PDA

View Full Version : HP 500 42'' Plus - Code di stampa perse e stampe lente.


spaurus
14-04-2009, 16:09
Ciao, sono in una situazione in cui ho un plotter hp 500 42'' plus installato in questi modi:

- installato su win 2k3 small business server e condiviso sui client che stampano di meno
- installato direttamente sui client che stampano moltissimo
- non installato su win 2k8 standard perchè non trovo i driver e sul sito ufficilae non ci sono

Ho aggiornato i firmware dle plotter e della scheda di rete interna ma non è cambiato nulla.

Quando mando una decina di lavori A0 in triplice copia quasi sicuramente alla fine delle stampe mi mancheranno alcuni lavori in media ne perde uno ogni tre stampe
Le stampe in A0 ci mettono un eternità (tra i 6 e 9 minuti)

La configurazione del plotter è quella tradizionale senza aggiunte di nulla se non della scheda hpgl2.





Installando su un pc vecchio una distro linux con su un gestore di stampe non ho più di questi problemi, ma non è la soluzione finale avendo a disposizione svariate migliaia di euro di server tra 2003 e 2008 assai prestanti e una rete cablata a 1giga.


Aiutatemi non so più come fare

Jamax
14-04-2009, 20:02
ciao, io ho il medesimo plotter in formato a2.
stesso problema con le stampe multiple.
ho stampo una alla volta e non ho problemi, ma se stampo in triplice, l'ultima mi avvia il plotter ma si blocca subito e devo intervenire annulando la stampa.

mi sono accorto che è un problema di driver, dato che con quelli vecchi non avevo questo problema, ma con gli ultimi mi è sorto.

peccato che non mi ritrovo più i vecchi che mi permettevano la stampa a più copie.

MARROELLO
15-04-2009, 16:45
Molto strano.
Sinceramente non mi capita mai questo problema con il 500.
Sicuramente non è un problema del plotter, come da prova linux.

Personalmente dal 99,9 percento dei clienti presso cui installo questi plotter trovo WinXP e non mi si è presentato mai il problema, se non da un paio che avevano problemi con la cablatura ethernet (ma qua ritorniamo al fatto che hai già provato da linux).

Ora ti suggerirei di settare da un client che stampa molto la stampa diretta sulla jetdirect del plotter (senza passare per il serverone) prova poi a stampare intensivamente e se funziona... beh il plotter non piace per qulche motivo al 2k3.

Se non va anche in questo caso... problemi di rete ? A meno che la jetdirect non sia in qualche modo danneggiata... ma qua si fa difficile.

Ah , proverei anche a implementare la ram del plotter, sempre che usi driver hpgl/2 .

Altra prova: usare il driver PCL3 , che ti libera dalla schiavitù della ram sul plotter e magari ti risolve qualcosa.

Beh c'e' un bel pò di cose da provare e di possibili problemi ;)

X Jamax
Non esiste il 500 formato a2 :D
Cerca su google e troverai anche i drivers vecchi del 500.
Cmq aggiorna tutto , il tuo problema normalmente non sussiste con driver e firmware aggiornati, anzi più che normalmente direi MAI. :D

Jamax
15-04-2009, 16:57
Il mio è il 24 pollici base ne ram ne ethernet. (ho sbagliato ad indicare il formato)
comunque noto molte rogne a stampare con vista, cosa che non avevo con xp.
alla fine mi rassegno alla stampa una alla volta, intanto mi vca bene così :D

MARROELLO
15-04-2009, 17:00
Vista.... vista ....vista.... l'adoro :doh:

paolo casella
16-04-2009, 09:20
Ciao, sono in una situazione in cui ho un plotter hp 500 42'' plus installato in questi modi:

- installato su win 2k3 small business server e condiviso sui client che stampano di meno
- installato direttamente sui client che stampano moltissimo
- non installato su win 2k8 standard perchè non trovo i driver e sul sito ufficilae non ci sono

Ho aggiornato i firmware dle plotter e della scheda di rete interna ma non è cambiato nulla.

Quando mando una decina di lavori A0 in triplice copia quasi sicuramente alla fine delle stampe mi mancheranno alcuni lavori in media ne perde uno ogni tre stampe
Le stampe in A0 ci mettono un eternità (tra i 6 e 9 minuti)

La configurazione del plotter è quella tradizionale senza aggiunte di nulla se non della scheda hpgl2.

Installando su un pc vecchio una distro linux con su un gestore di stampe non ho più di questi problemi, ma non è la soluzione finale avendo a disposizione svariate migliaia di euro di server tra 2003 e 2008 assai prestanti e una rete cablata a 1giga.

Aiutatemi non so più come fare

***consiglierei l'uso di un driver alternativo.
potete leggerne le caratteristiche qui
www.paolocasella.it
>>>plotter driver
>>>il CAD e le stampe

MARROELLO
16-04-2009, 10:57
:mbe: :oink: