PDA

View Full Version : Dubbi sulla funzionalità di Linux


diegodp
14-04-2009, 16:10
Mi sovvengono tali dubbi su LinuxOS:

- Esiste una versione LIVE per FEDORA e per DEBIAN o sono costretto per provare ad installarli completamente? Ho letto, ma non mi è molto chiaro.

- Gli AGGIORNAMENTI del OS sono in automatico o comunque facilmente gestibili in toto come accade in MacOS?? (nel mio caso ho provato solo Ubuntu)

- I driver delle periferiche, accertato che funzionino per Linux, si aggiornano da sole?

- L'installazione del software per Linux, ho letto che esistono due vie e due tipologie per farla, ma è intuitiva o è molto complicata?
Ho letto delle repository, un pò come accade per l?iphone o Ipod Touch o sbaglio??:confused:

sacarde
14-04-2009, 16:30
http://fedoraproject.org/wiki/FedoraLiveCD

http://debian-live.alioth.debian.org/


esistono utility per gestire il software, testuali o grafiche

cosi anche per gli aggiornamenti

gash
14-04-2009, 16:31
1) Si, per fedora esiste il suo cd live, per debian un cd live non esiste direttamente da debian ma esistono molte/issime derivate vedi (sidux) con versioni live.
2) Gli aggiornamenti sono facilmente o a volte banalemnte gestibili, con tool grafici o con un paio di comandi da terminale, ma che essendo sempre uguali è facile ricordare, su ubuntu ad esempio ti notifica il sitema la prenza di aggiornamenti, su altre come detto devi verificarlo tu ma è estremamente facile.
3) Su Linux gestisci tu o almeno per molte distro la filosofia è ancora quella che è l'utente a decidere cosa farne del pc, quindi sei tu a decidere se aggiornare il S.O. tra cui anche i driver o il kernel (che contiene la quasi totalità dei driver)
4) Esistono due vie, i repository o la compilazione, la prima scarica pacchetti software già compilati e li installa, la seconda si basa sui sorgenti è più complicata ma spesso permette di ottimizzare il software.

diegodp
14-04-2009, 17:31
Mi sovvengono tali dubbi su LinuxOS:

- I driver delle periferiche, accertato che funzionino per Linux

Diemnticavo...come ci si accerta che un componente hardware funga anche sotto linux?
E' esplicitamente scritto?

WebWolf
15-04-2009, 07:41
Diemnticavo...come ci si accerta che un componente hardware funga anche sotto linux?
E' esplicitamente scritto?

Magari !

Semplicemente, prima dell'acquisto, si deve cercare un po' in rete.

Ultimamente la 'incompatibilità' - cioè la scarsa attenzione dei produttori di harware nel supporto a Linux o nella chiusura delle specifiche dell'hardware - sono limitate a :

- tutti i fake raid delle mobo (a meno che non ci siano i driver nel cd - Asus esempio li mette compatibili con Red-hat / Suse);
- schede di rete di chip sconosciuti anche al Padre Eterno;
- schede wi-fi con lo stesso chip delle schede di prima;
- alcune stampanti dotate anche di macina caffè e pinzatura fogli A4.

E poi c'è sempre questo posto in cui chiedere info.

emmedi
15-04-2009, 21:55
Visto che hai 360 GB di disco fisso creare un partizione per testarle credo sia la soluzione migliore.