PDA

View Full Version : Gamestop... c'è chi ricicla e vende per nuovi.


MIRAGGIO
14-04-2009, 14:29
Meditate meditate.... per i negozi che espongono le custodie vuote..

Scrissi in un post dove un utente si lamentava di un seriale già usato di un gioco preso da gamestop:

"IO trovo una grossa cavolata mettere le custodie vuote esposte.
Come consumatore quando compro un qualcosa..questo qualcosa deve essere chiuso e sigillato ( per la garanzia e l'iva ) se no............ se mi vogliono dare un qualcosa di aperto ( per motivi loro di sicurezza interna ) nuovo...a me non importa..anche se è nuovo, una volta aperto è diventato automaticamente usato..quindi come tale me lo devono vendere con il prezzo da usato.
Oppure prima di acquistare un gioco in questi store che vendono a custodie aperte ( e c'e ne sono parecchi ) esigo una garanzia scritta.. che al momento dell'acquisto per qualsiasi incovenienza reputata appunto a questo metodo di vendita...me lo cambiano senza storie"

ora la notizia ufficiale.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17717

Children of Bodom
14-04-2009, 14:30
Meditate meditate.... per i negozi che espongono le custodie vuote..

Scrissi in un post:

"IO trovo una grossa cavolata mettere le custodie vuote esposte.
Come consumatore quando compro un qualcosa..questo qualcosa deve essere chiuso e sigillato ( per la garanzia e l'iva ) se no............ se mi vogliono dare un qualcosa di aperto ( per motivi loro di sicurezza interna ) nuovo...a me non importa..anche se è nuovo, una volta aperto è diventato automaticamente usato..quindi come tale me lo devono vendere con il prezzo da usato.

Oppure prima di acquistare un gioco in questi store che vendono a custodie aperte ( e c'e ne sono parecchi ) esigo una garanzia scritta.. che al momento dell'acquisto per qualsiasi incovenienza reputata appunto a questo metodo di vendita...me lo cambiano senza storie"

ora la notizia ufficiale.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17717io quando compravo giochi nuovi non mi davano mai quelli esposti con la custodia vuota,ma me ne davano sempre uno sigillato.quelli non sigillati sono quelli usati :rolleyes:

29Leonardo
14-04-2009, 14:51
Meditate meditate.... per i negozi che espongono le custodie vuote..

Scrissi in un post dove un utente si lamentava di un seriale già usato di un gioco preso da gamestop:

"IO trovo una grossa cavolata mettere le custodie vuote esposte.
Come consumatore quando compro un qualcosa..questo qualcosa deve essere chiuso e sigillato ( per la garanzia e l'iva ) se no............ se mi vogliono dare un qualcosa di aperto ( per motivi loro di sicurezza interna ) nuovo...a me non importa..anche se è nuovo, una volta aperto è diventato automaticamente usato..quindi come tale me lo devono vendere con il prezzo da usato.
Oppure prima di acquistare un gioco in questi store che vendono a custodie aperte ( e c'e ne sono parecchi ) esigo una garanzia scritta.. che al momento dell'acquisto per qualsiasi incovenienza reputata appunto a questo metodo di vendita...me lo cambiano senza storie"

ora la notizia ufficiale.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17717


Oh finalmente, sono contento che si è smosso qualcosa. Per me meritano il fallimento, non sono per niente professionali e corretti con il consumatore, non ho mai comprato niente da loro proprio per questo motivo.

Necroticism
14-04-2009, 14:52
io quando compravo giochi nuovi non mi davano mai quelli esposti con la custodia vuota,ma me ne davano sempre uno sigillato.quelli non sigillati sono quelli usati :rolleyes:

Non sempre. A volte fanno così anche con i nuovi, o almeno, quelli venduti come nuovi...

Ziosilvio
14-04-2009, 15:22
Mi sono permesso di editare lievemente il titolo della discussione.

Finora c'è un'accusa supportata da alcuni indizi, ma non una sentenza.
Ragion per cui è opportuno evitare accuse generalizzate.

maeco84
14-04-2009, 15:35
E il problema dove sta? :mbe: Io sono andato proprio qualche giorno fa al gamestop a comprarmi Dead Rising, è vero non era nella confezione e l'hanno inserito sucessivamente... ho chiesto in quanto superscrupoloso di poter guardare il DVD da vicino per poter vedere che non ci fossero graffi o ditate... è risultato PERFETTO. Secondo me fanno bene perchè è un ottimo modo per NON essere derubati... senza contare che con un paio di euro puoi persino assicurre per un anno il gioco contro graffi e quant'altro.

