PDA

View Full Version : Un modem HSDPA Wireless come questo non esiste


anno
14-04-2009, 21:44
Ovvero un modem HSDPA al quale si collega un PC alla sua porta LAN
e che sia poi possibile collegarci altri computer via wireless

SENZA L'OBBLIGO DI TENERE ACCESO NESSUN PC,

insomma non una semplice chiavetta ma un vero e proprio router
che funziona in HSDPA con la solita SIM da inserire,
ma che può permettere la connessione a + PC :( .

Dico bene ? :confused:

anno
15-04-2009, 08:11
UP

markk0
15-04-2009, 13:21
ci sono diversi router ai quali puoi connettere un modem HSDPA USB.

i primi che mi vengono in mente sono gli Huawei e un modello della Asus.

anno
15-04-2009, 16:51
ci sono diversi router ai quali puoi connettere un modem HSDPA USB.

i primi che mi vengono in mente sono gli Huawei e un modello della Asus.


Ciao Mark

Se mi parli di USB, non è quello che cerco io.

Forse mi sono spiegato male, ma io cerco
1) un router HSDPA
2) dove si può alloggiare una qualunque SIM
3) dove si può collegare 3 pc sia LAN che WIRELESS
4) sia contemporaneamente che separatamente e indistintamente dal PC
5) senza l'obbligo di tenerne uno acceso


Per ora ho trovato il LINKSYS wrt54g3g
ma al mio negozio di fiducia sembrava che parlassi il marziano
ho contattato poi la linksys ma mi hanno dato un numero di telefono che contatterò domani.

Se qualcuno conosce delle soluzioni diverse ......... :confused:

Fatevi sentire che io anticipo sempre i tempi :D

markk0
15-04-2009, 17:14
quelli che ti ho citato hanno le caratteristiche del LinkSys, se non vado errato, con la differenza che mentre il LinkSys ha uno slot per una card PCMCIA, per il modem HSDPA, gli altri hanno uno slot USB.

prova a vedere, ad esempio, se lo Huawei D100 ha le caratteristiche a te necessarie.

anno
16-04-2009, 13:55
quelli che ti ho citato hanno le caratteristiche del LinkSys, se non vado errato, con la differenza che mentre il LinkSys ha uno slot per una card PCMCIA, per il modem HSDPA, gli altri hanno uno slot USB.

prova a vedere, ad esempio, se lo Huawei D100 ha le caratteristiche a te necessarie.

Grazie mark,
per quanto riguarda il LINKSYS, leggendo su questo forum ho verificato che si tratta di un aggeggio che me farebbe girare e di molto le scatole, è nato bacato e la stessa assistenza ha fatto le bizze per diversi mesi quindi..........


C'è invece un oggetto interessante che è lo ZYXEL ZyWALL2WG

http://us.zyxel.com/Products/details.aspx?PC1IndexFlag=&CategoryGroupNo=81AD76FF-54E8-484F-A2C5-4B2C83DFD32B

Bookmarks
21-04-2009, 12:54
Ciao Mark

Se mi parli di USB, non è quello che cerco io.

Forse mi sono spiegato male, ma io cerco
1) un router HSDPA
2) dove si può alloggiare una qualunque SIM
3) dove si può collegare 3 pc sia LAN che WIRELESS
4) sia contemporaneamente che separatamente e indistintamente dal PC
5) senza l'obbligo di tenerne uno acceso


Per ora ho trovato il LINKSYS wrt54g3g
ma al mio negozio di fiducia sembrava che parlassi il marziano
ho contattato poi la linksys ma mi hanno dato un numero di telefono che contatterò domani.

Se qualcuno conosce delle soluzioni diverse ......... :confused:

Fatevi sentire che io anticipo sempre i tempi :D



Ciao anticipatore
Sto cercando anche io un modem-router HSDPA con caratteristiche simili alle tue:
1) utilizzo con tutte le sim
2) Il significato del router è dare connettività a tutta la rete connessa (al router e non al pc)
3) Connessione LAN (di default ce ne sono sempre 4)
4) connettività Wireless con filtri WPA e MAC adress (oramai li hanno tutti e in genere permettono la connesione alla maggior parte dei dispositivi abilitati

Trovo molto intressante, per la connettività in motilità
5) dimensioni ridotte
6) autonomia senza rete eletettrica garantita da batteria ricaricabile (tipo cordless)
7) possibilità di traffico voce oltre che dati (per utilizzare modem e pc al posto del telefono senza utilizzare il VOIP ma il credito della sim)
8) Prezzo, nn esagerato come quelli Zyxel

alle prime 6 caratteristiche corrisponde il modem Onda DN7000
http://www.tre.it/public/scheda_prodotto.php?idp=14&idOF=150&buy=1

