View Full Version : Acquisto nuovo dissipatore cpu
Phenom87
14-04-2009, 10:54
salve a tutti :D dopo essere riuscito miracolosamente ad occare il mio phenom 9500 a 2750mhz dandogli 1.4v :stordita: :D ho bisogno di cambiare il dissi della cpu dato che le temp in full stanno sui 41 e tendono a salire....
Ora monto un thermaltake sonic tower rev.2, un ottimo dissi per le freq stock a cui ho applicato una enermax everest estremamente silenziosa che a freq. standard mi riesce a tenere la cpu in full a 35° al massimo; con questo nuovo overclock il dissi vorrei cambiarlo con qualcosa di molto più performante e vorrei che avesse queste caratteristiche:
-deve avere ottime performance,cioè deve abbassarmi la temp in full rispetto al sonic tower il più possibile
-deve essere il più possibile silenzioso(presi qualche mese fa il TT proprio perchè applicandoci una ventola enermax everest da 15db e 46CFM al max mi riusciva a tenere le temp al max a 35° in full con freq stock con un silenzio eccellente), infatti non vorrei ritrovarmi con un dissi che fa il suo lavoro ma che mi costringere a mettere i tappi alle orecchie:D
-deve avere la ventola/ventole che possano indirizzare l'aria calda verso la parte posteriore del case e non verso l'alimentatore
-se è pure carino il dissi è una cosa che non mi dispiacerebbe ma non è fondamentale(penso ai vari xigmatek con ventola colorata o agli asus)
-vorrei spenderci al max 60Euro
voi cosa mi potreste consigliare? io un'idea me la sono fatta guardando i vari thermalright HR-01 plus o xigmatek thor's hammer... ma non so se fanno al caso mio...
p.s. 1.4v per il phenom 1 non sono troppi vero?:fagiano: ofarei meglio ad abbassare i voltaggi?
grazie a tutti in anticipo:sofico: :D :D
non è carino ma è eccellente e ti consentirebbe di salire ancora.... (procio sfigato?) comunque consiglio lo scythe mugen 2.
Ma i 41°C in full come li ottieni? Cosa intendi per full? Per avere un paragone concreto dovresti fare una decina di cicli di IBT e controllare le temp con Core Temp. Diversamente fai qualche ora di test con Prime95 che però è più leggero di IBT. A questo punto saprai che temperatura realmente hai in full e quindi decidere per il dissi. :)
Phenom87
14-04-2009, 17:36
@ stetteo
al mugen 2 ci avevo pensato ma poi guardando nelle varie recensioni mi sono accorto che su piattaforma am2 la ventola andrebbe posizionata per avere il max dell'efficienza verso l'alimentatore e non verso la ventola posteriore... sbaglio o ci ho visto giusto in questo senso? ecco perchè ho sottolineato il fatto del posizionamento della ventola:confused:
p.s. non credo di poter salire ancora dato che posseggo un phenom 1:cry: ma mi piacerebbe provarci dato che "si dice" che l'fsb wall della mia mb sia 270mhz che mi farebbe arrivare a 2970mhz con il moltiplicatore al max :sperem:
@Soxos
per portare il procio in full l'ho messo per 12 ore sotto vari test continui utilizzando occpt(il test linpack che è l'equivalente dell'intel burn-in, e il test per l'alimentatore che spreme tutti i componenti al max compresa vga), orthos,prime95 e via dicendo e al max sotto overclock sono arrivato a 46° con 1.4volt
Per entrambi:
-credete che 1.4v siano troppi e rischio di bruciare tutto o posso stare tranquillo?
-tra questi dissi voi cosa prendereste al posto mio?
-scythe orochi(non so se mi ci entra nel case ma sarebbe l'ideale)
-scythe ninja 1/ ninja 2 (non so in cosa differiscono ma ho visto che essendo quadrati posso montare la ventola comae dico io)
-thermalright ifx-14+ la everest che ho già
-noctua nh-u12P
-xigmatek thor's hammer + mia ventola
-thermalright HR-01 plus + mia ventola
-colermaster hyper z600+ mia ventola
-asus triton 88
-silenx ixtrema pro
-cooler master gemin 2
Fra questi qual' è il migiore per la mia configurazione e pensando anche a un futuro passaggio a phenom 2?
