PDA

View Full Version : Enormi problemi su Notebook - ecco l'assurdo elenco di stranezze =D


Giant Lizard
15-04-2009, 12:36
Allora, premetto che il portatile non è mio, ma della mia ragazza :O

son sicuro che non sia colpa sua...ma in qualche modo deve essersi presa qualcosa di serio. Il portatile non risponde più a diversi comandi, non fa quello che deve fare e accadono un sacco di cose strane, che ora vi elenco :asd:


1) le scansioni con Ad-Aware, Antivir e CO non funzionano...si bloccano ad una certa percentuale

2) non si riesce ad accedere alla modalità provvisoria, dice che ci vogliono i permessi da amministratore (e si è loggati come admin)

3) spariscono le icone rapide dalla barra delle applicazioni di Windows XP

4) Antivir appare disattivato ed è sparito il pulsante per attivare la protezione :mbe:

5) non fa installare nuovi programmi, sempre per la questione dei permessi da amministratore

6) all'avvio di Windows appare la notifica di Windows Genuine Advantage...eppure non appare installato tra le applicazioni

7) nei processi non appare nulla eppure escono messaggi di applicazioni in corso che non permettono di accedere ad alcuni programmi

8) non funziona correttamente il taglia-incolla dei file...a volte non taglia ma copia, altre volte non incolla ecc...


tutto sembra essere derivato dall'ultima versione di VLC che le ho fatto installare (che però a me ha funzionato correttamente senza darmi alcun problema), ma dubito possa c'entrare qualcosa.

Il Notebook è un Acer Aspire 5720Z con Windows XP Professional.


C'è qualcosa che si può fare senza dover necessariamente formattare? :p

Razer(x)
15-04-2009, 12:40
Se la cosa è così grave credo si possa fare ben poco :(

Giant Lizard
15-04-2009, 12:43
Se la cosa è così grave credo si possa fare ben poco :(

capisco :(

ma non c'è modo almeno di sapere qual'è la causa? Giusto per stare più attenti la prossima volta...

cioè qua deve esserci un worm bello grosso e puuutente :asd: ma non riesco a capire quale.

Deadoc3
15-04-2009, 12:49
Scaricati combofix, mettilo sul desktop, rinominalo in abc ed avvialo...

juninho85
15-04-2009, 12:52
offro 10€ spedizione inclusa :O

fab77
15-04-2009, 13:11
format............ :O :O :O :O

Giant Lizard
15-04-2009, 13:13
Scaricati combofix, mettilo sul desktop, rinominalo in abc ed avvialo...

figata, non lo conoscevo :eek:

non ho capito la storia del "rinominalo in abc"...che significa? :wtf:

Giant Lizard
15-04-2009, 13:15
comunque volevo provare a mettere il ComboFix sul pc della mia ragazza, allora ho usato la sua chiavetta nel mio pc e...tombola! :asd:

ho fatto una scansione della sola chiavetta e ci ho trovato ben 2 virus, che ho provveduto a cancellare (ma non so se ora è a posto). Uno si chiamava Delphi.

Secondo voi l'aver inserito la chiavetta nel mio pc può averlo infettato? Prima di me l'ha inserita anche nei pc dell'università e di una copisteria :eek:

fab77
15-04-2009, 13:16
a me l'installazione di un programma aveva dato grossi problemi, per poi scoprire di essere infetto, con questa guia ho risolto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Deadoc3
15-04-2009, 13:24
figata, non lo conoscevo :eek:

non ho capito la storia del "rinominalo in abc"...che significa? :wtf:

Il file che scarichi devi rinominarlo in abc.exe e poi avviarlo...

Giant Lizard
15-04-2009, 13:26
Il file che scarichi devi rinominarlo in abc.exe e poi avviarlo...

boh, ormai ho già fatto, ho seguito una guida online, l'ho lasciato così com'è e l'ho fatto partire :boh:

ora sta facendo la scansione. Perchè dovevo rinominarlo?