PS: Mi è già capitato di comprare un gioco incelofanato che al contrario di quanto uno si possa aspettare presentava graffi e ditate, fate un po voi.

29Leonardo
14-04-2009, 15:47
Guarda che loro hanno le macchinette per rincellophanare i dvd, sicuramente era un disco preso e reinserito nella confezione. Le procedure di confezionamento a monte sono automatizzate per cui non è possibile che un gioco incellophanato presenti tracce di uso.

maeco84
14-04-2009, 15:48
Guarda che loro hanno le macchinette per rincellophanare i dvd........

Loro chi? Gli alieni?

29Leonardo
14-04-2009, 15:50
Loro chi? Gli alieni?

I commessi di gamestop, non mi pare di stare parlando di altro in questo thread. :rolleyes:

Ziosilvio
14-04-2009, 16:00
Infatti il problema non è che si vendano giochi con la confezione aperta, ma che si vendano come nuovi giochi che nuovi non sono.

Personalmente non provo alcun fastidio nel recarmi in un negozio che vende giochi sia nuovi che usati, e acquistare un prodotto senza cellofan intorno alla custodia ma senza graffi sul supporto ottico e senza strappi sul manuale.
Che poi i commessi li provino, se tale prova serve ad assicurarsi che il gioco usato non sia difettoso non ho nulla in contrario.

Potremmo semmai discutere sul fatto che i prezzi di GameStop siano un po' altini...

maeco84
14-04-2009, 16:06
I commessi di gamestop, non mi pare di stare parlando di altro in questo thread. :rolleyes:

Mi riferivo ad un altra catena quando ho scritto "PS: Mi è già capitato di comprare un gioco incelofanato che al contrario di quanto uno si possa aspettare presentava graffi e ditate, fate un po voi."

Aviatore_Gilles
14-04-2009, 16:53
Infatti il problema non è che si vendano giochi con la confezione aperta, ma che si vendano come nuovi giochi che nuovi non sono.

Personalmente non provo alcun fastidio nel recarmi in un negozio che vende giochi sia nuovi che usati, e acquistare un prodotto senza cellofan intorno alla custodia ma senza graffi sul supporto ottico e senza strappi sul manuale.
Che poi i commessi li provino, se tale prova serve ad assicurarsi che il gioco usato non sia difettoso non ho nulla in contrario.

Potremmo semmai discutere sul fatto che i prezzi di GameStop siano un po' altini...


Se lo aprono e lo provano me lo devono vendere come usato.
In più se consideri che ci sono giochi con DRM significa che un'attivazione me l'ha già fregata il commesso. Oppure nel caso di Steam l'attivazione si lega al primo account attivato. Non ci sto mi dispiace.
Un pò come se mi vendessero un'auto spacciata come nuova, ma usata dai dipendenti della concessionaria, azzerando i km prima della vendita per far vedere che è nuova.

MIRAGGIO
14-04-2009, 16:56
Se lo aprono e lo provano me lo devono vendere come usato.
In più se consideri che ci sono giochi con DRM significa che un'attivazione me l'ha già fregata il commesso. Oppure nel caso di Steam l'attivazione si lega al primo account attivato. Non ci sto mi dispiace.
Un pò come se mi vendessero un'auto spacciata come nuova, ma usata dai dipendenti della concessionaria, azzerando i km prima della vendita per far vedere che è nuova.

esatto...come ogni cosa..nel commercio, appena si scarta e/o si prova..l'iva si perde e automaticamente diviene usato..quindi me lo deve vendere come usato.

Lo stesso ragionamento lo si fa anche con le cose esposte..Televisori elettrodomestici ecc... tutto ciò che viene esposto diviene automaticamente usato...quindi lo si paga molto meno....diffidate da quelli che dicono che non è così....

