mi sembra tanto per far vedere che l'antitrust fa qualcosa ogni tanto.
coimbradettozico
15-04-2009, 22:15
sono con voi
le 285 mila euro sono poche
i soldi vanno allo stato per cui gli fa comodo
una multa più alta sarebbe un deterrente
ma..... sbaglio o in questa stessa pagina fa capolino la pubblicità della stessa ALICE ADSL???????????
SIGNORI MIEI DOPPIA PRESA PER I FONDELLI
grifis87
15-04-2009, 23:29
ridicolo.....i reati di cui si macchiano continuamente queste aziende vanno riassunti in un'unica parola: TRUFFA!!! E per me questo reato va punito molto piu duramento...magari con la chiusura dell'attività per diversi mesi....e poi vediamo se imparano ad essere "chieri"nelle loro offerte....
hahahahahahahahah poco più di 200000 euro. Questi "garanti" ci prendono anche per il culo, oltre a non fare NIENTE da anni e anni.
devono pagare per queste cose, l'antitrust li deve menare di brutto!
ministro
16-04-2009, 05:32
è come si mi facessero 37 centesimi di multa.. gli do 1 euro e che si tengano il resto..
non so se ridere o piangere..
funboy.intel
16-04-2009, 07:53
premetto che non sono un avvocato, ma il fatto che siano stati multati non significa che un organo statale o chi per esso ha CONSTATATO che sono colpevoli di aver leso la loro clientela attraverso una commercializzazione scorretta ?
A questo punto, come fanno in america, potremo procedere con un mass action e richiedere un risarcimento danni milionario.
Per esempio io ho 2 contratti adsl alice da circa 6 anni, telecom ha cominciato, a vendere adsl adaptive ( cioè che non vanno alla velocità dichiarata all'atto della vendita ) due anni dopo, quindi dovrei chiedere, per una riduzione media di velocità del 20% un corrispondente su un canone di 30 euro 4x12=48 48x2=96 96*(20%*30)=576 euro
Si! a conti fatti a me hanno fregato circa 576 euro su un totale di canoni adsl pagati di 4300...
Il problema in un tribunale è dimostrare che sono stato cosi idiota da non leggere bene sul contratto che la banda minima garantita è di 20kb e che i 2 o 4 o 7 o 20 mega sono solo una misura teorica per dare un idea al cliente finale della velocità massima raggiungibile in condizioni di traffico ottimale su una rete appena realizzata e di qualità impeccabile.
..... sbaglio o in questa stessa pagina fa capolino la pubblicità della stessa ALICE sbagli di grosso, in quella pubblicità telecom richiede a giovani sviluppatori/imprenditori di "discutere" i loro progetti di business per valutare se è il caso di finanziare o supportare le buone idee dato che in italia l'unico modo per accedere a linee di credito agevolato per l'impresa ( e quindi creare pil e nuovi posti di lavoro ) e avere un castello e ipotecarlo.
cliccaci prima di parlare !
clnmario
16-04-2009, 08:07
1° Ma i soldi delle multe dove vanno?
2° Telecom fa troppo la furba, io mi ritrovo nella bolletta da 2 mesi alice adsl mentre non l'ho richiesto e quindi non ho nessun tipo di contratto del genere!!!!
3° Con queste multe le compagnie telefoniche si scompisciano dalle risate, perchè come nel punto 2 se ti attivano servizi da te non richiesti (calacolate per milioni di utenti), il loro rimborso verrà poi scontato nelle bollette successive........
Viva l'Italia!!!!
danlo8600
16-04-2009, 08:07
Se volessimo essere pignoli tutti i piani tiariffari di tutti gli operatori sia di telefonia mobile che fissa, sono molto poco chiari all'utente medio e sopratutto ad un occhio "farfallone".... Io ad esempio dopo essermi studiato tutti i piani tariffari con la calcolatrice alla mano, ho scoperto che alcuni di quelli che sembravano essere i migliori, e che hanno un pò tutti, in realtà sono delle grandissime sole, tocca leggere tutti i mille asterischi che mettono.... Vorrei tanto far notare all'anti trust che il novanta percento delle teriffe che parlano di cellulari dicono paghi tot euro al mese e parli gratis quanto vuoi... Però poi ci sono 150000 asterischi con scritto per un massimo di 1000 minuti al mese, per un massimo di 1000 mms o sms al mese, e allora non è quanto voglio, così mi si trae in inganno....
