PDA

View Full Version : Pc che si freeza per diversi minuti e poi riparte


dario fgx
14-04-2009, 11:19
Ragazzi sto letteralmente impazzendo!

Ho la seguente config:
asus p5k ws son slot PCI-x
e6550 (@3360mhz ma il problema che sto x descrivere lo fa sempre anche a default)
2x1gb ddr2 800 ocz
x-fi x.g.
controller scsi raid LSI pci-x
su cui monto 2 dischi scsi 15krpm seagate in raid1
1hd 20gb ide di appoggio
enermax infiniti 650w
XFX GTX260 BE
tutto adeguatamente raffreddato.
xp 32bit sp3, tuto adeguatamente protetto (nod32, spyware terminator, online armor, spyboot S&D)

il problema che vado a descrivere si è presentato dopo aver realizato il raid che è gestito dal controller il cui firmware ed il cui bios sono aggiornati.

nemmeno 3 settiamne dopo aver realizzato il raid si presentavano problemi di perdita di dati o di file di windows danneggiati con relativo triangolo giallo vicino all'orologio, contestualmente il pc si bloccava per diversi minuti per poi ripartire con rumore degli hd che ti informa che si sta sbloccando.Il problema nn si verifica mai mentre si sta giocando a meno che non c'è un swap.

Formattato: dopo 3 settimane si ripresenta il problema: triangolo giallo e blocchi del sistema che poi riparte...gli ripristino i file danneggiati (in realtà se li ripristina da solo in fase di riavvio) e funziona per un pò, poi si imbratta di nuovo pochi utilizzi dopo: freeze e poi riparte, certe volte non lo fa ma ultimamente sempre, e mai durante i giochi a meno che non swappi. Dopo circa un ora di paziente utilizzo con questi blocchi e ripartenze sembra non farlo più e funzionare correttamente!

ma dico io se fosse un hd avrei problemi continui...non che dopo un pò di utilizzo riprende il normale funzionamento...

:confused:

help!

dario fgx
15-04-2009, 12:25
no one?

Seangel
15-04-2009, 13:02
credo che si trattoi di qualche procedura software... mi spiego meglio...
allora per prima cosa metti il file di swap in moodalità statica ovvero scegli tu la dimensione e impostala tipo 4096 4096.
poi controlla che non ci sia nulla che tenti di aggiornarsi (controlla acrobat java quicktime relaplayer ecccc)

poi mi dici cosa ti parte all'avvio?


Penso che sia qualche software in quando dici che dopo aver formattato va tutto bene e poi si verifica. controlla anche la configurazione firewall

per ora vedi e poi facci sapere.

ciaoooo

dario fgx
15-04-2009, 20:08
credo che si trattoi di qualche procedura software... mi spiego meglio...
allora per prima cosa metti il file di swap in moodalità statica ovvero scegli tu la dimensione e impostala tipo 4096 4096.
poi controlla che non ci sia nulla che tenti di aggiornarsi (controlla acrobat java quicktime relaplayer ecccc)

poi mi dici cosa ti parte all'avvio?


Penso che sia qualche software in quando dici che dopo aver formattato va tutto bene e poi si verifica. controlla anche la configurazione firewall

per ora vedi e poi facci sapere.

ciaoooo

ciao!
ti ringrzio per l'intervento.


il file di swap è gia settato su dimensioni fisse ed all'avvio mi partono solo i software di protezione oltre ad utorrent...effettivamente acrobat talvolta tenta di aggiornarsi ...tutti i servizi non necessari di windos e non sono disabilitati...cmq oggi sono tornao a case e mia sorella aveva spento il pc e, come talvolta accade, stava installando degli aggiornamenti prima di spegnersi.Nelle successive 2 sessioni di utilizzo non ha dato alcun problema....inoltre ho trovato (non so come) il firewall integrato di windows disabilitato e per ora l'ho lasciato tale...

Seangel
15-04-2009, 22:13
inoltre ho trovato (non so come) il firewall integrato di windows disabilitato e per ora l'ho lasciato tale...


ma sei matto o hai un'altro firewall?


riattivalo immediatamente se non ne hai altri.....ciaooooo

dario fgx
16-04-2009, 07:15
ma sei matto o hai un'altro firewall?


riattivalo immediatamente se non ne hai altri.....ciaooooo

online armor

dario fgx
16-04-2009, 07:58
rieccolo...l'ha rifatto

x circa un quarto d'ora blocchi alternati a brevi momenti di funzionamento 8roba di secondi) poi si riprende....in generale mi è parso che dopo un aggiornamento oppure un chkdsk eseguito da console di ripristino smetta per un pò di tempo prima di ripresentarsi.

dario fgx
16-04-2009, 15:22
maledizione lo fa in continuazione

non riesco ad individuare la causa!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

wizard1993
16-04-2009, 17:47
riattiva tutti i servizi

dario fgx
16-04-2009, 18:07
riattiva tutti i servizi

quali servizi?

wizard1993
16-04-2009, 18:16
tutti i servizi non necessari di windos e non sono disabilitati...

questi servizi

dario fgx
17-04-2009, 07:31
questi servizi

perchè pensi che questo possa risolvere?
è da sempre che alleggerisco winxp cosi'

dario fgx
17-04-2009, 10:04
allora tutte le volte che ho eseguito il comando chkdsk /r dalla console di ripristino il sistema, nei riavvi immediatamente successivi, funziona benissimo.
domanda: esiste un software o una procedura che esegua o emuli il comando chkdsk e che io posso eseguire sottowindows senza la briga di accedere alla console di ripristino?


anche se è una procedura che rallenta il sistema non mi importa i dischi cosi' settati sono enormemente veloci :)

dario fgx
19-04-2009, 10:56
ragazzi e se fosse colpa degli aggiornamenti di winzoz?

perchè all'inizio gli aggiornamenti nn sono scaricati...ed il problema a me si presenta soltanto alcune settimane dopo l'installazione....hmmm

wizard1993
19-04-2009, 11:26
perchè pensi che questo possa risolvere?
è da sempre che alleggerisco winxp cosi'

sai per caso a memoria tutte le dipendenze che tali servizi generano? se si, non c'è problema, e quando li hai disattivati sapevi cosa fare; altrimenti, tanto vale provare a riattivarli e vedere se il problema scompare :)