View Full Version : [Java] Memorizzare contenuto file.txt in array
divincodin
14-04-2009, 16:10
Ciao,sto provando a leggere da file.txt e salvare ogni riga di esso in una posizione di un array di stringhe.Non capisco xò perchè mi dia come eccezione "java.lang.NullPointerException".
File Txt_Corrente=new File(FileDiTestodir);
FileReader reader=new FileReader(Txt_Corrente);
BufferedReader input=new BufferedReader(reader);
String linea=input.readLine();
while(linea!=null)
{
righe[r]=linea;
Label_2.setText(linea);
r++;
linea=input.readLine();
}
righe è un array che ho precedentemente dichiarato ( String righe[]; ) ed r parte da zero.Di leggere il file lo legge xkè con un system.println() mi sn accorto che stampa il contenuto del file a video.
Dov'è che sbaglio?
Grazie per una vostra risposta...ciao
banryu79
14-04-2009, 18:11
Il tuo array di oggetti String lo hai inizializzato, prima di usarlo?
Cioè tipo:
// semplice dichiarazione di una reference:
String[] stringArray;
// inizializzazione:
stringArray = new String[128];
Altrimenti al primo tentativo di accesso ad un elemento tramite la reference non ancora inizializzata è normale che venga lanciata una NullPointerException, qui:
...
righe[r]=linea;
...
Nota come tu debba anche specificare la dimensione dell'array.
Se non ti sono note le dimensioni a priori puoi usare una collezione (il Collection Framework compreso nella distribuzione del JDK si trova nel package java.util), per esempio una lista di Stringhe:
ArrayList stringList = new ArrayList();
BufferedReader reader = new BufferedReader(new FileReader(new File(fileDiTesto)));
String linea = reader.readLine();
while (linea != null)
{
stringList.add(linea); // aggiunge una linea letta alla lista di String
linea = reader.readLine();
}
La classe ArrayList è un'implementazione dell'interfaccia List; non hai bisogno di conoscere a priori le dimensioni; puoi semplicemente ficcarci dentro oggetti ;)
Dopo aver letto tutte le linee del file di testo, grazie al metodo .size() invocato sulla lista che restituisce appunto la dimensione della lista (intesa come numero totale di elementi inseriti), puoi sapere quante linee hai letto (bhe, a dire il vero se tieni un contatore nel ciclo di lettura è lo stesso):
int fileLines = stringList.size();
poi puoi recuperare la singola String con il metodo .get e casti esplicitamente l'oggetto restituito (che è di tipo Object) a tipo String:
// prendo la i-esima linea letta dalla lista:
String aLine = (String) stringList.get(i);
divincodin
15-04-2009, 13:25
L'array di stringhe l'avevo dichiarato all'inizio senza dimensioni predefinite,proprio xkè non so a priori quanto siano le stringhe all'interno del file.txt.
Cmq ho seguito i tuoi consigli.Grazie della chiarissima spiegazione :)
morskott
16-04-2009, 13:22
quoto banryu79 in toto, tranne che l'oggetto ArrayList lo tipizzerei a stringhe, cioè ArrayList<String> ris=new ArrayList<String>() di modo che quanto fai il get su ris non devi castare String stringaInPosizioneK=ris.get(k) ed in piu a compiling-time hai errori di sintassi se cerchi di infilarci qualcosa non stringa (devi avere java almeno a versione 5), per scorrere l'array volendo puoi pure fare così for (String temp:ris){
//usa stringa temp
System.out.println(temp);
}
banryu79
16-04-2009, 15:47
quoto banryu79 in toto, tranne che l'oggetto ArrayList lo tipizzerei a stringhe, cioè ArrayList<String> ris=new ArrayList<String>() di modo che quanto fai il get su ris non devi castare String stringaInPosizioneK=ris.get(k) ed in piu a compiling-time hai errori di sintassi se cerchi di infilarci qualcosa non stringa (devi avere java almeno a versione 5), per scorrere l'array volendo puoi pure fare così for (String temp:ris){
//usa stringa temp
System.out.println(temp);
}
Vista la richiesta iniziale dell'utente del thread avevo presunto di evitare l'uso dei Generics per risparmiargli un'ulteriore nuovo concetto.
A parte questo, resta naturalmente un'opzione ideale in questo caso.
_Claudio
16-04-2009, 17:45
Le soluzioni postate non sono solo migliori, sono proprio corrette.
È una regola basilare non usare gli array ma dei vettori a dimensione dinamica (arraylist) per memorizzare contenuti di cui non si conosce la dimensione, tanto è vero che nei linguaggi normalmente viene indicato un warning o generato un errore quando non si specificano le dimensioni nella dichiarazione di un array.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.