Per ora non me ne vengono altri in mente:D che rientrano nelle caratteristiche che mi interessano, peccato per gli xigmatek 1283/1284 che ci avevo fatto un serio pensierino su, ma poi quando ho visto che la ventola buttava l'aria sull'ali ho lasciato perdere...."vi ripasso la linea":D :D
Phenom87
16-04-2009, 16:40
nessuno conosce questi dissi?:mc:
cellino92
16-04-2009, 18:38
@ stetteo
al mugen 2 ci avevo pensato ma poi guardando nelle varie recensioni mi sono accorto che su piattaforma am2 la ventola andrebbe posizionata per avere il max dell'efficienza verso l'alimentatore e non verso la ventola posteriore... sbaglio o ci ho visto giusto in questo senso? ecco perchè ho sottolineato il fatto del posizionamento della ventola:confused:
p.s. non credo di poter salire ancora dato che posseggo un phenom 1:cry: ma mi piacerebbe provarci dato che "si dice" che l'fsb wall della mia mb sia 270mhz che mi farebbe arrivare a 2970mhz con il moltiplicatore al max :sperem:
@Soxos
per portare il procio in full l'ho messo per 12 ore sotto vari test continui utilizzando occpt(il test linpack che è l'equivalente dell'intel burn-in, e il test per l'alimentatore che spreme tutti i componenti al max compresa vga), orthos,prime95 e via dicendo e al max sotto overclock sono arrivato a 46° con 1.4volt
Per entrambi:
-credete che 1.4v siano troppi e rischio di bruciare tutto o posso stare tranquillo?
-tra questi dissi voi cosa prendereste al posto mio?
-scythe orochi(non so se mi ci entra nel case ma sarebbe l'ideale)
-scythe ninja 1/ ninja 2 (non so in cosa differiscono ma ho visto che essendo quadrati posso montare la ventola comae dico io)
-thermalright ifx-14+ la everest che ho già
-noctua nh-u12P
-xigmatek thor's hammer + mia ventola
-thermalright HR-01 plus + mia ventola
-colermaster hyper z600+ mia ventola
-asus triton 88
-silenx ixtrema pro
-cooler master gemin 2
Fra questi qual' è il migiore per la mia configurazione e pensando anche a un futuro passaggio a phenom 2?
Per ora non me ne vengono altri in mente:D che rientrano nelle caratteristiche che mi interessano, peccato per gli xigmatek 1283/1284 che ci avevo fatto un serio pensierino su, ma poi quando ho visto che la ventola buttava l'aria sull'ali ho lasciato perdere...."vi ripasso la linea":D :D
quello, come tutti i termalright, sono bestie ma in quello servirebbero 2 ventole per ottenere il meglio (e quella centrale pure da 38 mm di spessore)
Children of Bodom
16-04-2009, 18:56
40 gradi in full sono pochi.sali ancora con l'overclock.basta che non superi i 70 gradi.
cellino92
16-04-2009, 19:08
:mbe: ma come fa dopo 12 ore a essere 46 °C ??? hai il dissi originale???
Phenom87
16-04-2009, 23:30
:mbe: ma come fa dopo 12 ore a essere 46 °C ??? hai il dissi originale???
no non ho il dissi originale ho un thermaltake sonic tower revision 2 con una ventola enermax everest da 46 CFM e 12 db. Oggi ho preso,per vedere se cambiava qualcosa, una nexus real silent case fan PWM(di quelle trasparenti per intenderci) da 76 cfm ma anche messa al max cioè a 2000 rpm non solo non si è abbassatanemmeno di 1° la temp. ma anzi è salita di 2° ( a parità di T ambient)...misteri del raffreddamento.
