View Full Version : collegamento ps3 - notebook - internet key
Ciao a tutti, dopo aver letto decine di topic a riguardo ancora non riesco a capire se è possibile il collegamento tra la ps3 con un notebook (dotato di wireless) ed una chiavetta internet usb della wind di modo da poter navigare con la play.
Ora l'unica cosa che forse ho capito riguarda il bridging di rete e configurare la rete wireless ad Hoc.
Sottolineo che non ho nessun router e quindi avendo:
- un notebook con wireless;
- una chiavetta internet wind;
- una Ps3 (logico...)
quali passaggi dovrei fare per connettermi con la ps3?
Cos'è questo bridging di rete e configurazione ad hoc?
Grazie a tutti.
Ciao a tutti, dopo aver letto decine di topic a riguardo ancora non riesco a capire se è possibile il collegamento tra la ps3 con un notebook (dotato di wireless) ed una chiavetta internet usb della wind di modo da poter navigare con la play.
Ora l'unica cosa che forse ho capito riguarda il bridging di rete e configurare la rete wireless ad Hoc.
Sottolineo che non ho nessun router e quindi avendo:
- un notebook con wireless;
- una chiavetta internet wind;
- una Ps3 (logico...)
quali passaggi dovrei fare per connettermi con la ps3?
Cos'è questo bridging di rete e configurazione ad hoc?
Grazie a tutti.
Ciao
Ho lo stesso tuo problema solo con la chiavetta della tim.
Solo che io non voglio usare il wireless ma un cavo di rete (avvolgibile) e tanto per non sbagliare ho preso un cavo di rete normale con adattatore che lo fa diventare incrociato (crossed) però non ho risolto lo stesso usando le impostazioni automatiche della play.
Ti consiglio di comprare lo stesso tipo di cavo mio e provare se con la chiavetta della wind risolvi. :D
Il Bruco
04-03-2010, 22:52
Prima di tutto dovete dire che SO avete installato
per la procedura via cavo ethernet ecco come ho fatto io e mi funziona.
accendete pc e ps3, collegate il notebook e la ps3, con un cavo cross (incrociato)
collegate la chiavetta al notebook, e avviate la connessione, poi dal menu' connessioni di rete,
tasto destro sull'icona della chiavetta, proprieta', nel menu' avanzate,
alla voce condivisione e protezione, spuntate la condivisione,
appare una nota che' dice:
quando il servizio condivisione connessine a internet e' abilitato,
l'adattatore lan utilizzera' l'indirizzo ip ( 192.168.0.1),
la connettivita' del pc con altri pc della rete puo'risultare ridotta,
se tali pc dispongono di ip statici, e' necessario impostarli
in modo da ottenere automaticamente il proprio ip.
attivare condivisione e connessione internet? (si).
poi andate nel menu' impostazioni di rete dalla ps3,
e iniziate la configurazione rete e selezionate:
metodo di connessione (via cavo)
(tipiche)
poi selezionare tutto il resto delle impostazioni
cliccando il tasto destro nella croce del sixaxis, in automatico,
al termine, fate la verifica connessione, per controllare che' funzioni. finito "dovrebbe andare" .
Prima di tutto dovete dire che SO avete installato
Windows Vista... :muro:
Il Bruco
07-03-2010, 11:26
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda" (su Vista non ricordo)
Tasto dx del mouse sulla connessione ad Internet (Wind)
Click su "Proprietà"
Click su "Condivisione"
Spunta "Consenti...."
Click su "OK"
Rispondi ad eventuali richieste di quale scheda vuoi usare per la condivisione, tu scegli quella WiFi
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Configura nuova...." (su Vista non ricordo)
Click su "Connetti manualmente a una rete wireless"
In Nome di rete inserisci il nome che vuoi dare alla rete ad HOC (es: PS3)
In Tipo di sicurezza per il momento configura "Nessuna autenticazione..." dopo se la rete funziona puoi sempre proteggerla
Spunta "Avvia questa connessione automaticamente" e "Connetti anche...."
Click su "Avanti"
Click su "Cambia...."
Spunta "Connetti automaticamente..." e "Connetti anche"
Click su "OK"
Click su Chiudi
Sulla PS3 imposta nella sezione Wireless gli IP della scheda
Indirizzo IP inserisci 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS1 192.168.0.1
DNS2 vuoto
Salvi tutto
Ora prova a connetterti con il PC ad Internet
Poi prova a connetterti con la PS3 in Wifi collegandoti alla Rete WiFi come da esempio "PS3"
Fammi sapere
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda" (su Vista non ricordo)
Tasto dx del mouse sulla connessione ad Internet (Wind)
Click su "Proprietà"
Click su "Condivisione"
Spunta "Consenti...."
