PDA

View Full Version : Aggiornamento automatico a IE8 quasi per tutti


Redazione di Hardware Upg
15-04-2009, 09:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/aggiornamento-automatico-a-ie8-quasi-per-tutti_28682.html

Microsoft nelle prossime settimane rivedrà le modalità di upgrade a Internet Explorer 8

Click sul link per visualizzare la notizia.

Edo15
15-04-2009, 09:52
a me IE8 va malissimo!!!!!
da quando l'ho installato aprire le pagine internet è diventato un patimento!!
lo fa solo a me?!?!?!?!

dr-omega
15-04-2009, 09:53
Bene, Ie7 e credo anche Ie8 sono dei discreti browser.
Spero che il nuovo arrivato incrementerà la sicurezza dei sistemi con XP come fanno i browser concorrenti come ad es. Firefox.

Sono sconcertato però nell'apprendere che fino a Marzo 2009 siano ancora attivi nel mondo pc con il vecchissimo e stra stra insicuro (praticamente una porta aperta sul Mondo) IE6:ben il 25.44% dei pc con Win!!! (http://www.w3counter.com/globalstats.php)

Ok che IE7 è solo per XP e successivi, ma le alternative non mancano tra Firefox e Opera.
Non comprendo proprio chi utilizza ancora per navigare IE6, anche se in quella percentuale ci saranno senz'altro anche pc con linux, cellulari o altro che si identificano come IE6 quando in realtà non lo sono.

Parny
15-04-2009, 09:56
Quel 25.44% è dovuto a gente che non sa nemmeno cosa sia IE, cosa sia un Browser e tantomeno che differenze ci siano tra un browser ed un altro.

dotlinux
15-04-2009, 09:58
a me IE8 va malissimo!!!!!
da quando l'ho installato aprire le pagine internet è diventato un patimento!!
lo fa solo a me?!?!?!?!

Si

max8472
15-04-2009, 09:59
Evidentemente non consideri gli utenti che nemmeno sanno cos'è IE o meglio, un browser. Per loro quello è "internet", punto e basta. E non hanno molta consapevolezza del mezzo (il browser), ma hanno a cuore solo il fine (visitare il web).

Bisont
15-04-2009, 10:01
quel 25,44% fa spendere un sacco di tempo a chi produce siti web per garantire il supporto a IE6, frenando di fatto la crescita tecnica ed estetica del web.

Anche ieri, il 30% del tempo l'ho speso a far capire a IE6 come si gestiscono le trasparenze e i div.... il cliente avrebbe speso meno e meglio se non ci fosse IE6....

Ritengo che MS debba fare una campagna di abbandono di IE6, gli conviene anche a lei, così può offrire un servizio migliore....

ripper71
15-04-2009, 10:01
qui in ufficio ho windows 2000 (e nessuna intenzione di cambiarlo a breve) e sto scrivendo questo post con opera (uso anche firefox). ma provate a voi ad accedere e soprattutto a sfruttandone appieno le funzioni, a certi siti di home banking, o il sito dell'enasarco, giusto per fare degli esempi.... e quindi che faccio ?? IE6 per forza !

The Gold Bug
15-04-2009, 10:02
a me IE8 va malissimo!!!!!
da quando l'ho installato aprire le pagine internet è diventato un patimento!!
lo fa solo a me?!?!?!?!

No anche io ebbi lo stesso problema , se usi programmi tipo ccleaner fai una pulizia veloce, o sennò un semplice reset delle impostazioni di internet explorer , le cose dovrebbero sistemarsi

dotlinux
15-04-2009, 10:02
Se consideri quelli che non sanno cosa sia un browser devi considerare anche quelli che mettono FF "perchè mi hanno dettto che va meglio". :D

Zamparonne
15-04-2009, 10:03
a me IE8 va malissimo!!!!!
da quando l'ho installato aprire le pagine internet è diventato un patimento!!
lo fa solo a me?!?!?!?!

Solo in caricamento?!
cioè.. che problemi è che ti da di preciso?!

Io al lavoro ho ancora IE7 ma a casa ho provato IE8 e non mi da particolari problemi.. anzi.. per certi versi mi ha risloto alcuni problemini.. oddio.. continuo a preferire mille volte FIREFOX ma IE8 non lo vedo così problematico..

DanieleG
15-04-2009, 10:09
Al solito, il problema IE6 si riconduce a 2 categorie: aziende e siti costruiti ad hoc. :rolleyes:
Qui da me c'è ancora chi mi dice "Perchè dovrei cambiare IE6? Funziona e va bene". :mbe:
Ovviamente con 15 finestre di IE aperte e il disco che swappa...

Haran Banjo
15-04-2009, 10:11
Io uso Spywarblaster e Spybot - S&D da sempre. Installare IE8 comprometterebbe la protezione passiva offerta da questi programmi (IE8 non è compatibile con essi, c'è la sandbox che sulle versioni beta non c'era).

Mi tengo IE7, grazie. Se devo rinunciare a proteggere il Pc solo per installare un browser, chi me lo fà fare?

franklar
15-04-2009, 10:12
Wow, giusto ieri ho scoperto che ie8 in strict mode non implementa nessun tipo di opacity, né via css3 né via il solito vecchio filter, per cui chi accedeva al mio sito (senza impostare il compatibility mode) vedeva dei quadratoni bianchi laddove qualunque altro browser nell'universo mondo mostrava la grafica con tanto di effettino jquery :doh:

Per il resto inizia quasi ad essere un browser -appena- decente, sempre meglio di IE7 (mica per niente molti siti caricano uno stylesheet aggiuntivo/correttivo pure per quello, oltre che per il disastroso ie6). Se l'aggiornamento fosse obbligatorio e automatico per tutti io comunque stapperei una bottiglia di quello buono :O .

Roman91
15-04-2009, 10:15
io navigo con firefox da + di un anno!!(che tengo sempre aggiornato)
ma i preso un virus, malware, trojan e robaccia del genere.

Edo15
15-04-2009, 10:17
già pulito tutto con cccleaner...praticamente ogni volta che apro un sito web, la pagina di IE8, si impalla per 5-6 secondi rimanendo bianca, non potendola abbassare e finchè non ha caricato tutta la pagina "scatta" un sacco...
invece se apro nuove schede, una volta aperte devo tornare in un sito già aperto, se no oltre alla scheda nuova si impallano tutte le vecchie...
idem se ho due pagine IE8 aperte...boooo!

gogetas
15-04-2009, 10:19
a me impiega tantissimo ad avviarsi invece

sierrodc
15-04-2009, 10:23
@ripper71

Quali funzioni intendi? Io uso a volte FF3 a volte IE8 (prima IE7) in siti di home banking senza nessun problema particolare...

GByTe87
15-04-2009, 10:24
Fossi in Microsoft, renderei l'aggiornamento obbligatorio, mi vengono i brividi quando vedo pc fermi a IE6...

Purtroppo, se lo facesse, "...fiumi di vaselina, impalamenti per le strade, suicidi di massa..." [Cit.]

Tasslehoff
15-04-2009, 10:28
Al solito, il problema IE6 si riconduce a 2 categorie: aziende e siti costruiti ad hoc. :rolleyes:
Qui da me c'è ancora chi mi dice "Perchè dovrei cambiare IE6? Funziona e va bene". :mbe:
Ovviamente con 15 finestre di IE aperte e il disco che swappa...Ragazzi... il mondo funziona bene anche senza tutte le pippe mentali per le quali vive l'utente appassionato.
Quando si parla di questo genere di argomento salta sempre fuori il classico :rolleyes: di fronte a siti fatti per IE6 come se fossero cose antidiluviane o sintomo dell'arretratezza di questo paese, degli utenti, delle aziende o dell'incapacità di chi li ha sviluppati.

La realtà è che aggiornare applicazioni, siti, portali ed erp solo per le bizze di qualche css o javascript ha un costo esorbitante, cosa che spesso le aziende non sono disposte a fare e che ovviamente i fornitori giustamente si fanno pagare...

Ecco la vera ragione per cui c'è ancora un uso così intensivo di browser "vecchi"

yeppala
15-04-2009, 10:42
Io uso Spywarblaster e Spybot - S&D da sempre. Installare IE8 comprometterebbe la protezione passiva offerta da questi programmi

Puoi tranquillamente mandare in pensione Spybot e compagnia bella,
in quanto IE8 offre la medesima protezione grazie al filtro SmartScreen che, a differenza di Spybot, è costantemente aggiornato di ora in ora, on-line per contrastare le nuove minacce di malware che arrivano da internet

Ginopilot
15-04-2009, 11:04
E vogliamo parlare del casino degli ftp in ie7 e successivi? Per poter fare l'upload dei file su ftp bisogna fare un giro pazzesco.

Tasslehoff
15-04-2009, 11:06
E vogliamo parlare del casino degli ftp in ie7 e successivi? Per poter fare l'upload dei file su ftp bisogna fare un giro pazzesco.Beh la cosa mi sembra anche sensata, IE è un browser web, non un client ftp...
Gli altri browser non permettono il put ftp, al massimo solo get e dir.

Ginopilot
15-04-2009, 11:08
Sensata puo' anche essere. Ma ha creato un sacco di disagi. Non bastava ridirigere automaticamente tutti i link ftp su risorse del computer?

Jabberwock
15-04-2009, 11:12
Sensata puo' anche essere. Ma ha creato un sacco di disagi. Non bastava ridirigere automaticamente tutti i link ftp su risorse del computer?