Giant Lizard
15-04-2009, 13:50
ho usato ComboFix ma sembra non sortire effetto...abbiamo gli stessi problemi di prima.

Segnalo tra l'altro che durante l'esecuzione mi vengono fuori messaggi di programmi chiusi per errori vari, con la richiesta se voglio inviare segnalazioni a Microsoft o no.


Mi sa che la situazione è talmente tragica che neanche sto ComboFix può farci nulla :asd:

wjmat
15-04-2009, 14:08
prova con un rescue cd, effettuerai una scansione antivirus partendo direttamente dal cd indifferentemente dallo stato del tuo sistema operativo

scarica l'immagine l'ISO del cd o l'eseguibile che permette di creare l'ISO o masterizzare direttamente
masterizza l'immagine iso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116651&postcount=40) su un cd e lascialo inserito al termine
riavvia il pc e batti un tasto per avviare dal cd, se non lo fa imposta il boot da cd (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25117067&postcount=42)
attendi il caricamento ed effettua una scansione completa rimuovendo ogni file infetto trovato come indicato in guida

guida e link al rescue cd di avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812)
guida e link al rescue cd di kaspersky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747)
poi se la situazione migliora vediamo come procedere

Francizio
15-04-2009, 14:13
Scaricati un livecd (KAspersky Rescue Disk o Avira AntiVir Rescue System).

Scarichi l'iso, masterizzi l'immagine su un cd, lo inserisci nel pc della ragazza e fai partire il boot da cd.

Fai la scansione e vedi quello che riesci ad eliminare...

Se gli effetti si notano, puoi anche provare a fare più scansioni con diversi cd (Kaspersky, Avira, BitDefender, F-Secure)....

Se nemmeno così risolvi, mi sa che ti resta solo il formattone...:D

Francizio
15-04-2009, 14:14
prova con un rescue cd, effettuerai una scansione antivirus partendo direttamente dal cd indifferentemente dallo stato del tuo sistema operativo

scarica l'immagine l'ISO del cd o l'eseguibile che permette di creare l'ISO o masterizzare direttamente
masterizza l'immagine iso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116651&postcount=40) su un cd e lascialo inserito al termine
riavvia il pc e batti un tasto per avviare dal cd, se non lo fa imposta il boot da cd (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25117067&postcount=42)
attendi il caricamento ed effettua una scansione completa rimuovendo ogni file infetto trovato come indicato in guida

guida e link al rescue cd di avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812)
guida e link al rescue cd di kaspersky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747)
poi se la situazione migliora vediamo come procedere

Sono arrivato tardi...

:ops:

Chill-Out
15-04-2009, 15:30
Si è per caso traferito in massa il Milan Clan? :O

fab77
15-04-2009, 15:33
Si è per caso traferito in massa il Milan Clan? :O

sempre pronti ad aiutare gli amici!

Chill-Out
15-04-2009, 17:05
sempre pronti ad aiutare gli amici!

Lodevole

Giant Lizard
15-04-2009, 17:50
grazie ragazzi :cry:


comunque nel frattempo ho riutilizzato ComboFix, questa volta connettendomi ad internet (mi diceva che mancava una piattaforma di ripristino :mbe: ), ho riavviato e sono riuscito ad andare in modalità provvisoria. Da lì ho fatto scansioni con AntiVir e Ad-Aware e non ho trovato niente.

Ho riavviato nuovamente in modalità normale e mi chiedeva di scegliere il sistema operativo da utilizzare...tra Windows XP e la piattaforma di ripristino che probabilmente ha creato ComboFix (è normale? Se sì, come faccio ora a toglierla?).

Poi ho installato TuneUp utilities 2009 e ho fatto varie scansioni. Mi ha trovato diversi errori e problemi nella protezione da utenti esterni (hacker) che ora ha riparato. Possibile che il problema fosse l'intrusione di un utente dall'esterno? Mi sembra strano...per quale motivo poi? :confused:

qualche opinione a riguardo?


ora sto facendo altre normali scansioni del disco...nel caso poi faccio come mi avete consigliato voi :)

wjmat
15-04-2009, 18:28
per rimuovere la console
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113140&postcount=19

Giant Lizard
15-04-2009, 19:03
per rimuovere la console
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113140&postcount=19

ah grazie mille :)

comunque nada...ha ancora dei problemi, la scansione si blocca su un file di sistema, tale: C:\System Volume Information\tracking.log

l'ho anche esplorato e ha dei file di testo, un file di sistema e una cartella "restore (con vari numeri)" contenente vari file, log e quant'altro.

Sto provando a scansionare solo questa cartella ma si blocca. E ho letto in rete che alcuni trojan si nascondono proprio qui, dal momento che è una cartella di sistema invisibile.

Che posso fare? Il file tracking è inutile che lo elimini perchè ho letto che si riforma e comunque fa parte dei file di sistema... :confused:

il file pesa 20kb ma se provo ad aprirlo rimane in caricamento senza farmi vedere cosa c'è all'interno.

wjmat
15-04-2009, 20:15
per svuotare quella cartella disattiva il ripristino configurazione di sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113221&postcount=23) ed eventualmente riattivalo

Francizio
15-04-2009, 21:16
Consiglio che potrà sembrare banale:

visto che da modalità provvisoria ora riesci a lavorare, entra appunto in modalità provvisoria con rete e probvvedi a seguire tutta la guida alla disinfezione...
Armati di tanta pazienza e inizia coi vari tool (malwarebytes, a-squared, f.secure on line, etc...).Senza tralasciare nessuna scansione.

;)

Giant Lizard
16-04-2009, 00:34
per svuotare quella cartella disattiva il ripristino configurazione di sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113221&postcount=23) ed eventualmente riattivalo

Mmmh...si, però io ho provato sul mio di pc e anche senza bisogno di fare questa procedura ho libero accesso a tutti i file. Sei sicuro quindi che dipenda da questo? :confused:

Se ti riferisci al possibile intervento di ComboFix, sappi che non andava neanche prima della scansione con questo programma.

Tra l'altro ora ho fatto una scansione anche con Kaspersky online e si blocca sul medesimo file :( non vorrei pensar male ma credo che il problema sia proprio all'interno di questo file txt (anche se mi sembra strano, come fa ad esserci un malware all'interno di un txt?).

Consiglio che potrà sembrare banale:

visto che da modalità provvisoria ora riesci a lavorare, entra appunto in modalità provvisoria con rete e probvvedi a seguire tutta la guida alla disinfezione...
Armati di tanta pazienza e inizia coi vari tool (malwarebytes, a-squared, f.secure on line, etc...).Senza tralasciare nessuna scansione.

;)

Mmmmh...di che guida parli? C'è un link a riguardo? :confused:

[edit] che pirla, l'ho vista solo ora, sorry :p

Giant Lizard
17-04-2009, 17:48
dopo AntiVir e Kaspersky anche PrevxCSI si è bloccato sullo stesso dannatissimo file :(

ora provo a seguire la guida passo a passo...ma la vedo dura.


PS: a che serve cambiare i DNS?

Chill-Out
17-04-2009, 18:01
dopo AntiVir e Kaspersky anche PrevxCSI si è bloccato sullo stesso dannatissimo file :(

ora provo a seguire la guida passo a passo...ma la vedo dura.


PS: a che serve cambiare i DNS?

Ciao hai fatto quanto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27100474&postcount=22 consigliato

Giant Lizard
17-04-2009, 18:29
Ciao hai fatto quanto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27100474&postcount=22 consigliato

si, ma anche così non me lo apre :(

e non mi arrischio ad eliminarlo del tutto dato che si tratta comunque di un file di sistema.