29Leonardo
14-04-2009, 16:57
Mi riferivo ad un altra catena quando ho scritto "PS: Mi è già capitato di comprare un gioco incelofanato che al contrario di quanto uno si possa aspettare presentava graffi e ditate, fate un po voi."

Qualsiasi catena a tu ti riferisca (gamestop, gamerush,blockbuster ed altri), ti posso assicurare che hanno delle macchine per incellophanare le confezioni, e solo una persona smaliziata ci fà caso se sta attento ;)

II ARROWS
14-04-2009, 17:13
Io ho comprato solo al giorno d'uscita, in quel giorno te lo danno direttamente come lo hanno ricevuto, incelofanato e senza metterci le loro luride mani sopra.

N I N
14-04-2009, 18:10
esatto...come ogni cosa..nel commercio, appena si scarta e/o si prova..l'iva si perde e automaticamente diviene usato..quindi me lo deve vendere come usato.

Lo stesso ragionamento lo si fa anche con le cose esposte..Televisori elettrodomestici ecc... tutto ciò che viene esposto diviene automaticamente usato...quindi lo si paga molto meno....diffidate da quelli che dicono che non è così....

esattamente, non acquistate mai roba spaccottata

Io ho comprato solo al giorno d'uscita, in quel giorno te lo danno direttamente come lo hanno ricevuto, incelofanato e senza metterci le loro luride mani sopra.

:asd:

gamestop l'ho sempre schifato, un mio amico ci lavora e mi ha passato un paio di volte qualche nuova uscita per provarla... 2+2=?

maeco84
14-04-2009, 19:19
Se lo aprono e lo provano me lo devono vendere come usato.
In più se consideri che ci sono giochi con DRM significa che un'attivazione me l'ha già fregata il commesso. Oppure nel caso di Steam l'attivazione si lega al primo account attivato. Non ci sto mi dispiace.
Un pò come se mi vendessero un'auto spacciata come nuova, ma usata dai dipendenti della concessionaria, azzerando i km prima della vendita per far vedere che è nuova.
Ma chi lo dice che li provano? :mbe: Da me, ai tizi che vendono i giochi non gliene frega una cippa.

29Leonardo
14-04-2009, 19:38
Ma chi lo dice che li provano? :mbe: Da me, ai tizi che vendono i giochi non gliene frega una cippa.

Nella notizia viene affermato che siano gli stessi commessi di gamestop ad aver "cantato" . Poi comunque di certo non lo vanno a dire agli acquirenti cosa combinano con i dischi :p

Killian
14-04-2009, 21:58
E il problema dove sta? :mbe: Io sono andato proprio qualche giorno fa al gamestop a comprarmi Dead Rising, è vero non era nella confezione e l'hanno inserito sucessivamente... ho chiesto in quanto superscrupoloso di poter guardare il DVD da vicino per poter vedere che non ci fossero graffi o ditate... è risultato PERFETTO. Secondo me fanno bene perchè è un ottimo modo per NON essere derubati... senza contare che con un paio di euro puoi persino assicurre per un anno il gioco contro graffi e quant'altro.

PS: Mi è già capitato di comprare un gioco incelofanato che al contrario di quanto uno si possa aspettare presentava graffi e ditate, fate un po voi.
Per non essere derubati sopo possibili le seguenti opzioni:
- giochi in vetrina chiusa, le chiavi le hanno i dipendenti
- giochi sugli scaffali con le custodie di plastica rigida con l'antitaccheggio, che possono essere aperte solo alla cassa
- si espongono custodie vuote con la fotocopia della custodia originale, gli originali restano in magazzino e vengono dati solo dopo il pagamento

Se portassi i miei giochi PC/console al gamestop potrebbero rivenderli come nuovi, visto che li tratto praticamente con i guanti, ma non è corretto legalmente e moralmente, quindi per me un gioco aperto è usato, può essere usato e tenuto come nuovo, ma non può costare come un prodotto nuovo, altrimenti voglio il prodotto "non aperto".

wolverine
14-04-2009, 22:19
Eh che dire.. sto "vizietto" ce l'hanno anche al gamerush, poi se gli chiedi una copia sigillata ti dicono: "E' l'ultima disponibile!" :rolleyes:
Personalmente chiedo sempre giochi, film o album sigillati, anche se spesso ti squadrano come per dire: "Ma che cazzo ti frega se è aperto?!" se poi gli spieghi che molti non hanno tatto nel maneggiare dvd/cd con cura (che non sono sottobicchieri) ti guardano come se fossi scappato dalla neuro o venuto da Marte.. :rolleyes: :fagiano:

Ottimo thread! :)

II ARROWS
14-04-2009, 23:21
gamestop l'ho sempre schifato, un mio amico ci lavora e mi ha passato un paio di volte qualche nuova uscita per provarla... 2+2=?Ma ad un certo punto dipende molto dai dipendenti...

