PDA

View Full Version : Nuova casella e-mail Banco Posta, e nuovi problemi.


Joaquito
15-04-2009, 11:29
Da un po' di tempo, forse un paio di mesi, la casella e-mail di Poste Italiane è cambiata. In sostanza, sono state create delle sottocartelle: e-mail, corrispondenza e Comunicazioni Bancoposta, che delle tre è la più importante.
È infatti in questa sottocartella che vanno a finire tutte le ricevute di bonifici, pagamenti di bollettini in conto corrente, pagamenti di postagiro e ogni altra forma di pagamento tramite Poste Italiane.
Il punto è proprio questo: mentre la vecchia casella non faceva distinzioni tra messaggi e-mail e comunicazioni Bancoposta, e si poteva scaricare ogni tipo di ricevuta su programmi come Outlook, adesso ciò non è più possibile, in quanto non si può più accedere con Outlook alla sottocartella Comunicazioni Bancoposta. Questo dà una risposta a tutti coloro che stavano impazzendo sul fatto che non ricevessero più le ricevute dei pagamenti.
Immaginate la scomodità di tutto ciò: se prima una ricevuta si poteva stampare con Outlook, adesso bisogna andare sul web, selezionare il testo, copiarlo, incollarlo sul blocco note e finalmente stamparlo. Per non parlare della comodità che c'era nel poter consultare la casella dal cellulare, magari usando una connessione wi-fi.
Ho provato a mettere le mani ovunque possibile, in Outlook come nella casella. Forse, l'unica manovra possibile è nelle opzioni della casella, creando una regola di filtro che sposta in posta arrivata tutto ciò che ha come mittente Bancoposta, ma la cosa è da verificare perché non so con certezza cosa intendano per posta arrivata, e comunque dovrei attendere il prossimo pagamento che faccio, per vedere se la cosa funziona.
Insomma, la nuova casella di Poste Italiane è un grande passo indietro, e il bello è che ho provato a contattare le poste, le quali, dopo avermi assegnato un numero di pratica e promesso di ricontattarmi in un paio di giorni, ovviamente non si sono fatte più sentire, e di giorni ne sono passati 15. Hai voglia a fare solleciti e a farti passare direttamente l'assistenza tecnica: ti mettono in attesa e dopo 15 minuti non ne puoi più e riagganci. Evidentemente non rispondono perché nessuno conosce la soluzione a questo problema. Non mi resta che segnalare il fatto qui da noi e aspettare che qualche smanettone più smanettone di me trovi la soluzione.
Spero solo di non incorrere nel solito errore di aprire un thread quando ce n'è già uno ufficiale, ma con le centinaia di thread che ci sono, non ho ancora capito come cercare e accorgermi se uno ufficiale esiste già.
Grazie a tutti gli amici per la collaborazione, vediamo che succede.

mavelot
15-04-2009, 11:54
Se usi il POP3 per scaricare tutto ciò non funziona.

Configurati l'account come IMAP4 e vedi che puoi scaricare tutte le cartelle e sottocartelle che vuoi

Joaquito
15-04-2009, 13:39
Se usi il POP3 per scaricare tutto ciò non funziona.

Configurati l'account come IMAP4 e vedi che puoi scaricare tutte le cartelle e sottocartelle che vuoi

Macché, grazie mille per il suggerimento, ma ho provato adesso. Pur funzionando tutti i settaggi come IMAP, non scarica un bel niente: Outlook non dà errore ma i messaggi non mi arrivano, come se tutto fosse a posto ma la casella fosse vuota, cioè esattamente ciò che accadeva come POP3. A meno che non vengano scaricati solo quelli non letti, che in questo momento non ho: l'IMAP non lo conosco bene perché non l'avevo mai usato.

mavelot
15-04-2009, 14:02
Macché, grazie mille per il suggerimento, ma ho provato adesso. Pur funzionando tutti i settaggi come IMAP, non scarica un bel niente: Outlook non dà errore ma i messaggi non mi arrivano, come se tutto fosse a posto ma la casella fosse vuota, cioè esattamente ciò che accadeva come POP3. A meno che non vengano scaricati solo quelli non letti, che in questo momento non ho: l'IMAP non lo conosco bene perché non l'avevo mai usato.

Devi prima impostare la sincronizzazione cartelle Imap. Poi scegliere quali cartelle rendere visibili su Outlook, e su ognuna di queste scegliere le opzioni di sincronizzazione (tutti, solo nuovi, solo intestazioni)

Joaquito
15-04-2009, 17:53
Devi prima impostare la sincronizzazione cartelle Imap. Poi scegliere quali cartelle rendere visibili su Outlook, e su ognuna di queste scegliere le opzioni di sincronizzazione (tutti, solo nuovi, solo intestazioni)

Vediamo un po': seguendo l'help di Outlook, ho cliccato sulla cartella (creata da Outlook quando ho creato l'account IMAP) Poste\Posta in arrivo. Quindi ho cliccato su Strumenti\Invia-Ricevi\Aggiorna elenco cartelle. Ma fatto questo, compaiono solo le sottocartelle della sezione e-mail, cioè posta in arrivo, bozze, posta inviata, posta indesiderata e cestino. Tra le comunicazioni Bancoposta ne ho trovata una in cui mi si comunica che la sezione Comunicazioni Bancoposta, separata dalla sezione e-mail, è stata fatta apposta per evitare il phishing, in quanto tutto ciò che comunica Bancoposta finisce lì e solo lì, e nessun altro può mandare e-mail lì.
Mi sa che ciò vuol dire che c'è ben poco da fare: né Outlook né un cellulare, né nessun altro può accedere in quella maledetta sezione, e l'unica possibilità è di inoltrare manualmente volta per volta le comunicazioni su di un altro indirizzo. Ma questo significa comunque dover accedere dal web e fare ogni volta l'inoltro.
Insomma, visto che il phising bene o male lo si sa sgamare, per farci un piccolo piacere, peraltro non necessario, hanno combinato un grande casino, in stile Carabinieri che per svuotare il posacenere della macchina, capovolgono la macchina.
Non ci resta che sperare che a forza di lamentele si accorgano della cretinata che hanno fatto e modifichino la struttura della casella.

lamummia
25-06-2009, 18:35
Solidale con te anche secondo me era una cosa comodissima.... Peccato:(

Paky
25-06-2009, 18:38
l'hanno spostata in comunicazioni bancoposta perché ora il servizio è certificato , quindi non credo proprio si potrà + scaricarlo via client

lamummia
26-06-2009, 14:13
Come dicevo all'amico sopra...
PECCATO!!!! :cry:

Aionico
01-09-2009, 16:24
ancora nessuna soluzione? mi pare assurdo non potermi scaricare in locale una copia delle ricevute con un client mail... :mad:

edit : ho parlato con una centralinista del numero verde e mi ha letto chiaro e tondo un informativa che dice che la casella Comunicazioni BancoPosta può essere consultata solo via web...che assurdità
domani richiamo prima delle 17 per parlare con uno dell'assistenza tecnica ma sospetto che sarà un clamoroso buco nell'acqua, mi faranno stare in attessa finchè non cadrà la linea...

clessidra4000
12-01-2011, 09:59
mi iscrivo e chiedo se ci sono novità, perchè entrare nel sito per le ricevute è molto fastidioso, vista la lentezza e i blocchi frequentissimi!!!:muro:

Paky
12-01-2011, 17:12
non si può far nulla