Intato sto facendo tutte le scansioni della guida...vediamo un pò.

Chill-Out
17-04-2009, 19:14
Sul PC è installato ZoneAlarm?

Giant Lizard
17-04-2009, 19:20
Sul PC è installato ZoneAlarm?

Si, sempre aggiornato.

Le scansioni vanno tutte male comunque...dopo un pò si bloccano. :( anche MalwareBytes si blocca, però al contrario si blocca sempre a file diversi.

Che dici, devo provare a farle in modalità provvisoria?

Chill-Out
17-04-2009, 19:24
Possibili soluzioni:

1 Modalità provvisoria

2 Mettere nelle esclusioni di tutti i software da utilizzare per le scansioni
C:\System Volume Information\tracking.log

3 Disinstallare ZA

Giant Lizard
17-04-2009, 19:28
Possibili soluzioni:

1 Modalità provvisoria

2 Mettere nelle esclusioni di tutti i software da utilizzare per le scansioni
C:\System Volume Information\tracking.log

3 Disinstallare ZA

dunque, in modalità provvisoria avevo già provato e funzionano tutte le scansioni senza alcun problema. Però non trovano nulla :( avevo fatto scansione con ad aware e antivir e dicevano che era tutto a posto.

azz...non saprei come fare a far escludere quel file. E poi, se è proprio quel file il problema? Se lì c'è qualcosa che non va, escludendolo non potrò mai risolvere, no? :confused:


e perchè disinstallare ZA?

Giant Lizard
17-04-2009, 20:46
ho disinstallato Zone Alarm e il problema si è in parte risolto. Non riesco ancora a visualizzare il contenuto del file, ma riesco a scansionarlo con tutti i programmi anche in modalità normale.

Ovviamente le scansioni dicono sempre che è tutto ok.

Che faccio ora? Zone Alarm ce l'ho installato anche sul mio pc e non ho di sti problemi. E anche su questo computer era installato da tantissimo tempo. Ho letto su un forum che esiste un trojan che si infila in questo file e spedisce le proprie password in rete :eek:

insomma, alla fine non son sicuro che il problema sia quello...e tutt'ora non so quale sia, nè come risolverlo.

:help:

Chill-Out
18-04-2009, 09:21
E' necessario vedere i log :)

Giant Lizard
18-04-2009, 10:15
E' necessario vedere i log :)

Tutti?

Li pubblico qui? :confused:

Chill-Out
18-04-2009, 11:00
Sarebbe opportuno, hostandoli sui 1 dei Server Remoti indicati nelle Regole di sezione in firma :)

Giant Lizard
18-04-2009, 13:08
Sarebbe opportuno, hostandoli sui 1 dei Server Remoti indicati nelle Regole di sezione in firma :)

d'accordo grazie. Purtroppo i vari log non mi sono preoccupato di salvarli...colpa mia :doh: rifaccio tutte le scansioni da capo e posto i log tramite web :)


PS: ma perchè bisogna farlo tramite siti web? Non posso inserire il file zip tramite allegato nel post? :wtf:

Francizio
18-04-2009, 14:16
d'accordo grazie. Purtroppo i vari log non mi sono preoccupato di salvarli...colpa mia :doh: rifaccio tutte le scansioni da capo e posto i log tramite web :)


PS: ma perchè bisogna farlo tramite siti web? Non posso inserire il file zip tramite allegato nel post? :wtf:

Potresti fare meno domande e limitarti a fare ciò che ti dicono...:read:

Giant Lizard
18-04-2009, 14:44
Potresti fare meno domande e limitarti a fare ciò che ti dicono...:read:

bè no, su questo non sono d'accordo. Non voglio solo sistemare il pc, voglio anche imparare per cavarmela da solo in futuro :)


non vendetemi il pesce, insegnatemi a pescare...mentre me lo vendete :O

Chill-Out
18-04-2009, 16:18
d'accordo grazie. Purtroppo i vari log non mi sono preoccupato di salvarli...colpa mia :doh: rifaccio tutte le scansioni da capo e posto i log tramite web :)


PS: ma perchè bisogna farlo tramite siti web? Non posso inserire il file zip tramite allegato nel post? :wtf:

Preferiamo usare spazi esterni onde evitare di sovraccarire il Forum con tonnellate di file log, così è tutto più fruibile sia per voi che per noi che dobbiamo controllare pacchi di log :)

Giant Lizard
18-04-2009, 16:20
Preferiamo usare spazi esterni onde evitare di sovraccarire il Forum con tonnellate di file log, così è tutto più fruibile sia per voi che per noi che dobbiamo controllare pacchi di log :)

capito :p

ecco il link per il file zip con tutti i log: http://wikisend.com/download/535172/Log.zip

grazie mille ancora!

Chill-Out
18-04-2009, 16:23
capito :p

ecco il link per il file zip con tutti i log: http://wikisend.com/download/535172/Log.zip

grazie mille ancora!

No Zip, log pubblicati singolarmente in formato .txt :p

Giant Lizard
18-04-2009, 17:17
No Zip, log pubblicati singolarmente in formato .txt :p

ah ok, ma non si fa prima così? Devo mettere un link per ogni file txt? :confused:

ok, ecco qua:

- Antivir (http://wikisend.com/download/886138/Antivir.txt)
- ComboFix (http://wikisend.com/download/852960/ComboFix.txt)
- Hijackthis (http://wikisend.com/download/499564/hijackthis.log)
- Malwarebytes (http://wikisend.com/download/486758/mbam-log-2009-04-18 (14-40-51).txt)
- Prevx (http://wikisend.com/download/528748/prevx.log)


spero vada bene così :)

grazie ancora!

Chill-Out
18-04-2009, 17:30
Si così vanno bene, pensavo avessi seguito la Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) in quanio dai log sino ad ora allegati non emerge nulla di significativo.

Giant Lizard
18-04-2009, 17:44
Si così vanno bene, pensavo avessi seguito la Guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) in quanio dai log sino ad ora allegati non emerge nulla di significativo.

si l'ho seguita fino ad un certo punto, mi sono bloccato sull'A-squared quindi l'ho saltato. Dici di continuare facendola tutta o basta così? :confused:

Chill-Out
18-04-2009, 17:53
si l'ho seguita fino ad un certo punto, mi sono bloccato sull'A-squared quindi l'ho saltato. Dici di continuare facendola tutta o basta così? :confused:

Fatto 30 io farei 31, male non fa.

Giant Lizard
18-04-2009, 20:28
Fatto 30 io farei 31, male non fa.

sto seguendo tutta la guida, ma alcuni dei programmi mi segnalano ComboFix.exe come contenitore di malware. Fino ad ora ho fatto ignora, altrimenti me lo cancellano.

Cioè penso lo vedano così per la sua natura...ma non dovrebbe essere un vero malware. Che faccio? Continuo a dire di ignorare o è meglio se lo elimino? :confused:

Giant Lizard
19-04-2009, 00:57
ok, ecco tutti i log:

- Antivir (http://wikisend.com/download/886138/Antivir.txt)
- ComboFix (http://wikisend.com/download/852960/ComboFix.txt)
- Hijackthis (http://wikisend.com/download/499564/hijackthis.log)
- Malwarebytes (http://wikisend.com/download/486758/mbam-log-2009-04-18 (14-40-51).txt)
- Prevx (http://wikisend.com/download/528748/prevx.log)
- A-squared (http://wikisend.com/download/532728/A-squared.txt)
- F-Secure (http://wikisend.com/download/933112/F-Secure.txt)
- gmer (http://wikisend.com/download/182682/gmer.log)
- SysInspector (http://wikisend.com/download/941336/SysInspector.txt)


l'unico che non metto è quello di DoctorWeb perchè mostra tutti i file del pc (e tra l'altro pesa anche 15 mb :asd: )


io non vedo nulla di strano...però boh. Comunque ho reinstallato Zone Alarm e ora non sembra dare più problemi. Possibile che fosse colpa di ZA? O magari c'era davvero un trojan in quel file? :confused:

