View Full Version : LaCie: nuovo hard disk esterno della famiglia Rugged
Redazione di Hardware Upg
15-04-2009, 11:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/lacie-nuovo-hard-disk-esterno-della-famiglia-rugged_28688.html
LaCie annuncia un nuovo disco esterno da 1 Terabyte, con chassis in alluminio e gomma per attutire urti e cadute accidentali
Click sul link per visualizzare la notizia.
thebestluis94
15-04-2009, 11:27
esteticamente non è che sia molto bello , ma penso sia un hd molto valido !
Posso capire i portatili rugged, ma sto coso gommato potevano risparmiarselo! Mica ci gioco a calcio con un hd esterno!
Come già detto esteticamente fa decisamente pena (più che altro l'arancione...!) ma per il resto mi sembra davvero un ottimo acquisto! Anche il prezzo è abbordabile...
DEABlade
15-04-2009, 11:30
come componentistica è buono... 1 TB è abbastanza... porte USB 2.0 e Ex-SATA sono ottime... xrò ragazzi... esteticamente è una schifezza... non lo metterei sulla mia scrivania neanche se me lo regalano.
theJanitor
15-04-2009, 11:32
edit
dantealighieri000
15-04-2009, 11:35
se avete una fidanzata che quando si incavola lancia i piatti e bicchieri o altri oggetti...
..questo fa per voi. Dovesse lanciarvelo in un momento di collera, rimbalza.
se avete una fidanzata che quando si incavola lancia i piatti e bicchieri o altri oggetti...
..questo fa per voi. Dovesse lanciarvelo in un momento di collera, rimbalza.
bisogna sempre vedere se la ragazza ha il tempo materiale per afferrarlo...:D
polkaris
15-04-2009, 11:49
A che risulta che costa 169,90 euro (comprensivo di iva)
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11257
polkaris
15-04-2009, 11:57
Comunque secondo me una protezione dalle cadute accidentali dalla scrivania è utile....è una cosa che può succedere. A un mio amico proprio ieri è caduto il portatile, sarà che beve anche quando lavora :D
Spero di vedere presto Wuala direttamente integrato in questi HD della LaCie :)
IlGranTrebeobia
15-04-2009, 12:18
Non compro più lacie da quando il mio hd esterno si è impallato facendomi perdere tutto per 3 volte di fila (ogni tot mesi) :stordita: Cosa che non mi è mai capitata ad esempio con i wd (anche utilizzati per più tempo, "maltrattamenti" inclusi :D)
OutOfBounds
15-04-2009, 12:22
Il mio lacie ha funzionato e funziona ancora bene.
Certo se fosse veramente in grado di assorbire una caduta accidentale durate l'uso non sarebbe affatto male. Un mio amico si è da poco sputtanato un hd esterno per una caduta ed in passato è successo anche a me (ma con un 2.5)
polkaris
15-04-2009, 12:26
Non compro più lacie da quando il mio hd esterno si è impallato facendomi perdere tutto per 3 volte di fila (ogni tot mesi) :stordita: Cosa che non mi è mai capitata ad esempio con i wd (anche utilizzati per più tempo, "maltrattamenti" inclusi :D)
Tutti gli hard disk si possono rompere, è normale! Come si dice, i tuoi dati non hanno rilevanza statistica, se ti si rompeva il wd avresti detto: non compro piu' wd da quando...:D
IlGranTrebeobia
15-04-2009, 12:53
Tutti gli hard disk si possono rompere, è normale! Come si dice, i tuoi dati non hanno rilevanza statistica, se ti si rompeva il wd avresti detto: non compro piu' wd da quando...:D
Ma il mio non si è rotto (e non l'ho nemmeno buttato per terra).
Per dirla semplicemente a volte mi si "cancellavano" tutti i file contenuti.
dantealighieri000
15-04-2009, 12:55
Per dirla semplicemente a volte mi si "cancellavano" tutti i file contenuti.
bad sectors o testina graffiante...
gabi.2437
15-04-2009, 12:57
Posso capire i portatili rugged, ma sto coso gommato potevano risparmiarselo! Mica ci gioco a calcio con un hd esterno!
E allora non compreresti mai questo prodotto, quindi cosa vuoi? Vai via, non è destinato a te :O :asd: :asd:
Se è rugged è rugged, niente storie :O
Dumah Brazorf
15-04-2009, 13:28
Più di 70€ per un box esterno (visto che l'hd nudo e crudo si trova già sui 90€ per l'utente finale) non mi sembra questo gran prezzo...
afhaofhasofhaohfa
15-04-2009, 13:30
Sinceramente per usi in ambienti a rischio mi sembra più adatta una memoria flash: un hard disk, avendo parti mobili, sarà sempre più delicato. Adesso poi che ci sono chiavette a 32 GB mi sembra che anche lo spazio di arechiviazione sia sufficiente per la maggior parte degli utenti.
gabi.2437
15-04-2009, 13:39
Sinceramente per usi in ambienti a rischio mi sembra più adatta una memoria flash: un hard disk, avendo parti mobili, sarà sempre più delicato. Adesso poi che ci sono chiavette a 32 GB mi sembra che anche lo spazio di arechiviazione sia sufficiente per la maggior parte degli utenti.