No, perche' poi devi stare a sentire quelli che se ne escono con "ecco, ie e' troppo integrato in Windows..." ecc. ecc. ecc. :stordita:

NetHak
15-04-2009, 11:12
Quel 25.44% è dovuto a gente che non sa nemmeno cosa sia IE, cosa sia un Browser e tantomeno che differenze ci siano tra un browser ed un altro.

ci sono ancora in giro anche tanti computer che farebbero fatica a far girare IE7, io vedo ancora ancora diversi P3, P2, athlon e i primi athlon xp con 256mb dir ram e meno

DTM
15-04-2009, 11:15
Ma che lo forzassero st'aggiornamento...ogni volta che creo un nuovo progetto web, ci metto mezza giornata per il css base e DUE GIORNI (minimo) per i fix di IE6 (e in parte anche 7).

Catene di montaggio che vanno a farsi strabenedire, flusso di lavoro spezzettato, tempi allungati...e se penso che ancora c'è un'enormità di gente che usa quella fetecchia di IE6, mi vengono i brividi.

Gemini77
15-04-2009, 11:51
mah ... io di clienti che usano IE6 ho quelli delle grosse aziende con pc bloccati per "politica aziendale" (spesso e volentieri anche il Flash Player è vecchio di 3 o 4 versioni); si suda non poco per far "funzionare tutto" e spesso si scende a compromessi. Ad essere sincero, si sente proprio la mancanza di uno "standard"

ekerazha
15-04-2009, 11:54
L'importante è che almeno quell'aborto schifoso di IE 6 muoia al più presto.

dr-omega
15-04-2009, 12:54
qui in ufficio ho windows 2000 (e nessuna intenzione di cambiarlo a breve)

Ti capisco, siamo passati ad XP da un annetto circa :rolleyes: e il passaggio è stato indolore per fortuna...

e sto scrivendo questo post con opera (uso anche firefox). ma provate a voi ad accedere e soprattutto a sfruttandone appieno le funzioni, a certi siti di home banking, o il sito dell'enasarco, giusto per fare degli esempi.... e quindi che faccio ?? IE6 per forza !

Anche qui ti capisco, perchè 2/3 anni fa, quando era uscito FF anche io avevo grossi problemi ad entrare in certi siti...però appunto, 2 o 3 anni fa!Ora i siti di HB che frequento sono tutti funzionanti ed aderenti agli standard W3C!

Posso capire :rolleyes: le infrastrutture lan che usano vecchi software progettati per IE6 e che hanno problemi economici a fare l'aggiornamento, mentre i siti internet che non funzionano ad es. con FF ma solo con IE6 li aborro!

Calcola che se funziona solo IE6, allora FF, Opera, Safari, Chrome e parenti vari anche loro sono tutti tagliati fuori!
E chi ha un Mac ad es. come fa?

Scezzy
15-04-2009, 13:11
Inutile obbligare microsoft a levare internet explorer da windows 7 se poi al primo windows update ti viene installato di routine e magari si imposta come browser predefinito. La cosa divertente di questo internet explorer 8 e' che non solo non funziona meglio di explorer 7 ma ha anche tutti i problemi di compatibilita' che manifesta firefox. Questo che cosa dimostra ? Dovreste averlo capito...

gropiuz73
15-04-2009, 13:23
quel 26% rappresenta i web designer che ricaricano la stessa pagina con ie6 centoquattordici volte finchè non fila tutto liscio. A volte capita che siano 12542 volte. Lol

Scherzi a parte nei cosidetti mercati emergenti internet è molto più diffusa di quanto si creda e gli utenti sono una grande fetta mondiale. La differenza è che ci si connette da luoghi pubblici perlopiù. Dove si trova hard/sotfware obsoleto e dove IE6 regna...

Bisont
15-04-2009, 13:59
Ragazzi... il mondo funziona bene anche senza tutte le pippe mentali per le quali vive l'utente appassionato.
Quando si parla di questo genere di argomento salta sempre fuori il classico :rolleyes: di fronte a siti fatti per IE6 come se fossero cose antidiluviane o sintomo dell'arretratezza di questo paese, degli utenti, delle aziende o dell'incapacità di chi li ha sviluppati.

La realtà è che aggiornare applicazioni, siti, portali ed erp solo per le bizze di qualche css o javascript ha un costo esorbitante, cosa che spesso le aziende non sono disposte a fare e che ovviamente i fornitori giustamente si fanno pagare...

Ecco la vera ragione per cui c'è ancora un uso così intensivo di browser "vecchi"

Il mondo NON funziona bene, funziona a regime ridotto. Si, siamo antidiluviani, si pretende di fare 1000 cose sul web con un browser che ha oltre 10 anni, 10 anni, come pensare di fotografare agilmente con un dagherrotipo..... voglio dire, le foto si facevano anche allora... e cosa te ne fai della tua compatta? Anche il cavallo con la carrozza sarebbe un'ottima scelta..... e tanto per chiarezza, non sono le bizze del JS o del CSS, ma sono le bizze del browser che obbligano il CSS ad essere strano. Questo non lo capisce mai nessuno.....

Le infrastrutture si aggiornano, ci si investe, altrimenti si finisce per accumulare una tale arretratezza al punto da non poterne più uscire, e dover riscrivere l'ERP da zero, e allora cosa conviene?

Mi pare tu non abbia ben chiaro il danno economico e di sviluppo che i browser non aggiornati creano alle aziende che usano il web, pagano sempre delle ore di lavoro aggiuntive per lo sviluppo di IE6, è quasi sistematico. Se questo costo fosse estrapolato dal tutto e messo come opzionale.... quanti lo pagherebbero di buon grado?

Forse ripenserebbero a spendere quei soldi in aggiornamenti della propria infrastruttura... un pò come ostinarsi ad attraversare a nuoto un fiume invece di costruire ponti... lo spreco di risorse è lo stesso, il risultato, no.

Haran Banjo
15-04-2009, 14:04
Scusate, ma solo a me dopo l'installazione di IE8 su ben tre Pc, su tutti ho il problema dei pulsanti troppo piccoli? (tipo "Cerca" e "Mi sento fortunato" sulla pagina iniziale di Google)?
C'è una soluzione per ripristinare la dimensione corretta? Il resto del testo nella finestra è ok.
Firefox non mi dà questo problema.
Grazie!

Roman91
15-04-2009, 14:09
Il mondo NON funziona bene, funziona a regime ridotto. Si, siamo antidiluviani, si pretende di fare 1000 cose sul web con un browser che ha oltre 10 anni, 10 anni, come pensare di fotografare agilmente con un dagherrotipo..... voglio dire, le foto si facevano anche allora... e cosa te ne fai della tua compatta? Anche il cavallo con la carrozza sarebbe un'ottima scelta..... e tanto per chiarezza, non sono le bizze del JS o del CSS, ma sono le bizze del browser che obbligano il CSS ad essere strano. Questo non lo capisce mai nessuno.....

Le infrastrutture si aggiornano, ci si investe, altrimenti si finisce per accumulare una tale arretratezza al punto da non poterne più uscire, e dover riscrivere l'ERP da zero, e allora cosa conviene?

Mi pare tu non abbia ben chiaro il danno economico e di sviluppo che i browser non aggiornati creano alle aziende che usano il web, pagano sempre delle ore di lavoro aggiuntive per lo sviluppo di IE6, è quasi sistematico. Se questo costo fosse estrapolato dal tutto e messo come opzionale.... quanti lo pagherebbero di buon grado?

Forse ripenserebbero a spendere quei soldi in aggiornamenti della propria infrastruttura... un pò come ostinarsi ad attraversare a nuoto un fiume invece di costruire ponti... lo spreco di risorse è lo stesso, il risultato, no.
clap clap clap
se tutti la pensassero come te,l'Italia sul fronte tecnologico nn sarebbe 20 anni indietro rispetto al Giappone

Haran Banjo
15-04-2009, 14:17
Ah scusate ho trovato la soluzione per i pulsanti troppo piccoli, si tratta del tema che avevo impostato dopo aver crackato la uxpatch... tutto ok ora

Tasslehoff
15-04-2009, 14:28
SNIP
Le infrastrutture si aggiornano, ci si investe, altrimenti si finisce per accumulare una tale arretratezza al punto da non poterne più uscire, e dover riscrivere l'ERP da zero, e allora cosa conviene?Benissimo le infrastrutture si aggiornano... quando si può :rolleyes:

In linea di principio sono d'accordo con te, non mi pare di aver contestato questo nel mio post, il problema è la realtà con cui inevitabilmente ci si scontra.
Il problema non è la non volontà di investire, ma i mezzi per investire che mancano...
La realtà è che dopo aver speso boati di soldi in licenze per questo o quest'altro prodotto, le azienda non si possono permettere di investire quelle 2 o 300k euro di licenze a nodo perchè ad es. la tal versione di WebSphere Portal e WCM (tanto per citare i prodotti con cui sto lavorando ora...) con IE7 non funzionano bene.

Con il mio post evidenziavo solo il fatto che il problema è ben più ampio di qualche stupido sito che si vede con i css spanati, e la percentuale elevata di utenze che usano versioni vecchie dei browser è spesso dettata dalla necessità di farlo, piuttosto che dall'immobilità del solito utonto...