Chill-Out
19-04-2009, 15:31
Ciao i log non mostrano nulla di particolare, tu stesso confermi che la situazione si è normalizzata, ti suggerisco di configurare Avira come da Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684) e successivamente leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383) :)

Giant Lizard
19-04-2009, 16:00
Ciao i log non mostrano nulla di particolare, tu stesso confermi che la situazione si è normalizzata, ti suggerisco di configurare Avira come da Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684) e successivamente leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383) :)

si si infatti è quello che volevo fare, prima però volevo appunto avere conferma da qualcuno più esperto :p

per ora MI SEMBRA non ci sia nulla di anomalo...ma spero di non sbagliare. Bè, provo a fare così :)

due domande intanto: secondo te è possibile che ci fosse stato precedentemente un trojan e che avesse inviato le password in rete? Dovrei cambiarle tutte per sicurezza?

perchè nella procedura si deve cambiare i dns? Quelli nuovi cosa fanno? :p

Chill-Out
19-04-2009, 16:21
si si infatti è quello che volevo fare, prima però volevo appunto avere conferma da qualcuno più esperto :p

per ora MI SEMBRA non ci sia nulla di anomalo...ma spero di non sbagliare. Bè, provo a fare così :)

due domande intanto: secondo te è possibile che ci fosse stato precedentemente un trojan e che avesse inviato le password in rete? Dovrei cambiarle tutte per sicurezza?

perchè nella procedura si deve cambiare i dns? Quelli nuovi cosa fanno? :p

Indipendentemente da una eventuale infezione, la sosituzione delle password a scadenza è una buona abitudine, per quanto concerne i DNS di OpenDNS servono a velocizzare la navigazione ed a proteggere il PC filtrando preventivamente i contenuti.

Giant Lizard
19-04-2009, 16:25
Indipendentemente da una eventuale infezione, la sosituzione delle password a scadenza è una buona abitudine, per quanto concerne i DNS di OpenDNS servono a velocizzare la navigazione ed a proteggere il PC filtrando preventivamente i contenuti.

azz...quei DNS dovrebbero velocizzare la navigazione? A me sembra che me l'abbiano rallentata :mbe: a volte non riesce nemmeno ad aprire dei siti, infatti ho rimesso la ricerca automatica. Possibile? Che faccio, li rimetto? :confused:

Chill-Out
19-04-2009, 16:27
azz...quei DNS dovrebbero velocizzare la navigazione? A me sembra che me l'abbiano rallentata :mbe: a volte non riesce nemmeno ad aprire dei siti, infatti ho rimesso la ricerca automatica. Possibile? Che faccio, li rimetto? :confused:

Effettivamente a volte qualche problemuccio lo danno, si tratta di trovare il buon compromesso tra navigabilità e protezione offerta da OpenDNS, ti suggerisco di provare almeno qualche giorno così da trarre le giuste conclusioni :)

Giant Lizard
19-04-2009, 16:35
Effettivamente a volte qualche problemuccio lo danno, si tratta di trovare il buon compromesso tra navigabilità e protezione offerta da OpenDNS, ti suggerisco di provare almeno qualche giorno così da trarre le giuste conclusioni :)

capisco grazie :)

comunque c'è ancora qualcosa che non va su sto dannato notebook. Ho messo la modalità di avvio diagnostico e mi è uscito un messaggio d'errore che diceva che bisognava essere amministratori. Nonostante il messaggio si è impostata normalmente (anche perchè l'utente è unico ed ovviamente amministratore).