Si ma questo oggetto NON è destinato alla maggior parte degli utenti:D
1 GB in fat32...
Cluster da quanto? 128k
Si ma questo oggetto NON è destinato alla maggior parte degli utenti:D
:mbe:
È un disco normalissimo con un case in alluminio e un guscio meliconi all'esterno, roba che vendono alla fnac, mica tecnologia aliena...
mamma mia quanto ci mangiano su questa cosa "rugged"
tolgono un bel case gradevole in alluminio e ci mettono della gomma plebea da quattro soldi e lo fanno pagare di più...è un controsenso...è come se comprassi un automobile di polistirolo e vado a pagarla di più
un disco da 1tb sono 100 euro....come fa questo gommone da pirati somali a costare 169 euro? :confused:
mi correggo: vedo solo ora che è alluminio+gomma...cmq prezzo non giustificato imho!
Stargazer
15-04-2009, 15:11
mamma mia quanto ci mangiano su questa cosa "rugged"
tolgono un bel case gradevole in alluminio e ci mettono della gomma plebea da quattro soldi e lo fanno pagare di più...è un controsenso...è come se comprassi un automobile di polistirolo e vado a pagarla di più
un disco da 1tb sono 100 euro....come fa questo gommone da pirati somali a costare 169 euro? :confused:
aggiungi il noto designer poulton e secondo loro li vale eccome visto devono pagarlo
mi correggo: vedo solo ora che è alluminio+gomma...cmq prezzo non giustificato imho!
Sul sito sulla garanzia dice 2 anni, un po' poco per un rugged certificato imho
forse bisogna interpretare così:
se al termine dei 2 anni se cade e salta la testina capita, dentro la garanzia se saltava non ci facevo caso perchè me lo sostituivano aggratis :D
Alucard83
15-04-2009, 15:17
Cosa gli costava metterlo anche Firewire?
aggiungi il noto designer poulton e secondo loro li vale eccome visto devono pagarlo
Sul sito sulla garanzia dice 2 anni, un po' poco per un rugged certificato imho
forse bisogna interpretare così:
se al termine dei 2 anni se cade e salta la testina capita, dentro la garanzia se saltava non ci facevo caso perchè me lo sostituivano aggratis :D
ah beh...il noto poultron...allora non c'è crisi globale dai, se vanno a pagare un designer per fare un hd usb a forma di divano di questi tempi, invece di contenere i prezzi. Beati loro che possono permetterselo...:D
gianly1985
15-04-2009, 16:19
Cosa gli costava metterlo anche Firewire?
Quoto...in quella fascia si trovano soluzioni da 1tb con 4 porte (usb, eSata e due firewire800 per fare le daisy chain firewire, cosa per me comodissima)....come il WD My Book Studio Edition o il Seagate Freeagent Desk for Mac...
Diciamo che si paga il rugged (ovvietà) e se non interessa il rugged (seconda ovvietà) non hanno veramente alcun appeal questi dischi a quel prezzo, visto appunto la carenza di firewire (e sottolineo che ci hanno messo anche il software di backup per mac....).
Cosa gli costava metterlo anche Firewire?
Se avessero dovuto pagare anche la licenza per la FW, oltre al designer, saremmo passati ad almeno 199€ :asd:
Haran Banjo
15-04-2009, 17:25
mah, IMHO Lacie non ha più la qualità di un tempo...
Cosa gli costava metterlo anche Firewire?
poteva essere interessante si peccato
Balzorosso
16-04-2009, 01:31
E' un design per il mondo mac. A me piace.
Quelli che usano pc e winzozz possono tranquillamente continuare a usare gli HD esterni dentro i case della Trust o della Techmade, o magari direttamente a nudo con il cavetto sata, tanto, con il design di un hp pavillion o di un dell ci sta anche una statuina in peltro del duomo di milano o della torre di pisa :P
E' un design per il mondo mac. A me piace.
Quelli che usano pc e winzozz possono tranquillamente continuare a usare gli HD esterni dentro i case della Trust o della Techmade, o magari direttamente a nudo con il cavetto sata, tanto, con il design di un hp pavillion o di un dell ci sta anche una statuina in peltro del duomo di milano o della torre di pisa :P
vediamo di non postare inutili commenti volti solo a scatenare flame
gianly1985
16-04-2009, 08:51
E' un design per il mondo mac. A me piace.
Quelli che usano pc e winzozz possono tranquillamente continuare a usare gli HD esterni dentro i case della Trust o della Techmade, o magari direttamente a nudo con il cavetto sata, tanto, con il design di un hp pavillion o di un dell ci sta anche una statuina in peltro del duomo di milano o della torre di pisa :P
Ma quale mondo mac che non ha manco la firewire...
Per gli utenti mac sto hd ha appeal pari a zero, ripeto a 20 euro in meno si trovano soluzioni quadrupla interfaccia di WD e Seagate.
Questo è per chi necessita del RUGGED, fine.
Balzorosso
16-04-2009, 09:21
ripeto a 20 euro in meno si trovano soluzioni quadrupla interfaccia di WD e Seagate.
Beh certo, se compri l'olio e la pummarola cinesi, risparmi e il sugo viene fuori lo stesso :)
Riguardo al design, e solo a quello, io lo ritengo accattivante. Sono un utente mac e a me piace. Inoltre, un terabyte gommato, dato che viaggio spesso, mi fa molto comodo così magari posso evitare di arrotolare i dischi fissi nelle magliette prima di metterli in valigia.
E per il firewire... ma chi lo usa più.... lo han tolto pure dai macbook. Il FW400 è inutile, vi sfido a notare la differenza con l'USB 2.0. Il FW800, che è veramente veloce, è scarsamente diffuso (e costoso)...
MorgaNet
16-04-2009, 09:21
Ma come si fa ad essere così “ristretti di vedute”?
Se vi serve un rugged paragonate questo con altri rugged e stop. Non potete paragonare questo con altri HD NON RUGGED.
Se non ne capite l’utilità, probabilmente vuol dire che a voi non serve, ma questo non significa che non possa servire ad altri. Perchè limitare le possibilità di scelta solo perchè a VOI non serve?
Per chi poi diceva che è un semplice ha con un guscio meliconi..... ok, prendetevi un guscio meliconi e poi usatelo così se per voi è la stessa cosa (ma non lo è).
MorgaNet
16-04-2009, 09:24
Altro appunto: il design può piacere o non piacere. Non credo dipenda dal fatto che si possieda un MAC o meno. Io non ho mac e non lo vorrò mai, ma piace anche a me questo hd (sempre esteticamente parlando, perchè a me non serve un hd rugged).
gianly1985
16-04-2009, 10:11
Beh certo, se compri l'olio e la pummarola cinesi, risparmi e il sugo viene fuori lo stesso :)
Conosci per caso i modelli di cui parlo? Hai presente cosa è un My Book Studio, con case metallico e dissipazione perfetta FANLESS? Hai presente cosa è un Seagate Freeagent Desk For Mac e che design e materiali ha? Ti ho per caso parlato di plasticoni packard bell? Cosa c'entrano "olio e pummarola cinesi"? Io ti parlo di questi:
http://img.tomshardware.com/us/2008/03/05/cebit_2008___western_digital_mybook.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1919/mybookstudio.jpg
http://www.123macmini.com/news/images/newsstory768_1.jpg
http://www.storage-backup.com/wp-content/gallery/prodotti/wd-my-book-world-edition.jpg
Non saranno firmati Poulton ma sti My Book hanno un design della madonna, una dissipazione FANLESS perfetta e una parco interfacce completo, al contrario di questo lacie. Mi dici dove sarebbe il "pummarola e olio cinesi"? Cioè quel coso di gomma senza firewire sta a questi mybook come il pomodoro pachino DOP sta al pomodoro cinese?? Ma che stai a dì....
Riguardo al design, e solo a quello, io lo ritengo accattivante.
Sono un utente mac e a me piace.
Bene, ma parla PER TE, non di "mondo mac", perchè ci sono anche utenti Mac che pensano prima di tutto alla sostanza e poi al design gradevole. Questo lacie non ha la firewire ed è pertano improponibile per un utente mac che bada alla sostanza, a meno che non abbia quei 2 mac recenti (Macbook alu e Macbook air) privi di firewire, ma non mi sembra un prodotto votato alla mobilità estrema non essendo un 2,5" autoalimentato.
Inoltre, un terabyte gommato, dato che viaggio spesso, mi fa molto comodo così magari posso evitare di arrotolare i dischi fissi nelle magliette prima di metterli in valigia.
Perfetto, proprio quello che ho detto io, cioè per chi E' INTERESSATO AL RUGGED ha perfettamente senso. (e questo lo ribadisco anche a MorgaNet, se col suo intervento ce l'aveva con me).
E per il firewire... ma chi lo usa più.... lo han tolto pure dai macbook. Il FW400 è inutile, vi sfido a notare la differenza con l'USB 2.0. Il FW800, che è veramente veloce, è scarsamente diffuso (e costoso)...
Veramente il FW800 c'è attualmente su tutti i mac dotati di Firewire, compreso il mac più economico di tutti. (il Mini)
E comunque anche il fw400 non lo butterei via e non lo scambierei mai con una usb 2.0, ci sono ampie discussioni e thread in merito.
Ti ricordo inoltre la possibilità di costituire daisy chain firewire tramite gli hard disk dotati di doppia firewire come quelli che ho citato io.
matteopala
16-04-2009, 12:13
come se l'hd esterno lo usassi fuori sotto la pioggia, magari con un gruppo elettrogeno per la corrente dotato di comoda borsa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.