@ Children of Bodom e anche per cellino92 46° sono tanti per un phenom 1 dato che la temeperatura da superare non dovrebbe essere più di 50°(in full con freq. stock e stesso dissi ho fatto al max 35°:p )voi invece avete degli intel che possono tollerare t° più alte....p.s. per children of bodom...credo che 2750mz per il mio procio sia il max del max che si può raggiungere...purtroppo...:muro: :muro: :muro:
quindi sotto con i consigli:D vediamo di trovare una bella soluzione per il mio procio dato che oggi in un negozio ho visto un nexus xir3500 che si va ad aggiungere alla lista dei dissi in nominaton per l'oscar del raffreddamento per la mia cpu:sofico:
cellino92
16-04-2009, 23:41
no non ho il dissi originale ho un thermaltake sonic tower revision 2 con una ventola enermax everest da 46 CFM e 12 db. Oggi ho preso,per vedere se cambiava qualcosa, una nexus real silent case fan PWM(di quelle trasparenti per intenderci) da 76 cfm ma anche messa al max cioè a 2000 rpm non solo non si è abbassatanemmeno di 1° la temp. ma anzi è salita di 2° ( a parità di T ambient)...misteri del raffreddamento.
@ Children of Bodom e anche per cellino92 46° sono tanti per un phenom 1 dato che la temeperatura da superare non dovrebbe essere più di 50°(in full con freq. stock e stesso dissi ho fatto al max 35°:p )voi invece avete degli intel che possono tollerare t° più alte....p.s. per children of bodom...credo che 2750mz per il mio procio sia il max del max che si può raggiungere...purtroppo...:muro: :muro: :muro:
quindi sotto con i consigli:D vediamo di trovare una bella soluzione per il mio procio dato che oggi in un negozio ho visto un nexus xir3500 che si va ad aggiungere alla lista dei dissi in nominaton per l'oscar del raffreddamento per la mia cpu:sofico:
io mi ripeto, soprattutto con le temp che hai così basse. Thermalright e vai sul sicuro, poi prendi una slip da 800 o 1200 (sempre se a te del rumore ti interessa o meno)
Phenom87
16-04-2009, 23:49
io mi ripeto, soprattutto con le temp che hai così basse. Thermalright e vai sul sicuro, poi prendi una slip da 800 o 1200 (sempre se a te del rumore ti interessa o meno)
il silenzio è la cosa che mi interessa di più in assoluto in fatti ti cito quello che ho scritto nel primmo messaggio al secondo punto: "-deve essere il più possibile silenzioso(presi qualche mese fa il TT proprio perchè applicandoci una ventola enermax everest da 15db e 46CFM al max mi riusciva a tenere le temp al max a 35° in full con freq stock con un silenzio eccellente), infatti non vorrei ritrovarmi con un dissi che fa il suo lavoro ma che mi costringere a mettere i tappi alle orecchie" ecco perchè oltre al ifx14 ho inserito altri dissi che hanno bisogno di ventole a basso regime di rotazione= poco rumore.... tu tra quelle che ho messo in lista quale prenderesti? (avendo capito adesso che l'ifx 14 per fare il suo dovere gli devo piazzare un turboreattore dietro:p )
cellino92
17-04-2009, 00:01
il silenzio è la cosa che mi interessa di più in assoluto in fatti ti cito quello che ho scritto nel primmo messaggio al secondo punto: "-deve essere il più possibile silenzioso(presi qualche mese fa il TT proprio perchè applicandoci una ventola enermax everest da 15db e 46CFM al max mi riusciva a tenere le temp al max a 35° in full con freq stock con un silenzio eccellente), infatti non vorrei ritrovarmi con un dissi che fa il suo lavoro ma che mi costringere a mettere i tappi alle orecchie" ecco perchè oltre al ifx14 ho inserito altri dissi che hanno bisogno di ventole a basso regime di rotazione= poco rumore.... tu tra quelle che ho messo in lista quale prenderesti? (avendo capito adesso che l'ifx 14 per fare il suo dovere gli devo piazzare un turboreattore dietro:p )
scusa è l'ora tarda e sono mezzo addormentato, non mi ero accorto che avevi scritto del silenzio. allora...tanto una ventola la devi mettere comunque, quindi decidiamone una silenziosa. se quella che hai già pensi che meriti di stare a fianco di un nuovo dissi, buono così. se vuoi meno aria ce ne vuole uno più grosso che dissipi meglio, quindi l'orochi è una bestia per quello (sempre che riesci a farcelo stare) e poi anche il thors a vista mi sembra molto ben progettato...poi ci sarebbe anche il mugen 2 della scythe, che con una ventola dovrebbe già lavorare bene...