Click su "OK"
Rispondi ad eventuali richieste di quale scheda vuoi usare per la condivisione, tu scegli quella WiFi
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Configura nuova...." (su Vista non ricordo)
Click su "Connetti manualmente a una rete wireless"
In Nome di rete inserisci il nome che vuoi dare alla rete ad HOC (es: PS3)
In Tipo di sicurezza per il momento configura "Nessuna autenticazione..." dopo se la rete funziona puoi sempre proteggerla
Spunta "Avvia questa connessione automaticamente" e "Connetti anche...."
Click su "Avanti"
Click su "Cambia...."
Spunta "Connetti automaticamente..." e "Connetti anche"
Click su "OK"
Click su Chiudi
Sulla PS3 imposta nella sezione Wireless gli IP della scheda
Indirizzo IP inserisci 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS1 192.168.0.1
DNS2 vuoto
Salvi tutto
Ora prova a connetterti con il PC ad Internet
Poi prova a connetterti con la PS3 in Wifi collegandoti alla Rete WiFi come da esempio "PS3"
Fammi sapere
Alcune domande:
1) Questa procedura è valida anche se uso una chiavetta della tim invece che della wind?
2) Parametri da inserire sulla PS3 se uso la chiavetta della Tim?
Indirizzo IP = ???
Subnet mask = ???
Gateway = ???
DNS1 = ???
DNS2 = ???
3) Anche io ho un portatile che ha la lan wireless ma questo mi permette solo di ricevere segnale e quindi collegarmi ad una rete wifii oppure se connetto il pc ad internet tramite chiavetta poi posso creare una connessione di rete wifii condivisa che dal pc mi invii il segnale in casa per la play?
La procedura per creare una connessione di rete condivisa usando Windows Vista la conosco ma il problema è che mi mancano i parametri giusti. :muro:
Attendo un gentile aiuto e ringrazio. :help:
Il Bruco
11-03-2010, 13:37
Alcune domande:
1) Questa procedura è valida anche se uso una chiavetta della tim invece che della wind?
2) Parametri da inserire sulla PS3 se uso la chiavetta della Tim?
Indirizzo IP = ???
Subnet mask = ???
Gateway = ???
DNS1 = ???
DNS2 = ???
3) Anche io ho un portatile che ha la lan wireless ma questo mi permette solo di ricevere segnale e quindi collegarmi ad una rete wifii oppure se connetto il pc ad internet tramite chiavetta poi posso creare una connessione di rete wifii condivisa che dal pc mi invii il segnale in casa per la play?
La procedura per creare una connessione di rete condivisa usando Windows Vista la conosco ma il problema è che mi mancano i parametri giusti. :muro:
Attendo un gentile aiuto e ringrazio. :help:
La procedura descritta è valida per qualsiasi connessione ad Internet (TIM, Wind, Vodafone, 3, etc.) e i prametri da dare alla PS3 sono identici.
destroyer76
23-03-2010, 10:12
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda" (su Vista non ricordo)
Tasto dx del mouse sulla connessione ad Internet (Wind)
Click su "Proprietà"
Click su "Condivisione"
Spunta "Consenti...."
Click su "OK"
Rispondi ad eventuali richieste di quale scheda vuoi usare per la condivisione, tu scegli quella WiFi
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Configura nuova...." (su Vista non ricordo)
Click su "Connetti manualmente a una rete wireless"
In Nome di rete inserisci il nome che vuoi dare alla rete ad HOC (es: PS3)
In Tipo di sicurezza per il momento configura "Nessuna autenticazione..." dopo se la rete funziona puoi sempre proteggerla
Spunta "Avvia questa connessione automaticamente" e "Connetti anche...."
Click su "Avanti"
Click su "Cambia...."
Spunta "Connetti automaticamente..." e "Connetti anche"
Click su "OK"
Click su Chiudi
Sulla PS3 imposta nella sezione Wireless gli IP della scheda
Indirizzo IP inserisci 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS1 192.168.0.1
DNS2 vuoto
Salvi tutto
Ora prova a connetterti con il PC ad Internet
Poi prova a connetterti con la PS3 in Wifi collegandoti alla Rete WiFi come da esempio "PS3"
Fammi sapere
Buongiorno a tutti. Innanzitutto volevo ringraziarti per questa guida.
Ho però un problema. Ho windows Vista e quindi non ho trovato tutti i punti.
Cmq smanettando qua e la forse c'ero riuscito.
Dico forse perchè la play non mi vedeva il wi-fi che ho creato, ma vedeva solo quella del vicino.
