PDA

View Full Version : iTunes Store: calo di vendite per i brani a prezzo maggiorato


Xile
15-04-2009, 11:10
Il 7 Aprile scorso Apple ha introdotto due nuove fasce di prezzo -0,69€ e 1,29€- per l’acquisto delle canzoni sull’iTunes Store che hanno affiancato il precedente prezzo unico di 0,99€. La nuova politica è stata fortemente voluta dalle maggiori case discografiche che hanno accettato di liberare i propri brani dalle limitazioni DRM solo con l’introduzione di prezzi differenziati a seconda del successo e della data di uscita dei singoli brani.

A distanza di una sola settimana, Billboard ha pubblicato un’analisi secondo la quale le canzoni proposte a 1,29€ hanno subìto un calo nelle vendite. Gli studi sono stati fatti sulla classifica dei brani più venduti dell‘iTunes Store US e hanno mostrato una diminuzione dei brani più costosi nei 100 singoli con più download. I brani a 1,29€ hanno perso in media cinque posizioni in classifica a favore delle canzoni che hanno mantenuto invariato il costo a 0,99€.

Non è chiaro se questo calo medio si stia traducendo in una diminuzione concreta dei guadagni per Apple e per le case discografiche e non è facile capire se questi spostamenti in classifica siano, per così dire, “fisiologiche” variazioni nell’arco di una settimana.

Per avere dati concreti bisognerà attendere la fine del corrente trimestre fiscale e avere informazioni direttamente da Cupertino.

Link (http://www.melablog.it/post/8447/itunes-store-calo-di-vendite-per-i-brani-a-prezzo-maggiorato#continua)


Oltre al fatto che è anche un calo fisiologico e normale, io spero che le Major ci riflettano su un pò su questa storia

momo-racing
15-04-2009, 11:21
beh il segnale è incoraggiante.

Già 0.99 € mi sembra un prezzo piuttosto esoso ( scaricare 1 album da itunes ti costa come comprarlo ma ti ritrovi senza packaging ), aumentarlo ulteriormente significa essere avidi e fortunatamente il mercato sembra rispondere a tale segnale in maniera consona.

CoreDump
15-04-2009, 11:46
Secondo il mio modesto parere ( imho ), 0.99 e un limite soglia "psicologico", 7-8 euro per un album intero è il prezzo massimo,
da lodare invece l'eliminazione dei DRM che servono solo a limitare che scarica legalmente ;)

Fil9998
15-04-2009, 12:05
ricordo che da iTunes si scarica in lossy...

è vero che la maggior parte della musica ha di per se una qualità per cui il bitrate non fa differenza...
(non so quanti audiofili ascoltino canzonette o musichetta commerciale ... )
è altresì vero ceh c'è pure musica che se fosse scaricata in lossless verrebbe goduta appieno, magari non nei miseri ipod ceh ovviamente non permettono di ascoltare tutte le sfumature musicali di un buon impianto stereo...
ma imho spesi 5-6-7 eur per "solo dati" senza packaging uno vorrebbe avere il lossless e senza DRM !!
poi a transcodificarlo in base ai vari usi l'utente s'arrangia da se.

Fradetti
15-04-2009, 12:13
ricordo che da iTunes si scarica in lossy...

è vero che la maggior parte della musica ha di per se una qualità per cui il bitrate non fa differenza...
(non so quanti audiofili ascoltino canzonette o musichetta commerciale ... )
è altresì vero ceh c'è pure musica che se fosse scaricata in lossless verrebbe goduta appieno, magari non nei miseri ipod ceh ovviamente non permettono di ascoltare tutte le sfumature musicali di un buon impianto stereo...
ma imho spesi 5-6-7 eur per "solo dati" senza packaging uno vorrebbe avere il lossless e senza DRM !!
poi a transcodificarlo in base ai vari usi l'utente s'arrangia da se.

ma chi ce l'ha uno stereo che permette di sentire la differenza? 1 ogni 1000 utenti?

la maggior parte son 2 casse della creative e via

Xile
15-04-2009, 12:17
ricordo che da iTunes si scarica in lossy...

è vero che la maggior parte della musica ha di per se una qualità per cui il bitrate non fa differenza...
(non so quanti audiofili ascoltino canzonette o musichetta commerciale ... )
è altresì vero ceh c'è pure musica che se fosse scaricata in lossless verrebbe goduta appieno, magari non nei miseri ipod ceh ovviamente non permettono di ascoltare tutte le sfumature musicali di un buon impianto stereo...
ma imho spesi 5-6-7 eur per "solo dati" senza packaging uno vorrebbe avere il lossless e senza DRM !!
poi a transcodificarlo in base ai vari usi l'utente s'arrangia da se.

Sarebbe comoda una sezione per i non lossy ma solo per determinati Artisti e selezionati, chessò qualche orchestra, Jimmy Hendrix, insomma persone che hanno fatto storia con le loro canzoni non la Britney Spears di turno. Tanto la Apple per questo tipo di qualita ha il suo formato perché non sfruttarlo.