Entra

View Full Version : Memory card (SD) - Sandisk Ultra II oppure Extreme III


alessandro.marvaldi
14-04-2009, 14:22
Ciao a tutti,

Grazie ai mille consigli e discussioni che mi sono letto dall'inizio alla fine su questo forum (siete mitici ragazzi!) mi sono deciso a comprare una
Canon 450D con doppio kit lenti 18-55 e 55-250 entrambe IS (per la bellezza di 720 euro circa)

Ora mi manca una memory card decente! :-)

ecco i miei crucci (ok, domande):

1. La sandisk Extreme III ha un vantaggio rilevante per la reflex che ho comprato (es. velocità in scrittura, foto a raffica etc) rispetto alla sandisk Ultra II?
Chiedo perchè a volte con macchine abbastanza entry level la maggior velocità della SD card non aiuta

2. Scattando un 50% di foto in RAW, quale dimensione mi raccomandate?


grazie in anticipo ... e a presto sul forum principale (che bello spostarsi dal "consigli x l'acquisto" al "consigli per le foto!" :-) )

Alessandro "Bibi" Marvaldi

ilguercio
14-04-2009, 14:52
Le ultra II vanno bene...

WildBoar
14-04-2009, 14:57
la velocità più che altro è per il trasferimento di dati su pc, e in genere non si va di corsa nello scaricare i dati.:D

prendile più lente e/o non di marca ma prendine un bel po: il raw da assuefazione :D (direi un 8+8GB oppure un 4+8GB, dipende se fai viaggi lunghi e nel caso se porti pc o altro per scaricarle)

-ArtOfRight-
14-04-2009, 20:04
Io ho una Kingston da 8GB calsse 4 e sinceramente mi trovo bene, anche in raffica.

Ultimamente ho comprato una Verbatim da 8GB classe 6 a meno di 15€ che ho messo sulla compatta e registro filmati in hd senza problemi.

alessandro.marvaldi
15-04-2009, 07:56
Grazie mille per avermi fatto risparmiare un buon 20 euro di scheda super costosa!

Seguirò il vs consiglio e mi oriento verso una 8GB di media qualità ... aspettando che le memorie calino ancora di prezzo per raddoppiare.

Ciao
Ale

hitormiss610
15-04-2009, 18:47
La Sandisk Ultra 2 da 16GB su internet la trovi a partire da 38 €....direi abb poco :)

ziozetti
16-04-2009, 22:44
la velocità più che altro è per il trasferimento di dati su pc, e in genere non si va di corsa nello scaricare i dati.:D

prendile più lente e/o non di marca ma prendine un bel po: il raw da assuefazione :D (direi un 8+8GB oppure un 4+8GB, dipende se fai viaggi lunghi e nel caso se porti pc o altro per scaricarle)

Insomma... una CF Sandisk I (quella in omaggio con la 400D) dopo una raffica di RAW+JPG da 10 Mpixel tentenna non poco.
La II va molto meglio e la III è fin troppo veloce.
Non risparmierei più di tanto.

dtreert
17-04-2009, 07:10
io voto 2x4GB o se proprio ne fai tantissime 2x8GB. Non credo te ne servino di più. Cmq non prenderne solo 1 da 8 o 1 da 16, che se succede qualcosa ad una scheda sei nella cacca

WildBoar
17-04-2009, 09:14
Insomma... una CF Sandisk I (quella in omaggio con la 400D) dopo una raffica di RAW+JPG da 10 Mpixel tentenna non poco.
La II va molto meglio e la III è fin troppo veloce.
Non risparmierei più di tanto.

mmm non lo sapevo, hai fatto bene a correggermi!

a meno non siano le CF ad esser più lente delle SD?
io sinceramente tra le schede SD che ho non noto differenze, ma non sono un patito della raffica (che comunque in genere faccio di poche foto).

moon182
19-04-2009, 07:41
io voto 2x4GB o se proprio ne fai tantissime 2x8GB. Non credo te ne servino di più. Cmq non prenderne solo 1 da 8 o 1 da 16, che se succede qualcosa ad una scheda sei nella cacca

Consiglio da seguire...meglio preferire 2 schede da metà capacità per una di doppia capacità.. ;)

Agi90
19-04-2009, 19:14
Io pure non consiglierei di risparmiare troppo: sia con la 350d che (soprattutto) con la 30D dopo una raffica in raw la differenza tra la 4gb cinese e la extreme III la sento eccome; certo negli scatti normali alla fine non si sente tanto, visto che la salva in background.

EDIT: oops mi ero scordato che le 450d monta le sd.. sorry!

hitormiss610
24-04-2009, 19:59
Posso chiedervi un favore?
Ho acquistato su internet una sdhc sandisk extreme 3 da 8 gb, però mi è arrivata non nella sua classica confezione originale, ma semplicemente "sciolta" nella sua custodietta....

Ho testato la sua velocità con HD Tach, il risultato è di 20,2 mb/s in lettura.
Qualcuno che ha la mia stessa (anche di tagli differenti cmq), potrebbe farmi la gentilezza di confermarmi che la velocità è la stessa? Grazie mille :)

Mirkolo
25-04-2009, 12:30
Posso chiedervi un favore?
Ho acquistato su internet una sdhc sandisk extreme 3 da 8 gb, però mi è arrivata non nella sua classica confezione originale, ma semplicemente "sciolta" nella sua custodietta....

Ho testato la sua velocità con HD Tach, il risultato è di 20,2 mb/s in lettura.
Qualcuno che ha la mia stessa (anche di tagli differenti cmq), potrebbe farmi la gentilezza di confermarmi che la velocità è la stessa? Grazie mille :)

Le SDHC, a differenza delle CF, hanno una velocità leggermente inferiore. Le SDHC Extreme III attuali sono da 30mb/s, mentre quelle di qualche mese fa erano da 20mb/s. Quindi te lo confermo. La mia ha una confezione bella grande, ma credo sia dovuto al fatto che l'ho presa assieme al lettore/scrittore della Sandisk e quindi dentro c'era anche il software per il recupero dei dati persi.

Non so se sono io sfortunato o cosa... ma le SD di sottomarca che ho da 3-4 anni continuano a funzionare senza problemi, la SDCH Extreme III presa a giugno mi è morta pochi giorni fa. Sia la EOS che il lettore non riescono più a vederla. Ora giro con due Ultra II da 15mb/s e differenze di prestazioni le ho notato solo durante le raffiche lunghe.. ma non ne faccio quasi mai. Solo mi scoccia perchè le Extreme si fanno pagare... non so se posso chiedere la sostituzione, visto che la garanzia è da 10 anni...