Strano perchè invece il mio n95 vedeva la rete wi-fi. Sull'n95 si connetteva però poi mi dava "nessuna risposta dal Gateway"...
Come mai la ps3 non vedeva la connessione? Premetto che non ho impostato gli indirizzi ip ma ho fatto solo una ricerca delle reti wireless.
Cmq il fatto che il cell non mi navigava non mi convince...
Potresti aiutarmi?
Grazie in anticipo :-)
Il Bruco
23-03-2010, 10:38
Cmq il fatto che il cell non mi navigava non mi convince...
Hai settato la connessione del Cell con Ip Statici
Indirizzo IP inserisci 192.168.0.100
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS1 192.168.0.1
DNS2 vuoto
Salvi tutto
destroyer76
23-03-2010, 10:52
Ciao,
grazie innanzitutto per la risposta velocissima !!!
Effettivamente ho fatto fare tutto al cell in automatico. Pensi che sia quello il problema?
Sul cell ho due impostazioni per l'ipIPv4 ed IPv6... quale devo impostare?
Sul cell poi posso impostare anche il canale. Stava su automatico.
Devo impostare pure quello?
Cmq a parte il cell, che è meno importante, con capisco come mai la ps3 non mi vede la rete che ho creato. Forse con il fatto che ho Vista ho saltato qualche parametro. Se ti può servire stasera ti posto qualche print screen per vedere se non ho fatto cavolate... :-)
Il Bruco
23-03-2010, 11:56
Ciao,
grazie innanzitutto per la risposta velocissima !!!
Effettivamente ho fatto fare tutto al cell in automatico. Pensi che sia quello il problema?
Sul cell ho due impostazioni per l'ipIPv4 ed IPv6... quale devo impostare?
Sul cell poi posso impostare anche il canale. Stava su automatico.
Devo impostare pure quello?
Cmq a parte il cell, che è meno importante, con capisco come mai la ps3 non mi vede la rete che ho creato. Forse con il fatto che ho Vista ho saltato qualche parametro. Se ti può servire stasera ti posto qualche print screen per vedere se non ho fatto cavolate... :-)
IPv4 e lascia in automatico il canale
Per la PS3, se non vedi la rete WiFi è questione di distanza della scheda di rete del PC dalla PS3.
destroyer76
23-03-2010, 13:11
Ok stasera provo le impostazioni sul cell.
Per la PS3 distanza? Erano a 3 metri di distanza !!!!
destroyer76
24-03-2010, 09:47
Ok stasera provo le impostazioni sul cell.
Per la PS3 distanza? Erano a 3 metri di distanza !!!!
Allora... sono riuscito a connettere ad Internet la PS3 solo tramite cavo Eternet ! Stranamente non mi vedeva il wireless... L'ho messa a 2 metri dal pc !!!!!!! Boh... Il bello che vede la rete wireless del vicino...
All'inizio non funzionava e poi ho scoperto che era il Firewall ZoneAlarm !
Infatti riusciva a trovare gli indirizzi ip ma poi non trovava la linea.
Appena ho disattivato ZA ha funzionato. La cosa strana è che ZA in genere mi avvisa quando ci sono tentativi di accesso. Stavolta non mi ha segnalato nulla...
Per quanto riguarda il cell ancora non riesco a navigare, ma ho fatto solo qualche tentativo. Riproverò disattivando pure li ZA.
Ma una domanda. So che esistono Access point che hanno l'entrata USB per collegarci la pennetta. In questo modo non sono obbligato ad accendere il pc e forse la PS3 potrebbe vedermi il segnale.
Sai indicarmi un modello economico ma buono?
Grazie in anticipo :-)
Il Bruco
24-03-2010, 19:42
Scegli dalle cartetteristiche quello che soddisfa le tue necessità
http://www.shoppydoo.it/prezzi-router-router_hsdpa.html
destroyer76
25-03-2010, 13:43
Scegli dalle cartetteristiche quello che soddisfa le tue necessità
http://www.shoppydoo.it/prezzi-router-router_hsdpa.html
Innanzitutto ti ringrazio ancora per la tua disponibilità !
Avrei solo un paio di domande:
1) Secondo te come mai la PS3 non mi vede la rete wi-fi che ho creato con il portatile???
2) Sempre su questo forum ho visto che un ragazzo utilizza questo Router Wi-fi per l'internet key. E' questo:
http://www.edimax-it.eu/it/produce_detail.php?pd_id=275&pl1_id=1&pl2_id=2
Che ne pensi? Costa pure poco, 54 euro. E' un prodotto valido?
Grazie ancora :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.