View Full Version : Libertà di stampa
http://www.indicius.it/stampa.htm
La notizia è vecchia però ho visto che nessuno ne ha parlato nel forum. Potrebbe essere ora di farlo viste le recenti polemiche su una ben nota trasmissione.
Classifica aggiornata:
http://www.rsf.org/article.php3?id_article=29031
:eek: :eek:
:asd:
Ps: non credevo fossimo così avanti in classifica :cool:
:eek: :eek:
:eek::eek: ^ :eek:
:asd:
Ps: non credevo fossimo così avanti in classifica :cool:
ma infatti, francia 35°, spagna 39°, italia 42°.........
ma infatti, francia 35°, spagna 39°, italia 42°.........
Con Freedom House non ci va così bene: http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=442&year=2008
tehblizz
16-04-2009, 08:58
Con Freedom House non ci va così bene: http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=442&year=2008
Io darei più importanza alla freedom house. Comunque son cose vecchie, ma non frega a nessuno quindi stiamo a parlare per nulla
Io darei più importanza alla freedom house. Comunque son cose vecchie, ma non frega a nessuno quindi stiamo a parlare per nulla
Si infatti sono cose vecchie, tipo la mafia, cosa se ne parla a fare...:muro:
sella giustizia siamo quasi primi ... :stordita:
partendo dal basso però :asd:
Paganetor
16-04-2009, 14:49
quando guardo queste classifiche mi viene sempre un dubbio... in base a quali parametri sono stilate? e questi parametri sono oggettivi o cosa?
quando guardo queste classifiche mi viene sempre un dubbio... in base a quali parametri sono stilate? e questi parametri sono oggettivi o cosa?
Note metodologiche
Questo indice stabilito da Reporters sans frontières permette di misurare lo stato della libertà di stampa nel mondo e riflette il grado di libertà di cui beneficiano i giornalisti e i media di ogni paese e i mezzi messi in opera dagli Stati per far rispettare questa libertà.
Il questionario
• Per stabilire questa classifica, Reporters sans frontières ha realizzato un questionario che prende in considerazione i principali criteri che permettono di valutare la situazione della libertà di stampa in ogni paese. Questo questionario prende quindi in considerazione la totalità degli attentati diretti contro i giornalisti (uccisioni, incarcerazioni, aggressioni, minacce, etc), o contro i media (operazioni di censura, sequestri di materiale, perquisizioni, pressioni, etc) e segnala anche il grado di impunità di cui beneficiano gli autori di queste violazioni alla libertà di stampa.
Internet compreso
• Questo questionario tiene conto anche del quadro giuridico nel quale opera il settore dei media (sanzioni dei reati a mezzo stampa, monopolio dello stato in alcuni settori, presenza di organi di vigilanza, etc.) e il comportamento dello Stato nei confronti dei media pubblici e della stampa internazionale. Inoltre, rileva i principali attentati alla libertà di circolazione delle informazioni in Internet.
Quali soprusi?
• Reporters sans frontières non ha solamente tenuto conto dei soprusi provocati dagli Stati, ma anche di quelli compiuti dalle milizie armate, dalle organizzazioni clandestine o dei gruppi di pressione che possono rappresentare una reale minaccia per la libertà di stampa. Da parte loro, alcuni Stati non utilizzano sempre tutti i mezzi di cui dispongono per combattere l’impunità di cui troppo spesso beneficiano i responsabili di queste violenze.
Chi ?
• Questo questionario è stato inviato a delle persone che hanno una reale conoscenza della situazione della libertà di stampa in uno o diversi paesi : quindi, a dei giornalisti locali o che risiedono nel paese, a dei ricercatori, giuristi, o specialisti di una regione e ai ricercatori che fanno capo al segretariato internazionale di Reporters sans frontières.
Quali paesi ?
• I paesi classificati sono quelli dai quali Reporters sans frontières ha ricevuto i questionari compilati dalle diverse fonti indipendenti. Altri paesi non figurano nella classifica a causa della mancanza di informazioni affidabili e sicure. In caso di parità di posizione tra diversi paesi nella classifica, questi ultimi sono elencati per ordine alfabetico.
La libertà di stampa
• Questo indice della libertà di stampa è un’istantanea della situazione fotografata in un certo momento e prende quindi in esame solo gli avvenimenti accaduti tra il settembre 2001 e l’ottobre 2002, senza tener conto dell’insieme delle violazioni dei diritti dell’uomo : quindi questo indice vuole riflettere unicamente lo stato della libertà di stampa.
• Infine, in ogni caso, questo lavoro non deve essere interpretato come un indicatore della qualità della stampa nei paesi presi in considerazione. Reporters sans frontières difende la libertà di stampa, senza mettere in discussione la qualità dei contenuti editoriali dei media. Per stabilire questa classifica quindi non sono state prese in considerazione le eventuali derive etiche o deontologiche.
Sull'oggettività non saprei, se però trovi qualcosa che li smentisce avvisaci :D
Paganetor
16-04-2009, 15:17
appunto, ci sono dati soggettivi e non oggettivi...
appunto, ci sono dati soggettivi e non oggettivi...
Non è essere al 42esimo o 46esimo posto che dovrebbe cambiarci la vita
Ciò che conta è che l'essere così indietro dovrebbe scandalizzarci, ma questa è una caratteristica che non è mai appartenuta all'italiano medio :(
tehblizz
16-04-2009, 16:20
Si infatti sono cose vecchie, tipo la mafia, cosa se ne parla a fare...:muro:
Nel senso che anche nel 2003 eravamo un paese Semi-Libero, ti pare che in 6 anni sia cambiato qualcosa?
Nel senso che anche nel 2003 eravamo un paese Semi-Libero, ti pare che in 6 anni sia cambiato qualcosa?
No, appunto...:doh:
master_of_pacalina
16-04-2009, 22:26
Ma vogliamo parlare della censura che ora viene fatta anche su facebook??
Io condivido pienamente il pensiero dell'On.Melchiorre, capogruppo dei Liberal Democratici, quando afferma che accanto alla giusta repressione dei reati contemplati dal codice penale quali l’incitamento all’odio razziale, la pedopornografia e l’apologia di reato, è necessario vigilare affinché le legislazioni nazionali e comunitarie non sopperiscano con la censura all’assenza di conoscenza dei nuovi media, contravvenendo al principio della libertà d’espressione
Come dice la Guzzanti... c'è libertà d'opinione in questo paese!
C'è chi dice che deve esserci libertà d'opinione e chi dice che non deve esserci.
Sono già due opinioni diverse! Quindi c'è libertà d'opinione!
master_of_pacalina
17-04-2009, 12:26
Come dice la Guzzanti... c'è libertà d'opinione in questo paese!
C'è chi dice che deve esserci libertà d'opinione e chi dice che non deve esserci.
Sono già due opinioni diverse! Quindi c'è libertà d'opinione!
Quoto te e quoto la grandiosa sabina!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.