PDA

View Full Version : Router VOIP per spendere poco e telefonare


orso8
14-04-2009, 17:59
Ciao a tutti,

vi chiedo un aiuto, ho appena attivato una connessione con NGI - EOLO Wireless in quanto ho appena cambiato casa e dove abito ora non arriva l'ADSL standard che avevo nella vecchia abitazione.
Vorrei anche sottoscrivere un contratto VOIP, che pensavo di fare sempre con NGI, in modo da avere un solo operatore (qualcuno ha esperienza di problemi per questo servizio?). Le linee telefoniche standard a questo punto non le prendo nemmeno in considerazione.

Detto questo io possiedo il mio vecchio router wireless, un ulteriore access point wireless e uno switch che mi permetterebbero di collegare il mio computer fisso con il cavo ethernet e il portatile senza fili. Mi resta il problema del VOIP... Posto che ho quasi tutto l'occorrente per internet cosa mi consigliereste di comprare per spendere il meno possibile ed attaccare il mio telefono cordless ad internet in modo da poter telefonare senza accendere il computer?

Grazie mille per l'aiuto
Ciao

Ottobre Rosso
14-04-2009, 20:09
Mi aggancio pure io a questo thread,con la differenza che devo cominciare da zero...In pratica non ho ancora acquistato un modem/router/voip e mi piacerebbe una soluzione all-in-one,(tanto per evitare la giungla di cavi in salotto). A parte i fritz box e i linksys, esiste una soluzione integrata più economica per avere sto benedetto Voip? Che cavolo...pare che i modem/router provvisti di porte fxs siano come le mosche bianche...!!:cry:

Mariolino320
17-04-2009, 10:21
Mi aggancio pure io a questo thread,con la differenza che devo cominciare da zero...In pratica non ho ancora acquistato un modem/router/voip e mi piacerebbe una soluzione all-in-one,(tanto per evitare la giungla di cavi in salotto). A parte i fritz box e i linksys, esiste una soluzione integrata più economica per avere sto benedetto Voip? Che cavolo...pare che i modem/router provvisti di porte fxs siano come le mosche bianche...!!:cry:

Nel tuo caso ti consiglierei il router VoIP della Thomson... (SpeedTouch 716v5) io l'ho comprato su Ebay... non so se posso postare qui il link.... inoltre esiste anche in versione con la WiFi

Costa poco ed offre tanto... molto simile ad i vari Fritz come caratteristiche....

Dati tecnici del dispositivo:
Hardware
• 12 Mb/s connection rate
• ADSL port (RJ11)
• One RJ-11 port for connecting to PSTN line
• Two RJ-11 ports (FXS ports) for VoIP phone calls
ADSL Compliance
• ANSI T1.413 Issue 2, ITU G.992.1 Annex A (G.dmt), ITU G.992.2 Annex A (G.lite),
ITU G.994.1 (G.hs)
• Supports dying gasp
• Maximum Rate: 8 Mb/s for downstream and 1 Mb/s for upstream ADSL2 Compliance
• ITU G.992.3 Annex A (G.dmt.bis), ITU G.992.4 Annex A (G.lite.bis)
• Maximum Rate: 12 Mb/s for downstream and 1.5 Mb/s for upstream ADSL2+ Compliance
• ITU G.992.5 Annex A
• Maximum Rate: 24 Mb/s for downstream and 3 Mb/s for upstream
VoIP
• Two VoIP (FXS) ports for VoIP phone calls

Ciao....

generals
17-04-2009, 12:04
Io mi trovo benissimo con il Siemens sx 763: Modem, Router, Centralino Voip all in one, costa sui 110 euro, ho aperto anche la discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24626262#post24626262

Mariolino320
21-04-2009, 11:43
Io mi trovo benissimo con il Siemens sx 763: Modem, Router, Centralino Voip all in one, costa sui 110 euro, ho aperto anche la discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24626262#post24626262

Giusto per completezza, il router da me segnalato costa molto di meno.... su ebay la versione non WiFi costa sui 40 euro se non ricordo male e intorno ai 60 quella con il WiFi..... :)

generals
21-04-2009, 12:37
Giusto per completezza, il router da me segnalato costa molto di meno.... su ebay la versione non WiFi costa sui 40 euro se non ricordo male e intorno ai 60 quella con il WiFi..... :)

approfitto per precisare che il router segnalato spesso si trova anche in offerta (soprattutto al nord) è stato pagato sui 70 euro con inclusa la chiavetta wi-fi. Però anche 110 euro secondo me sono concorrenziali e soprattutto ben spesi.
Sul confronto con il Thomson le caratteristiche non sono le stesse, il Siemens ha in più ad esempio il server di stampa usb , l'ftp per i dischi usb, 6 operatori sip configurabili, superG per la connessione wireless ecc. Insomma le caratteristiche sono diverse anche se giustamente l'utente chiedeva di spendere il minimo e forse la tua soluzione è più economica se non si becca l'offerta citata :)

Mariolino320
21-04-2009, 12:49
approfitto per precisare che il router segnalato spesso si trova anche in offerta (soprattutto al nord) è stato pagato sui 70 euro con inclusa la chiavetta wi-fi. Però anche 110 euro secondo me sono concorrenziali e soprattutto ben spesi.
Sul confronto con il Thomson le caratteristiche non sono le stesse, il Siemens ha in più ad esempio il server di stampa usb , l'ftp per i dischi usb, 6 operatori sip configurabili, superG per la connessione wireless ecc. Insomma le caratteristiche sono diverse....:)
Certo, certo :) , le caratteristiche sono diverse indubbiamente.... volevo solo dire che se si punta al risparmio il thomson ha quasi tutto e costa poco.... :)
Se avessi avuto soldi da spendere avrei preso un fritz! o proprio quel siemens che pure avevo valutato....
Ripeto, la mia era solo una precisazione dovuta più che altro alla richiesta di Ottobre Rosso che cito testualmente:
A parte i fritz box e i linksys, esiste una soluzione integrata più economica per avere sto benedetto Voip?

Ciao :)

Ottobre Rosso
04-05-2009, 20:01
Grazie a tutti per le preziose risposte, alla fine mi sono deciso per il Thomson speed touch su Ebay ed ora aspetto solo di testarlo, (non appena mi allacciano l'ADSL). Però è strano che questo genere di modem/router sia disponibile solo su ebay o su certi siti di e-commerce, infatti, nonostante abbia cercato in diversi punti vendita sul territorio, (anche grandi catene qui a Roma), non ho trovato apparecchi forniti di porte fxs. Mhà...:mbe:

generals
06-05-2009, 18:53
Grazie a tutti per le preziose risposte, alla fine mi sono deciso per il Thomson speed touch su Ebay ed ora aspetto solo di testarlo, (non appena mi allacciano l'ADSL). Però è strano che questo genere di modem/router sia disponibile solo su ebay o su certi siti di e-commerce, infatti, nonostante abbia cercato in diversi punti vendita sul territorio, (anche grandi catene qui a Roma), non ho trovato apparecchi forniti di porte fxs. Mhà...:mbe:

infatti è molto strano che prodotti voip come questi inglesi o tedeschi che siano sono introvabili in Italia, forse perchè il voip è monopolizzato dalle varie compagnie telefoniche che ti mettono il loro apparato e ti impongono le loro tariffe? :mbe: