View Full Version : Airport Extreme vs Time Capsule
Fabryx64
15-04-2009, 08:54
Salve a tutti,
come vedete dal titolo sono indeciso tra queste 2 periferiche, vorrei passare al Wi-Fi N visto che sia il pc fisso che il MBPro supportano questo standard, avere la Giga Lan per la rete interna e dovrei collegarci pure un nas (Icy Box Nas4220-B non appena sistemato il problema dischi) e sono indeciso se appoggiarmi al nas per Time Machine oppure avere un'unità dedicata esclusivamente a questa :help:
Dimenticavo, da Time Capsule si avverte qualche vibrazione dovuta al disco e questo ha qualche sistema di risparmio energetico che fa fermare il disco quando non in uso???
Ringrazio anticipatamente per i suggerimenti
Fabrizio
Fabryx64
16-04-2009, 15:06
Non ho visto suggerimenti, forse erano domande che credevo generiche invece erano paranoie personali, comunque ho acquistato una Airport Extreme, proprio oggi quindi appena a casa provo ad installare e ...spero funzioni tutto.
Salve a tutti,
come vedete dal titolo sono indeciso tra queste 2 periferiche, vorrei passare al Wi-Fi N visto che sia il pc fisso che il MBPro supportano questo standard, avere la Giga Lan per la rete interna e dovrei collegarci pure un nas (Icy Box Nas4220-B non appena sistemato il problema dischi) e sono indeciso se appoggiarmi al nas per Time Machine oppure avere un'unità dedicata esclusivamente a questa :help:
Dimenticavo, da Time Capsule si avverte qualche vibrazione dovuta al disco e questo ha qualche sistema di risparmio energetico che fa fermare il disco quando non in uso???
Ringrazio anticipatamente per i suggerimenti
Fabrizio
arrivo tardi ...
Comunque dovendoci collegare un nas, probabilmente hai fatto la cosa migliore con l' Airport.
Il Time Capsule non vibra ed il disco si disattiva quando non è usato.
Fabryx64
18-04-2009, 18:35
Acc, allora forse la TC da dedicare a TM non sarebbe stata male, la mia preoccupazione maggiore era l'eventuale rumorosità del disco, non ero a conoscenza del sistema di risparmio energetico che lo disattiva, quindi una eventuale rumorosità ci sarebbe stata solo durante l'accesso e l'uso non in modo continuo.
Chissà fin che resto nei 7 gg di tempo, se mi avanzano 100 € quasi quasi.. ci faccio un pensierino
Grazie mille
Acc, allora forse la TC da dedicare a TM non sarebbe stata male, la mia preoccupazione maggiore era l'eventuale rumorosità del disco, non ero a conoscenza del sistema di risparmio energetico che lo disattiva, quindi una eventuale rumorosità ci sarebbe stata solo durante l'accesso e l'uso non in modo continuo.
Chissà fin che resto nei 7 gg di tempo, se mi avanzano 100 € quasi quasi.. ci faccio un pensierino
Grazie mille
Il Time Capsule NASCE con l' idea del Time Machine in testa, ed è il suo complemento ideale, mentre come NAS ha evidenti limiti.
La rumorosità è pressochè nulla, visto che si attiva SOLO durante i backup
Fabryx64
28-04-2009, 11:17
Aggiornamento:
nei 7 gg di tempo ho restituito la Airport Extreme e acquistato la TC.
E' silenziosa come diceva MAX(IT) il disco c'è e non è necessario un secondo box, un secondo alimentatore insomma molto più pratico. Inoltre l'alimentatore della TC è interno, per cui all'esterno colleghi il cavo alla presa di corrente e non c'è altro che occupa spazio.
Ciao
Fabrizio
Aggiornamento:
nei 7 gg di tempo ho restituito la Airport Extreme e acquistato la TC.
E' silenziosa come diceva MAX(IT) il disco c'è e non è necessario un secondo box, un secondo alimentatore insomma molto più pratico. Inoltre l'alimentatore della TC è interno, per cui all'esterno colleghi il cavo alla presa di corrente e non c'è altro che occupa spazio.
Ciao
Fabrizio
molto comodo ed elegante, anche se NON flessibile come un vero NAS
Aggiornamento:
nei 7 gg di tempo ho restituito la Airport Extreme e acquistato la TC.
E' silenziosa come diceva MAX(IT) il disco c'è e non è necessario un secondo box, un secondo alimentatore insomma molto più pratico. Inoltre l'alimentatore della TC è interno, per cui all'esterno colleghi il cavo alla presa di corrente e non c'è altro che occupa spazio.
Ciao
Fabrizio
Sì ma l'icy box cosa fai lo butti via?
Fabryx64
30-04-2009, 07:42
Sì ma l'icy box cosa fai lo butti via?
Dopo tutto il macellamento per farlo andare (soluzione finale 2 dischi uguali in barba a quanto raccomandato dal produttore) mi assicuro del funzionamento dopo di che lo remotizzo in qualche posto a casa e lo uso come iTunes server, deposito per foto e altri file che mi anteressa avere sempre a disposizione. Non appena risco a far funzionare questa funzione -bittorrent- lo uso pure per questa e un'altra cosa che mi preoccupa è il fatto che una volta spento, devi per forza accenderlo con il suo pulsante e non è previsto un comando da remoto, ma qui credo siamo un po OT
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.