OdoRiX
15-04-2009, 14:39
Premetto che lavoro 10 ore al giorno con internet.
Qualche mese fa avevo installato IE8 beta sul pc del lavoro XPpro ed avevo notato molti rallentamenti, incompatibilità con alcuni oggetti web, riavvii del browser... ed ero tornato ad IE7.
Sul mio notebook personale ho installato IE8 su VistaB e non ho mai avuto nessun problema!!
Firefox purtroppo dopo due anni ho dovuto abbandonarlo perchè non era compatibile con gli aggiornamenti dei siti che mi servono per lavoro.
Speriamo che l'ultima release sia stata sistemata perchè senò molti utenti xp avranno problemi.

ekerazha
15-04-2009, 14:58
Il mondo NON funziona bene, funziona a regime ridotto. Si, siamo antidiluviani, si pretende di fare 1000 cose sul web con un browser che ha oltre 10 anni, 10 anni, come pensare di fotografare agilmente con un dagherrotipo..... voglio dire, le foto si facevano anche allora... e cosa te ne fai della tua compatta? Anche il cavallo con la carrozza sarebbe un'ottima scelta..... e tanto per chiarezza, non sono le bizze del JS o del CSS, ma sono le bizze del browser che obbligano il CSS ad essere strano. Questo non lo capisce mai nessuno.....

Le infrastrutture si aggiornano, ci si investe, altrimenti si finisce per accumulare una tale arretratezza al punto da non poterne più uscire, e dover riscrivere l'ERP da zero, e allora cosa conviene?

Mi pare tu non abbia ben chiaro il danno economico e di sviluppo che i browser non aggiornati creano alle aziende che usano il web, pagano sempre delle ore di lavoro aggiuntive per lo sviluppo di IE6, è quasi sistematico. Se questo costo fosse estrapolato dal tutto e messo come opzionale.... quanti lo pagherebbero di buon grado?

Forse ripenserebbero a spendere quei soldi in aggiornamenti della propria infrastruttura... un pò come ostinarsi ad attraversare a nuoto un fiume invece di costruire ponti... lo spreco di risorse è lo stesso, il risultato, no.

:ave:

Il problema è che bisognerebbe avere le palle di iniziare a sviluppare siti aderenti agli standard e NON compatibili con Internet Explorer 6, ma alla fine tutti rinunciano in nome di qualche visitatore in più che usa IE6 e si sbattono per renderlo compatibile... nel suo piccolo :D Facebook visualizza almeno un messaggio consigliando di aggiornare il browser.

el kabong
15-04-2009, 15:01
Penso che gran parte di quel 25.44% che utilizzano IE6 sia dovuto a quelle persone che hanno su Xp o Vista craccato e che sono disinformati nell'ambito informatico e quindi tengano installato IE6. Altrimenti, attraverso gli aggiornamenti l'avrebbero aggiornato al 7.... E in questi giorni all'8....:rolleyes:

Jabberwock
15-04-2009, 15:17
Penso che gran parte di quel 25.44% che utilizzano IE6 sia dovuto a quelle persone che hanno su Xp o Vista craccato e che sono disinformati nell'ambito informatico e quindi tengano installato IE6. Altrimenti, attraverso gli aggiornamenti l'avrebbero aggiornato al 7.... E in questi giorni all'8....:rolleyes:

L'installazione di IE7 non richiede la verifica WGA da un bel po', AFAIK!

userpercaso
15-04-2009, 15:47
meno male che sarà l'ultimo IE...:O

Comunque per chi ha avuto il coraggio di installarlo (ah in caso di rogne, sappiate che non è disinstallabile e per tornare a windows 7 di vista bisogna fare il classico format)..se andate ad esempio sul sito di quattroruote e cercate la prova della golf GTI, di che colore ve la mostra..:asd:


@el kabong a parte che IE7 su vista è default, spiace deluderti, ma MS NOn blocca una beneamata cippa, NON gli conviene, già è mezza in crisi (altri 3.500 licenziamentiti entro il 2010..), figurati se si mette a chiudere la sua FONTE di monopolio....?:asd:

Per chi fa siti: quando implementate, non implementate applicativi propietari, il web DEVE ESSERE FRUIBILE DA TUTTI, A PRESCINDERE DALLA PIATTAFORMA SW .

Non è accettabile che chi ha linux e firefox, sul sito della rai ad esempio, che dovrebbe essere fruibile a tutti, uno debb patire le pene dell'inferno e bestemmiare in aramaico antico.

E' da denuncia.

se potete mandate ms e adobe a quel paese.

Jabberwock
15-04-2009, 15:57
meno male che sarà l'ultimo IE...:O

Comunque per chi ha avuto il coraggio di installarlo (ah in caso di rogne, sappiate che non è disinstallabile e per tornare a windows 7 di vista bisogna fare il classico format).

Provato a creare *prima* un punto di ripristino?