Phenom87
17-04-2009, 00:08
scusa è l'ora tarda e sono mezzo addormentato, non mi ero accorto che avevi scritto del silenzio. allora...tanto una ventola la devi mettere comunque, quindi decidiamone una silenziosa. se quella che hai già pensi che meriti di stare a fianco di un nuovo dissi, buono così. se vuoi meno aria ce ne vuole uno più grosso che dissipi meglio, quindi l'orochi è una bestia per quello (sempre che riesci a farcelo stare) e poi anche il thors a vista mi sembra molto ben progettato...poi ci sarebbe anche il mugen 2 della scythe, che con una ventola dovrebbe già lavorare bene...
ma di chè figurati :D cmq si hai ragione credo proprio che mi orienterò o sul thor's hammer o sul mugen dato che guardando un pò di rece in giro l'orochi sarebbe perfetto ma non so se mi ci va nel case:( .... dovrò fare un pò di misurazioni, cmq credo che ne prenderò uno di questa tipologia che sia silenzioso ed efficiente. Lascio comunque aperto il thread perchè vorrei sentire qualcuno che monta uno di questi dissi (orochi o thors hammer) per sapere come vanno. grazie mille per la pazienza :sofico: :D
cellino92
17-04-2009, 00:12
ma di chè figurati :D cmq si hai ragione credo proprio che mi orienterò o sul thor's hammer o sul mugen dato che guardando un pò di rece in giro l'orochi sarebbe perfetto ma non so se mi ci va nel case:( .... dovrò fare un pò di misurazioni, cmq credo che ne prenderò uno di questa tipologia che sia silenzioso ed efficiente. Lascio comunque aperto il thread perchè vorrei sentire qualcuno che monta uno di questi dissi (orochi o thors hammer) per sapere come vanno. grazie mille per la pazienza :sofico: :D
se poi hai bisogno di qualche disegno dimmelo, se ho tempo forse riesco a fartelo, è di una utilità inimmaginabile---a presto ciao
Phenom87
17-04-2009, 00:24
no ti ringrazio :D ma per vedere se mi ci và sono andato sul sito della scythe e mi son scritto le misure per benino, domani in un ritaglio di tempo mi metto con calma con il metro a misurare e vediamo in pò.... cmq la vedo dura le misure sono 120*194*155 :sbavvv: e sottolineo quel 194 che sarà la misura che deciderà se mi ci entra nel case o no :sperem: .... cmq se mi ci entra con 57Euro installerei il dissi "definitivo" :stordita:
toretto337
17-04-2009, 15:10
ma tra l'orochi e il mugen nn è meglio il mugen?? sicuramente è un po + rumoroso rispetto all'orochi, ma l'orochi imho è impossibile da montare! :asd:
cmq per quanto riguarda le ventole, sui dissipatore non si dovrebbero montare ventole cn alta pressione? domando xchè le devo acquistare qualkuna, e anche per me il silenzio è fondamentale..ero indeciso tra everest, slipstream e nanoxia 1250..tra le 3 la nanoxia ha molta + pressione e a 7 volt è inudibile
cellino92
17-04-2009, 15:35
ma tra l'orochi e il mugen nn è meglio il mugen?? sicuramente è un po + rumoroso rispetto all'orochi, ma l'orochi imho è impossibile da montare! :asd:
cmq per quanto riguarda le ventole, sui dissipatore non si dovrebbero montare ventole cn alta pressione? domando xchè le devo acquistare qualkuna, e anche per me il silenzio è fondamentale..ero indeciso tra everest, slipstream e nanoxia 1250..tra le 3 la nanoxia ha molta + pressione e a 7 volt è inudibile
sinceramente non ti so dire perchè le recensioni non sono mai perfette, quindi bisognerebbe provarle tutte :fagiano: ma l'orochi ben ventilato penso che sia una bestia (penso)... poi vabbè con le ventole silenziose e a basso regime non lo so, io ho smesso di farmi di questi problemi con la ultra kaze 3000 (nel senso che sono diventato sordo e non la sento più ;) )
toretto337
17-04-2009, 15:41
sinceramente non ti so dire perchè le recensioni non sono mai perfette, quindi bisognerebbe provarle tutte :fagiano: ma l'orochi ben ventilato penso che sia una bestia (penso)... poi vabbè con le ventole silenziose e a basso regime non lo so, io ho smesso di farmi di questi problemi con la ultra kaze 3000 (nel senso che sono diventato sordo e non la sento più ;) )
a si certo..io parlavo sempre cn ventole stock..se all'orochi monti 2 buone ventole, nn ho la + pallida idea di cm sia :D
Phenom87
18-04-2009, 13:29
@ torretto :doh: ecco operchè forse la everest da 46CFM mi va meglio della nexus realsilent case da 76CFM...forse per un questione di pressione statica:doh: cmq credo di aver quasi deciso tra il mugen 2 o un arctic cooling freezer extreme e a entrambi cambierò la ventola con una più performante, o con la everest che ho già o ne prenderò una consultando la tabella sulla sezione ventole più silenziose del mondo :fagiano:
Holy Cow
18-04-2009, 13:49
l'orochi fa schifo , lascialo perdere.
