PDA

View Full Version : Sicurezza su chiavetta USB


itised
14-04-2009, 23:45
Salve.
Ho una chiavetta USB la quale contiene informazioni sensibili. La mia esigenza quindi è quella di impedire l'accesso a questi dati da parte di chi dovesse appropriarsi della chiavetta. Ma oltre a questo, ho bisogno anche che i dati, oltre che dalla consultazione, siano protetti anche dalla cancellazione.

Ho usato TrueCrypt e ho creato diversi moduli ognuno dei quali dedicato a una categoria di dati da proteggere, la cosa funziona ed è OK. A questo punto però i moduli sono sempre vulnerabili alla cancellazione. Allora ho usato un software chiamato USB Write Protector, il quale attiva o disattiva la protezione di scrittura sulla periferica da dove viene eseguito. Ora, è evidente che copiarlo sulla chiavetta pari pari e usarlo non ha senso, perchè come lo uso io, lo userebbe anche un malintenzionato. Allora ho creato un piccolo modulo TrueCrypt all'interno del quale ho messo questo software e ho risolto anche il problema cancellazione.

Solo che il tutto mi sembra molto arzigogolato e spezzettato, a volte ho bisogno di staccare e riattaccare la chiavetta quando attivo o disattivo la scrittura, a volte USBWP dà errori di scrittura (ovviamente, quando cambio le impostazioni prova a scriverle su un file di configurazione, ma se la periferica è in modalità di protezione scrittura dà problemi, anche se alla fine funziona) ecc...

Quindi quello che volevo chiedere è se esiste qualcosa di più efficiente e semplice per soddisfare le mie esigenze di sicurezza su chiavetta USB. Grazie in anticipo

itised
16-04-2009, 08:50
UP

peppe_meso
16-04-2009, 09:11
Ti consiglio Lock it Easy, ottimo programma per proteggere la tua chiavetta...prima di iniziare pero..fai un backup dei tuoi dati.

itised
16-04-2009, 10:41
"Your device is not supported by Lock It Easy"

peppe_meso
16-04-2009, 10:43
allora nn lo so...cmq ho guardato un po e in giro ce ne davvero tanti da provare ;)

xcdegasp
16-04-2009, 12:19
spostato nella sezione dedicata alla sicurezza :)

Ignorante Informatico
16-04-2009, 12:41
..Ho usato TrueCrypt e ho creato diversi moduli ognuno dei quali dedicato a una categoria di dati da proteggere, la cosa funziona ed è OK..
Se temi la cancellazione del container, puoi sempre cifrare l'intero dispositivo. Da ricordare, però, che le memorie di tipo NAND Flash (generalmente usate nelle chiavette USB) non si addicono (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25748330&postcount=179) molto a questo genere di applicazioni.

Il mio consiglio è di creare una copia della chiave contenente i volumi di TC. Questo comporterebbe:


sicurezza dei dati, in quanto un malintenzionato non potrebbe forzare i container (a patto, però, che si rispettino tutti gli accorgimenti);
l'inutilità del gesto del malintenzionato dispettoso ed infantile (cacchio serve cancellare? :confused:), poiché ti resterebbe la copia dei dati persi.


Da non dimenticare mai, è l'importanza di non svolgere operazioni nei volumi all'interno della chiavetta stessa, altrimenti diventerebbe possibile recuperare alcuni dati (a quel punto, dispersi in chiaro). Il consiglio è quello di copiare il volume nel proprio PC, fare quanto dovuto e, quindi, riportarlo in chiavetta :)

riazzituoi
16-04-2009, 18:06
.

itised
17-04-2009, 11:51
Da non dimenticare mai, è l'importanza di non svolgere operazioni nei volumi all'interno della chiavetta stessa, altrimenti diventerebbe possibile recuperare alcuni dati (a quel punto, dispersi in chiaro). Il consiglio è quello di copiare il volume nel proprio PC, fare quanto dovuto e, quindi, riportarlo in chiavetta :)

Grazie a tutti per le informazioni. Questa affermazione però non mi è chiara: vuol dire che non è sicuro avere un volume sulla chiavetta, montarlo, modificarne il contenuto aggiungendo o togliendo file e smontarlo?

Ignorante Informatico
17-04-2009, 12:03
..non è sicuro avere un volume sulla chiavetta, montarlo, modificarne il contenuto aggiungendo o togliendo file e smontarlo?
Oltre al post indicatoti, ti consiglio di dare una lettura anche a quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23414261&postcount=106). Ti riporto soltanto la frase finale, da cui puoi evincere quanto ti serve :)

..sarebbe bene utilizzare questi dispositivi solo come mezzi di trasporto (di un container criptato), ed eseguire le varie operazioni al di fuori di essi..