Al Gamestop che c'è a Varese per esempio hanno sempre la roba aperta, ma i giochi al giorno d'uscita sono sempre ancora imballati. Anche alcuni vecchi molte volete. Inoltre c'è il tipo che è informato, non è che ci faccio due chiacchere ma le 2 parole per capire che un po' di esperienza ce l'ha.


Il primo EB Games in provincia una volta sono andato a ricomprarmi Metroid Fusion perchè l'avevo prestato e un mio amico mi disse di averlo perso. Me lo vendette americano, tornato a casa me ne sono accorto. L'ho usato per sbloccare la tuta fusione in Metroid Prime(mi serviva solo per sbloccarci gli extra) e poi l'ho riportato. Parliamo di ALMENO 6 anni fa, ma se devono vendermi la roba importata per lo meno me lo dici prima. Fortunatamente il mio amico l'ha ritrovato.


Comunque circa 4 anni fa un mio amico ha detto che ha fatto il colloquio per aprirne uno, praticamente oltre a fare il commesso era responsabile di tutto nel negozio, dagli ordini alla formazione dei commessi. Il che mi sembra strano che alcune persone lamentino la totale incompetenza. Lui comunque rifiutò perchè sarebbe stato pagato poco per la responsabilità che gli chiedevano.

blade9722
15-04-2009, 10:44
io quando compravo giochi nuovi non mi davano mai quelli esposti con la custodia vuota,ma me ne davano sempre uno sigillato.quelli non sigillati sono quelli usati :rolleyes:

Guarda che loro hanno le macchinette per rincellophanare i dvd, sicuramente era un disco preso e reinserito nella confezione. Le procedure di confezionamento a monte sono automatizzate per cui non è possibile che un gioco incellophanato presenti tracce di uso.

Qualsiasi catena a tu ti riferisca (gamestop, gamerush,blockbuster ed altri), ti posso assicurare che hanno delle macchine per incellophanare le confezioni, e solo una persona smaliziata ci fà caso se sta attento ;)

Sul fatto che hanno la macchina per rincellophanare, confermo. Semplicemente perche' i giochi venduti come "usato garantito" sono spesso sigillati. Per il resto, siccome io acquisto spesso le versioni budget, di solito tengono solo la scatola, e ti consegnano i supporti e manuale alla cassa. Non ho mai notato pieghe o altri indizi che mi lasciassero intendere che il gioco fosse usato.

esatto...come ogni cosa..nel commercio, appena si scarta e/o si prova..l'iva si perde e automaticamente diviene usato..quindi me lo deve vendere come usato.

Lo stesso ragionamento lo si fa anche con le cose esposte..Televisori elettrodomestici ecc... tutto ciò che viene esposto diviene automaticamente usato...quindi lo si paga molto meno....diffidate da quelli che dicono che non è così....

No, non 'e vero, per quanto riguarda l'IVA e la garanzia fa fede la data dello scontrino di vendita al consumatore. Il fatto di scartare il pacco e' irrilevante, anche perche' non sempre sono sigillati.

Hoolifan
15-04-2009, 14:34
a me al gamestop hanno sempre dato giochi aperti... io gli portavo la custodia e loro ci mettevano dentro il libretto di istruzioni ed il cd..
ma a dir la verità non avevo mai pensato al fatto che avrebbero potuto essere usati

wolverine
15-04-2009, 19:51
Sul fatto che hanno la macchina per rincellophanare, confermo. Semplicemente perche' i giochi venduti come "usato garantito" sono spesso sigillati. Per il resto, siccome io acquisto spesso le versioni budget, di solito tengono solo la scatola, e ti consegnano i supporti e manuale alla cassa. Non ho mai notato pieghe o altri indizi che mi lasciassero intendere che il gioco fosse usato.