toretto337
18-04-2009, 14:15
@ torretto :doh: ecco operchè forse la everest da 46CFM mi va meglio della nexus realsilent case da 76CFM...forse per un questione di pressione statica:doh: cmq credo di aver quasi deciso tra il mugen 2 o un arctic cooling freezer extreme e a entrambi cambierò la ventola con una più performante, o con la everest che ho già o ne prenderò una consultando la tabella sulla sezione ventole più silenziose del mondo :fagiano:
io l'ho gia consultata, e credo che la migliore in relazione al rumore sia la nanoxia 1250..se ne trovi altre fammi sapere che sn interessato ;)
toretto337
18-04-2009, 18:36
da questa comparativa sembra che il mugen 2 sia ottimo http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0
Holy Cow
19-04-2009, 11:03
da questa comparativa sembra che il mugen 2 sia ottimo http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0
infatti E' ottimo .. Chi dice il contrario scusa? AL momento è il miglior dissipatore in rapporto prezzo-prestazioni.
Phenom87
19-04-2009, 11:44
infatti E' ottimo .. Chi dice il contrario scusa? AL momento è il miglior dissipatore in rapporto prezzo-prestazioni.
su questo ne sono convinto anche io come sono convinto che l'ifx-14 sia il migiolre in assoluto... ma quello che interessa a me è: al mugen2 ci posso appliare una ventola o al max 2 di quelle ultra silenziose o come nel caso dell'ifx-14 ci vanno applicati delle ventole efficientissime ma rumorosissime per fargli fare il suo dovere?:rolleyes: :confused:
Holy Cow
19-04-2009, 12:58
beh non è vero che l'ifx ha bisogno di ventole molto potenti per funzionare bene... Mi pare questo sia il caso del mugen 2 invece, però non mi pare ci siano recensioni a riguardo, quindi chissà... Guarda i dissipatori che funzionano meglio se abbinati a ventole a basso regime sono, nell' ordine :
1) thermalright hr-01 ( quello che infatti ho io)
2) Xigmatek hdt-s1283
3) thermalright ultra 120 xtreme
fonte: http://www.silentpcreview.com/article30-page1.html
Phenom87
19-04-2009, 17:27
beh non è vero che l'ifx ha bisogno di ventole molto potenti per funzionare bene... Mi pare questo sia il caso del mugen 2 invece, però non mi pare ci siano recensioni a riguardo, quindi chissà... Guarda i dissipatori che funzionano meglio se abbinati a ventole a basso regime sono, nell' ordine :
1) thermalright hr-01 ( quello che infatti ho io)
2) Xigmatek hdt-s1283
3) thermalright ultra 120 xtreme
fonte: http://www.silentpcreview.com/article30-page1.html
:D fantastico finalmente riesco a parlare con qualcuno che ha l'hr-01, che è il dissipatore che è sempre stato in cima alla mia lista tra i favoriti.... a questo proposito vorrei chiederti un paio di cose su questo dissi(forse + di un paio:Prrr: ):
1)tu hai l'hr-01 o l'hr-01 plus?