Edit: leggo comunque che Microsoft ha fornito un'utility, FixIT, per rimuovere IE8! :rolleyes:

NWEvolution
15-04-2009, 16:02
meno male che sarà l'ultimo IE...:O

Comunque per chi ha avuto il coraggio di installarlo (ah in caso di rogne, sappiate che non è disinstallabile e per tornare a windows 7 di vista bisogna fare il classico format)..se andate ad esempio sul sito di quattroruote e cercate la prova della golf GTI, di che colore ve la mostra..:asd:


@el kabong a parte che IE7 su vista è default, spiace deluderti, ma MS NOn blocca una beneamata cippa, NON gli conviene, già è mezza in crisi (altri 3.500 licenziamentiti entro il 2010..), figurati se si mette a chiudere la sua FONTE di monopolio....:asd:

:mbe: windows 7 di vista?

cmq...

io prima di IE7 usavo Crazy Browser... una versione modificata di IE6 per farlo somigliare a FF1.

FF non l'ho mai digerito.. troppo pesante come interfaccia... (pesante visivamente... la pagina di navigazione è limitatissima)

con l'uscita di Chrome non vedo altre alternative.... IE8 provato sia su Vista che Win7... benchè ne abbia bisogno per la compatibilità con Real Player (scarica i video flv in diretto... molto rapido e semplice) praticamente non lo tocco +.

tra FF3 e IE8 cmq preferisco IE8.... come "piacere di navigazione"... dopo come prestazioni e protezione, non vedo sufficenti differenze da preferire FF a IE.

Opera è carino... ma anche lui pecca un po in piacere di navigazione.

Safari x windows è come tutti i prodotti apple... una cosa inutile.

[per chi ha win2000 consiglio ancora crazybrowser se lo trovate... è basato su ie6, quindi compatibile, protezione da schifo... ma ha i tab.. ed è + leggero]

EDIT: google-> "crazybrowser"
è stato appena aggiornato alla 3.0... dovrebbe essere cmq ancora basato su IE6.

ekerazha
15-04-2009, 16:18
Io ho installato sul mio PC

Internet Explorer (versione 8)
Firefox
Safari
Chrome
Opera

(tutti aggiornati all'ultima versione, Safari in versione 4.0 Beta che pur essendo beta è la versione a cui viene dato maggior rilievo sul sito Apple)

Questo per poter testare i siti che sviluppo su tutti i principali browser (in realtà Chrome e Safari sono un po' ridondanti perchè sono entrambi basati su WebKit, ma voglio andare sul sicuro dato che potrebbero adottare revisioni di WebKit diverse).

I miei preferiti sono Firefox e Chrome, ma nell'uso "personale" utilizzo principalmente Firefox perchè grazie alle estensioni disponibili lo ritengo una spanna sopra agli altri browser. Chrome diventerà più interessante quando implementeranno anche in esso un sistema di estensioni.

ekerazha
15-04-2009, 16:20
EDIT: google-> "crazybrowser"
è stato appena aggiornato alla 3.0... dovrebbe essere cmq ancora basato su IE6.

Credo utilizzi l'engine di IE installato sul sistema (come Avant ecc.)

NWEvolution
15-04-2009, 16:30
si.. beh.. su win2000 è IE6 ^^ intendevo che non forza l'aggiornamento a IE odierni.

effettivamente ho detto una cavolata... vabhe.. avete capito ;D

MCMXC
15-04-2009, 16:45
A me IE8 ha dato un fastidioso "problema collaterale", sia sul desktop che sul portatile: ogni operazione di accesso al disco restava congelata per un secondo.

Rimuovendolo, e' sparito anche tale problema.

userpercaso
15-04-2009, 16:49
Provato a creare *prima* un punto di ripristino?

Edit: leggo comunque che Microsoft ha fornito un'utility, FixIT, per rimuovere IE8! :rolleyes:

Beh, è singolare allora abbiano dovuto far uscire un tools esterno per rimuovere un browser..che si annida un pò troppo nel so.

Per i punti di riprisitino, non ci avevo pensato in vero.;)

@NWEvolution ho sbagliato a scrivere, IE 7 di vista.:D :D

Per la cronaca IMHO firefox è sempre il più completo dei tre e mezzo (safari è ancora troppo acerbo) in ambito windows, sotto linux beh non c'è storia..:D

Fl1nt
15-04-2009, 16:57
ieri ho usato IE8 installato per sbaglio tempo fa, perché firefox mi bloccava il sito cort ogni volta e era scocciante


MAI PIU

è UNA SOFFERENZA OGNI PAGINA

Haran Banjo
15-04-2009, 17:22
Boh, io ho disinstallato IE8 utilizzando il pannello di controllo, installazione applicazioni, e ha funzionato alla grande.
Su un altro pc invece ho utilizzato un punto di ripristino per la disinstallazione, ma mi ha dato problemi. IE/ non andava bene, era corrotto,, ho dovuto tornare a IE6 (!) e poi installare successivamente IE7 con Windows Update.

Roman91
15-04-2009, 17:37
ma xkè insistete co sto iexplorer!?!
ci sono soluzioni 10°§-#@³ migliori.