Inoltre in modalità provvisoria va molto lento, a volte si blocca, ci mette tanto ad aprire le cartelle e non riesco ad eliminare la cartella lasciata da ComboFix nemmeno con l'unlocker (che tra l'altro non funziona come dovrebbe dato che cliccando di destro su un file non mi esce l'icona di Unlocker).

Suggerimenti? :(

Chill-Out
19-04-2009, 16:39
Come rimuovere Combo è indicato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383

Che devi fare con la modalità diagnostica? :p

Giant Lizard
19-04-2009, 16:42
Come rimuovere Combo è indicato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383

Che devi fare con la modalità diagnostica? :p

bè in modalità diagnostica volevo usare l'unlocker per eliminare la cartella C:\CMDCONS di ComboFix, proprio come spiegato nel thread ufficiale :confused:

e comunque non sono normali nè quei messaggi nè il fatto che sia così pesante anche solo ad aprire risorse del computer...

Chill-Out
19-04-2009, 20:43
bè in modalità diagnostica volevo usare l'unlocker per eliminare la cartella C:\CMDCONS di ComboFix, proprio come spiegato nel thread ufficiale :confused:

e comunque non sono normali nè quei messaggi nè il fatto che sia così pesante anche solo ad aprire risorse del computer...

Normale che il PC sia più lento in provvisoria.

Giant Lizard
20-04-2009, 19:38
Normale che il PC sia più lento in provvisoria.

boh, però usavo contemporaneamente il mio e questo qua...il mio ci metteva 2 secondi ad aprire le cartelle :boh:

comunque ora credo di aver risolto tutto :) tranne quei messaggi dei permessi da amministratore, ma vengono anche sul mio, credo che non gli darò peso.

Giant Lizard
04-05-2009, 00:42
Rieccomi. Mi tocca riuppare perchè sullo stesso pc è rimasto un solo problema...che però DEVO risolvere :D

Si tratta dei file video che saltano in continuazione, da quando è stata installata la versione migliore di VLC. Abbiamo già reinstallato più di una volta VLC ma il problema rimane. Di tornare alla vecchia versione non se ne parla...insomma, anche se funziona, il problema c'è ugualmente e non è normale.

Qualche consiglio? :confused:

Chill-Out
04-05-2009, 08:54
Rieccomi. Mi tocca riuppare perchè sullo stesso pc è rimasto un solo problema...che però DEVO risolvere :D

Si tratta dei file video che saltano in continuazione, da quando è stata installata la versione migliore di VLC. Abbiamo già reinstallato più di una volta VLC ma il problema rimane. Di tornare alla vecchia versione non se ne parla...insomma, anche se funziona, il problema c'è ugualmente e non è normale.

Qualche consiglio? :confused:

Ciao va benissimo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27022292#post27022292

Giant Lizard
04-05-2009, 10:59
Ciao va benissimo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27022292#post27022292

asd...cerchi di beccarmi sempre in flagrante, eh? :asd:

però stavolta hai toppato :O quel thread è per il mio pc e non ho questo tipo di problemi. :D

qui invece è dove è nato tutto. Non so se si tratta di un malware o semplicemente di un'impostazione da sistemare, ma si tratta sempre dello stesso problema :boh:

Chill-Out
04-05-2009, 11:11
asd...cerchi di beccarmi sempre in flagrante, eh? :asd:

però stavolta hai toppato :O quel thread è per il mio pc e non ho questo tipo di problemi. :D

qui invece è dove è nato tutto. Non so se si tratta di un malware o semplicemente di un'impostazione da sistemare, ma si tratta sempre dello stesso problema :boh:

Non ho toppato :O in quanto il problema non è certo legato ad una possibile infezione :p

Giant Lizard
04-05-2009, 11:14
Non ho toppato :O in quanto il problema non è certo legato ad una possibile infezione :p

umh...quindi dici che è semplicemente una questione di codec o impostazioni? :confused:

posto di là allora? :p