Comunque sono assolutamente daccordo queste multe sono ridicole se fosse stata una multa da 25 milioni di euro e per una e 16 milioni di euro, allora magari si aggiustavano le cose.... Così alla fine loro ci guadagnano uno sproposito e sanno che male che gli vada perderanno un 1/50 dell'incasso per pagare la multa, e allora continuano a fare come gli pare....E a sto punto devo dire che fanno pure bene.
danlo8600
16-04-2009, 08:20
Faccio una precisazione MASS ACTION in italia non esiste e non è consentita, se non sbaglio si era proposta una legge che però, non faccio nomi, qualcuno non ha fatto passare, e quindi ora noi cittadini ce la prendiamo in quel posto... Altra precisazione, telecom è l'unica che ti dice da contratto qual'è la banda minima, gli altri se ne fregano... E comunque gli altri sono peggio, vedi libero 7mbps e poi non và nemmeno a 2, telecom almeno ti dice 7 e poi và a 5..... Il problema lo ho io, che ho la linea 20mbps e arrivo per puzza a 8... Dopo aver telefonato a telecom la centralinista mi ha risposto che non andremo mai a 20mbps perchè la zona nonostante sia tutta cablata a fibre ottiche, non raggiunge la velocita... Ciò vuoldire che nono hanno cambiato i server e sino a che non gli si sfondano o qualcuno si incavola di brutto la situazione starà così...
pippajap
16-04-2009, 09:22
Precisare per precisare...
La CLASS ACTION in Italia esiste ed e' una legge approvata piu' di un anno fa', quello che tutt'oggi ancora manca e' il decreto attuativo che deve stabilire i tempi ed i modi per poterne usufruire. Va da se' che se chi ha il dovere di emanarlo, si "dimentica" di farlo... Questo mi pare sia un tipico esempio di dipendenti pubblici che non fanno il loro dovere (perche' anche i ministri sono dei dipendenti pubblici no?) quindi (/sarcastic mode ON) Brunetta pensaci tu (/sarcastic mode OFF).
In Italia non e' solo la Telecom che ti da' la banda minima garantita, esistono anche dei "piccoli" provider che ti garantiscono come minimo il 95% della banda nominale, per cui puo' succedere che una 7/512 di quelle vada mooooolto piu' veloce di una 20 di Telecom :x
Balzorosso
16-04-2009, 10:17
Signori, la mass action dovreMMO farcela da soli. Facciamo un bel programmino tipo MSN, ma senza chat. Un "coso" con una finestrella piccolina che segnali varie azioni da intraprendere tutti insieme e che visualizzi a fianco il numero di persone che hanno deciso di adottare tale azione "boicottativa".
Un TAM TAM insomma. Usiamo internet veramente come rete, per metterci d'accordo, invece di parlare e parlare e poi non fare nulla. Io sono incapace a programmare, altrimenti l'avrei già fatto, ma posso aiutare a diffonderlo.
La Telecom ha arraffato il grosso delle licenze WiMAX e adesso saprete quando vedremo questa tecnologia? MAI, perchè a loro non conviene. Non facciamocela sotto, e agiamo.
hermanss
16-04-2009, 10:28
Azzo. direi che ormai la richiesta sarà scaduta. Cmq quando lavoravo in negozio è capitato più volte che arrivi in casa della gente a cui hanno attivato l'adsl infostrada provi a connetterti e non va perchè l'omino telecom lo ha attaccato sbagliato e navigavi con alice. Poi glielo facevi presente e il giorno dopo veniva staccata l'adsl e minimo altre 2 settimane per forse riuscire ad averla. Spesso non è colpa diretta degli operatori secondari ma di telecom che fa un pò quello che vuole. Quando ho cambiato casa ho aspettato 1 mese e mezzo che passasse l'omino ad attaccare 2 fili e nel frattempo telecom ha cambiato 3 volte il numero dicendo che non abbiamo mai fatto la telefonata di attivazione
Si, infatti è scaduta a ottobre. Adesso sto alla TERZA richiesta.
L'omino venne la prima volta dopo 2 mesi a stendere il cavo e la linea "funzionava" (con alice boh) cioè almeno dava segni di vita.
Poi la 2a volta è venuto e ha spostato la linea su un altro centralino, risultato? Non dà più nessun segnale.
CHE RABBIA :mad::mad::mad:
Che devo fare?:muro:
2012comin
16-04-2009, 11:02
sono con voi
le 285 mila euro sono poche
i soldi vanno allo stato per cui gli fa comodo
una multa più alta sarebbe un deterrente
ma..... sbaglio o in questa stessa pagina fa capolino la pubblicità della stessa ALICE ADSL???????????
SIGNORI MIEI DOPPIA PRESA PER I FONDELLI
eheh Le magie della pubblicità mirata. Come quando in una news sulla politica blizzard per bloccare la vendita di oro... c'era proprio la pubblicità di un sito che vendeva oro -.-
sbagli di grosso, in quella pubblicità telecom richiede a giovani sviluppatori/imprenditori di "discutere" i loro progetti di business per valutare se è il caso di finanziare o supportare le buone idee dato che in italia l'unico modo per accedere a linee di credito agevolato per l'impresa ( e quindi creare pil e nuovi posti di lavoro ) e avere un castello e ipotecarlo.
cliccaci prima di parlare !
la pubblicità di alice la avevo vista anche io, adesso ne vedo una diversa, ma sempre adsl pubblicizza.
Ps: non ho mai cliccato su un banner pubblicitario in vita mia e "rabbrividisco" vedendoti incoraggiare un utente a farlo :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.