2)che ventola/ventole ci hai montato?
3)hai montato anche il fan duct?(quel convogliatore che ho visto montare in alcune recensioni)
4)se l'hai montato, ti è uscito nella confezione del dissi o l'hai comprato a parte?
5)con le temperature come va?
6)io lo dovrei montare su un phenom, quindi con piattaforma am2+, è possibile montarlo perpendicolare all'alimentatore quindi con le ventole che buttano l'aria calda verso la ventola posteriore del case?
fine:Prrr:
p.s. lo xigmatek che era uno dei dissi in cima alla mia lista ho scoperto che su am2/am2+ verrebbe montato con la ventola che butta aria calda sull'ali e non verso la parte posteriore...è vero tutto cio? io non ci capisco + nulla....:confused: :help: grazie per la pazienza in anticipo:sofico: :D
Phenom87
19-04-2009, 17:37
ah ecco ho appena finito di rileggere la recensione dell'hr.01 plus e l'unico "contro" fra i mille "pro" dice che verrebbe montato con la ventola in posizione indesiderabile in molte piattaforme amd...cioè verso l'ali e non verso la parte posteriore?:confused:
Holy Cow
19-04-2009, 18:26
.
Holy Cow
19-04-2009, 18:29
allora : io ho l'hr01 plus , ci ho montato una ventola xigmatek (http://www.caseking.de/shop/catalog/Fans/Xigmatek/Xigmatek-XLF-F1253-LED-Luefter-120mm::10687.html) , e la tengo ad 800rpm con un rehobus. Non ho convogliatori, e non ne ho trovati nella scatola. Le temperature sono ottime : con un core 2 duo e6420 @3200mhz 1,275v sto a 25°in idle e a circa 40°in load, con temperatura ambiente di 19°. Volendo puoi anche montarci una ventola molto più silenziosa, però io ho preso la xigmatek perchè è fica ;) . E' comunque una tomba.
Per quanto riguarda il montaggio su am2 proprio non so dirti. Comunque se hai un case con l'alimentatore in basso e una ventola sulla parte superiore il dissipatore ha un altissimo rendimento, va meglio così rispetto che messo in modo da buttare l'aria fuori dalla parte posteriore del case.
Chiaramente ti consiglio di munirti di un case ben ventilato ;)
Phenom87
19-04-2009, 19:14
allora : io ho l'hr01 plus , ci ho montato una ventola xigmatek (http://www.caseking.de/shop/catalog/Fans/Xigmatek/Xigmatek-XLF-F1253-LED-Luefter-120mm::10687.html) , e la tengo ad 800rpm con un rehobus. Non ho convogliatori, e non ne ho trovati nella scatola. Le temperature sono ottime : con un core 2 duo e6420 @3200mhz 1,275v sto a 25°in idle e a circa 40°in load, con temperatura ambiente di 19°. Volendo puoi anche montarci una ventola molto più silenziosa, però io ho preso la xigmatek perchè è fica ;) . E' comunque una tomba.
Per quanto riguarda il montaggio su am2 proprio non so dirti. Comunque se hai un case con l'alimentatore in basso e una ventola sulla parte superiore il dissipatore ha un altissimo rendimento, va meglio così rispetto che messo in modo da buttare l'aria fuori dalla parte posteriore del case.
Chiaramente ti consiglio di munirti di un case ben ventilato ;)
mmm...:what: allora io ho un case chieftech dragon dx middle tower e posso montare:
-2*80 mm all'anteriore
-2*92 mm nella paratia laterale
-1*120 mm nel retro
Credo che come ventilazione non sto messo male il fatto è che ho l'ali in alto e la cosa che mi preoccupa è nel caso di montare un dissi che ci butti dentro aria calda di surriscaldarlo fino a farlo scoppiare:muro: comuque il sito della thermalright mi dà una speranza dato che è presente una clip di montaggio chiamate S-type che da quanto ho capito mi permetterebbe di montare il dissi come dico io....:sperem:
Holy Cow
19-04-2009, 20:38
e cambiare case? quello chieftech non è il massimo come spazio interno, ne è particolarmente predisposto per un sistema silent..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.