No, non 'e vero, per quanto riguarda l'IVA e la garanzia fa fede la data dello scontrino di vendita al consumatore. Il fatto di scartare il pacco e' irrilevante, anche perche' non sempre sono sigillati.

Indipendentemente dal fatto che il gioco funzioni ecc ecc.. personalmente mi da fastidio acquistare cose "smanazzate" sopratutto perchè spesso chi maneggia dvd/cd lo fa come se fossero dei sottobicchieri quindi ditate, sfrisi e pulviscolo.. purtroppo la massa delle persone ha un modo di maneggiare le cose davvero da neanderthal, basta vedere i dvd da noleggio che ne sono un chiaro esempio. :fagiano:
Compro giochi, in questo caso, ed esigo che siano intonsi (i soldi con cui pago sono buoni non di carta velina), poniamo anche il caso che uno deve fare un regalo, che fa regala un gioco aperto pieno di ditate e sfrisi? così l'amico/a pensa che sono i miei "avanzi".. una bella figura di merda. :mbe:
Poi sta storia che i commessi del gamestop si possono "ciucciare" le novità per quattro giorni per poi rivenderli come nuovi mi pare la goccia che fa trabboccare il vaso.. mah. :confused:

Pat77
16-04-2009, 08:25
E' uno dei motivi che mi fanno scegliere altri canali, non penso sia impossibile scegliere altre strade piuttosto delle custodie vuote senza supporti ottici, se ce l'hanno incelofanato, infatti, compro volentieri.

Daves987
16-04-2009, 09:31
Ora che mi ci fate pensare, nei Gamestop dalle mie parti ho sempre comprato giochi usati, previa visualizzazione della superficie del dvd/cd in questione....non so dirvi se i nuovi siano incellophanati o meno...:stordita:
Per i giochi usati direi che non mi posso lamentare, trovai Stalker a 6,50, usato...ma non lo sembrava.....ora capita che alcune volte porti giochi vecchi da gamerush, bhè il commesso mi ha detto "se tutti portassero i giochi senza ditate e graffi come fai tu, probabilmente si venderebbe di più"...io sono come wolverine, tratto i miei giochi con i guanti....infatti molti miei amici mi guardano male :stordita: :D

blade9722
16-04-2009, 10:19
Indipendentemente dal fatto che il gioco funzioni ecc ecc.. personalmente mi da fastidio acquistare cose "smanazzate" sopratutto perchè spesso chi maneggia dvd/cd lo fa come se fossero dei sottobicchieri quindi ditate, sfrisi e pulviscolo.. purtroppo la massa delle persone ha un modo di maneggiare le cose davvero da neanderthal, basta vedere i dvd da noleggio che ne sono un chiaro esempio. :fagiano:
Compro giochi, in questo caso, ed esigo che siano intonsi (i soldi con cui pago sono buoni non di carta velina), poniamo anche il caso che uno deve fare un regalo, che fa regala un gioco aperto pieno di ditate e sfrisi? così l'amico/a pensa che sono i miei "avanzi".. una bella figura di merda. :mbe:
Poi sta storia che i commessi del gamestop si possono "ciucciare" le novità per quattro giorni per poi rivenderli come nuovi mi pare la goccia che fa trabboccare il vaso.. mah. :confused:

Beh, al momento dell'acquisto, se il pacchetto non e' sigillato, puoi chiedere di esaminarne il contenuto ed eventualmente rifiutarlo. Se poi , a fronte di un contenuto in condizioni perfette, non accetti l'acquisto perche' hai il sospetto che potrebbe essere stato "usato" per qualche giorno, e' una tua libera scelta.

Il problema e' se il pacchetto e' stato utilizzato e ri-sigillato: aprendolo per ispezionarlo perderesti il diritto di recesso, ed e' questo ad essere preoccupante. Meglio quindi la scatola vuota esposta....

MarkManson
16-04-2009, 11:43
ma comprre da play.com no? FAlliscano pure...Io quando ho acquistato qualcosa da loro ho preteso ke fosse immacolata e nuova, i giochi hanno l'ologramma sulla linguetta che serve per scartare l'involucro. se nn è presente sicuramente è stato impacchettato in un secondo momento.