Peccato però sia bloccata la possibilita connessione voce, possibile con ONDA DN7000 no brand
Chi lo ha visto? nn lo trovo... mi sa che è fuori produzione.

poi qualche giorno fa avevo trovato un router che fa al caso tuo della wind a 199€,

Internet Wireless Box HUAWEI E960 HSDPA WiFi
http://www.wind.it/it/telefoni/telefono62.phtml?sez=Privati

Pecccato in questo caso nn ci sia la batteria ricaricabile, nn sia certo della possibilità della cconnessione voce e, sopratutto, sia possibile evitare (è firmaware di brand gprs) il roaming verso GPRS

se uniamo le forze forse cercando in 2 qualcosa di buono riusciamo a combinare...
Ciaux

anno
22-04-2009, 07:58
Ciao Bookmarks
come primo intervento proprio niente male :) .

Interessante la tua ricerca ed effettivamente cerchiamo la solita cosa
(anche se a me non interessa l'autonomia con la batteria).

Valutavo lo zyxel perchè mi son sempre trovato molto bene,
ne ho uno a casa e tengo sempre un portatile in standby,
appena apro lo sportellino in 10 secondi si carica xp e in 5-10 cattura subito il wireless delllo zyxel,quindi risparmio energia e sono comunque operativo in 15-20 secondi, stesse prestazioni con il mio cellulare sonyericsson P1, si connette benissimo e non ha mai creato problemi in 2 anni che lo uso.

Ma per ora , la mia ricerca si è fermata, perchè non ho ancora capito bene la QUALITA di questi servizi. Anzi sono molto titubante dopo aver letto altri articoli. Ho infatti aperto un altro thread al riguardo per testarli.

Io ho anche la necessità assoluta di avere PING ridottissimi e di non essere in nessun modo disconnesso neanche se mi capita di incontrare gli uragani o nebbie fittissime ect.... :D

Pedromac
06-05-2009, 16:29
Ciao,

come router ADSL 2/2+ e 3G esistono delle alternative...made in Italy:

http://www.digicom.it/italiano/prodotti/tabelle/3GGateway.html

Vedete voi le caratteristiche. Io ho un SoHo Plus e mi trovo bene.

Avevo letto la rencensione del prodotto su Macity (utilizzo Mac sia in ufficio che a casa):
http://www.macitynet.it/macity/aA36691/digicom_3g_gateway_soho_plus_mai_piu_senza_internet.shtml

Hola

3G_Master
26-08-2009, 19:59
Ciao raga!
Io dopo aver provato il Globesurfer-I della Option, preso su ebay, sono rimasto cosi' soddisfatto che non appena questo ha messo a listino nel suo e-commerce il modello successivo, il Globesurfer-II (a.k.a. GS2 ) l'ho akkiappato al volo!

INNANZITUTTO il modem è integrato, e la pennetta USB me la son tenuta di scorta...

La differenza tra il primo e il secondo stanno nella velocita' (1.8 contro 7.2 di targa, anche se, nelle ore di punta, la banda è sempre abbastanza chiusa, e l'HSDPA a 1.8 è comunque un buon compromesso)... ma soprattutto il fatto che il ''GS2'' ha anche integrato un bridge GSM, cioe' se la tua SIM puo' fare anche traffico voce, come i recenti contratti flat misti, allora ci attacchi un qualsiasi telefono analogico PTSN (anche un cordless... basta che sia a DTMF e non un vecchio telefono ''a rotellona'') come il classico Sirio che ci ho messo io... e telefoni sfruttando anche i minuti voce... ho il 3-Power della H3G e oltre ai 10Gb di traffico mi dispiaceva perdere le 14 ore di chiamate gratis :-)

Le altre funzioni ( router con NAT, firewall con porte programmabili, dynDNS e altri innumerevoli servizi di rete e spedizione/ricezione SMS da PC ) erano invariate su entrambi i modelli...

io l'ho preso qui:
EDIT

comunque ogni tanto mi faccio un giro su motori di ricerca per vedere se i prezzi sono migliori... tipo twenga o trovaprezzi...

http://www.twenga.it/dir-Informatica,Wired-Network,Router-3796

spero di essevi stato di aiuto... io ho praticamente detto addio alla linea fissa e al canone telecozz

pegasolabs
26-08-2009, 20:34
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

Inoltre non eccediamo nella reclamizzazione. Interveniamo in topic solo in thread recenti.

anno
27-08-2009, 08:39
Eccomi qua, alla fine mi sono arreso.

Ho messo un semplice router collegato ad una antenna nel teto ect...ect....

Aspetto che la tecnologia wireless N avanzi (ora è carissima) e alla fine mi faccio una rete con i controfiocchi.

Ciao
;)