Gurzo2007
15-04-2009, 17:38
@Fl1nt
a me sembra più reattivo di ie7 è ha la stessa velocità di ff e opera(come ie7 del resto...non ho mai notato differenza di velocità tra i 3 browser)...quale sarebbe la sofferenza?

l'unico difetto ke ho notato è il lag nell'aprire una nuova scheda..dovuto al fatto ke forse ricarica su ogni nuova pagina il menu per il ripristino sessione, acceleratori ecc
ma forse dipende dal mio vetusto pc


@userpercaso
ie8 si disinstalla tranquillamente...gli unici casi particolari sono la sua installazione prima di quella del sp3 su xp, o l'aggiornamento da una versione beta alla finale, e forse qualke altro ke al momento mi sfugge

ie8 non si annida da nessuna parte...è il SO ke usa il suo motore per molte funzioni...per cui...

bondsan
15-04-2009, 17:42
con IE8 e anche IE7 a me il copia incolla con le icone di opzioni sopra le immagini non funziona più, neanche con ctrl+c e a voi (nel frattempo sono tornato a IE6...)

tomix
15-04-2009, 19:48
ma solo io non sento motivi per passare da IE6 a 7 o 8?
cioè non mi trovo male...navigo bene senza problemi, non sento neppure la necessità di utilizzare Firefox 3 che ho installato ma è più lento di explorer 6 dopo un pò che ci navigo e apro pagine....E6 non mi dispiace...certo sarà antico, lo è più del mio pc, ma perchè cambiare?!?!

::NSM::
15-04-2009, 19:59
allibito... perchè rinunciare ad un aggiornamento gratuito? può solo migliorare, e sicuramente lo fa. soprattutto per quanto riguarda la sicurezza.

GByTe87
15-04-2009, 20:44
ma solo io non sento motivi per passare da IE6 a 7 o 8?
cioè non mi trovo male...navigo bene senza problemi, non sento neppure la necessità di utilizzare Firefox 3 che ho installato ma è più lento di explorer 6 dopo un pò che ci navigo e apro pagine....E6 non mi dispiace...certo sarà antico, lo è più del mio pc, ma perchè cambiare?!?!

"Perchè è sicuro quanto un preservativo bucato" potrebbe essere una buona risposta...

Oltretutto, non so quanti webmaster facciano dei test su IE6 ancora :fagiano:

Tasslehoff
15-04-2009, 21:00
Oltretutto, non so quanti webmaster facciano dei test su IE6 ancora :fagiano:Mi auguro che lo facciano tutti, quantomeno per mantenere il loro posto di lavoro dato che la percentuale di utenti che lo usano è ancora altissima, in media più della metà delle utenze che usano IE sono ancora con il 6.

Io prendo come esempio il portale su cui sto lavorando che totalizza circa 25-30k visitatori unici giornalieri, considerando solo i dati del 2009 ho un 44.2% di IE6, 37,8% di IE7, 1,2% di IE8 e 11,8% di Firefox, altri(opera, safari, chrome, palmari, cellulari etc etc) 4,5%, il resto ad arrivare a 100% sono tutte sotto sotto sotto versioni di IE.
Per quanto mi riguarda la versione del browser deve essere forzata dal basso, man mano che gli utenti migreranno spontaneamente (o tramite upgrade pseudo-forzati come per IE) allora si cambierà anche modo di sviluppare il web. :O

sando
15-04-2009, 23:56
a me IE8 va malissimo!!!!!
da quando l'ho installato aprire le pagine internet è diventato un patimento!!
lo fa solo a me?!?!?!?!

a me IE8 va benissimo!!!!!
da quando l'ho installato aprire le pagine internet è diventato molto più veloce!!
lo fa solo a me?!?!?!?!

ekerazha
16-04-2009, 09:46
Oltretutto, non so quanti webmaster facciano dei test su IE6 ancora :fagiano:

Ti dirò... dato che non è possibile avere più versioni di IE installate contemporaneamente sul PC, il non dover installare una seconda copia di Windows solo per testare IE6 mi pare già un buon deterrente.

maxthewildcat
16-04-2009, 10:01
Quel 25.44% è dovuto a gente che non sa nemmeno cosa sia IE, cosa sia un Browser e tantomeno che differenze ci siano tra un browser ed un altro.


forse ti sfugge che in molti ambiti aziendali, come dove sto io, centinaia e centinaia di PC per gli impiegati amministrativi sono vecchie macchine di 5-6 anni fa, con windows 2000 e IE6.....

dr-omega
16-04-2009, 10:18
ma solo io non sento motivi per passare da IE6 a 7 o 8?
cioè non mi trovo male...navigo bene senza problemi, non sento neppure la necessità di utilizzare Firefox 3 che ho installato ma è più lento di explorer 6 dopo un pò che ci navigo e apro pagine....E6 non mi dispiace...certo sarà antico, lo è più del mio pc, ma perchè cambiare?!?!

Ma si, infatti!
Anche io uso il dos per lavorare e il gopher (http://it.wikipedia.org/wiki/Gopher_(informatica)) per navigare in internet e mi trovo benissimo!
Tra l'altro non prendo neppure virus perchè non sono neppure supportati...:rolleyes:

Potrei capire se non volessi passare da Ie7 a Ie8, da Opera a FF, da Chrome a Safari, ecc, ma caspita, almeno quel cesso antidiluviano, insicuro, bacato e preferito dai viruswriter che è IE6 abbandonalo!
Le alternative abbondano!;)

theJanitor
16-04-2009, 10:23
ma solo io non sento motivi per passare da IE6 a 7 o 8?
cioè non mi trovo male...navigo bene senza problemi, non sento neppure la necessità di utilizzare Firefox 3 che ho installato ma è più lento di explorer 6 dopo un pò che ci navigo e apro pagine....E6 non mi dispiace...certo sarà antico, lo è più del mio pc, ma perchè cambiare?!?!

perchè è pieno di falle di sicurezza

Andreamk
16-04-2009, 12:35
Io nel mio sito ho aderito alla campagna
basta con IE6 http://blog.html.it/19/02/2009/la-norvegia-dice-basta-ad-ie6/

Forse e' un azzardo ma penso che al giorno d'oggi sia nostra responsabilità forzare la mano se possiamo :)

Questo e' il codice in inglese

<!--[if lte IE 6]>
<style type="text/css">
#ie6msg {border:2px solid #2DAFDC; margin:8px 0; background:#fcfcfc; color:#000; margin-bottom: 40px;}
#ie6msg h2{margin:10px; padding:0;}
#ie6msg p {margin:10px; padding:0;}
#ie6msg p a.getie7{ color:#2DAFDC;}
#ie6msg p a.ie6expl{ color:#2DAFDC;}
</style>
<div id="ie6msg">
<h2>Did you know that your browser is out of date?</h2>
<p>
To get the best possible experience using our website we recommend that you upgrade your browser to a newer version.
The current version is <a class="getie7" href="http://www.microsoft.com/windows/downloads/ie/getitnow.mspx">Internet Explorer 7</a> or <a class="getie7" href="http://www.microsoft.com/windows/internet-explorer/">Internet Explorer 8</a>. The upgrade is free.
If you're using a PC at work you should contact your IT-administrator.</p>
<p>If you want to you may also try some other popular free Internet browsers like
<a class="ie6expl" href="http://www.opera.com">Opera</a>,
<a class="ie6expl" href="http://mozilla.com">FireFox</a>,
<a class="ie6expl" href="http://www.apple.com/safari/download/">Safari</a> or
<a class="ie6expl" href="http://www.google.com/chrome">Google chrome</a>
</p>
</div>
<![endif]-->

salvador86
16-04-2009, 12:50
ho provato chrome,firefox 2 e 3,IE 6,7 e 8,tutti su svariate macchine,dai quad core ai celeron....

devo dire che chrome è leggerino ma poco compatibile,IE8 è troppo giovane e pesantuccio,firefox 3 come IE8.

ebbene,dopo test,crush di browser,siti incompatibili,e chi più ne ha più ne metta,io preferisco IE7 e firefox 2.

cordiali saluti.

ekerazha
16-04-2009, 14:18
ebbene,dopo test,crush di browser,siti incompatibili,e chi più ne ha più ne metta,io preferisco IE7 e firefox 2.


Firefox "Memory Leak" 2

franklar
17-04-2009, 00:06
ma solo io non sento motivi per passare da IE6 a 7 o 8?
cioè non mi trovo male...navigo bene senza problemi, non sento neppure la necessità di utilizzare Firefox 3 che ho installato ma è più lento di explorer 6 dopo un pò che ci navigo e apro pagine....E6 non mi dispiace...certo sarà antico, lo è più del mio pc, ma perchè cambiare?!?!

Grazie a stò piffero che non hai problemi, ogni volta che c'è da creare un sito metà del tempo se ne va nel rimediare ai bug di IE6 con gli hack più svariati. E il tempo costa denaro a tutti, spese che probabilmente - nel caso di siti che forniscono beni e servizi a pagamento - finiscono per scaricarsi sull'utente finale. Tu.
Se si scrivessero tutti i siti secondo gli standard accettati e rispettati dai moderni browser la tua navigazione sarebbe una specie di visita alla mostra di Picasso.


"Perchè è sicuro quanto un preservativo bucato" potrebbe essere una buona risposta...

Anche meno sicuro.

Oltretutto, non so quanti webmaster facciano dei test su IE6 ancora :fagiano:

Io :stordita: perché ancora un buon 15% dei visitatori arriva su quel catorcio, e a chi sgancia la grana non piace affatto che su - mettiamo - 10mila visitatori al giorno ben 1500 non siano in grado di usare il sito.
Troppi, anche se rispetto a un anno fa si sono dimezzati, grazie al cielo :cool: